View Full Version : Pc gaming 1200€ compreso monitor
Buonpomeriggio
Sto preparando un pc adatto prevalentemente peril gaming.
Il mio budget è di circa 1200 € compreso il monitor.
Ho già windows 7 originale e non ho intenzione di fare OC.
Grazie a tutti per l'aiuto :)
la mia proposta:
Case-Cooler Master Elite 430 Nero con Finestra Trasparente
Ali.-Corsair GS600 600W 80+ Bronze ATX
SchedaMadre-Asus M5A99X EVO R2.0 Socket AM3+
CPU-AMD FX 8350 Socket AM3+
Dissipatore-ArcticCooling Freezer a30 AMD
RAM-G.Skill Ares 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N LowProfile
Masterizzatore-Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA
HardDisk-Seagate 1TB 7200rpm 64MB SATA3
SSD-Plextor M5S 128GB 2,5" SATA3
VGA-Sapphire AMD RadeonHD 7970 Vapor-X GHz Edition
Monitor-Asus Led 24" VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms
Totale con iva inclusa: 1.213,40 €
Una cosa del genere?
Alimentatore PC Antec HCG-620 High Current Gamer 620W 80+ Bronze € 69,30
Case Midi Tower Cooler Master K380 USB3 Nero ATX € 45,30
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 250GB 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 137,70
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 75,40
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL 2133MHz 8GB (2x4GB) CL11 € 71,50
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 72,00
CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz 14MB 125W AM3+ Boxed € 131,50
Dissipatore a Liquido CPU Antec KÜHLER H₂O 620 Socket Intel 1156/1155/1366/2011 Amd AM2/AM3 € 48,90
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 340,10
Monitor Led 27" Hanns.G HL272HPB 300cd/m² 5ms/2ms(GtG) VGA DVI HDMI Nero € 206,30 Vincitore assoluto della maxiprova di pc professionale!!!
TOTALE IVA COMPRESA : 1.213,40 €
sentimento21
17-06-2013, 18:28
così hai una configurazione Intel...
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 € 46,10
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 31,80
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 54,00
SSD Plextor M5S 128GB 2,5" Lettura 520MB/s Scrittura 200MB/s SATA3,0 Retail € 86,90
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 17,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 58,70
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 189,00
Scheda Madre Asus H87-Plus Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,90
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 340,10
Monitor Led 24" Asus VS248H FullHD 250cd/m² 2ms VGA DVI HDMI Nero € 168,80
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 78,60
TOTALE IVA COMPRESA : 1.217,00 €
Ciriolone
17-06-2013, 18:42
x ASROCK 1155 Z77 Pro4 ATX D-Sub/*HDMI/*DVI € 91.00
1 x Intel Core i7-3770 8MB 3.4Ghz 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX € 277.00
1 x Scheda Video Zotac GTX770 2048MB,PCI-E,2xDVI,DP,HDMI € 340.00
1 x Western Digital 1TB WD10EZEX 7200rpm 64MB Cavia Blue SATA 6 € 55.00
1 x Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5 SATA 6Gb/s € 86.00
1 x Ventola Cooler Master XDream i117 LGA1155/1156/775 € 13.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB) € 56.00
1 x Nox Coolbay VX Middle Tower Case € 59.00
1 x Corsair CX Series CMPSU-600M 600W Modular € 66.00
1 x Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 20.00
1 x ASUS LED 24 VE248H 10000000:1 2ms DVI-D/D-Sub € 162.00
Totale
€ 1,225.0
Ed è un i7 :D
dyablo96
17-06-2013, 18:48
x ASROCK 1155 Z77 Pro4 ATX D-Sub/*HDMI/*DVI € 91.00
1 x Intel Core i7-3770 8MB 3.4Ghz 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX € 277.00
1 x Scheda Video Zotac GTX770 2048MB,PCI-E,2xDVI,DP,HDMI € 340.00
1 x Western Digital 1TB WD10EZEX 7200rpm 64MB Cavia Blue SATA 6 € 55.00
1 x Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5 SATA 6Gb/s € 86.00
1 x Ventola Cooler Master XDream i117 LGA1155/1156/775 € 13.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB) € 56.00
1 x Nox Coolbay VX Middle Tower Case € 59.00
1 x Corsair CX Series CMPSU-600M 600W Modular € 66.00
1 x Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 20.00
1 x ASUS LED 24 VE248H 10000000:1 2ms DVI-D/D-Sub € 162.00
Totale
€ 1,225.0
Ed è un i7 :D
in gaming la differenza tra un'i7 e un'i5 è praticamente nulla, i soldi che si risparmiano sulla cpu si possono reinvestire su altri componenti
sentimento21
17-06-2013, 18:50
x ASROCK 1155 Z77 Pro4 ATX D-Sub/*HDMI/*DVI € 91.00
1 x Intel Core i7-3770 8MB 3.4Ghz 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX € 277.00
1 x Scheda Video Zotac GTX770 2048MB,PCI-E,2xDVI,DP,HDMI € 340.00
1 x Western Digital 1TB WD10EZEX 7200rpm 64MB Cavia Blue SATA 6 € 55.00
1 x Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5 SATA 6Gb/s € 86.00
1 x Ventola Cooler Master XDream i117 LGA1155/1156/775 € 13.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB) € 56.00
1 x Nox Coolbay VX Middle Tower Case € 59.00
1 x Corsair CX Series CMPSU-600M 600W Modular € 66.00
1 x Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 20.00
1 x ASUS LED 24 VE248H 10000000:1 2ms DVI-D/D-Sub € 162.00
Totale
€ 1,225.0
Ed è un i7 :D
hai fatto un discreto lavoro....ma devi guardare un paio di cose.....
le RAM devono essere sempre in bastoni da 2 o 4 per sfruttare il dual channel
cosa te ne fai di un I7 nel gaming....ottimo processore ma sprecato.....
la scheda madre è un buon modello, ma con quel processore non te ne fai niente
Ciriolone
17-06-2013, 18:53
State scherzando spero?
Ho risparmiato 20+ euro sul dissipatore e visto che nn fa oc quella ventola va benissimo.
Un SSD da 256gb per gaming era esagerato e il risparmio l'ho investito su un i7...
Si la differenza è ambito gaming non è eccessiva ma c'è... come c'è nell'ultizzo del pc di ogni giorno.
La z77pro4 dell'asrock perchè inadeguata? nn deve fare oc...e utilizza un solo slot pcie 16x quindi..
le ram sono in dual channel
dyablo96
17-06-2013, 19:07
hai ragione che un ssd da 256 gb non serve a niente ma un dissipatore buono rende sicuramente la macchina più silenziosa e poi quello che risparmi sulla cpu potresti metterlo su una scheda video che sicuramente in ambito gaming è quella da tenere più in considerazione
ciao,
si potrebbe valutare anche questa tra le tante:
Case Zalman Z12 Plus
ottimo case 3ventole, usb3, FanController inclusi vedi QUI (http://www.zalman.co.kr/global/product/Product_Read.php?Idx=778)
S.Madre Asrock Z77 PRO4-M
CPU Intel Core i5-3570
M.RAM G.Skill Ares 8GB(2x4) 1600MHz CL9
Aliment. Thermaltake Smart SE 630W 87+ modulare
questo ali.è risultato veramente ottimo in fase di picco arriva anche a 730W
S.Video Sapphire HD7970 Vapor-X GHz
questa è una delle vga al TOP come HD7970, inoltre volendo permette OC estremi
inoltre la preferisco rispetto alle GTX770 perchè comunque ha ancora prestazioni migliori
SSD Samsung 840 120Gb
HDD Seagate 1TB ST1000DM003
Masteriz. LG GH24NS95 DVD-RW
Dissip.CPU Cooler Master Hyper 412 SLIM ha buone temp anche in OC
Monitor ASUS VX238H 1ms
Tot. € 1.174,54
Bye
sentimento21
17-06-2013, 19:11
State scherzando spero?
Ho risparmiato 20+ euro sul dissipatore e visto che nn fa oc quella ventola va benissimo.
Un SSD da 256gb per gaming era esagerato e il risparmio l'ho investito su un i7...
Si la differenza è ambito gaming non è eccessiva ma c'è... come c'è nell'ultizzo del pc di ogni giorno.
La z77pro4 dell'asrock perchè inadeguata? nn deve fare oc...e utilizza un solo slot pcie 16x quindi..
le ram sono in dual channel
hai ragione le RAM erano già 2...erano li che mi guardavano....:D
in una configurazione proposta c'era un SSD da 250Gb....anche per me è grande.....
per il resto ciascuno di noi ha la propria opinione....la tua esperienza è diversa dalla mia tutto qui....io un I7 lo prenderei solo per fare render e cose simili....ti faccio un esempio...in ufficio ho un I7 ed uso Autocad....per il mio lavoro lo sfrutto pochissimo...soldi buttati...altri avranno sicuramente opinioni diverse.
per il dissipatore vale lo stesso discorso, quello stock fa il suo onesto lavoro, nulla in più....ma un dissipatore da 30€ fa vedere e sentire la differenza
dyablo96
17-06-2013, 19:20
ciao,
si potrebbe valutare anche questa tra le tante:
Case Zalman Z12 Plus
ottimo case 3ventole, usb3, FanController inclusi vedi QUI (http://www.zalman.co.kr/global/product/Product_Read.php?Idx=778)
S.Madre Asrock Z77 PRO4-M
CPU Intel Core i5-3570
M.RAM G.Skill Ares 8GB(2x4) 1600MHz CL9
Aliment. Thermaltake Smart SE 630W 87+ modulare
questo ali.è risultato veramente ottimo in fase di picco arriva anche a 730W
S.Video Sapphire HD7970 Vapor-X GHz
questa è una delle vga al TOP come HD7970, inoltre volendo permette OC estremi
inoltre la preferisco rispetto alle GTX770 perchè comunque ha ancora prestazioni migliori
SSD Samsung 840 120Gb
HDD Seagate 1TB ST1000DM003
Masteriz. LG GH24NS95 DVD-RW
Dissip.CPU Cooler Master Hyper 412 SLIM ha buone temp anche in OC
Monitor ASUS VX238H 1ms
Tot. € 1.174,54
Bye
come ssd andrei su un samsung pro anche perchè la differenza di prezzo non è enorme
come ssd andrei su un samsung pro anche perchè la differenza di prezzo non è enorme
Hai ragione anche tu,
ho lasciato il basic per dare un poco d'aria al budget,
comunque considerando un Samsung 840 PRO128Gb il risultato sarebbe:
Tot. € 1204,98
Bye
Un SSD da 256gb per gaming era esagerato
Se si installa SOLO un gioco alla volta (forse 2) un 128 potrebbe anche bastare, ma è una limitazione non da poco da imporre a un giocatore, io penso che almeno tra i 3 e i 5 giochi "seri" in contemporanea un gamers li voglia avere installati.
Mentre la cpu più potente non serve proprio assolutamente a nulla di nulla, se "avanzano" soldi l'unico componente da pompare sensatamente è la scheda video.
Se si installa SOLO un gioco alla volta (forse 2) un 128 potrebbe anche bastare, ma è una limitazione non da poco da imporre a un giocatore, io penso che almeno tra i 3 e i 5 giochi "seri" in contemporanea un gamers li voglia avere installati.
Vero ma un 256Gb serie pro costa quasi 100€ di più, si potrebbe otare per un 250Gb basic allora sono circa 30e in più rispetto al pro da 128Gb.
Faccio notare che comunque, visto che l'HDD meccanico considerato è uno dei più veloci in circolazione, i giochi si possono installare tranquillamente lì, avresti una perdita di circa 10" sul lancio del gioco, per il resto non cambierebbe poco o nulla.
Mentre la cpu più potente non serve proprio assolutamente a nulla di nulla, se "avanzano" soldi l'unico componente da pompare sensatamente è la scheda video.
Dunque una cpu di livello più basso costerebbe 20-25€ in meno per cui non ne vale la pena, a mio parere,
mentre considerare una VGA veramente migliore della Vapor-X vorrebbe dire una GTX780 che costa circa 160-200€ in più
alla fine penso che la configurazione che ho messo sopra sia una buona scelta...,
poi ovvio ogn'uno ha le sue preferente e opinioni giustamente!
Bye
Il pro non servirebbe, le prestazioni in scrittura sono assolutamente stra sovrabbondanti anche nel basic, infatti consigliavo proprio il basic 250.
I vantaggi si avrebbero non solo nello startup del game ma anche nei caricamenti che spesso ci sono tra un quadro e un altro o una scena e un altra.
D'altra parte se spendi i soldi per l'ssd devi godertelo, se no a quel punto risparmi, prendi un caviar black (o superiore) e metti tutto su un disco tradizionale no?
Dunque una cpu di livello più basso costerebbe 20-25€ in meno per cui non ne vale la pena, a mio parere,
mentre considerare una VGA veramente migliore della Vapor-X vorrebbe dire una GTX780
Sì qua hai ragione, ma volendo si possono risparmiare evitando di proporre per forza una soluzione intel, tra scheda madre e cpu con una buona config amd la 780 ce la si fa incastrare. Oppure banalmente... ci si tiene i soldini in tasca che quelli "non scadono". :)
Anche se una 770 overcloccata non sarebbe una cattiva scelta e è un pochino superiore alla ati (anche se ovviamente ci sono giochi che vanno meglio con ati e altri con nvidia se fai una media la 770 ha un vantaggio).
PS, usa l'apposita funzione di quote del forum, che se no rispondere è un casino.
Il pro non servirebbe, le prestazioni in scrittura sono assolutamente stra sovrabbondanti anche nel basic, infatti consigliavo proprio il basic 250.
I vantaggi si avrebbero non solo nello startup del game ma anche nei caricamenti che spesso ci sono tra un quadro e un altro o una scena e un altra.
Ok perfettamente d'accordo, ma guarda che alla fine in utilizzo pratico io non noto una grande differenza prestazionale tra i giochi messi su SSD e quelli su HDD, non stò dicendo che non c'è... ma che è veramente minima.
D'altra parte se spendi i soldi per l'ssd devi godertelo, se no a quel punto risparmi, prendi un caviar black (o superiore) e metti tutto su un disco tradizionale no?
Perfettamente concorde sul fatto dell'SSD, in quanto all'HDD lascerei perdere il Black che rispetto al Seagate st1000dm003 viaggia molto più lento, addirittura viaggia più veloce del black anche il modello nuovo WD Blue ezex.
Sì qua hai ragione, ma volendo si possono risparmiare evitando di proporre per forza una soluzione intel, tra scheda madre e cpu con una buona config amd la 780 ce la si fa incastrare. Oppure banalmente... ci si tiene i soldini in tasca che quelli "non scadono". :)
Insomma... qui non condivido molto... forse perchè io guardo molto alle prestazioni finali e in ambito gaming al momento concorderai con me che tra AMD e Intel non c'è storia.. poi se uno si vuole adattare.. allora OK.
Anche se una 770 overcloccata non sarebbe una cattiva scelta e è un pochino superiore alla ati (anche se ovviamente ci sono giochi che vanno meglio con ati e altri con nvidia se fai una media la 770 ha un vantaggio).
Tra una 770 in OC e una Vapor-X in OC la seconda sta sempre davanti.., fermo restando il discorso ottimizzazione driver.., ma quel fattore ci sarebbe anche senza OC.
PS, usa l'apposita funzione di quote del forum, che se no rispondere è un casino.
Si hai ragione... ma così 'e più veloce e sbrigativo.., al massimo si fa copia incolla
Bye emb
Grazie mille a tutti! :)
Elaborando i vostri consigli sono arrivato a questa configurazione intel con il nuovo socket!
Che ne dite? È tutto compatibile?
CASE Case Fractal Design Define R4 99,00
MI Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk 15,40
SSD samsung 840 120gb 81,40
HDD Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 56,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB 58,80
SM Asus H87-Plus Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 75,90
PROC intel i5 4570 189,00
DISSI Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 31,80
ALI Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 62,50
VGA Sapphire Ati Radeon HD 7970 Vapor-X GHz Edition Core 1000/1050MHz 362,00
MON Monitor Led 24" Asus VS248H FullHD 250cd/m² 2ms VGA DVI 168,80
TOT 1.200,60
Sei sicuro che il prezzo del
SSD samsung 840 128gb € 81,40
sia giusto...,
non è che invece si tratta del modello da 120Gb?
Bye
PS, usa l'apposita funzione di quote del forum, che se no rispondere è un casino.
Si hai ragione... ma così 'e più veloce e sbrigativo.., al massimo si fa copia incolla
Non è accettabile un discorso del genere, è una questione di educazione.
Questo è il confronto tra la vapor e la 770 base, come vedi sono quasi pari, e una versione 770 overcloccata dovrebbe stare tra il pari perfetto e il marginalmente avanti. FONTE (http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-770-gk104-review,3519-31.html)
If you run an average of the single-card frame rates generated in this review, GeForce GTX 770 is a 52.4 FPS card. The Radeon HD 7970 GHz Edition lands at 53.8 FPS. These two are as close to even as you can get when it comes to gaming on one GPU.
Per quanto riguarda il confronto in gaming tra soluzioni intel e amd... in primo luogo l'eventuale differenza si vede a basse risoluzioni e togliendo filtri e qualità ai giochi. Ma allora è un vantaggio di pulcinella... qualunque giocatore vorrà la massima risoluzione possibile e la massima qualità (e il gap di prestazioni in quel caso si assottigliano sin quasi a scomparire, essendo gpu limited e avendo anche le cpu di fascia media tutta la potenza necessaria per far girare il core del game in maniera fluidissima).
Inoltre i confronti vanno fatti sempre a parità di costo, e quindi mettere una cpu e una scheda madre intel significa spendere di più e dover "stringere" sulla scheda video, con la conseguenza che i giochi andranno più piano.
Sei sicuro che il prezzo del
SSD samsung 840 128gb 81,40
sia giusto...,
non è che invece si tratta del modello da 120Gb?
Bye
Si 120gb ho sbagliato io :P che ne dici? Va bene?
Non è accettabile un discorso del genere, è una questione di educazione.
Scusa.. dove sarebbe la mancanza di educazione?
Esponendo in questo modo eviti inutili quotature a pezzi e eventuali risposte rimangono collegate in modo evidente al quesito o alla frase a cui sono riferite.
Del resto questo metodo l'ho appreso proprio qui sul forum... non l'ho inventato io!
Questo è il confronto tra la vapor e la 770 base, come vedi sono quasi pari, e una versione 770 overcloccata dovrebbe stare tra il pari perfetto e il marginalmente avanti. FONTE (http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-770-gk104-review,3519-31.html)
Si ho già visto quel link come anche altri, inoltre ti dirò avendone provate più di una e con vari setting in OC...
alla fine ti dirò che le differenze sono solo nei numeri sotto l'aspetto pratico non noti un bel cavolo.
Comunque opinione personale..., salendo di definizione la Vapor-X come anche una Asus 7970 directcu top ben pompata, danno la sensatione di miglior fluidità!!
If you run an average of the single-card frame rates generated in this review, GeForce GTX 770 is a 52.4 FPS card. The Radeon HD 7970 GHz Edition lands at 53.8 FPS. These two are as close to even as you can get when it comes to gaming on one GPU.
Questa è la conferma grossomodo di quanto scritto sopra!
Per quanto riguarda il confronto in gaming tra soluzioni intel e amd... in primo luogo l'eventuale differenza si vede a basse risoluzioni e togliendo filtri e qualità ai giochi. Ma allora è un vantaggio di pulcinella... qualunque giocatore vorrà la massima risoluzione possibile e la massima qualità (e il gap di prestazioni in quel caso si assottigliano sin quasi a scomparire, essendo gpu limited e avendo anche le cpu di fascia media tutta la potenza necessaria per far girare il core del game in maniera fluidissima).
Inoltre i confronti vanno fatti sempre a parità di costo, e quindi mettere una cpu e una scheda madre intel significa spendere di più e dover "stringere" sulla scheda video, con la conseguenza che i giochi andranno più piano.
Qui non sono molto d'accordo, salvo alcuni giochi rivisitati ultimamente per un miglior sfruttamento dei multi core, in linea di massima con Intel ho sempre visto risultati migliori..
Poi questo è il mio pensiero ed esperienza, seppur rimanga opinabile senza il minimo problema!
Bye
Scusa.. dove sarebbe la mancanza di educazione?
Intanto scegliere di obbligare gli altri a fare un surplus di lavoro è sintomo di menefreghismo.
Poi:
Esponendo in questo modo eviti inutili quotature a pezzi e eventuali risposte rimangono collegate in modo evidente al quesito o alla frase a cui sono riferite.
E' l'esatto contrario. Questo lo ottieni usando gli appositi tag, visto oltretutto che il quoting può essere annidiato per tutte le volte che serve, mentre la formattazione del testo, che sia grassettato o colorato NON VIENE mantenuta nel copia incolla! Quindi per rispondere in maniera fruibile si deve davvero sprecare un botto di tempo. E non tutti lo sanno fare, dato che c'è chi non è un drago in informatica. Pensa che se qualcuno clicca sul tasto quote sotto un tuo messaggio tutto quel che ottiene è un... Bye
Del resto questo metodo l'ho appreso proprio qui sul forum... non l'ho inventato io!
Questa non è una giustificazione. Invece di imparare le brutte abitudini è meglio suggerire di operare correttamente anche a chi è amante del "fai da te" e che magari non è abituato all'uso dei forum e ha studiato una forma di pseudo quote "fai da te". Ovviamente bisogna farglielo notare in maniera educata e "per educarlo" non davvero con intento di cazziarlo.
alla fine ti dirò che le differenze sono solo nei numeri sotto l'aspetto pratico non noti un bel cavolo
Su questo posso essere d'accordo, ma allora va messa... quella che costa meno. No?
Qui non sono molto d'accordo, salvo alcuni giochi rivisitati ultimamente per un miglior sfruttamento dei multi core, in linea di massima con Intel ho sempre visto risultati migliori..
Ma come è possibile? Hai due pc top gamma uno con intel e uno con AMD e li puoi confrontare direttamente?
Se no fai come tutti gli altri e cerchi di capire nei benchmark quali sono rappresentativi e quali sono "fuffa" fra quelli che trovi online...
PS, non sono un fanboy amd sia chiaro, anzi io ho un i7 onboard nel pc principale (e vabbé anche nel macbook ovviamente). E' che siamo qua per consigliare alla gente come ottimizzare la spesa per le loro esigenze, almeno IMHO. Se OP facesse uso dei sw che uso io amd non lo avrei nemmeno pensato, a parte per budget davvero irrisori.
Va bhe.. emb.. tu hai le tue idee io le mie.. per non degenerare in discussioni inutili... ti do ragione!!
Ma come è possibile? Hai due pc top gamma uno con intel e uno con AMD e li puoi confrontare direttamente?
No per essere precisi ne uso 5 di PC di cui 2 AMD uno con un Phenom II 965 e uno recente con un 8350, non sono tutti di mia proprietà però li come e quando voglio
Se no fai come tutti gli altri e cerchi di capire nei benchmark quali sono rappresentativi e quali sono "fuffa" fra quelli che trovi online...
Anche online controllo e spesso e volentieri si trovo info abbastanza discutibili e altre volte interessanti... come tutti del resto.
PS, non sono un fanboy amd sia chiaro, anzi io ho un i7 onboard nel pc principale (e vabbé anche nel macbook ovviamente). E' che siamo qua per consigliare alla gente come ottimizzare la spesa per le loro esigenze, almeno IMHO. Se OP facesse uso dei sw che uso io amd non lo avrei nemmeno pensato, a parte per budget davvero irrisori.
Giusta osservazione..
ma adesso parlando in soldoni e lasciando perdere tutti i vari cavilli di bench etc etc
secondo te la configurazione che ho consigliato io...,
ti sebra un voler far spendere i soldi inutilmente alla gente...,
a me non sembra, anzi sono tuttora convinto che sia una buona config. ben bilanciata e tutto sommato nemmeno cara.
Poi ribadisco ognuno vede le cose un pò a modo suo.. giustamente!
Bye
Va bhe.. emb.. tu hai le tue idee io le mie.. per non degenerare in discussioni inutili... ti do ragione!!
E allora per favore usa il tasto quote, se no mi stai prendendo in giro.
ma adesso parlando in soldoni e lasciando perdere tutti i vari cavilli di bench etc etc
secondo te la configurazione che ho consigliato io...,
ti sebra un voler far spendere i soldi inutilmente alla gente...,
a me non sembra, anzi sono tuttora convinto che sia una buona config. ben bilanciata e tutto sommato nemmeno cara.
Guarda che non l'ho criticata più di tanto. Ma c'è la spesa per una piattaforma intel, una scheda video che costa un po' più cara di una 770 overcloccata, il case un po' caro anche se valido, una cpu non overcloccabile ma certo non in svendita, una scheda madre risicata in formato micro atx e un monitor davvero "minimum". E il dissy appena decoroso.
Si è visto ben di peggio sia chiaro, ma ottimizzando ci si può permettere il monitor da 27 che ha vinto la maxiprova di pc professionale, l'ssd da 250 e forse anche un disco di storage da 2TB, un dissipatore top gamma come il mugen 3 o un liquid cooler, delle ram almeno a 1866 o superiori il tutto praticamente a parità di prezzo.
Quindi certo non era male, ma secondo me era ottimizzabile, tutto qua.
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 37,00
Alimentatore PC Antec HCG-620 High Current Gamer 620W 80+ Bronze € 69,30
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 250GB 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 136,60
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 75,20
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL 2133MHz 8GB (2x4GB) CL11 € 71,50
EK00019252 Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 72,00
EK00034984 CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 114,99
Dissipatore a Liquido CPU Antec KÜHLER H₂O 620 Socket Intel 1156/1155/1366/2011 Amd AM2/AM3 € 48,90
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 338,80
Monitor Led 27" Hanns.G HL272HPB 300cd/m² 5ms/2ms(GtG) VGA DVI HDMI Nero € 206,30
TOTALE IVA COMPRESA : 1.185,99 €
Inoltre, come vedi, la cpu, se mai dovesse perdere un briciolo nelle operazioni single core, recupera la volta che c'è da parallelizzare avendo 6 cores, ed è una cpu con moltiplicatore sbloccato e facilmente overcloccabile.
E allora per favore usa il tasto quote, se no mi stai prendendo in giro.
Non ho la minima intenzione di prendere in giro nessuno, ma farei anche notare che da regolamento non sta scritto da nessuna parte che si debba usare il quote tassativamente, comunque per dimostrarti che non ho la minima intenzione di sfottere alcuno... usiamo sto quote
Guarda che non l'ho criticata più di tanto. Ma c'è la spesa per una piattaforma intel, una scheda video che costa un po' più cara di una 770 overcloccata, il case un po' caro anche se valido, una cpu non overcloccabile ma certo non in svendita, una scheda madre risicata in formato micro atx e un monitor davvero "minimum". E il dissy appena decoroso.
In macchine per gaming io consiglio sempre o quasi INTEL (dipende dal budget se proprio risicato),
per il semplice fatto che alla fine quei 70€ tra mobo e cpu che spendi in più col tempo sono ben ripagati.
349€ di VGA non mi sembra che sia un costo esagerato per una Vapor-X.
Il case a mio modo di vedere deve fare/avere tre sole buone caratteristiche... ma le deve fare bene,
aerazione, qualità costruttiva ed estetica, e lo Z12 PLUS come rapporto Costo/Prestazioni ti assicuro che è uno dei migliori!
La cpu inserita anche se non serie K alla fine la usi a 4000Mhz senza il minimo problema
La MoBo inserita, visto che non si parla di fare SLI o Xfire, anche se M-atx non inficia nulla, inoltre faccio notare che su alcuni componenti risulta migliore delle ATX di pari livello, tanto per dire, seguo macchine che montano questa mobo con cpu in OC a 4500Mhz da un anno ormai e mai un minimo problem.
Per il monitor... vero è "SOLO" un 23", ma come prestazioni non ha molto da invidiare a tanti altri.. anzi ti dirò che paragonato ad altri più costosi ne esce alla grande soprattutto come definizione e reattività in gaming.
Il dissip. appena decoroso come dici,
con un i7-3770K a 4700Mhz sotto StressTest VeryHigh con IntelBurn fa segnare temp di 98-100°,
stesso stressTest, stessa cpu con un Thermalright Silver Arrow SB-E SE si ottengono temp dai 92 ai 95°.
Ora dimmi quante volte capiterà che un utente riesca a portare la cpu in gaming, ad un livello d'esercizio pari al test detto sopra...
te lo dico io MAI.
Per cui una differenza a quei livelli di soli 5-6°, in utilizzo normale si riducono a sciocchezze.
Tanto per far notare, si tenga presente che le migliori performance per dissipatori tipo Silver Arrow, Phanteks etc etc, si ottengono proprio e solo ad utilizzi estremi come negli stressTest.
Alla fine posso affermare che l'Hyper 412 SLIM in utilizzo quotidiano fino ad OC intorno ai 4500MHz non è decoroso è strabiliante se si valuta il Costo che ha,
inoltre faccio notare che si è inserito con una cpu non K, per cui alla fine straavanza!!!
Si è visto ben di peggio sia chiaro,
E ti credo bene, da notare che è una config fatta in 3 minuti, per dare un'imput,
quindi non si è ottimizzata al centesimo e alla fine, se gradita all'utente, sicuramente migliorabile sotto l'aspetto COSTO Finale!
ma ottimizzando ci si può permettere il monitor da 27 che ha vinto la maxiprova di pc professionale, l'ssd da 250 e forse anche un disco di storage da 2TB, un dissipatore top gamma come il mugen 3 o un liquid cooler, delle ram almeno a 1866 o superiori il tutto praticamente a parità di prezzo.
Monitor OK, anche se Hans in generale non mi ha mai entusiasmato.
SSD e HDD OK
Dissipatore vedasi quanto detto sopra,
le ram 1866 hanno un reale scopo proprio perchè si considera piattaforma AMD, ma... in pratica quanto vantaggio portano in gaming... irrisorio direi.
Scusami la deformazione ma ora scrivo dentro il quote altrimenti non si finisce più
Quindi certo non era male, ma secondo me era ottimizzabile, tutto qua.
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 37,00
Questo case in una config. da 1200€ io, salvo esplicita richiesta, non lo consiglierei mai,
dotazione 1 sola ventola, max 3 ventole ma la cosa che meno mi piace è che alla fine sembra proprio una scatola di lamiera piegata,
infatti è anche parecchio rumoroso.
Alimentatore PC Antec HCG-620 High Current Gamer 620W 80+ Bronze € 69,30
Sebbene questo sia un seasonic, il Thermaltake che ho messo io è superiore in tutto,
maggiori watt (soprattutto in picco), maggiore efficienza e anche s.modulare
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 250GB 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 136,60
OK, questo ci sta
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 75,20
I Green in macchine gaming e utilizzo generale, non li consiglio mai per due motivi,
le differenze dei consumi se paragonati ad un wd blue ezex o un seagate st1000dm003 sono ridicole si e no 1-2W,
le prestazioni pratiche sono meno della metà,
poi un 2Tb sempre in macchina gaming ha un reale scopo?
se uno deve fare storage di 2Tb conviene che consideri un nas o qualcosa di più capiente
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL 2133MHz 8GB (2x4GB) CL11 € 71,50
Queste ram alla fine, quando giochi, ti fanno accorgere della differenza con delle 1600mhz, per quello che ho provato... assolutamente no,
trovi qualche minimo vantaggio nel gaming online, ma... ti assicuro che i vantaggi sono proprio minimi
EK00019252 Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 72,00
EK00034984 CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 114,99
Qui ho già detto che in fatto di gaming, generalmente AMD non la considero proprio per scelta intrinseca.
Dissipatore a Liquido CPU Antec KÜHLER H₂O 620 Socket Intel 1156/1155/1366/2011 Amd AM2/AM3 € 48,90
Questo dissip. provato anch'esso su altre cpu i7-3770k, con stesso test detto sopra fa segnare temp che variano rispetto allo SLIM di 1-2 gradi, per cui non ne vale la pena.
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 338,80
Come scheda non mi dice molto la 770 non è ne carne ne pesce
(e calcola che come gusto personale solitamente prediligo Nvidia),
da notare e riconoscere però l'ottimo costo
Monitor Led 27" Hanns.G HL272HPB 300cd/m² 5ms/2ms(GtG) VGA DVI HDMI Nero € 206,30
Buon Monitor.. niente da dire, ma ripeto Hans g. non mi piace molto.. ovviamente gustibus personalis.
Piuttosto a circa lo stesso prezzo come 27", avrei messo un AOC i2757
dove cominciamo a parlare di un IPS dalle ottime prestazioni anche in gaming
Inoltre, come vedi, la cpu, se mai dovesse perdere un briciolo nelle operazioni single core, recupera la volta che c'è da parallelizzare avendo 6 cores, ed è una cpu con moltiplicatore sbloccato e facilmente overcloccabile.
Il fatto è che in gaming, attualmente il 99% dei giochi alla fine lavora su single core o poco più per cui..
Riassumendo, riconosco il fatto che sia una Config. dall'ottimo Costo,
ma a mio parere vanno considerate due cosine,
all'utente piace/predilige AMD al posto di Intel?
Inoltre se considerati a confronto, molti componenti che da specifiche risultano migliori,
in utilizzo pratico... danno tanto uguale.
Ovviamente queste sono considerazioni date da opinioni-gusti ed esperienza personale..., per cui opinabili fino alla morte,
ma alla fine se dovessi assemblare una macchina per me stesso, salvo un paio di variazioni..
sicuramente starei come base su quella che ho consigliato sopra.
bye
Tra questi 3 monitor quale è meglio?
Monitor Led 24" Asus VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI
Monitor Led 24" Asus VS248H FullHD 250cd/m² 2ms VGA DVI HDMI Nero
Monitor Led 23.6" Asus VN247H FullHD 250cd/m² 1ms Speakers VGA HDMI Nero
Non ho la minima intenzione di prendere in giro nessuno, ma farei anche notare che da regolamento non sta scritto da nessuna parte che si debba usare il quote tassativamente, comunque per dimostrarti che non ho la minima intenzione di sfottere alcuno... usiamo sto quote
Ribadisco, è una questione di educazione. Sbattersene del fatto di rendere la vita molto più semplice (tra l'altro a costo ZERO) agli altri utenti che vorrebbero poter dire la loro è IMHO ineducato. Non è forse fuori regolamento in senso stretto, come non lo è nella vita quotidiana NON usare parole come "grazie" oppure salutare cordialmente le persone.
In macchine per gaming io consiglio sempre o quasi INTEL (dipende dal budget se proprio risicato),
Fanboy!
per il semplice fatto che alla fine quei 70€ tra mobo e cpu che spendi in più col tempo sono ben ripagati.
Sì certo, se hai delle quote azionarie intel.
349€ di VGA non mi sembra che sia un costo esagerato per una Vapor-X.
E chi ha detto il contrario? Io ho solo fatto notare che tra due soluzioni equivalenti è meglio consigliare quella che costa meno. Io ho una ati ad esempio nel pc...
Il case a mio modo di vedere deve fare/avere tre sole buone caratteristiche... ma le deve fare bene,
aerazione, qualità costruttiva ed estetica, e lo Z12 PLUS come rapporto Costo/Prestazioni ti assicuro che è uno dei migliori!
Nessuno ne parla male, solo che costa caro, la serie base nuova di cooler master costa il giusto, è di buona qualità, l'aerazione è eccellente e l'estetica la puoi scegliere dato che ci sono svariati modelli a disposizione.
La cpu inserita anche se non serie K alla fine la usi a 4000Mhz senza il minimo problema
Sì certo, lavora con le frequenze del bus e vedi te la stabilità se non va a donnine...
La MoBo inserita, visto che non si parla di fare SLI o Xfire, anche se M-atx non inficia nulla
Inficia nella comodità della disposizione della componentistica e nell'espandibilità, non per la parte gpu, ma ad esempio metti una banale schedina wi-fi e vedi quanto spazio ti resta per lavorarci...
inoltre faccio notare che su alcuni componenti risulta migliore delle ATX di pari livello
BOOOOOOOOOMMMMMMMMM!
Il dissip. appena decoroso come dici,
Non cercare di arrampicarti sugli specchi, è EVIDENTEMENTE un dissy di fascia medio bassa. Nessuno dice che faccia schifo, ma non se la sogna nemmeno la prestazione e la silenziosità di un dissy di fascia alta.
Ora dimmi quante volte capiterà che un utente riesca a portare la cpu in gaming, ad un livello d'esercizio pari al test detto sopra..
Ma chisseneimporta?
Avrà sempre rumorosità superiore e inferiore capacità di overclock di un dissipatore migliore. E' inutile che continui ad arrampicarti sugli specchi.
Tanto per far notare, si tenga presente che le migliori performance per dissipatori tipo Silver Arrow, Phanteks etc etc, si ottengono proprio e solo ad utilizzi estremi come negli stressTest.
Ma non dire fesserie, sua maestà silver arrow probabilmente ha prestazioni migliori di quel hyper anche senza ventola.
Alla fine posso affermare che l'Hyper 412 SLIM in utilizzo quotidiano fino ad OC intorno ai 4500MHz non è decoroso è strabiliante se si valuta il Costo che ha,
inoltre faccio notare che si è inserito con una cpu non K, per cui alla fine straavanza!!!
Mai sentito parlare di RUMOOOOOREEEEEEE...
E poi sei tu quello che ha messo una cpu con moltiplicatore bloccato, mica io!
Monitor OK, anche se Hans in generale non mi ha mai entusiasmato.
Di nuovo ste fanboy...ate?
E' un dato di fatto che QUEL MODELLO specifico ha vinto la prova comparativa, staccando pannelli ben più prestigiosi, IPS compresi.
le ram 1866 hanno un reale scopo proprio perchè si considera piattaforma AMD, ma... in pratica quanto vantaggio portano in gaming... irrisorio direi.
Poco è meglio di nulla, e cmq ho messo le 2133mhz, perché vedi, ottimizzando i costi poi ci si riesce a togliere anche degli sfizi!
Scusami la deformazione ma ora scrivo dentro il quote altrimenti non si finisce più
Vedi che sei maleducato? Ovviamente non ti rispondo più su quello che non vuoi quotare.
Il fatto è che in gaming, attualmente il 99% dei giochi alla fine lavora su single core o poco più per cui..
La percentuale è alta ma non davvero 99%, inoltre se come è noto le istruzioni condizionate non sono parallelizzabili si può però sempre migliorare quella porzione di codice che lo è. Tanto è vero che ci sono parecchi games che scalano bene in multithread. E altri ne verranno. E poi c'è sempre il multitasking!
all'utente piace/predilige AMD al posto di Intel?
PERCHE'???? Non sono tutti fanboy come te, magari hanno voglia di informarsi e di ottimizzare la loro spesa sai?
Inoltre se considerati a confronto, molti componenti che da specifiche risultano migliori,
Sono tutti peggiori tranne il case (e la scheda video che è "solo" equivalente ma costa di più).
in utilizzo pratico... danno tanto uguale.
Certo come no.
ma alla fine se dovessi assemblare una macchina per me stesso, salvo un paio di variazioni..
sicuramente starei come base su quella che ho consigliato sopra.
Su questo non c'era dubbio, ti sei dimostrato fanboy e non è possibile far cambiare idea a chi non ha orecchie per sentire.
Va bhe ho capito...
tu hai le tue e io le mie
per cui dal mio canto ritengo inutile continuare a discure
su questi toni e soprattutto in questo modo
e cosa più importante si è arrivati al punto che questi post
stanno andando completamente OT e non fanno altro che sporcare il 3D
perciò tanti saluti e baci
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.