View Full Version : Hard disk non parte all'accensione o crasha dopo
Salve, molte volte capita che il boot non carica l'hard disk (sata) e quindi si blocca oppure si blocca dopo che è partito il sistema operativo sia con ubuntu che con windows (anche dopo aver formattato e provato anche a fare il test dell'hard disk da dos con il programmino fornito dalla seagate e non mi rileva errori). Questo succede anche con il lettore cd/dvd (sata) che a volte viene rilevato sin dall'avvio del sistema operativo o altre volte si stacca e non è più leggibile. Cosa potrebbe essere secondo voi? Come potrei risolvere? Grazie in anticipo!
HoFattoSoloCosi
17-06-2013, 08:36
Se il cavo SATA hai controllato che sia dentro bene, prova a sostituirlo con uno nuovo. Se ancora non cambia niente, potrebbe essere un problema di porta/porte SATA della scheda madre.
Ma una volta che il sistema operativo parte hai ancora problemi o da li in poi funziona tutto regolarmente?
Se il cavo SATA hai controllato che sia dentro bene, prova a sostituirlo con uno nuovo. Se ancora non cambia niente, potrebbe essere un problema di porta/porte SATA della scheda madre.
Ma una volta che il sistema operativo parte hai ancora problemi o da li in poi funziona tutto regolarmente?
Quando parte il sistema operativo a volte crasha appena si vede il desktop, a volte funziona (ma a me sembra che vada più lento del normale quando giro nella schermata dove ci sono tutti i programmi installati su ubuntu), oppure capita che crasha durante l'uso, su windows la maggior parte delle volte che si avvia si blocca su ubuntu fa meno capricci... e la stessa cosa per il lettore. Prima per esempio dopo la scelta del sistema operativo del GRUB mi diceva tipo "Write and Read Hard disk error" una cosa del genere. Quindi fare una formattazione a basso livello non servirebbe a nulla? Se fosse un problema di porte praticamente dovrei far riparare l'hardware?
HoFattoSoloCosi
17-06-2013, 18:02
Se il problema come dici si verifica sia con il lettore che con l'hard disk, dubito, ma non posso escluderlo, che la formattazione possa fare qualcosa.
Se il problema è veramente alle porte SATA, intendo a tutte quante, allora c'è ben poco da fare. Potrebbe essere un problema al chipset della scheda madre -componente saldato sulla stessa- oppure proprio alle porte SATA, in ogni caso se il problema è hardware la via da intraprendere è quella della sostituzione della scheda madre.
Ovviamente è l'ultima possibilità, quindi prima fa tutte le prove che ritieni necessarie, anche la formattazione se vuoi provare..ma se nulla risolve il problema allora devi cambiare scheda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.