PDA

View Full Version : I giochi Xbox One all'E3 giravano su PC, anche allo stand Microsoft


Redazione di Hardware Upg
17-06-2013, 09:29
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/i-giochi-xbox-one-all-e3-giravano-su-pc-anche-allo-stand-microsoft_47426.html

A E3 ormai concluso è esplosa una polemica a proposito dell'effettiva configurazione su cui giravano i giochi Xbox One.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Raghnar-The coWolf-
17-06-2013, 09:43
vabbeh ma che senso ha?!

Come se chi va all'E3 non se accorgesse poi...

Bluknigth
17-06-2013, 09:46
Era il dubbio che mi ero posto qualche giorno fa in un altro post.

Quindi come immaginavo tutto quel ben di Dio mostrato da Microsoft è probabilmente una truffa...

Che poi è il segreto di Pulcinella, nel senso che quando le console saranno in vendita e usciranno le prime recensioni dei gioche si vedrà cosa possono fare o non possono fare le due console.

E ho l'impressione che Sony sia due lunghezze avanti essendo partita prima. Mentre in MS hanno fatto di tutto per essere pronti al lancio in contemporanea a Sony, ma probailmente loro pensavano al 2014 come anno di uscita. E hanno tirato su tutto di fretta e furia...

Vedremo. Tanto a Novembre manca poco

Bestio
17-06-2013, 09:47
Beh mi sembra una cosa normale, dato che le console non sono ancora uscite...
Fa strano vedere che giravano su configurazioni diverse da quelle della console, come le GPU nVidia.

ciccionamente90
17-06-2013, 09:56
"La foto proviene dalla zona del booth Microsoft in cui si poteva provare il nuovo gamepad, quindi con giochi che teoricamente non richiedevano chissà quale capacità di elaborazione."

Proprio non c'erano giochi: un menu e dei video prerenderizzati:
http://youtu.be/QZ5s3jVOToQ


"Poco più in là, però, c'era anche la demo di Ryse Son of Rome, il nuovo action di Crytek basato su CryEngine 3, ovvero uno dei giochi graficamente più validi della fiera, che girava a un frame rate molto interessante."

:mbe: Mi sono perso il passaggio logico. Deduzione (sbagliata) o induzione?

Jabberwock
17-06-2013, 10:00
vabbeh ma che senso ha?!

Come se chi va all'E3 non se accorgesse poi...

Il senso e' che le Xbox non sono ancora pronte e hanno usato quelli che sono i dev kit (qualcuno, altrove, pensava che i giochi si sviluppassero direttamente su console) per le dimostrazioni, onde evitare casi come il (prototipo) del Surface che smette di rispondere durante la presentazione!
Hanno usato Win7 perche' Win8 non era ancora disponibile quando sono stati preparati i dev kit (salvo che non vogliamo pensare che lo sviluppo dei giochi e della Xbox One sia iniziato solo dopo il rilascio di Win8, meno di 8 mesi fa, e con driver beta)!

Se non ricordo male, qualcosa del genere era gia' successa negli anni passati a qualche altra azienda!

Dave83
17-06-2013, 10:18
Bello smacco anche per tutti i capoccia delle SH che dicevano che queste console sono più potenti dei PC attuali o peggio ancora quelli che portano il loro nuovo motore grafico solo su console (EA Sports)

.338 lapua magnum
17-06-2013, 10:21
la testimonianza della redazione fa riflettere, perché passa da fluido a quasi ingiocabile.
spero che il codice non era pronto per l'evento ed hanno deciso di pompare l'hw.
l'importante è che alla fine in vendita ci sia una qualità uguale se non migliore altrimenti 'sto E3 è stato tanto fumo negli occhi per tirare su l'hype.

Bello smacco anche per tutti i capoccia delle SH che dicevano che queste console sono più potenti dei PC attuali o peggio ancora quelli che portano il loro nuovo motore grafico solo su console (EA Sports)
vabbé di vaccate ne dicono tante, però non c'é niente di paragonabile come soc in vendita in quanto è simile ad un pc di fascia media con discreta.

Leo81
17-06-2013, 10:23
..ma quindi tutti quei giochi che non sono previsti su pc ma solo su console, come facevano a girare su pc???

MitchBook
17-06-2013, 10:28
Jabberwock l'altra azienda che te ricordi è sempre la Microsoft!!!
Ai tempi della XBOX360 presentò i giochi facendoli girare su un pc che altro non era che un PowerMac G5 (visto che la CPU era simile).
Almeno a sto giro Microsoft non è andata dalla concorrenza proprio sul suo settore principale, i PC.

demon77
17-06-2013, 10:29
Beh oh, alla fine XBOX e PS4 cosa sono?? Come hardware sono PC a tutti gli effetti.
Tecnicamente far andare un gioco per console su pc non è nemmeno una emulazione.

Quindi non è da secludere che un domani salti fuori qualche immagine di sistema (non troppo legale) che instalata su un qualsiasi pc lo trasforma in una perfetta XBOX..

MitchBook
17-06-2013, 10:32
Ciccionamente90 se guardassi bene il video ti renderesti conto che le postazioni non sono per nulla le stesse.
Nel video la console è appoggiata sopra al banco dentro un plexiglas e ci sono due pad, quello della 360 e quello della One.
Nella foto il banco è sgombro e c'è solo un pad.

.338 lapua magnum
17-06-2013, 10:34
..ma quindi tutti quei giochi che non sono previsti su pc ma solo su console, come facevano a girare su pc???
nell'articolo hanno dichiarato che giravano su dev-kit, cioè sistemi pc based con hw il più possibile simile alla controparte console.
il "problema" è proprio l'ultima parte della frase qui sopra.
se l'hw è stato pompato per ovviare alle mancanze del codice per l'evento ci può stare (per non incappare in pessime figure), in previsione che con i mesi il codice venga ottimizzato per hw console.
almeno si spera, aspettiamo altre considerazioni della redazione sull'E3.

Portocala
17-06-2013, 10:36
E se non dovessero riuscire a migliorare il framerate? :asd:

All'E3 girava a 60FPS, compri il gioco e poi ti gira a 30 :doh:

MitchBook
17-06-2013, 10:38
Demon77 un discorso è far girare le demo dei giochi su HW perfettamente identico e SW paragonabile, un altro è mostrare giochi su HW superiore e SW completamente diverso.
Il pc, come indicato nell'articolo, ha scheda video dedicata NVidia che poco centra con la GPU+CPU della soluzione AMD.
Anche il SO non centra nulla: la console avrà un sistema ibrido W8/"ConsoleOS" e in teoria le Dx11.1, il pc ha Windows 7 con (ufficialmente) ancora le Dx11.

Leo81
17-06-2013, 10:39
...da una parte mi verrebbe quindi da pensare che esista una sorta di emulatore o programma, diverso da quelli che vengono usati per emulare su pc le varie playstation, wii, ecc, che quindi non pesa sul sistema ma che invece fosse una sorta di applicazione nativa per win..non a caso xbox è di microzoft, che fa e vende windowz :D in questa maniera si potrebbe giocare con tutti i giochi previsti per le console, in che non sarebbe male, visto che a volte presentano dei titoli in esclusiva che non sono male

.338 lapua magnum
17-06-2013, 10:40
E se non dovessero riuscire a migliorare il framerate? :asd:

All'E3 girava a 60FPS, compri il gioco e poi ti gira a 30 :doh:
spero di no altrimenti è un enorme presa per i fondelli al consumatore.
anche se poi deve sapere cosa sia il frame.
posso capirlo nel forum di appassionati pc, ma prendi l'adolescente di turno che ha avuto solo console........

}DrSlump{
17-06-2013, 10:45
Signori ricordiamoci che, sebbene l'hardware sia interessante, si parla sempre di processori amd a 1,6ghz pensati per il mercato ultra portatile. Mi aspetto videogames interessanti ma non mi aspetto certo una rivoluzione a quanto siamo già abituati sui nostri pc.

Donbabbeo
17-06-2013, 10:51
Il senso e' che le Xbox non sono ancora pronte e hanno usato quelli che sono i dev kit (qualcuno, altrove, pensava che i giochi si sviluppassero direttamente su console) per le dimostrazioni, onde evitare casi come il (prototipo) del Surface che smette di rispondere durante la presentazione!
Hanno usato Win7 perche' Win8 non era ancora disponibile quando sono stati preparati i dev kit (salvo che non vogliamo pensare che lo sviluppo dei giochi e della Xbox One sia iniziato solo dopo il rilascio di Win8, meno di 8 mesi fa, e con driver beta)!

Se non ricordo male, qualcosa del genere era gia' successa negli anni passati a qualche altra azienda!

Il fatto è che questo è avvenuto durante un evento che dovrebbe servire per presentare la console e le sue capacità.
Se non ricordo bene il contest dell'E3 (best game, best blah blah blah) richiede che il gioco giri sulla console pena l'esclusione. Vedremo come andrà a finire.

Beh oh, alla fine XBOX e PS4 cosa sono?? Come hardware sono PC a tutti gli effetti.
Tecnicamente far andare un gioco per console su pc non è nemmeno una emulazione.

Quindi non è da secludere che un domani salti fuori qualche immagine di sistema (non troppo legale) che instalata su un qualsiasi pc lo trasforma in una perfetta XBOX..

Non contarci troppo. La gestione della memoria è molto differente e la gestione delle directX è completamente differente rispetto a quella di un PC.

Avatar0
17-06-2013, 10:54
..ma quindi tutti quei giochi che non sono previsti su pc ma solo su console, come facevano a girare su pc???

E' quello che mi chiedo anche io ...

C' è una bella differenza tra un dev-kit, che è una console con più ram strumenti di debug, e un pc con windows 7 e Nvidia (bello smacco a proposito :rolleyes: ) geforce gtx 7xx (sarei curioso di sapere quale).

Ok che la xbox one avrà un s.o. a tutti gli effetti, ma da qui a riuscire a far girare un gioco xbox nativamente su windows 7 ce ne passa.

Comunque questa generazione console, per microsoft è veramente triste. Ho letto in giro che le limitazione dovute all' s.o. non consentiranno più di interfacciarsi all' hw nativamente, almeno non per tutto. Mettiamoci pure che metà s.o. gira su macchina virtuale e facciamo tombola :D

Ma per migliorare la grafica non bastava connettersi ai server in cloud :asd: :asd:
Dead Rising a 15fps è l' apoteosi del fail.

ciccionamente90
17-06-2013, 11:05
Il senso e' che le Xbox non sono ancora pronte e hanno usato quelli che sono i dev kit (qualcuno, altrove, pensava che i giochi si sviluppassero direttamente su console) per le dimostrazioni, onde evitare casi come il (prototipo) del Surface che smette di rispondere durante la presentazione!
Hanno usato Win7 perche' Win8 non era ancora disponibile quando sono stati preparati i dev kit (salvo che non vogliamo pensare che lo sviluppo dei giochi e della Xbox One sia iniziato solo dopo il rilascio di Win8, meno di 8 mesi fa, e con driver beta)!

Se non ricordo male, qualcosa del genere era gia' successa negli anni passati a qualche altra azienda!

Esattamente. Il "porting" su console viene fatto nella fase "gamma" (i.e. il passaggio dalla beta alla RC). Da quel momento il codice è praticamente definitivo (si eseguià solo debugging), come anche i vari troncamenti. Passare subito alla console manderebbe in frantumi la tanto sbandierata "ottimizzazione".

Ciccionamente90 se guardassi bene il video ti renderesti conto che le postazioni non sono per nulla le stesse.
Nel video la console è appoggiata sopra al banco dentro un plexiglas e ci sono due pad, quello della 360 e quello della One.
Nella foto il banco è sgombro e c'è solo un pad.

Semplicemente perché quei banchi li stanno smantellando. Il fatto che ci sia solo il controller della One è proprio perché si tratta dell'unico pezzo collegato al PC. Nella fotografia si vede chiaramente anche il tipo con tutte le cuffie -- le stesse che s'intravedono nel video. Anche colui che ha scattato la fotografia ha detto chiaramente che si trattava del banco di prova dei contoller.

albero77
17-06-2013, 11:10
a prescindere da tutto vista la politica restrittiva m$ avevo già deciso di scaffalizzare la xbone.tutto ciò che ne deriva sono solo polemiche legate al tipo di atteggiamento di m$...quando però avevo detto che dead rising 3 andava a scatti sono stato lapidato dai fanboy.l'ottimizzazione non può fare miracoli su una hd7790, dobbiamo essere realisti.questa è una console nata già vecchia.tornerò di corsa al gaming pc.

Raghnar-The coWolf-
17-06-2013, 11:49
Il senso e' che le Xbox non sono ancora pronte e hanno usato quelli che sono i dev kit

Ok, ma questo e' normale.
Cio' che non e' normale e' usare una Nvidia pompata quando poi sulla Xbox hai una ATI striminzita...

Ma davvero erano solo filmati?! O_o In tal caso che serve la Nvidia?

MaerliN
17-06-2013, 12:33
Si ma ragazzi leggendo i commenti sembra quasi che speriate che XboxOne fallisca. A noi consumatori tutta questa concorrenza serve come il pane, speriamo che a Microsoft vada "bene". Se fosse stata subito un cesso (o in ritardo) col cavolo che Sony ci avrebbe coccolato presentando la loro console a 100€ di meno di XboxOne.

Krieger
17-06-2013, 12:33
Signori ricordiamoci che, sebbene l'hardware sia interessante, si parla sempre di processori amd a 1,6ghz pensati per il mercato ultra portatile. Mi aspetto videogames interessanti ma non mi aspetto certo una rivoluzione a quanto siamo già abituati sui nostri pc.

Quoto in pieno.
Con una configurazione PC attuale da 500 euro credo si possa ottenere una qualità grafica uguale se non migliore.
Per "qualità" intendo risoluzione, filtri ed effetti vari.
Ricordo che i giochi console gireranno alla risoluzione massima di 1920x1080, che è quella dei televisori FullHD, mentre già ora nei bench delle schede video vediamo test a risoluzioni ben + alte (UltraHD).
Poi non dimentichiamo che i consolari sono per lo più gente di bocca buona...


Comunque scelta di compromesso obbligata per le console per bilanciare costi di produzione, potenza di calcolo e soprattutto consumi, ovvero calore da dissipare che influenza direttamente design ed ergonomia (rumorosità) delle console.

Portocala
17-06-2013, 12:47
Si ma ragazzi leggendo i commenti sembra quasi che speriate che XboxOne fallisca. A noi consumatori tutta questa concorrenza serve come il pane, speriamo che a Microsoft vada "bene". Se fosse stata subito un cesso (o in ritardo) col cavolo che Sony ci avrebbe coccolato presentando la loro console a 100€ di meno di XboxOne.

Il prezzo delle console pure è uguale. L'unica differenza è che con X1 il Kinect da 100 euro è incluso mentre per la PS4 devi comprarlo e guarda caso costa 100 euro :asd:

Bestio
17-06-2013, 12:56
Si ma ragazzi leggendo i commenti sembra quasi che speriate che XboxOne fallisca. A noi consumatori tutta questa concorrenza serve come il pane, speriamo che a Microsoft vada "bene". Se fosse stata subito un cesso (o in ritardo) col cavolo che Sony ci avrebbe coccolato presentando la loro console a 100€ di meno di XboxOne.

Se a MS andasse bene, anche gli altri seguirebbero la stessa strada, ed il danno sarebbe tutto di noi utenti.
Percui si, spero che Xbone fallisca e i responsabili di queste scelte oppressive finiscano a dorimire nelle stazioni della metro e rovistare nei bidoni dell'immondizia. :p

Bluknigth
17-06-2013, 13:04
Sul prezzo uguale aspetterei a tirare le somme!

Perchè se è vero che il prezzo di acquisto delle console è quello indicato, vanno fatti i conti sugli accessori:
Qual'è il prezzo di entrambe con console, secondo joypad, batterie, cavi A/V, accessori tipo cuffie e altro.

E quanto è riciclabile dalle vecchie console?

A mio parere la PS4 considerato anche l'HW con RAM più costosa, gpu più performante già costa molto meno.
Poi i controller Sony credo mantengano la filosofia della batteria integrata.MS ha già detto che ci saranno i KIT a parte.
Le periferiche X360 sarano incompatibili, immagino anche la cuffia. Sony che aveva il Bluetooth su PS3 credo che un supporto a molte cose (tastiere, mouse,cuffie ecc) lo manterrà.

Per cui credo che la forbice del prezzo possa variare in base alle abitudini di ognuno di noi e a quello che possediamo.
Diciamo che alla MS non hanno fatto nulla per fidelizzare il cliente, anzi quasi lo hanno allontanato con le loro stupidate tipo: "per chi vuole una console offline c'è la 360...)

JackZR
17-06-2013, 13:44
Visto che anche Sony ha fatto lo stesso giochetto con PS4 dovreste cambiare il titolo, tanto per esser giusti.

PaulGuru
17-06-2013, 14:04
ecco perchè giravano fluidi e senza aliasing :D

ice_v
17-06-2013, 15:14
Si ma ragazzi leggendo i commenti sembra quasi che speriate che XboxOne fallisca. A noi consumatori tutta questa concorrenza serve come il pane, speriamo che a Microsoft vada "bene". Se fosse stata subito un cesso (o in ritardo) col cavolo che Sony ci avrebbe coccolato presentando la loro console a 100€ di meno di XboxOne.

A noi consumatori chi???

Le console fanno concorrenza principalmente tra di loro e il PC ha sempre avuto una posizione un po' distaccata da quel mercato, anche se ovviamente non indipendente...ergo dato che le console sono state una vera palla al piede per il mercato PC, liberarsi di una palla in ottica futura non può che far bene per la "camminata" del mercato videoludico sul versante PC...tanto, fallita una console (peggiore delle ipotesi), tu pensi che tutti i dev che sbandierano esclusive oggi, sarebbero disposti (dopo duro lavoro per tirar fuori certi IP nuovi di zecca) ad affondare con la nave? :mbe: Ma va la! 3-4 mesi ed ecco pronta la versione PC di DeadRising 3, Destiny e Ryse...d'altronde figurati se quel taccagno di Cevat Yerli si accontenta di fare profitti da una sola fonte, per la sua nuova fiammeggiante IP. :asd:
...il tutto imho con piena soddisfazione dei consumatori PC :asd:

Donbabbeo
17-06-2013, 15:26
RAM più costosa

Ma non necessariamente migliore. C'è un motivo per cui su PC si usa la DDR per affiancare la CPU e non la GDDR.

riuzasan
17-06-2013, 15:45
Ma non necessariamente migliore. C'è un motivo per cui su PC si usa la DDR per affiancare la CPU e non la GDDR.

Il costo e basta.

Per quanto riguarda la presentazione, è un FAIL clamoroso di MIcrosoft ancora incapace a qualche mese dal lancio della console di presentare almeno un gioco su un devkit con configurazione similare a quanto sarà sul mercato.
Come detto invece da tutti gli altri sviluppatori PS4, lì i giochi giravano su un devkit con configurazione HW molto simile a quanto sarà disponibile sul mercato.

Io pensavo onestamente che di vedere nei tempi poche differenze tra MS e Sony, ma stando così le cose lo scenario cambia di molto, incluso l'articolo sulla presentazione all'E3 di Microsoft che, secondo HW Upgrade e tanta stampa internazionale, aveva ribaltato la qualità scarsa dell'evento vero e proprio di presentazione di qualche settimana fa.

Adesso come cavolo si può fare un paragone alla pari quando Sony ha dei giochi che girano già benissimo su configurazioni HW molto simili a quelle finali ... mentre MS assolutamente no?

Dave83
17-06-2013, 16:21
Il costo e basta.

Ma anche no, le GDDR5 hanno latenze molto più alte rispetto alle DDR3 e probabilmente darebbero prestazioni inferiori come memoria di sistema.
Vendono schede video e CPU da 1000€, secondo te si farebbero problemi a fare configurazioni con RAM super costose?

Donbabbeo
17-06-2013, 16:44
Ma anche no, le GDDR5 hanno latenze molto più alte rispetto alle DDR3 e probabilmente darebbero prestazioni inferiori come memoria di sistema.
Vendono schede video e CPU da 1000€, secondo te si farebbero problemi a fare configurazioni con RAM super costose?

:mano:

DDR: bassa latenza, basso throughtput
GDDR: alta latenza, alto throughtput

Il che significa che la DDR è ottima per il processore che deve gestire altissime quantità di files di piccole dimensioni, mentre la GDDR è ottima per la GPU perché deve gestire pochi file di grandi dimensioni (come le texture).

riuzasan
17-06-2013, 16:56
Se permettete ho studiato e lavorato su architetture UMA dai tempi di Phase5 per le schede Amiga.
Queste console hanno bisogno di BANDWITCH e basta perchè la Ram è usata soprattutto dalla componente Video.
Punto.
Poi se in tema deve intervenire Cesare (di mauro) o pleg, spero che lo facciano.

Bluknigth
17-06-2013, 17:10
Vi prego di leggere come funziona la memoria unificata con le nuove architetture di AMD.

Onestamente leggendo la struttura delle due console io credo che la PS4 sia effettivamente una versione jaguar come la intende AMD. Qui la memoria GDDR fa la differenza.

Mentre quella MS mi viene il dubbio sia una versione customizzata, se non addirittura una versione tradizionale di CPU con scheda discreta al fianco. E che la ESRAM altro non sia che la memoria di base della scheda grafica che poi accede in maniera condivisa alla RAM. Un po' come sulle schede grafiche di fascia bassa di qualche tempo fa. Che avevano una memoria piccola on board per poi accedere a quella condivisa.

Mi auguro non sia così, sarebbe tragica per MS.

demon77
17-06-2013, 17:19
Se permettete ho studiato e lavorato su architetture UMA dai tempi di Phase5 per le schede Amiga.
Queste console hanno bisogno di BANDWITCH e basta perchè la Ram è usata soprattutto dalla componente Video.
Punto.
Poi se in tema deve intervenire Cesare (di mauro) o pleg, spero che lo facciano.

va bene, non entro nel merito, diamo per buono che la ram è differente.
Ma onestamente non credo sia sufficiente per dire che è impossibile usare un comune pc per "trasformarlo" in una xbox.
Ritengo che il gap perstazionale sia tutto sommato minimo (ipottizzo eh).
Anche perchè se non sbaglio su PS4 c'è la DDR3 normale no?

Donbabbeo
17-06-2013, 17:22
Onestamente leggendo la struttura delle due console io credo che la PS4 sia effettivamente una versione jaguar come la intende AMD. Qui la memoria GDDR fa la differenza.

Probabilmente sì che farà la differenza, oltre al fatto che l'OS ha un footprint inferiore in termini di memoria di circa 2/3, il che lascia all'incirca 2 GB in più liberi per le applicazioni.

Mentre quella MS mi viene il dubbio sia una versione customizzata, se non addirittura una versione tradizionale di CPU con scheda discreta al fianco. E che la ESRAM altro non sia che la memoria di base della scheda grafica che poi accede in maniera condivisa alla RAM. Un po' come sulle schede grafiche di fascia bassa di qualche tempo fa. Che avevano una memoria piccola on board per poi accedere a quella condivisa

È quello che ho intuito anche io per quel che possa valere il mio parere. Va detto però che dovrebbe essere molto più rapida per quel che riguarda l'accesso ai file ed ai calcoli CPU.

Per quel che mi riguarda dovevano fare entrambe senza memoria condivisa perché in un verso o nell'altro in entrambi i casi ci sono sia pro che contro.

va bene, non entro nel merito, diamo per buono che la ram è differente.
Ma onestamente non credo sia sufficiente per dire che è impossibile usare un comune pc per "trasformarlo" in una xbox.
Ritengo che il gap perstazionale sia tutto sommato minimo (ipottizzo eh).
Anche perchè se non sbaglio su PS4 c'è la DDR3 normale no?

Non è così semplice purtroppo. Prendiamo ad esempio l'Xbox (la prima) che era un Intel Pentium customizzato. Non è ancora stato emulato correttamente per via della gestione peculiare della memoria.

No, sulla PS4 non c'è DDR3, c'è un banco da 8 GB di GDDR5 che viene usata sia per la gpu che per la cpu, mentre sulla Xbone c'è un banco da 8 GB di DDR3 usato sia per la cpu che per la gpu.

Cooperdale
17-06-2013, 18:14
Uohohoh ohohoh, me la rido della grassa!

ice_v
17-06-2013, 19:04
Vi prego di leggere come funziona la memoria unificata con le nuove architetture di AMD.

Onestamente leggendo la struttura delle due console io credo che la PS4 sia effettivamente una versione jaguar come la intende AMD. Qui la memoria GDDR fa la differenza.

Mentre quella MS mi viene il dubbio sia una versione customizzata, se non addirittura una versione tradizionale di CPU con scheda discreta al fianco. E che la ESRAM altro non sia che la memoria di base della scheda grafica che poi accede in maniera condivisa alla RAM. Un po' come sulle schede grafiche di fascia bassa di qualche tempo fa. Che avevano una memoria piccola on board per poi accedere a quella condivisa.

Mi auguro non sia così, sarebbe tragica per MS.

Hai praticamente colto nel segno, è infatti cosi :)

unlike the PlayStation 4 APU architecture, that has a heavy focus on GPU accelerated simulations and computations, the Xbox One will not shine on GPU compute heavy workloads, another major feature that game developers actually wanted and focus on, simply because the memory bandwidth available to the whole SoC or GPU compute is just inadequate given the large scale of scalar ALUs present in the GPU. Microsoft does have DirectCompute and C++ AMP for GPU accelerated compute and claims the GPU having coherent memory addressing space, but these are not reflected during the event, nor in any other technical sessions.
The death blow would be, none of in-game visuals from the previewed games have extensive use of GPU accelerated features such as physics, unlike the games shown in the PlayStation 4 unveiling event.

The monolithic die SoC is simply huge with the inclusion of a large chunk of eSRAM for game developers to manage and squeezing the last bit of performance, through extensive care in the eSRAM utilization to avoid performance degradation.
However, judging from the past on the Xbox 360, it will probably just end up as an almost “free” anti-aliasing solution for most of the games, as game developers voiced opposition specifically to this technology to Sony, ultimately driving Sony to completely scratch the idea of using eDRAM for the graphics and instead used a large GDDR5 memory pool with over 176 GB/s bandwidth. (segno che Sony ha prestato attenzione ai devs, mentre M$ se ne è un po' sbattuta).

when speaking about the bandwidth numbers, the memory bandwidth on Xbox One does seem to be at the same ballpark as Sony’s PlayStaton 4, right? While Microsoft touts over 200 GB/s memory subsystem bandwidth, so it should be better than the 176 GB/s number on PlayStation 4, right? All wrong. The devil is deep in the details, remember the large chunk of eSRAM for the graphics? So the Xbox One system uses 16 pieces of Micron “D9PNZ” DDR3 memory modules on-board, a little Google search give us the exact model number being MT41J256M16HA-093, which is 4 Gbit density modules running at an I/O frequency at 1066 MHz, that’s DDR3-2133 data rate for those who don’t know, and these modules will provide 34.132 GB/s bandwidth under a dual-channel configuration. And thus, the eSRAM contributes over 166 GB/s bandwidth. However, the two numbers were added up for obvious marketing purpose, and in reality the two numbers should be seen in parallel with each other because, as we mentioned earlier, the GPU will treat the eSRAM as a very-fast last level cache, so the bandwidth here doesn’t serve the CPU cores at all.


fonte (http://semiaccurate.com/2013/05/22/microsoft-subtly-admits-losing-with-xbox-one/)

tony89
17-06-2013, 19:52
da uno che nel revel di console ripete solo tv sports dogs tv call of duty dog tv tv sport tv dogs dogs call of duty non posso che aspettarmi solo figure di merda :D fino ad ora a microsoft non ho mai dato un centesimo e penso sarà così per mooooolto tempo
che poi questa next gen e solo commercialata per i polli che spendono 150 euro ogni anno per lo stesso videogioco

CAPT.HOOK
17-06-2013, 20:03
Cosa sarebbe il mondo senza PC? :asd:

gildo88
17-06-2013, 20:20
Prevedibile che alcuni giochi girassero su pc. Sicuramente i fan di Xbox one (ammesso che esistano) ci saranno rimasti male.
Ad ogni modo ps4 è decisamente preferibile allo stato attuale, anche e sopratutto per il prezzo. Onestamente sono un pc gamer e sicuramente rimarrò tale, ma se dovessi scegliere, prenderei senza alcun dubbio ps4.

Donbabbeo
17-06-2013, 20:27
Onestamente in questa generazione rimpiango solamente Journey, SpelunkyHD arriverà anche per PC a breve, mentre Guacamelee ho ancora speranze che sia un'esclusiva temporale.
Della prossima generazione al momento l'unico che stuzzica il mio interesse è Below che sembra essere esclusiva Xbone. Mortacci loro alla Capy :muro:

neuralhub
17-06-2013, 20:34
Notizia già smentita...diversi giochi tipo FM5 e Ryse (i più spinti graficamente) giravano su xbox one.

ice_v
17-06-2013, 21:31
Notizia già smentita...diversi giochi tipo FM5 e Ryse (i più spinti graficamente) giravano su xbox one.

Ma infatti:

http://i.imgur.com/FdQR5WY.jpg

http://i.imgur.com/LSOa0uo.jpg

Comunque, come hanno detto anche i redattori c'erano sia giochi che giravano bene sulle console, che anche non, tipo l'esempio di Dead Rising 3 (10 o i 15 fps sulla XB1)...però ho come la sensazione che questo trucchetto di usare i PC invece dell'hardware (anche in forma di devkit) effettivo delle console, è stato messo in gioco più da M$ che da Sony, anche perchè quest'ultima sullo sviluppo si sapeva che era più avanti...

andreabg82
17-06-2013, 21:59
a me sta cosa ricorda tanto la pubblicità di quegli occhiali che, indossati, facevano vedere la biancheria intima della persona che guardavi... poi li ordinavi e scoprivi che c'era un'immagine di una donna nuda disegnata sugli occhiali...

la stessa cosa stà succedendo con Microsoft... inducono il consumer a comprare una console spacciandola come l'ultimo ritrovato della scienza, facendogli spendere 2/3 del suo stipendio mensile...

poi magari scoprono che hanno in mano una scatola con prestazione simile a un pc di media fascia e vanno sui vari forum a lamentarsi...

il computer è l'unica "console" che è al di sopra di tutti...
non per niente viene usato per pensare, progettare e realizzare le console che vengono definite next-gen...

kwolverine
18-06-2013, 12:40
il computer è l'unica "console" che è al di sopra di tutti...
non per niente viene usato per pensare, progettare e realizzare le console che vengono definite next-gen...

Troppa gente si dimentica che nella vita il tempo da buttare dietro a configurare un pc, verificare driver, compatibilità, patch e altro è nullo, finchè non avevo un cazzo da fare nella vita ero PC Gamer duro e puro, con il tempo e la necessità di costruirsi una vita lavorando e impegnandosi in relazioni serie il tempo per informarmi su eventuali upgrade hw e sw, rifare sistemi che perdono di prestazioni nel tempo e che si buggano per virus e casini sw è passato da "tutto il tempo che vuoi" a 0 (parlo per me eh)...
Avendo comunque la passione per i videogame è infinitamente più comodo accendere una console, schiaffare un disco e giocare senza troppi fronzoli, sapendo che il gioco funzionerà al meglio possibile, senza dover configurare un cacchio o raschiare il fondo del barile per quei 2 fps in più...
E parlo da programmatore e informatico oltre che da 30 enne che ha vissuto la vita davanti ad un pc...
Avendo 20/30 min di tanto in tanto e MOLTO di rado un pomeriggio o un dopo cena per giocare, la console è l'unico modo per potersi godere questa passione senza dover star dietro ad un sistema, di per se, più passibile di problemi

Donbabbeo
18-06-2013, 15:28
Troppa gente si dimentica che nella vita il tempo da buttare dietro a configurare un pc, verificare driver, compatibilità, patch e altro è nullo, finchè non avevo un cazzo da fare nella vita ero PC Gamer duro e puro, con il tempo e la necessità di costruirsi una vita lavorando e impegnandosi in relazioni serie il tempo per informarmi su eventuali upgrade hw e sw, rifare sistemi che perdono di prestazioni nel tempo e che si buggano per virus e casini sw è passato da "tutto il tempo che vuoi" a 0 (parlo per me eh)...
Avendo comunque la passione per i videogame è infinitamente più comodo accendere una console, schiaffare un disco e giocare senza troppi fronzoli, sapendo che il gioco funzionerà al meglio possibile, senza dover configurare un cacchio o raschiare il fondo del barile per quei 2 fps in più...
E parlo da programmatore e informatico oltre che da 30 enne che ha vissuto la vita davanti ad un pc...
Avendo 20/30 min di tanto in tanto e MOLTO di rado un pomeriggio o un dopo cena per giocare, la console è l'unico modo per potersi godere questa passione senza dover star dietro ad un sistema, di per se, più passibile di problemi

Ma anche no.
Configurare un PC? Ci vuole un'ora e poi vai avanti per anni senza toccare nulla, c'è chi si diverte a smontare e rimontare ma a me non interessa, montati i componenti, chiuso il case e fine.
Verificare i driver? L'unico driver che aggiorno è quello della GPU e ci vogliono 3 minuti di orologio: disinstallo la versione vecchia, riavvio in provvisoria, driversweeper, reinstallo quello nuovo.
Compatibilità di cosa? Mai avuto problemi di compatibilità con nessun gioco.
Per le patch mi pare che la situazione sulle console non cambi molto, anche lì vanno di patch tranquillamente, non son più i bei tempi andati della cartuccia.

Informarsi su eventuali modifiche hardware lo si fa quando si vuole acquistare il PC nuovo (e per giocare al top basta farlo ogni 3 o 4 anni) non è una cosa che fai ogni settimana.
Di raschiare il fondo del barile non me ne può fregare di meno e bug e casini vari non ne ho mai avuti in quasi 20 anni che uso il PC senza neanche usare un antivirus.

PaulGuru
18-06-2013, 15:46
Troppa gente si dimentica che nella vita il tempo da buttare dietro a configurare un pc, verificare driver, compatibilità, patch e altro è nullo, finchè non avevo un cazzo da fare nella vita ero PC Gamer duro e puro, con il tempo e la necessità di costruirsi una vita lavorando e impegnandosi in relazioni serie il tempo per informarmi su eventuali upgrade hw e sw, rifare sistemi che perdono di prestazioni nel tempo e che si buggano per virus e casini sw è passato da "tutto il tempo che vuoi" a 0 (parlo per me eh)...
Avendo comunque la passione per i videogame è infinitamente più comodo accendere una console, schiaffare un disco e giocare senza troppi fronzoli, sapendo che il gioco funzionerà al meglio possibile, senza dover configurare un cacchio o raschiare il fondo del barile per quei 2 fps in più...
E parlo da programmatore e informatico oltre che da 30 enne che ha vissuto la vita davanti ad un pc...
Avendo 20/30 min di tanto in tanto e MOLTO di rado un pomeriggio o un dopo cena per giocare, la console è l'unico modo per potersi godere questa passione senza dover star dietro ad un sistema, di per se, più passibile di problemiSe non sei capace non è colpa di nessuno, io gestisco il tutto senza problemi e come me moltissimi altri.
Se sei un programmatore dal punto di vista hardware e conoscenza dei prodotti non apporta nulla, potresti benissimo essere Bill Gates e non sapere un mazza riguardo ai prodotti, come sembrerebbe essere nel tuo caso, se ti conforta ci sono persone come te che sono passate a Apple perchè incapaci di gestire Windows, chissà perchè poi i problemi compaiono solo a loro. Parlare di qualche fps fa proprio ridere visto che le console a momenti oltre a risoluzioni ridicole senza filtri non arrivano manco a 30fps a volte oltre ad avere una grafica scalata, se per te è uguale buon per te ma a quel punto forse è meglio farsi vedere da un oculista. ;)

marcomx77
18-06-2013, 21:01
Domanda:ci sono voci/spifferi/rumors/gossippate su quale scheda video giravano i giochi?Leggo da altre parti che "ad occhio" poteva sembrare una 780.... che dite?

ciccionamente90
18-06-2013, 21:09
ci sono persone come te che sono passate a Apple perchè incapaci di gestire Windows, chissà perchè poi i problemi compaiono solo a loro.

Parole sante.

andreabg82
18-06-2013, 23:08
sperando che non ti si rompa la scheda video della tua console...

sennò:
1 - devi chiamare l'assistenza;
2 - tempo 1 mese, 1 mese e mezzo te la ridanno;
3 - devi sperare di esserre fortunato e rientrare ancora nella garanzia (sempre striminzita all'osso). se no hai 2 opzioni:
- pagare 300 € per la riparazione;
- spendere 500 € per prenderne una nuova (sempre che esista ancora)

col computer invece:
- compri la scheda video nuova (150 € a esser generoso);
- apri il case;
- stacchi la vecchia scheda;
- attacchi quella nuova;
- chiudi il case;
- accendi il computer;

se hai preso una scheda video di marca identica a quella vecchia hai anche fortuna perchè non devi cercare i driver, visto che è da un pò di anni che le case mettono online driver per più schede e mai per una singola.

il problema dei pc semmai sono i tempi di caricamento.
io sono uno di quelli che preferisce attendere quei due minuti in più, ma avere grafica da cinema, che attendere 2 secondi per giocare a 30-35 fps.

eeetc
18-06-2013, 23:48
A questo punto Microsoft potrebbe vendere un dongle usb che trasformi un qualunque pc di fascia alta in xbox, tanto l'hardware è il medesimo.

Donbabbeo
19-06-2013, 09:28
A questo punto Microsoft potrebbe vendere un dongle usb che trasformi un qualunque pc di fascia alta in xbox, tanto l'hardware è il medesimo.

Spero si sia capito che io sono assolutamente pro PC, non ho mai posseduto una console (ad eccezione del Sega Master System di Zenga :asd: ) e non ho la minima intenzione di comprarne una.
Però la storia che l'hardware è lo stesso solo perché montano un'APU AMD è una balla colossale.
Il processore è un X86 (cos' come lo era nella prima XBOX) ma la gestione della memoria è completamente differente da quella di un PC, così come le direct X che sono totalmente differenti (e to the metal al loro interno).

~Bl4k
19-06-2013, 12:56
La questione rimane aperta. Se possiamo aggiungere la nostra testimonianza, abbiamo notato come Dead Rising 3 risultasse fluidissimo durante la conferenza Microsoft, per poi presentare un frame rate fortemente instabile nel corso della presentazione a porte chiuse, superando con difficoltà i 10 o i 15 fps. Secondo il producer che provava il gioco, in quel momento Dead Rising 3 girava su Xbox One.Best

PaulGuru
19-06-2013, 13:05
finchè non avevo un cazzo da fare nella vita ero PC Gamer duro e puro, con il tempo e la necessità di costruirsi una vita lavorando e impegnandosi in relazioni serie il tempo è passato da "tutto il tempo che vuoi" a 0A questo punto evita le relazioni serie e passa ai rapporti a pagamento così risparmi altro tempo. Bello no ?

Donbabbeo
20-06-2013, 09:44
a parte che la durata della garanzia è sempre quella, guarda che il 99% dell'utenza non si aggiusta il pc da sola... quindi in caso di rottura la procedura è la stessa in tutti e due i casi...:mbe:

A me ciò che fa la maggior parte della gente non interessa, io me lo riparo da solo, con 4 giochi mi sono ripagato la differenza di prezzo in eccesso con una console ed ho molta più libertà. Inoltre esclusive a secchiate.