PDA

View Full Version : Commissione Europea, eliminate le tariffe di roaming dal 2014


Redazione di Hardware Upg
17-06-2013, 10:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/commissione-europea-eliminate-le-tariffe-di-roaming-dal-2014_47430.html

La Commissione Europea vota favorevolmente per l'abolizione delle tariffe di roaming, ma per i consumatori potrebbe essere tutt'altro che positivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

recoil
17-06-2013, 10:46
bisogna vedere come si comporteranno con il roaming dati che è il più importante ed è costosissimo

io non mi aspetto grandi vantaggi per l'utente medio
penso alla 3 che è il mio operatore, io ho la tariffa che mi da tantissimi minuti compresi verso i numeri 3 solo se sono coperto dalla loro rete altrimenti scatta la tariffa base
mi aspetto che il roaming all'estero funzioni come il roaming su TIM: dati a pagamento e tariffa base al posto di quella vantaggiosa

se vado all'estero e devo usare la tariffa base per telefonare può andare bene, ma se mi tocca usare la tariffa base per il traffico dati il costo rimane alto e allora non ci siamo, rimane un roaming penalizzante

Bestio
17-06-2013, 11:03
Ottima cosa, attualmente chiamare e sopratutto navigare adll'estero ha costi assolutamente improponibili.
Assurdo che mandare un SMS dalla Russia all'Italia con Vodafone ITA costi 90 cent, dall'Italia ad un numero russo 70 cent-
Llo stesso messaggio in Italia con una Sim russa solo 3 centesimi, sia dall'Italia alla Russia che viceversa!

La mia paura è dato che si parla di norme europee, al di fuori dell'europa ci mangeranno ancora di più...

JoJo
17-06-2013, 11:07
Ottima cosa, attualmente chiamare e sopratutto navigare adll'estero ha costi assolutamente improponibili.
Assurdo che mandare un SMS dalla Russia all'Italia con Vodafone ITA costi 90 cent, dall'Italia ad un numero russo 70 cent-
Llo stesso messaggio in Italia con una Sim russa solo 3 centesimi, sia dall'Italia alla Russia che viceversa!

La mia paura è dato che si parla di norme europee, al di fuori dell'europa ci mangeranno ancora di più...

L'assurdo è il fatto che inviare un SMS Italia/Italia (se non compreso nel piano) costi 0.15€ mentre, ad esempio, Olanda/Italia (in roaming) costi 0.09€.

P.S. la Russia non è Europa.

flapane
17-06-2013, 12:09
Banalmente, quel 2% di perdità sarà ampiamente compensato da un maggior numero di chiamate, quando ci si trova all'estero.
Era ora, l'UE non può avere come unico scopo abbattere le frontiere principalmente per permettere di impiantare le fabbriche nei paesi dell'ex cortina di ferro, e pagare quattro spiccioli gli operai. Facciamola sul serio, questa Unione Europea.

checo
17-06-2013, 12:41
il discorso non è tanto quello di abolire le tariffe di roaming è quello di far valere ovunque la tariffa e relative promozioni, in modo da creare un unico mercato, ovvero vodafone è vodafone, non una vodafone diversa, con opzioni diverse per ogni stato..

recoil
17-06-2013, 12:50
il discorso non è tanto quello di abolire le tariffe di roaming è quello di far valere ovunque la tariffa e relative promozioni, in modo da creare un unico mercato, ovvero vodafone è vodafone, non una vodafone diversa, con opzioni diverse per ogni stato..

esatto
che più o meno è quello che fa la 3, quando sono andato in Irlanda ho usato il mio traffico dati senza pagare niente e dei miei amici che vivevano a Dublino avevano fatto la sim dati per iPad qui in Italia e la usavano tranquillamente in Irlanda
adesso hanno messo uno scatto di inizio sessione ma una volta era tutto compreso e se si tornasse a quella condizione vantaggiosissima sarebbe perfetto!

alexdal
17-06-2013, 13:02
Anche io penso che eliminando il roaming le chiamate dei turisti saranno esponenziali.

Al limite farei che le chiamate in roaming sarebbero fuori piano, ossia sempre fatturate ai secondi di conversazione e non nei minuti delle normali offerte all'interno del paese.

E si dovrebbe mettere un tetto al costo del traffico dati.
esempio 10 centesimi al MB sarebbe abbastanza onesto.
ma entro i 25 centesimi. da conteggiarsi giornalmente e non a sessioni.

Vash84
17-06-2013, 13:35
Beh, io con vodafone ho relax in italia, ma ho relax anche in Europa, mi danno chiamate ed sms illimitati in tutta l'unione europea e anche 5 GB al mese da tutta l'UE !

flapane
17-06-2013, 13:59
Beh, io con vodafone ho relax in italia, ma ho relax anche in Europa, mi danno chiamate ed sms illimitati in tutta l'unione europea e anche 5 GB al mese da tutta l'UE !

Bene. Io che non ho alcun piano, e come me tanti altri, beneficeremo dell'eliminazione dei costi di roaming.

Khronos
17-06-2013, 14:50
Beh, io con vodafone ho relax in italia, ma ho relax anche in Europa, mi danno chiamate ed sms illimitati in tutta l'unione europea e anche 5 GB al mese da tutta l'UE !

e paghi 79 euro al mese? è questa qui? (http://eshop.vodafone.it/sim-e-microsim/piani-per-parlare/voce-abbonamento/relax-completo-new)

Vash84
17-06-2013, 17:43
e paghi 79 euro al mese? è questa qui? (http://eshop.vodafone.it/sim-e-microsim/piani-per-parlare/voce-abbonamento/relax-completo-new)

No, pago 49 €, è questa: http://www.areaaziende.vodafone.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKeyP=78601&pageTypeId=9894&channelId=-1073875035&programId=1073753934&ty_key=az_Super_Relax_Basic

Okiya
17-06-2013, 18:25
No, pago 49 €, è questa: http://www.areaaziende.vodafone.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKeyP=78601&pageTypeId=9894&channelId=-1073875035&programId=1073753934&ty_key=az_Super_Relax_Basic

io leggo 59 (+iva) + 12 tcg = 71 euro al mese
Non è proprio un piano "per tutti".
Oltretutto è necessaria una P.I. e non è sottoscrivibile da privati.

Certo è comunque conveniente per chi ha la necessità di chiamare tanto, anche in giro per l'Europa. :)

guido89_
17-06-2013, 19:13
No, pago 49 €, è questa: http://www.areaaziende.vodafone.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKeyP=78601&pageTypeId=9894&channelId=-1073875035&programId=1073753934&ty_key=az_Super_Relax_Basic

a me sembra 60...che anche se fosse 49/50 come dici tu non è certo a buon mercato...

Dynamizer
18-06-2013, 00:40
Sinceramente a me intanto basterebbe che non si debba più pagare per le chiamate o messaggi IN ENTRATA che è veramente un ABUSO secondo me.
Poi ovviamente tolto questo il resto vien da se: innanzitutto che mi frega se il costo per la connessione dati è alta? Mi faccio una sim locale con prezzi bassi per i dati e il mio operatore precedente si f..te, mica mi serve conservare il mio numero di telefono per collegarmi ad internet, no?
Anzi l'ultima volta che sono stato in Spagna abbiamo fatto proprio così per telefonarci tra me e i miei (eravamo in case diverse): sim locali e addio costi di roaming!

Vash84
18-06-2013, 07:42
a me sembra 60...che anche se fosse 49/50 come dici tu non è certo a buon mercato...

Me l'hanno messa a 49 € perché ho rotto le palle al numero verde :D e comunque non so cosa di tanto meglio ci sia in giro ^^

recoil
18-06-2013, 08:10
Sinceramente a me intanto basterebbe che non si debba più pagare per le chiamate o messaggi IN ENTRATA che è veramente un ABUSO secondo me.
Poi ovviamente tolto questo il resto vien da se: innanzitutto che mi frega se il costo per la connessione dati è alta? Mi faccio una sim locale con prezzi bassi per i dati e il mio operatore precedente si f..te, mica mi serve conservare il mio numero di telefono per collegarmi ad internet, no?
Anzi l'ultima volta che sono stato in Spagna abbiamo fatto proprio così per telefonarci tra me e i miei (eravamo in case diverse): sim locali e addio costi di roaming!

questo va bene se fai una vacanza di un paio di settimane ma quando vai a passare un ponte di 3 giorni all'estero ti precipiti nel primo negozio di operatore telefonico che trovi per fare la sim?
senza contare che sei irraggiungibile al tuo numero abituale, e' vero che ora si usa tanto whatsapp ma non e' il massimo

secondo me servirebbe una flat anche per la connessione dati all'estero
ad esempio hai 1GB di internet al mese nel tuo piano, se mi paghi X euro te la faccio usare per tutto il mese anche in roaming
in piu' una buona diffusione di wi-fi libero aiuterebbe non poco

checo
18-06-2013, 08:39
Sinceramente a me intanto basterebbe che non si debba più pagare per le chiamate o messaggi IN ENTRATA che è veramente un ABUSO secondo me.
Poi ovviamente tolto questo il resto vien da se: innanzitutto che mi frega se il costo per la connessione dati è alta? Mi faccio una sim locale con prezzi bassi per i dati e il mio operatore precedente si f..te, mica mi serve conservare il mio numero di telefono per collegarmi ad internet, no?
Anzi l'ultima volta che sono stato in Spagna abbiamo fatto proprio così per telefonarci tra me e i miei (eravamo in case diverse): sim locali e addio costi di roaming!

si ma questo lo fai se fai un viaggio ogni tanto e di un bel po di giorni, se vai un week end che fai?
io ho fatto sulo un viaggio fuori dall' europa, e qualla volta la vodafone come promozione, mi rese tutto il credito speso all' estero in telefonate.

quindi io chiamavo normalmente e al rientro mi riaccreditarono 75€

Dynamizer
19-06-2013, 01:55
questo va bene se fai una vacanza di un paio di settimane ma quando vai a passare un ponte di 3 giorni all'estero ti precipiti nel primo negozio di operatore telefonico che trovi per fare la sim?
senza contare che sei irraggiungibile al tuo numero abituale, e' vero che ora si usa tanto whatsapp ma non e' il massimo
Vabbé ma se fai un ponte di 3 giorni quanto devi stare al telefono scusa? Ora, lo so, è impossibile accontentare tutti, questo credo che valga in qualsiasi ambito, ma il punto è che se ti fai una vacanzina di 3 gg, il telefono magari lo stacchi proprio, per non essere scocciato da nessuno, e se te lo tieni lo tieni giusto giusto per ricevere qualche telefonata (urgente o al massimo necessaria/inevitabile) più che per farne, magari. E quindi qui vale il mio discorso di abolire il costo della chiamata in entrata.

secondo me servirebbe una flat anche per la connessione dati all'estero
ad esempio hai 1GB di internet al mese nel tuo piano, se mi paghi X euro te la faccio usare per tutto il mese anche in roaming
in piu' una buona diffusione di wi-fi libero aiuterebbe non poco
Si ma, ripeto, ponendo come condizione che ti importa poco di essere sempre raggiungibile (vedi sopra), una sim dati locale costerà sempre molto di meno che attivare opzioni X a costi X^y con y tendente a infinito (insomma, mica poco te le fanno pagare!).
Poi certo, se sei pigro e non ti va di cambiare le sim, ok, posso pure capire la questione praticità nel caso tu abbia questa IMMANE ed INAMOVIBILE necessità di essere sempre raggiungibile, ma sinceramente credo che queste necessità siano detenute mediamente dall'1% (iperbolicamente) della popolazione di una qualsiasi nazione, il resto è pigro e vuole solo "scoattare" dicendo "oh, Ma', so' a Colonia, fa' presto che pago pure io la telefonata" e magari dall'altra parte c'è la mamma che fa tipo "Ma quando torni? dai che ti ho fatto la pizza con la 'nduja e si fredda!" :D :Prrr:

si ma questo lo fai se fai un viaggio ogni tanto e di un bel po di giorni, se vai un week end che fai?
Vedi sopra. Sei in vacanza. Devo aggiungere altro? :D

io ho fatto sulo un viaggio fuori dall' europa, e qualla volta la vodafone come promozione, mi rese tutto il credito speso all' estero in telefonate.
quindi io chiamavo normalmente e al rientro mi riaccreditarono 75€
Non c'è male, non c'è dubbio: secondo te quanti si azzardano a tenere 75€ di credito nel telefono? No vabbé questa era una domanda pigrissima: sicuramente almeno il 75% degli italiot.. italiANI! :Prrr: XD

Eress
19-06-2013, 06:16
No, pago 49 €
Apperò, non scherzano mica questi! :D
Se penso che a casa ho internet illimitato a 17 euri al mese...:rolleyes:

quindi io chiamavo normalmente e al rientro mi riaccreditarono 75€
Questa mi ha ricordato una capitata a me parecchi anni fa, ero all'estero con un vecchio modem usb gprs con abbonamento mensile per internet, andai avanti in roaming fino stare sotto di 250 euri, alla fine tornato in Italia me l'abbonarono tutto :D