View Full Version : AMD FX e rumore assordante da non riuscire a parlare
Psygnosis
17-06-2013, 10:32
Ciao ragazzi, ho appena acquistato mobo e procio
come mobo una Asrock Extreme 4 e come procio un AMD FX-8320 black edition.
Ho montato il dissi con ventola boxato...
Appena acceso e intendo appena acceso dopo averlo montato, entrato nel bios UEFI la temperatura del procio era di 53°C
Il rumore era fortissimo da non riuscire a sentire la musica....credo che la ventola della CPU giri a oltre 6300rpm fissi.
ho abilitato il Cool'n'Quiet che era gia abilitato di defaul ma nada...ho anche impostato il set tem a 50° e come velocità Livello 1 (che non so cosa voglia dire).
In tutte queste prove ho tenuto le due ventole da 12" (una posteriore e una superiore al case) spente.
Successivamente le ho accese entrambe...all'inizio il rumore è molto poco, sopportabile, diciamo assolutamente normale, appena parte un video di youtube, o una chiamata skype comincia a diventare assordante, sempre da non sentire la voce della persona con cui parlo...
oltre acquistare una ventola migliore, il kit liquido e tutte queste cose che già so, è possibile trovare una soluzione temporanea a questo rumore? è davvero da mal di testa...non so, regolare qualcosa via software?
ho installato i driver della mobo ma non le app utility della asrock, che siano quelle che servono per gestire la velocità delle ventole?
grazie
dimenticavo, la pasta termica installata è una Artic Silver
vincenzo2008
17-06-2013, 10:48
Ciao ragazzi, ho appena acquistato mobo e procio
come mobo una Asrock Extreme 4 e come procio un AMD FX-8320 black edition.
Ho montato il dissi con ventola boxato...
Appena acceso e intendo appena acceso dopo averlo montato, entrato nel bios UEFI la temperatura del procio era di 53°C
Il rumore era fortissimo da non riuscire a sentire la musica....credo che la ventola della CPU giri a oltre 6300rpm fissi.
ho abilitato il Cool'n'Quiet che era gia abilitato di defaul ma nada...ho anche impostato il set tem a 50° e come velocità Livello 1 (che non so cosa voglia dire).
In tutte queste prove ho tenuto le due ventole da 12" (una posteriore e una superiore al case) spente.
Successivamente le ho accese entrambe...all'inizio il rumore è molto poco, sopportabile, diciamo assolutamente normale, appena parte un video di youtube, o una chiamata skype comincia a diventare assordante, sempre da non sentire la voce della persona con cui parlo...
oltre acquistare una ventola migliore, il kit liquido e tutte queste cose che già so, è possibile trovare una soluzione temporanea a questo rumore? è davvero da mal di testa...non so, regolare qualcosa via software?
ho installato i driver della mobo ma non le app utility della asrock, che siano quelle che servono per gestire la velocità delle ventole?
grazie
dimenticavo, la pasta termica installata è una Artic Silver
mi sembra esagerato quello che dici , hai dei speaker da 1 watt ?
puoi regolare da bios , nella parte dove vedi le temperature .
Phenomenale
17-06-2013, 10:51
Il dissipatore standard è rumoroso, deve raffreddare ben 125W.
Forse non hai il case ben insonorizzato, per la musica prova ad alzare il volume o mettere casse più grandi...
Per il silenzio assoluto, passa al liquido.
Psygnosis
17-06-2013, 10:59
ahahaha mi aspettavo le battute sul suono...
LOL
ragazzi il case è un corsair...siamo d'accordo sul fatto che la ventola boxata faccia schifo quello che non capisco è:
6200rpm a 50°C?!? è tantissimo! questo vi dovrebbe dare un idea del rumore
e poi perche nel bios la temperatura schizza a 60°C?
mi sembra esagerato quello che dici , hai dei speaker da 1 watt ?
puoi regolare da bios , nella parte dove vedi le temperature .
come ho detto, ho provato a settare ìl target temp a 50°C e CPU fan a Livello 1 (che non so cosa voglia dire il bios Asrock indica con livelli da 1 a 9 la velocita della ventola) e da lv1 a lv9 non cambia...
è come se girasse sempre alla stessa velocità sempre al massimo...
spegni il pc...:D
scherzi a parte, magari il dissi è montato male, nn aderendo perfettamente le temp schizzano e il sistema di controllo della ventola reagisce sparandola al max
Psygnosis
17-06-2013, 11:38
ahahah Snake è quello che faccio per non sentirlo cmq
vi aggiorno ho appena fatto il test con hwmonitor
allora:
temp cpu 24°C
temp gpu 39°C
sdjhgafkqwihaskldds
17-06-2013, 11:58
nel CD della MB c'è l'utility per regolare le ventole da windows, usala
Nforce Ultra
17-06-2013, 12:02
Prova a vedere dal bios se per caso non ci sono attivi i controlli automatici della gestione dei giri della ventola della cpu, perché se disattivo la mobo ti tiene la ventola sempre al 100%
Chimera27049
17-06-2013, 12:07
controlla che il dissi sia montato bene e la TIM stesa correttamente...
e controlla anche da bios se la ventola della CPU è impostata al massimo dei giri (con il C&Q comunque dovrebbe essere gestita in auto)
Psygnosis
17-06-2013, 12:08
nel CD della MB c'è l'utility per regolare le ventole da windows, usala
intendi AMD Overdrive? ora devo provare ad installare le utility ce n'era una anche che si chiamava Asrock Charge ma penso serva per caricare le batterie di cellulari e dispositivi esterni attraverso USB...
Prova a vedere dal bios se per caso non ci sono attivi i controlli automatici della gestione dei giri della ventola della cpu, perché se disattivo la mobo ti tiene la ventola sempre al 100%
Dal bios è settato tutto in Auto.
guardate HW monitor come risulta strano:
http://i44.tinypic.com/m8fk2h.jpg
Non viene visualizzata la temperature di ogni core (come ho visto avviene ad un amico che ha l'i3) e non viene visualizzata neanche la velocita delle ventole, mentre sempre a questo amico che ha l'i3 con mobo msi visualizza l'rpm della ventola del procio.
ho provato anche realtemp, e mi visualizza la temperatura di core#0 e basta e la temp combacia con quella di HW monitor, cioè sono a 24°C in idle e 50°C nel bios.
comincio a pensare che la mobo non stia gestendo le ventole che vanno sempre al massimo e quando la CPU scalda per un gioco o una chiamata skype vanno ancora piu forte...
sdjhgafkqwihaskldds
17-06-2013, 12:37
L'utility si chiama ASRock Extreme Tuning Utility (AXTU)
is an all-in-one software to fine-tune different features in an user-friendly interface, which includes Hardware Monitor, Fan Control, Overclocking, OC DNA and IES. In Hardware Monitor, it shows the major readings of your system. In Fan Control, it shows the fan speed and temperature for you to adjust. In Overclocking, you are allowed to adjust the CPU frequency, ratio and some voltages for optimal system performance. In OC DNA, you can save your OC settings as a profile and share with your friends. Your friends then can load the OC profile to their own system to get the same OC settings. In IES (Intelligent Energy Saver), the voltage regulator can reduce the number of output phases to improve efficiency when the CPU cores are idle without sacrificing computing performance.
Psygnosis
18-06-2013, 09:18
sono riuscito con quell'utility a vedere a quanti rpm va la ventola e vi dico solo che a 25°C la ventola si attesta intorno a 3800rpm
ora appena parte un gioco, la temp va cosi su e la velocità diventa cosi alta che il pc freeza.
che posso assere l'alimentatore?
unnilennium
18-06-2013, 19:05
sono riuscito con quell'utility a vedere a quanti rpm va la ventola e vi dico solo che a 25°C la ventola si attesta intorno a 3800rpm
ora appena parte un gioco, la temp va cosi su e la velocità diventa cosi alta che il pc freeza.
che posso assere l'alimentatore?
credo siaun problema di temperature... case corsair è ben ventilato? che scheda video hai? considera l'acquisto di un dissipatore serio, arctic freezer a30,o anche il 64pro se proprio vuoi stare basso sul prezzo, in ogni caso noterai subito la differenza come rumore, e come temp, anche se con 35°t ambiente è dura per i pc con cpu così calde...
spegni il pc...:D
scherzi a parte, magari il dissi è montato male, nn aderendo perfettamente le temp schizzano e il sistema di controllo della ventola reagisce sparandola al max
Hai già fatto questa prova?
Psygnosis
19-06-2013, 09:07
farò questa prova oggi stesso perche ieri sera si è toccato l'assurdo, case aperto, pc in idle ho toccato i 124°C
per quanto la ventola faccia schifo questo mi sembra assurdo!
Phenomenale
19-06-2013, 09:15
A 124° si rompe tutto, non usarlo il PC!
Comunque sicuramente il dissipatore è montato molto male per scaldare così in idle...
vincenzo2008
19-06-2013, 09:30
a 124 ° dovrebbe essere gia morta la cpu , se tutto è montato correttamente è assurdo
samuello 85
19-06-2013, 10:25
hai montato tutto bene? prova ad aggiornare il bios
Psygnosis
19-06-2013, 10:45
ragazzi oggi riprovo a rimontare tutto e vediamo se c'è un aggiornamento per il BIOS, ma è montato bene anche perche non si muove...
comunque ora penso di acquistare una ventola con diss coolermaster tx evo e vediamo che fare...
ma secondo voi puo essere l'alimentatore?
Phenomenale
19-06-2013, 11:39
è montato bene anche perche non si muoveNon significa nulla. Montato male non vuol dire "penzolante nel case" :asd:
Può essere che sia montato "storto" appoggiandosi solo sul bordo della cpu invece che appoggiarsi in modo planare sulla superfice del processore. Guarda l'impronta della pasta termica per capire come si appogiava sopra.
Ti sconsiglio anche di aggiornare il bios con la cpu a 124°: magari si bloccherebbe durante l'update e così bricchi anche la mainboard. Finchè non hai risolto i 124° meglio non fare nulla di azzardato.
Psygnosis
19-06-2013, 15:43
ragazzi ho provato a cambiare alimentatore, un Enermax da 450W e la temperatura si è assestata in torno ai 50°C in game, con la velocita non altissima e un rumore sopportabile...
a questo punto è chiaro che sia anche l'alimentatore...
secondo voi va bene se compro un Corsair da 430W e un dissi Cooler Master Evo TX 3?
marchigiano
19-06-2013, 15:55
Non viene visualizzata la temperature di ogni core (come ho visto avviene ad un amico che ha l'i3) e non viene visualizzata neanche la velocita delle ventole, mentre sempre a questo amico che ha l'i3 con mobo msi visualizza l'rpm della ventola del procio.
prova aida64, ti da la temp del package e dei singoli core
potresti avere un offset tra i sensori e la ventola parte anche se non ce n'è reale bisogno
Phenomenale
20-06-2013, 10:02
Non si finisce mai di imparare.
La sostituzione di un alimentatore a volte migliora la stabilità in overclock spinti, ma è la prima volta che fa scaldare meno il processore! :cool:
Non si finisce mai di imparare.
La sostituzione di un alimentatore a volte migliora la stabilità in overclock spinti, ma è la prima volta che fa scaldare meno il processore! :cool:
È curioso, e lo è anche il fatto che se fosse stato un problema di voltaggio, con i vari software monitor, avrebbe dovuto vedere qualcosa di strano!.... :mmm:
Psygnosis
20-06-2013, 12:04
ma forse ragazzi qualcosa di strano nel voltaggio c'era e non me ne sono mai accorto...perche non sapevo leggere i dati...fatto sta che con l'alimentatore nuovo ho praticamente risolto adesso aspetto che arrivi la cooler master Hyper 412s e penso che a questo punto sto a posto! xD
e vi posso assicurare che questa cosa è nuova anche per me!
29Leonardo
20-06-2013, 13:01
Ma che alimentatore era? Magari il rumore assordante partiva da li proprio perchè andava in stress.
Psygnosis
22-06-2013, 10:20
no il rumore proveniva per certo dalla CPU, l'alimentatore era un Cinese da 600W che purtroppo era stato tagliuzzato in piu parti perche non aveva la cavetteria standard e non arrivava agli attacchi sulla mobo.
Ora ho preso un corsair da 430W spero bastino considerando che non nulla collegato se non l'HDD.
considerate che ho provato un Enermax 80+ da 450W (che gira benissimo su un i3) ed ha funzionato alla grande, e le temperature si sono attestate sui 50° massimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.