PDA

View Full Version : togliere le vibrazioni delle ventole


tonydm
17-05-2002, 06:45
ciao a tutti , ho acquistato due sunon 8x8 PTB2 da 36cfm e 33 db e le ho collegate al connettore a 3 pin , fin quì tutto ok , la portata d ' aria era buona e non si sentivano ....

quando le ho fissate al case , si sentivano delle FORTI vibrazioni , tanto che le ho dovute togliere ....

ho anche una sunon 9x9 che mi è sembrata più silenziosa della 8x8 ,( non siete daccordo ? ) , ma ancora non l ' ho fissata , per ora voglio risolvere questo problema ....

vedendo in giro , ho trovato diversi modi per isolare la ventola dal pannello ( da quello che ho capito , dovrei mettere qualcosa tra la ventola ed il pannello del case in modo tale che questo " qualcosa " assorba le vibrazioni ... )

cosa mi consigliate di fare ?

mind12
17-05-2002, 09:37
vai in ferramenta e compra delle rondelle di gomma spesse,non so,due o tre millimetri....la butto li....
non devi fare altro che metterle prima di avvitare la ventola al case...così teoricamente riduci di un bel po le vibrazioni ;)

tonydm
17-05-2002, 09:46
quindi tra la ventola ed il pannello , non devo mettere niente ?

mind12
17-05-2002, 10:20
Originariamente inviato da tonydm
[B]quindi tra la ventola ed il pannello , non devo mettere niente ?

eh si....tu infili la vite nella ventola....poi tra la ventola e il pannello,prima di avvitare gli metti la rondella :)

tonydm
17-05-2002, 10:30
ok grazie ....

bye

mind12
17-05-2002, 10:37
Originariamente inviato da tonydm
[B]ok grazie ....

bye figurati :)

tonydm
17-05-2002, 10:39
se posso ci vado tra oggi e domani .....

se hai qualche altro suggerimento , fai pure !

bye

mind12
17-05-2002, 10:43
Originariamente inviato da tonydm
[B]se posso ci vado tra oggi e domani .....

se hai qualche altro suggerimento , fai pure !

bye mah...così su due piedi saprei solo questo...cmq non bisogna predere per forza le rondelle....anche usare dei pezzi di gomma tipo camera d'aria tagliata si puo fare benissimo....cmq dato il non rilevante costo di quelle rondelle è meglio usare quelle....
cmq prova a downvoltarle a 7volt....di prestazioni non se ne perdono molte....pero di rumore si guadagna :)

tonydm
17-05-2002, 10:51
in elettronica non sono una cima , ( già mi viene difficile quello che mi hai consigliato sulle rondelle , anche perchè non sò cosa siano :D , avrò il piacere di conoscerle ora :D:D:D )

non voglio downvoltarle , al limite potrei acquistare il cavetto a 7V per provarlo (perchè hanno una buona portata d ' aria ( le ho acquistate per sostituire le due che avevo già ) e cmq sono abbastanza silenziose in mano ....

provo come mi hai detto , sperando che vada tutto ok !

appena provo ti faccio sapere !

bye

mind12
17-05-2002, 10:59
Originariamente inviato da tonydm
[B]in elettronica non sono una cima , ( già mi viene difficile quello che mi hai consigliato sulle rondelle , anche perchè non sò cosa siano :D , avrò il piacere di conoscerle ora :D:D:D )

non voglio downvoltarle , al limite potrei acquistare il cavetto a 7V per provarlo (perchè hanno una buona portata d ' aria ( le ho acquistate per sostituire le due che avevo già ) e cmq sono abbastanza silenziose in mano ....

provo come mi hai detto , sperando che vada tutto ok !

appena provo ti faccio sapere !

bye
ok vai tranqua.....cmq hai presente le rondelle normali di ferro?
ecco sono uguali,ma un po piu spesse e di gomma :)

tonydm
20-05-2002, 06:49
allora ....

ho messo una Sunon 8x8 dietro che buttava fuori l ' aria , con una rondella di gomma e devo dire che è diminuito il fastidio , ma la temperatura si abbassava di 2 o 3° ( che cambiando una sola ventola è già un buon risultato ) ...

cmq ho deciso di toglierla .

poi ho provato la stessa ventola sull ' sk6 ( era da tanto che aspettavo questo momento ! ) e lo fissata al dissy tramite dei fili di rame tra i fori e devo dire che li ho messi strettissimi per evitare ogni rischio ( non ci voglio pensare se dovessero cedere , addio cpu .... ) e devo dire che come temperatura ( sulla ASUS a7M266 mi segnava 42/44° su internet e 48/50 dopo qualche ora di gioco , più o meno quanto segnava quando avevo montato la 6x6 Green Motor , ma posso dire che è più silenziosa ( sul dissy non ci sono griglie e quindi niente sìbili ) e toccando il dissy ( che con la 6x6 era tiepidino ) , era freddo ! ( come se avessi il pc spento ! ) ...

me la spiegate ?

un ' ultima cosa : visto che per ora lascio le due ventole anonime , ma SILENZIOSE quando dovrò ( per forza di cose ) mettere le sunon , mi conviene bucare il case ?

se buco il case e quindi elimino tutte le fessure che ( secondo me ) provocano questi fastidi , risolvo il problema ?

apetto delucidazioni !

bye

bb_sat
20-05-2002, 07:08
Originariamente inviato da tonydm
[B]allora ....

ho messo una Sunon 8x8 dietro che buttava fuori l ' aria , con una rondella di gomma e devo dire che è diminuito il fastidio , ma la temperatura si abbassava di 2 o 3° ( che cambiando una sola ventola è già un buon risultato ) ...

cmq ho deciso di toglierla .

poi ho provato la stessa ventola sull ' sk6 ( era da tanto che aspettavo questo momento ! ) e lo fissata al dissy tramite dei fili di rame tra i fori e devo dire che li ho messi strettissimi per evitare ogni rischio ( non ci voglio pensare se dovessero cedere , addio cpu .... ) e devo dire che come temperatura ( sulla ASUS a7M266 mi segnava 42/44° su internet e 48/50 dopo qualche ora di gioco , più o meno quanto segnava quando avevo montato la 6x6 Green Motor , ma posso dire che è più silenziosa ( sul dissy non ci sono griglie e quindi niente sìbili ) e toccando il dissy ( che con la 6x6 era tiepidino ) , era freddo ! ( come se avessi il pc spento ! ) ...

me la spiegate ?

un ' ultima cosa : visto che per ora lascio le due ventole anonime , ma SILENZIOSE quando dovrò ( per forza di cose ) mettere le sunon , mi conviene bucare il case ?

se buco il case e quindi elimino tutte le fessure che ( secondo me ) provocano questi fastidi , risolvo il problema ?

apetto delucidazioni !

bye


se fori il case aumenti il flusso d'aria e diminuisci il rumore... ciauz ;)

TNOTB
21-05-2002, 08:06
Originariamente inviato da mind12
[B]....anche usare dei pezzi di gomma tipo camera d'aria tagliata si puo fare benissimo......

Io x le mie Sunon ptbx ho usato proprio pezzi di camera d'aria sagomati come il perimetro delle ventole, e le ho frapposte tra il case e le ventole appunto diminuendo di parecchio le vibrazioni.
Saluti:)

mind12
21-05-2002, 08:18
Originariamente inviato da TNOTB
[B]

Io x le mie Sunon ptbx ho usato proprio pezzi di camera d'aria sagomati come il perimetro delle ventole, e le ho frapposte tra il case e le ventole appunto diminuendo di parecchio le vibrazioni.
Saluti:)

ottimo...meglio ancora delle rondelle così attenui anche le possibili vibrazioni causate da tutta la plastica della ventola...
come si dice....chi fa da se.... :)

tonydm
21-05-2002, 08:20
quindi se ho ben capito , devo unire vari pezzi di camera d ' aria e ricoprire il perimetro di tutta la ventola e metterla fra il case e la ventola stessa , giusto ?

quindi non c ' è bisogno di bucare il case ....

mind12
21-05-2002, 08:21
Originariamente inviato da tonydm
[B]quindi se ho ben capito , devo unire vari pezzi di camera d ' aria e ricoprire il perimetro di tutta la ventola e metterla fra il case e la ventola stessa , giusto ?

quindi non c ' è bisogno di bucare il case ....

beh...il case va bucato se no le viti da dove passano?
:)

tonydm
21-05-2002, 08:43
che intendi per " le viti da dove passano " ?

io intendevo " bucare " , cioè fare un buco grande quanto tutta la ventola e quindi togliere le griglie presenti sul case !

che volevi dire ?

bye

mind12
21-05-2002, 08:52
Originariamente inviato da tonydm
[B]che intendi per " le viti da dove passano " ?

io intendevo " bucare " , cioè fare un buco grande quanto tutta la ventola e quindi togliere le griglie presenti sul case !

che volevi dire ?

bye

si beh...devi sempre fare un buco con diametro uguale a quello della ventola.....le griglie presenti sul case intendi quelle in lamiera?

tonydm
21-05-2002, 09:32
sì , intendevo proprio quelle ....

quindi ricapitolando ( mi sono un pò confuso ) :

NON buco il case , fisso la ventola , metto una rondella di gomma tra il pannello e la ventola e metto tutto attorno alla ventola ( quindi tra il pannello e la ventola ) uno strato di camera d ' aria ....

giusto ?

TNOTB
21-05-2002, 10:04
Ti spiego come ho fatto io:
ho tagliato le griglie in lamiera presenti sul case (diametro della ventola o della griglia, ma in genere sono 8x8), così il flusso d'aria in immissione e/o estrazione è libero e quindi maggiore e + efficace;
ho preso una camera d'aria e l'ho sagomata come il perimetro delle ventole: in pratica ti viene un foro centrale 8x8 con intorno alcuni millimetri per nn dare contatto diretto alla ventola con il case...ed ovviamente sono presenti i fori x le viti vedi allegato

Saluti:)

bb_sat
21-05-2002, 10:07
ho trovato gli agganci da sostituire alle viti delle ventole fatti in gomma... sono fatti per eliminare le vibrazioni...

appena arrivo a casa posto le foto... ciauz...

tonydm
21-05-2002, 10:07
non devo fare altro che togliere le griglie e sagomare la camera d 'aria come è raffigurato nel file ....

ok , thanks !

bye

tonydm
21-05-2002, 10:12
mi piace tantissimo la tua firma :D:D:D:D

bye

th78e
21-05-2002, 10:13
Originariamente inviato da TNOTB
[B]Ti spiego come ho fatto io:
ho tagliato le griglie in lamiera presenti sul case (diametro della ventola o della griglia, ma in genere sono 8x8), così il flusso d'aria in immissione e/o estrazione è libero e quindi maggiore e +
efficace;

Scusate se vi interrompo :p
Ok, e questo l'ho fatto anche io :)

[B]
ho preso una camera d'aria e l'ho sagomata come il perimetro delle ventole: in pratica ti viene un foro centrale 8x8 con intorno alcuni millimetri per nn dare contatto diretto alla ventola con il case...ed ovviamente sono presenti i fori x le viti


Azz, ma che camera d'aria era??:eek:
capisco per la lunghezza, poiché se stiri un copertone ottieni un tubo di gomma di 2 metri, ma tagliando per il lungo la camera d'aria come puoi ottenere lo spazio per farci stare 8 cm?:confused:

Tra l'altro avevo intenzione di farlo anche io, però devo farlo con delle 12x12, quindi è peggio ancora :(
mi suggerisci qualcosa?

ciao!
Th 78 e

bb_sat
21-05-2002, 10:40
Originariamente inviato da tonydm
[B]mi piace tantissimo la tua firma :D:D:D:D

bye



GRAZIEEEEEE! :D:D:D

tonydm
21-05-2002, 10:44
quello che è giusto , è giusto , non credi ?

:D:D:D

in questi giorni cerco la camera d ' aria per la mia ventola , poi vi faccio sapere !

se avete altri suggerimenti , fate pure , non mi offendo :D

bye

mind12
21-05-2002, 12:25
Originariamente inviato da th78e
[B]

Scusate se vi interrompo :p
Ok, e questo l'ho fatto anche io :)



Azz, ma che camera d'aria era??:eek:
capisco per la lunghezza, poiché se stiri un copertone ottieni un tubo di gomma di 2 metri, ma tagliando per il lungo la camera d'aria come puoi ottenere lo spazio per farci stare 8 cm?:confused:

Tra l'altro avevo intenzione di farlo anche io, però devo farlo con delle 12x12, quindi è peggio ancora :(
mi suggerisci qualcosa?

ciao!
Th 78 e
una camera d'aria un po grande se la tagli per il lungo ti saltano fuori 8 cm....al massimo usi due pezzi...uno per ciascuna metà :)

TNOTB
21-05-2002, 12:37
Originariamente inviato da th78e
[B]

Scusate se vi interrompo :p
Ok, e questo l'ho fatto anche io :)



Azz, ma che camera d'aria era??:eek:
capisco per la lunghezza, poiché se stiri un copertone ottieni un tubo di gomma di 2 metri, ma tagliando per il lungo la camera d'aria come puoi ottenere lo spazio per farci stare 8 cm?:confused:

Tra l'altro avevo intenzione di farlo anche io, però devo farlo con delle 12x12, quindi è peggio ancora :(
mi suggerisci qualcosa?

ciao!
Th 78 e
Una camera d'aria x panda:D
....comunque la larghezza di una camera d'aria ti permette di utilizzarla anche x una 2x12
quella che ho usato io, tagliata aveva una larghezza di circa 25cm...
ByE:)

pallox
21-05-2002, 12:39
scusate se mi intrometto con una domanda davvero stupida..ma me lo sono sempre chiesto..
se io faccio un buco nel pannello laterale del case
ci fisso una ventola
collego la ventola a un molex
come faccio ad aprire il case?
Nel senso,devo ogni volta staccare la ventola x evitare che il filo si tiri?!:confused:

th78e
21-05-2002, 12:46
Beh, dipende.
Se il filo molex che hai è abbastanza lungo da permetterti di adagiare la parete del case fino a terra senza che diventi teso come una corda di chitarra, allora va bene così.

Altrimenti se diventa troppo teso devi aprire poco, sconnettere la (o le :D ) ventola (e) e quindi togliere il pannello.

Un'altra possibilità ancora è questa: metti la ventola dove vuoi, fai correre il filo che la alimenta attaccato alla parete laterale fino a far giungere il connettore molex tutto a sinistra o tutto a destra (guardando la parete laterale frontalmente) e all'interno del case ce ne metti lì un altro, in modo tale da fare più o meno un "cardine molex" :D

Non so se mi sono spiegato bene:cool:

ciao!

Th 78 e

pallox
21-05-2002, 12:53
ah,beh,allora è come pensavo io,speravo ci fossero dei metodi più sofisticati!Va beh,piuttosto mi chiedevo dove si possono acquistare dei cavetti x downvoltare le ventole.visto che nn voglio spendere più in spedizioni che in materiale,vorrei evitare i siti online!

tonydm
22-05-2002, 07:52
questa è una rappresentazione del mio case ....

tanto per dargli un ' occhiata !

bye