View Full Version : Smartphone 300-400€
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio, sicuro del vostro aiuto :)
Cerco il mio primo smartphone, con un budget tra i 300 e i 400€.
Deve avere le seguenti caratteristiche... mi aiutate nella scelta?
1. ottimo in navigazione web e ricezione delle email
2. ben fruibile con whatsup, skype, viber e facebook, chat inclusa.
3. radio fm
4. meglio se la batteria è rimovibile e buona autonomia
5. deve avere una durata di almeno 3 anni a prestazioni dignitose
6. un buon navigatore offline
7. costruzione solida, design raffinato
8. deve funzionare bene come telefono: buona ricezione e buon audio, microfono
9. sicuro nella gestione dei dati personali.
10. non dev'essere un padellone
11. vorrei poter archiviare file raw dalla reflex, anche senza poterli visualizzare, solo come backup se non ho dietro il pc
Non essendo uno smanettone, sono attratto dal lumnia 820. La radio dovrebbe arrivare con l'aggiornamento di wp8, vero?
Per Android Samsung non mi piace molto. Sembra plasticaccia e non proprio affidabile. Quindi pensavo ai Sony (quale?) e al Nexus 4.....
Cosa mi consigliate in base alle necessità sopra descritte?
Grazie mille per l'aiuto :)
Io ti direi galaxy s3...ora lo trovi sui 349€ ed è un ottimo terminale
Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2
mentalrey
16-06-2013, 23:55
cominciamo con, le specifiche dei telefoni basati su Win possono anche essere
piu' basse di quelli android,
ma il telefono sara' fluido nell'uso quotidiano,
Android sembra andare piu' d'accordo con le ultime piattaforme
basate su quadCore e almeno 1 giga di ram.
Le specifiche che indichi ti portano effettivamente piu' vicino ai samsung Galaxy
che ad altri telefoni.
La Radio FM non penso si implementi via software, visto che
di norma e' un circuito a cui serve un antenna,
molto piu' spesso montata proprio sui samsung.
Per le applicazioni, ormai non c'e' che da scegliere
Su android ci sono i navigatori offline come TomTom e Sigyc, etc.
Su win ci sono un po' meno applicazioni, ma quelle piu' importanti mi pare
ci siano ormai tutte. Magari controlla per viber.
Facebook ormai direi che sulle ultime versioni di entrambi i sistemi si gestisce piu' che dignitosamente,
sia via browser che con le app apposite.
Sicuro nella gestione dei dati personali, e' affare tuo.
Se metti tutti i numeri di telefono sincronizzati con G.mail, o facebook
o scarichi software da siti poco affidabili, il telefono puo' pure essere un BlackBerry con QNX a bordo, ma non ne esci...
Basta stare un minimo attenti e questi sistemi hanno anche settaggi
o applicazioni per mantenere al sicuro e invisibili i dati.
I telefoni ormai montano tutti prese microUSB, quindi non vedo il problema di
archiviare i RAW, se non quello di avere molto spazio, quindi almeno 16 giga
tenendo presente di non caricarci poi 10 film in FullHD.
Altrimenti e' meglio se cominci a pensare ai 32 giga o ad uno di quelli con le microSD.
Lumia ha 8 giga + SD, Nexus ha la versione da 16 giga, ma senza SD.
Per la batteria non estraibile non ne farei un dramma, ne ho uno da 4 anni con
la atteria estraibile... e la lascio li dove sta', che va bene.
Di norma gli smartphone li tartassi i primi 3/4 mesi, poi ti scende la scimmia e
cominci ad usare telefono e batteria in modo umano ^_^
Sia il Nexus 4 che il lumia 820, Entrambi ottimi smartphone
mi pare non abbiano batterie estraibili, ne la radio,
I Sony Xpreria (il T sembra essere quello piu' adatto http://www.sonymobile.com/it/products/phones/xperia-t/specifications/#tabs)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cellulari_xperia_t.aspx
con gli ultimi aggiornamenti hanno riguadagnato parecchio terreno
e il design e' anche abbastanza curato.
Tieni conto che Nexus e Nokia aggiornano i sistemi piu' di Samsung e Sony.
Potresti pensare anche di cercare un usato, perche' molta gente prende
praticamente dei top di gamma e li rivende dopo un mese,
in pratica li provano, poi passano ad altro terminale e via discorrendo.
paultherock
17-06-2013, 08:03
La radio sul Lumia 820 è presente a livello di circuteria, ma non è ancora gestita via software. Il nuovo aggiornamento denominato "Amber" per WP8 attiverà la Radio per tutti i terminali Windows Phone 8 che l'hanno montanta (920, 820 e 720).
mentalrey
17-06-2013, 12:59
A ecco il trucco,
erano un filino indietro con la programmazione? ^_^
paultherock
17-06-2013, 14:04
A ecco il trucco,
erano un filino indietro con la programmazione? ^_^
Esatto :D :D
Grazie mille delle indicazioni!
Ragazzi, ho valutato un po' in questi giorni e non riesco a decidermi tra lumia 820 e xperia T....
Secondo me, oggi comprare un S3 si fa un vero affare. c'è il Samsung Galaxy SIII S3 I9305 16 Gb 4G / LTE e 2GB di RAM a meno di 400€ su trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i9305&id=7&prezzomin=&prezzomax=).
Secondo me, oggi comprare un S3 si fa un vero affare. c'è il Samsung Galaxy SIII S3 I9305 16 Gb 4G / LTE e 2GB di RAM a meno di 400€ su trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i9305&id=7&prezzomin=&prezzomax=).
Eh lo so che l's3 è molto apprezzato. Ma io non riesco a digerire le dimensioni esagerate per i miei gusti, la qualità dei materiali e la mancanza della radio fm. :muro:
mentalrey
29-06-2013, 17:11
N'zomma, io glaxy non ne prendo a prescindere, non mi piacciono proprio,
a questo punto farei un giro sui forum dedicati ai lumia o al Sony
per capire un po' come gira l'andazzo,
questo tenendo conto che Win lo tieni cosi' come te lo danno,
Android lo smanetti e gli cambi faccia.
Dipende molto da che tipo di utilizzatore sei.
Eh lo so che l's3 è molto apprezzato. Ma io non riesco a digerire le dimensioni esagerate per i miei gusti, la qualità dei materiali e la mancanza della radio fm. :muro:
per le dimensioni ci sono anche altre proposte in giro. Dimensioni display?
N'zomma, io glaxy non ne prendo a prescindere, non mi piacciono proprio,
a questo punto farei un giro sui forum dedicati ai lumia o al Sony
per capire un po' come gira l'andazzo,
questo tenendo conto che Win lo tieni cosi' come te lo danno,
Android lo smanetti e gli cambi faccia.
Dipende molto da che tipo di utilizzatore sei.
Sono un utilizzatore intensivo di tecnologia, la padroneggio bene, ma non mi piace perderci tempo. Per questo penso ai lumia.
Però vorrei che mi duri qualche annetto a buon livello, e di microsoft non so se fidarmi.
Sentivo di problemi tra win8 e gmail... la ricezione delle email push con la posta di win8 crea problemi se devo impostare 3 account gmail?
per le dimensioni ci sono anche altre proposte in giro. Dimensioni display?
Quelle di un lumia 820, xperia T... francamente come qualità costruttiva non vedo molti prodotti migliori intorno ai 3/400€ max
mentalrey
29-06-2013, 18:11
Il Find 5 e' ottimo come costruzione, ma manca di alcune cose che cerchi
e lo schermo e' grande.
Il Find 5 e' ottimo come costruzione, ma manca di alcune cose che cerchi
e lo schermo e' grande.
Si, è enorme. Nelle tasche dei jeans attilati non penso che possa mai entrarci... :D
Si, è enorme. Nelle tasche dei jeans attilati non penso che possa mai entrarci... :D
Sembra incredibile ma per le limitazioni che poni (radio FM, grandezza display e batteria rimovibile), non c'è granché in giro in campo Android.
Sony mi sta piacendo molto ultimamente nella progettazione dei suoi device, a questo punto però non puoi andare oltre un dual core per quel badget con questa marca in ambito Android.
Purtroppo per i limiti che mi hai messo, mi hai portato in un vicolo cieco! :D
Se dovessi cambiare idea su alcune caratteristiche, questa sarebbe la scelta in ordine di qualità/prezzo/prestazioni in ambito Android:
1. Samsung Galaxy S3 i9305 (LTE e 2GB di Ram)
2. Samsung Galaxy S3 i9300 (Radio FM e 1GB di Ram)
3. Huawei Ascend G615 (batteria non rimovibile ma ottima autonomia, niente radio FM, 1GB di Ram ma prezzo migliore per un quad core).
Questi sono i "best buy" su questa fascia di prezzo. Il Nexus 4 (anche se io LG non lo comprerei mai) non ha espansione della memoria e questo è un problema per l'archiviazione dei file RAW, quindi sconsigliato!
In ambito Windows Phone sono a digiuno, quindi non posso aiutarti più di tanto ma Mentalray vedo che ha fatto un buon lavoro.
mentalrey
30-06-2013, 01:43
Bé io devo rettificare per esempio
L'amico con il lumia ne esalta la costruzione unibody,
ma ha detto che lato software si é già rotto le palle
perché non puoi farci nulla e lui arrivava da android.
Il find 5 a me invece sta piacendo un botto, in parte per la costruzione
e il prezzo rapportato all'HW e in parte proprio per le politiche di copertura
della garanzia se fai Root e modding del firmware. ( schermo a parte che é pauroso)
Poi oggi l'ho usato con SoundCloud in macchina agganciato
In bluetooth al posto della radio e devo dire che é stato
Piacevole avere una specie di playlist semi infinita, ma senza i paletti delle radio classiche.
BEh infatti Android oggi è per me il sistema operativo mobile più completo e che offre un'esperienza d'uso completa e non chiusa.
paultherock
30-06-2013, 22:19
Dipende molto dall'utilizzo che ne fai, io ho un amico che osanna Windows Phone proprio per l'esatto contrario di Android (stabilità ,reattività, etc.) anche perché lui di mettersi a smanettare cambiando continuamente software al telefono non mi pensa neanche...
Grazie a tutti... sono quasi convinto per il lumia 820. Android mi piace pure, ma non avendo voglia di smanettare e non trovando il terminale perfetto per me pur nell'enorme offerta presente, mi sembra più comodo WP. Spero solo di avere da Nokia e Windows un supporto valido per un buon periodo di tempo e un terminale efficiente per qualche anno.
turimuturi
01-07-2013, 11:26
Io da felicissimo possessore di Lumia 820 se fossi in te valuterei anche il Lumia 920.
Per le dimensioni alla fine la differenza è minima vai in un supermercato prendili entrambi in mano e te ne rendi subito conto.
La batteria non la vedo un problema in quanto da quando ho il mio 820 è stata rimossa a dicembre quando ho inserito la sim e da allora sta li.
A ecco il trucco,
erano un filino indietro con la programmazione? ^_^
Esatto :D :D
Non credo, secondo me è stata un scelta, visto che l'SDK contiene le API per gestire la radio, ma solo per applicazioni il cui target è WP7.
Il ricevitore FM lo hanno praticamente tutti i telefono con SoC Qualcomm (non conosco la situazione degli altro SoC) in quanto Qualcomm lo integra in tutti i suoi SoC. Poi ovviamente sta al sistema operativo supportarlo e al produttore predisporre il jack delle cuffie per utilizzare il cavo come antenna (620 docet...).
Comunque oramai si trova anche il 920 sotto i 400€
SoC e RAM sono le stesse dell'820, cambia il display, la fotocamera, la memoria interna e credo nient'altro.
Ah poi ci sarebbe anche l'Ativ S di Samsumg, un top di gamma che costa una miseria (nel confronto con gli altri terminale della stessa fascia), temo che però il supporto di Samsung valga quanto costa il cellulare
Io da felicissimo possessore di Lumia 820 se fossi in te valuterei anche il Lumia 920.
Per le dimensioni alla fine la differenza è minima vai in un supermercato prendili entrambi in mano e te ne rendi subito conto.
La batteria non la vedo un problema in quanto da quando ho il mio 820 è stata rimossa a dicembre quando ho inserito la sim e da allora sta li.
Per me la batteria rimovibile vale più dello schermo e della fotocamera. Faccio treccking e alpinismo, capita di stare qualche giorno in tenda; avere una o due batteria appresso è utile.
Stessa cosa se hai una ragazza che ti fa delle telefonate interminabili :D
paultherock
01-07-2013, 12:11
Non credo, secondo me è stata un scelta, visto che l'SDK contiene le API per gestire la radio, ma solo per applicazioni il cui target è WP7.
Il ricevitore FM lo hanno praticamente tutti i telefono con SoC Qualcomm (non conosco la situazione degli altro SoC) in quanto Qualcomm lo integra in tutti i suoi SoC. Poi ovviamente sta al sistema operativo supportarlo e al produttore predisporre il jack delle cuffie per utilizzare il cavo come antenna (620 docet...).
Comunque oramai si trova anche il 920 sotto i 400€
SoC e RAM sono le stesse dell'820, cambia il display, la fotocamera, la memoria interna e credo nient'altro.
Ah poi ci sarebbe anche l'Ativ S di Samsumg, un top di gamma che costa una miseria (nel confronto con gli altri terminale della stessa fascia), temo che però il supporto di Samsung valga quanto costa il cellulare
Però c'era la dichiarazione ufficiale Nokia che con il prossimo grosso aggiornamento per WP8 verranno attivate le radio per tutti quei telefoni che hanno il chip radio integrato (tra cui l'820).
Il nuovo aggiornamento Amber porterà sui Nokia Lumia con Windows Phone 8 il supporto per tap to unlock e radio fm.
turimuturi
01-07-2013, 12:24
Per me la batteria rimovibile vale più dello schermo e della fotocamera. Faccio treccking e alpinismo, capita di stare qualche giorno in tenda; avere una o due batteria appresso è utile.
Stessa cosa se hai una ragazza che ti fa delle telefonate interminabili :D
Non so se hai valutato le batterie esterne tra l'altro compatibili con eventuali con futuri dispositivi
fm.64shark
01-07-2013, 12:54
Non so se hai valutato le batterie esterne tra l'altro compatibili con eventuali con futuri dispositivi
Per esempio:D
Per me la batteria rimovibile vale più dello schermo e della fotocamera. Faccio treccking e alpinismo, capita di stare qualche giorno in tenda; avere una o due batteria appresso è utile.
Stessa cosa se hai una ragazza che ti fa delle telefonate interminabili :D
ma io in montagna non andrei con uno smartphone che dura un giorno ad andar bene:O ....e tanto il segnale fin dove lo puoi beccare??...piuttosto mi porto un fido nokia da 30 euri per le emergenze e poi attrezzatura adatta...gps e fotocamera reflex per le foto...certo se vai a fare la passeggiatina nei rifugi a pochi passi ok:D ma se come dici stai in giro per i monti...beh è un'altra storia:D ...e io in montagna ci son nato e cresciuto...fidati;)
Per me la batteria rimovibile vale più dello schermo e della fotocamera. Faccio treccking e alpinismo, capita di stare qualche giorno in tenda; avere una o due batteria appresso è utile.
Stessa cosa se hai una ragazza che ti fa delle telefonate interminabili :D
Esistono batterie esterne che si collegano alla porta USB del cellulare e lo ricaricano, ne ho viste anche a ricarica solare
Però c'era la dichiarazione ufficiale Nokia che con il prossimo grosso aggiornamento per WP8 verranno attivate le radio per tutti quei telefoni che hanno il chip radio integrato (tra cui l'820).
Il nuovo aggiornamento Amber porterà sui Nokia Lumia con Windows Phone 8 il supporto per tap to unlock e radio fm.
Era stata Microsoft a rimuovere il sopporto alle radio FM dall'SDK di WP8, ora, a seguito dei feedback ricevuti lo ha reintrodotto, immagino che Nokia però ci debba mettere il driver del chip che sarà rilasciato al'interno di Amber
Per esempio:D
ma io in montagna non andrei con uno smartphone che dura un giorno ad andar bene:O ....e tanto il segnale fin dove lo puoi beccare??...piuttosto mi porto un fido nokia da 30 euri per le emergenze e poi attrezzatura adatta...gps e fotocamera reflex per le foto...certo se vai a fare la passeggiatina nei rifugi a pochi passi ok:D ma se come dici stai in giro per i monti...beh è un'altra storia:D ...e io in montagna ci son nato e cresciuto...fidati;)
Sisi, ho già le batterie esterne che uso per le reflex. Però mi piace sempre di più l'idea di poter cambiare la batteria quando voglio.
E per la montagna ho un vecchio nokia perfetto... ma in alcuni casi vorrei sfruttare alcune applicazioni dello smartphone.
Comunque mi è arrivato l'820... il 920 più grande e pesante non mi ha convinto in negozio. Spero che la scelta sia giusta.
Sapete consigliarmi un app per l'indicatore della batteria davvero affidabile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.