PDA

View Full Version : Problema con Temp di Windows 7 e Memoria Cache


connex
16-06-2013, 22:31
Ciao a tutti,
Dopo aver installato Windows, tutti i driver e i programmi sul PC nuovo ho spostato i file temporanei di Windows e la memoria virtuale su una partizione separata su un hard disk meccanico (cosa che ho sempre fatto).
Ora mi succede che dopo il riavvio le impostazioni tornano a quelle di default (ovvero su C:).
Come è possibile questa cosa e soprattutto, come si può risolvere?

Grazie, ciao
connex

Blue_screen_of_death
16-06-2013, 23:36
è come se all'avvio il disco meccanico secondario non viene rilevato immediatamente, e Windows modifica le impostazioni oppure il problema è alla radice: Windows in fase di spegnimento non riesce a salvare le impostazioni.

Hai installato tutti i driver? In particolare i driver SATA? (mi riferisco agli Intel Rapid Storage)
In gestione dispositivi c'è qualche errore o avviso?

connex
17-06-2013, 03:54
Si si i driver erano tutti installati, comunque ho risolto disinstallando l'utility XFast Ram della Asrock, quell'utility che ti permette di creare un HDD virtuale usando la memoria Ram. Evidentemente per qualche strano settaggio vuole che i file temporanei e la memoria di sistema siano su C:

Grazie, ciao
connex

Blue_screen_of_death
17-06-2013, 10:18
Ah ma quindi li avevi sul disco virtuale?
Io ho tutti i temp sul RamDisk e non ho problemi.

connex
17-06-2013, 11:42
No no, l'avevo creato per curiosità e lo usavo come cache di Photoshop. Ora ho spostato tutto su una partizione dedicata nell'hard disk meccanico.
In effetti, a parte questo problema, funzionava anche bene. Certo per questi usi sarebbe meglio disporre di almeno 16 Gb di ram :)

Ciao
Connex