View Full Version : NUOVA CONFIGURAZIONE CHE NE DITE?
Aragorn1683
16-06-2013, 13:43
Ciao a tutti ragazzi, direi proprio che è ora di cambiare il mio PC... di seguito vi metto la mia attuale configurazione
CPU INTEL CORE I7-920
SCHEDA MADRE GIGABYTE EX58-UD4P
SCHEDA VIDEO GAINWARD GTX 285 1024 DDR3
RAM 12 GB DDR3 1600 CL9 KINGSTON HIPERX GENESIS
SCHEDA AUDIO CREATIVE SOUND BLASTER X-FI FATAL1TY PROFESSIONAL
ALIMENTATORE CORSAIR TX 750 W
HDD PRIMARIO 2 WD RAPTOR 150GB L'UNO 10.000 RPM IN RAID 0 TOTALE 300 GB
HDD SECONDARIO WD GREEN 1TB
CASE THERMALTAKE KANDALF NERO (a54xp54-60xl22)
MONITOR SAMSUNG SYNCMASTER 2232BW
Attualmente con questa configurazione gioco a diablo 3, strarcraft 2, crisys 2 al max della risoluzione senza problemi ma visto i recenti giochi ho voglia proprio di cambiare… nota bene questa configurazione mi è durata per ben 3 anni e mi ha servito alla grande e la nuova che sto progettando (che prenderò solo a settembre quando le case rilasceranno schede madri con lo step c2 non baggato) deve servirmi altrettanto bene per ben 3 anni. Inizialmente overclock non voglio farne dopo chissà… ecco la nuova config.
CPU INTEL CORE I7-4770
SCHEDA MADRE GIGABYTE GA-Z87X-UD4H
SCHEDA VIDEO GAINWARD GEFORCE GTX 770 PHANTOM 4GB
RAM G.SKILL F3-12800CL7Q-16GBZM
HDD PRIMARIO SSD SAMSUNG 840 PRO 256GB
HDD SECONDARIO WD CAVIAR BLACK 1TB 7.200RPM 64MB
ALIMENTATORE CORSAIR HX650 650W 80 PLUS GOLD MODULARE
CASE AEROCOOL STRIKE-X ADVANCE BLACK (4 ventole incluse a47xp49xl19)
CASE CORSAIR CARBIDE SERIES 500R (4 ventole incluse a52xp51xl20)
CASE COOLERMASTER CM 690 II ADVANCED USB 3.0 (3 ventole incluse a50xp53xl21)
MONITOR BENQ XL2411T
Lo so ora mi direte che un 4770 per giocare è inutile è sprecato ecc ecc…. ma vista la durata che ne vorrei fare mi sembra un ottimo procio… a questa configurazione ho xò dei dubbi… partiamo dall’alimentatore è un ottimo alimentatore a mio avviso ma non so se supporta i nuovi procio haswell ( devono avere il supporto degli stati a bassissimo consumo C6 e C7, che richiedono il mantenimento di una corrente minima di 0,05 ampere sul canale 12V2 della CPU (0,6 watt)) in caso me ne sapete consigliare altri? Seconda cosa scheda video io con gainward mi sono trovato benissimo con la mia vecchia gtx285 ma avevo puntato anche la Gigabyte GTX 770 Windforce X3 OC con 4 GB di memoria prossima all’uscita (ma che cmq a settembre quando comprerò il pc sarà uscita di certo); ora il case, io ne sto cercando uno che sia + piccolo del mio attuale e con più ventole possibili in lista ne ho messi 3 possibili ma sto vedendo anche i cooler master n300-n500; che ne pensate? Ultima domanda io ho attualmente l’ottimo dissipatore noctua nh-d14 ma quando lo comprai ovviamente non aveva il supporto per il socket 1150 sapete se si può comprare a parte o se devo ricomprare tutto il dissi?
Ironheart99
16-06-2013, 14:17
Attualmente con questa configurazione gioco a diablo 3, strarcraft 2, crisys 2 al max della risoluzione senza problemi ma visto i recenti giochi ho voglia proprio di cambiare…
Innanzitutto ti devo dire che è ancora una buonissima configurazione, si potrebbe anche solo cambiare la vga con un modello più recente e saresti a posto. Ma capisco bene se hai voglia di fare un restyling totale...
nota bene questa configurazione mi è durata per ben 3 anni e mi ha servito alla grande e la nuova che sto progettando (che prenderò solo a settembre quando le case rilasceranno schede madri con lo step c2 non baggato) deve servirmi altrettanto bene per ben 3 anni. Inizialmente overclock non voglio farne dopo chissà… ecco la nuova config.
Lo so ora mi direte che un 4770 per giocare è inutile è sprecato ecc ecc…. ma vista la durata che ne vorrei fare mi sembra un ottimo procio…
Una cosa che non è chiara a tutti è la differenza tra gli i5 e gli i7. Se non si sfruttano le peculiarità che differenziano gli uni dagli altri, i processori sono molto simili prestazionalmente. Nell'utente medio c'è la convinzione che gli i7 siano superiori agli i5 in tutti gli ambiti ma questo non è sempre vero: se non si usano software che sfruttano l'HT, il sovrapprezzo speso per l'i7 risulta essere del tutto inutile.
Non ti voglio convincere a montare un i5 (i soldi sono i tuoi e li usi nel modo che ritieni migliore) ma devi avere bene a mente le caratteristiche di ambedue.
a questa configurazione ho xò dei dubbi… partiamo dall’alimentatore è un ottimo alimentatore a mio avviso ma non so se supporta i nuovi procio haswell ( devono avere il supporto degli stati a bassissimo consumo C6 e C7, che richiedono il mantenimento di una corrente minima di 0,05 ampere sul canale 12V2 della CPU (0,6 watt)) in caso me ne sapete consigliare altri?
Come puoi vedere qui l'alimentatore è certificato haswell
http://www.anandtech.com/show/6953/sea-sonic-and-corsair-power-supplies-certified-for-haswell
E' un ottimo alimentatore, ma è leggermente eccessivo guardando il reale consumo necessario alla macchina per funzionare (già un 550w andrebbe bene). Comunque non è un reale problema, se ti piace il corsair prendilo.
Seconda cosa scheda video io con gainward mi sono trovato benissimo con la mia vecchia gtx285 ma avevo puntato anche la Gigabyte GTX 770 Windforce X3 OC con 4 GB di memoria prossima all’uscita (ma che cmq a settembre quando comprerò il pc sarà uscita di certo);
Adesso la 770 è un buon acquisto dato che ha le stesse performance di una 7970ghz ed. ma costa circa 40€ in meno. A settembre bisognerà vedere se ci saranno delle nuove schede amd e se ci saranno varizioni di prezzo.
ora il case, io ne sto cercando uno che sia + piccolo del mio attuale e con più ventole possibili
In realtà, in linea generale, per un corretto flusso d'aria ne bastano due, una in entrata e una in uscita; eventualmente se ne può mettere una terza ma oltre è sconsigliato poichè diventa deleterio.
in lista ne ho messi 3 possibili ma sto vedendo anche i cooler master n300-n500; che ne pensate?
Tra quelli io sceglierei il carbide ma il case è anche una scelta personale, quindi leggiti qualche recensione di ogni modello così da farti una tua idea.
Ultima domanda io ho attualmente l’ottimo dissipatore noctua nh-d14 ma quando lo comprai ovviamente non aveva il supporto per il socket 1150 sapete se si può comprare a parte o se devo ricomprare tutto il dissi?
Non ci sono problemi. Leggi l'ultima faq.
http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&products_id=34&lng=en#27
Note
Aragorn1683
16-06-2013, 19:59
grazie infinite per la risposta... allora il discorso per il procio hai perfettamente ragione, ne ero a conoscenza e ci ho riflettuto a lungo ma alla fine sono arrivato a questa conclusione ossia che dato che il pc deve durare 3 anni spero che anche i giochi (so che ora non lo fanno) inizino a sfruttare l'HT e direi che sarebbe anche ora e in caso io sarò preparato... discorso scheda video io nella mia vita sono sempre stato fedele nvidia, non chiedermi xkè forse una fissa mia personale e quindi non credo di spostarmi dalla scelta della 770 non penso di andare su ati... per il case sono un po' d'accordo ma mi domandavo a livello di rumore come va? e soprattutto a causa della ventola laterale non credo entri il mio dissi noctua... tu dirai non monti la ventola! giusto ma a sto punto vado con un altro case con 3 ventole e magari con la finestra laterale trasparente che mi aggrada hai idee in merito?
zagor977
17-06-2013, 00:05
come case valuta anche il corsair 300r, lo fanno anche finestrato
Ironheart99
17-06-2013, 08:11
come case valuta anche il corsair 300r, lo fanno anche finestrato
Quoto, dacci un'occhiata.
Aragorn1683
17-06-2013, 11:43
ma le misure del 500r si sanno? quelle scritte sul sito mica ti fanno capire quanto impiccia la ventola laterale.. se mi entra il mio gigante noctua o meno
Aragorn1683
18-06-2013, 13:42
vedendo e leggendo in giro sembra che il gigante noctua nh-d14 nel 500r entra... quindi a questo punto sono indeciso tra il carbide 500r e il cm 690 II advanced usb 3.0... quale mi consigliate? a rumorosità e polvere come sono messi?
zagor977
18-06-2013, 13:47
io ti consiglierei il 500r, è un prodotto più recente, il cm690 è sul mercato da anni e sinceramente (almeno a me) comincia a stancare....
come rumorosità e polvere hanno le stesse problematiche di tutti i case, i produttori promettono tanto in fase di marketing, ma poi i prodotti miracolosi non li hanno ancora inventati, anche se li pubblicizzano come tali.
Ironheart99
18-06-2013, 13:49
Tra i due personalmente preferisco il carbide.
Come rumorosità e polvere, sono equivalenti, nessuno dei due ha pannelli fonoassorbenti e tutti e due dispongono di filtri antipolvere sulla parte frontale.
Comunque per la rumorosità sono più importanti i componenti all'interno rispetto al case stesso.
Ciriolone
18-06-2013, 13:53
il carbide 400r no?
Io ho il 500r e mi ci son trovato bene, pero' la ventola enorme non l'ho mai collegata:D
zagor977
18-06-2013, 14:43
il carbide 400r no?
è un ottimo case anche questo
Aragorn1683
18-06-2013, 15:56
vero ma il 400r l'avevo eliminao in quanto io attualmente ho un Thermaltake kandalf nero con la finestra laterale e volevo prenderne uno simile, il 400r è completamente chiuso il 500r almeno dove ha la ventola di lato è un "semiaperto"... il resto della configurazione può andare? avete consigli in merito?
Aragorn1683
19-06-2013, 12:30
il resto della configurazione può andare? avete consigli in merito?
quindi?
un altra cosa stavo vedendo questa scheda grafica al posto della Gainward:
GV-N770OC-4GD
che ne dite? c'è di meglio? (ovviamente restando sempre sulla gtx770)
Ironheart99
19-06-2013, 13:44
Ho letto ottime cose sulla msi gtx 770 lightining e sulla palit gtx 770 jetstream. Se vuoi puoi darci un'occhiata.
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1761/pg1/nvidia-geforce-gtx-770-graphics-card-review-msi-palit-and-zotac-introduction.html
Aragorn1683
19-06-2013, 15:48
peccato che sono tutte 2gb... sapete questa gigabyte quando esce? non riesco a trovarla da nessuna parte
Ironheart99
19-06-2013, 15:55
Non si ancora nè il prezzo ufficiale (che comunque sarà più o meno sui 400€), nè la data d'uscita.
Se ti interessa più memoria puoi anche valutare la hd 7970ghz ed. che monta 3gb di ram ed ha circa le stesse prestazioni di una 770.
Aragorn1683
19-06-2013, 15:59
preferisco nvidia... alla configurazione sopra avete altri consigli?
Ironheart99
19-06-2013, 16:06
Rileggendo sopra mi sono accorto che ti avevo già detto della 7970 e avevi già risposto... chiedo scusa.
Io quello che ti potevo dire l'ho scritto nel 2° post, quindi aspetta pareri anche da altri utenti.
ps. gran bella scheda quella windforce comunque
Aragorn1683
19-06-2013, 17:01
senti una domanda da neofita su qeuste schede occate dalla casa (gigabyte in questo caso) ma i driver devo scaricare obbligatoriamente quelli della gigabyte per via dell'oc o posso anche scaricare quelli sul sito nvidia?
Ironheart99
19-06-2013, 18:04
Devi mettere gli ufficiali nvidia
Aragorn1683
20-06-2013, 08:36
Devi mettere gli ufficiali nvidia
Quindi la scheda gira sempre con l'oc della casa anche se metto i driver originali nvidia giusto? non devo modificare io a mano parametri
Ironheart99
20-06-2013, 09:05
Sì, la scheda è già overclocckata di fabbrica.
Aragorn1683
20-06-2013, 09:41
grazie mille per le risposte e per le info che mi state dando... della scheda madre gigabyte Z87X-UD4H cosa ne pensate? c'è di meglio? contate xò che non mi serve una super scheda madre per fare oc estremo, non uso sistemi a liquido... che mi dite?
Ironheart99
20-06-2013, 10:19
In generale, visto che mi sembra tu abbia optato per il 4770 liscio, una mobo con chipset z87 è "inutile" dato che comunque non potresti occare il processore, quindi potresti anche andare su una h87 e non ti perderesti quasi niente (al massimo la possibilità di fare uno sli o un crossfire).
Aragorn1683
20-06-2013, 10:36
infatti alla fine mi sa che opto per la serie k... ma come mobo che ne pensi?
Ironheart99
20-06-2013, 10:47
infatti alla fine mi sa che opto per la serie k... ma come mobo che ne pensi?
E' molto buona, come puoi vedere
http://www.eteknix.com/gigabyte-z87x-ud4h-z87-motherboard-review/
Puoi farci un oc moderato senza spingere troppo ovviamente, senza troppi problemi.
Non mi ricordo precisamente la configurazione ma sicuramente devi anche includere un buon dissipatore ad aria in caso di oc.
Aragorn1683
20-06-2013, 11:32
ho il noctua nh-d14 e dovrebbe entrare nel carbide 500r
Aragorn1683
20-06-2013, 11:41
come ram ho scelto le G.SKILL F3-12800CL7Q-16GBZM 16 gb xkè mi capita spesso di aprire file di grandi dimensioni e fare qualche piccolo lavoretto di montaggio video.... conoscete qualcosa di + performante rimanendo sempre sulle 1600?
Ironheart99
20-06-2013, 12:04
Sono ottime, anche se costose, però controlla se si riescono a mettere con il noctua, visto che, come dice il sito, sono alte 40mm mentre le low profile sono da 32mm.
Aragorn1683
20-06-2013, 12:31
si sul sito della noctua le da pienamente compatibili quindi non dovrebbero esserci problemi...
Aragorn1683
20-06-2013, 12:48
oppure ci sono queste F3-1600C7D-16GTX ma in questo caso dovrei rimuovere la parte superiore... tu quale mi consigli? le prime sono 4x4gb e queste invece 2x8gb... come frequenza sono identiche, non saprei se conviene avere un dual da 8 o un quad da 4
Ironheart99
20-06-2013, 13:26
Metti le 2x8 solo se ritieni di aver bisogno di ulteriore ram in futuro, se no le 4x4 vanno bene.
Aragorn1683
20-06-2013, 14:03
un'ultima cosa poi non rompo più :D per l'ssd mi trovo indeciso tra il Samsung 840 pro 256gb il vertex 450 256gb e il vector sempre 256 gb... quale mi consigliate? io propendo + per l'affidabilità che alla velocità anche xkè a velocità questi modelli si assomigliano
Ironheart99
20-06-2013, 14:09
Il samsung 840 pro è il migliore in circolazione, ma sia il vector che il vertex sono ottimi modelli.
Dato che il prezzo più o meno è lo stesso andrei sul pro (che offre anche 5 anni di garanzia).
zagor977
20-06-2013, 20:55
se punti all'affidabilità, vai sicuramente di samsung
ocz su questo punto ne ha fatte sempre vedere delle belle.
Aragorn1683
12-07-2013, 13:36
ragazzi scusate domanda per mobo e ram... come vedete sopra avevo optato per la gigabyte ud4h ma leggendo qua e l'ha anche la z87-pro dell'asus mi sconfinfera parecchio... voi quale mi consigliereste? per la ram invece oltre a quelle citate sopra le G.SKILL F3-12800CL7Q-16GBZM ho visto che le F3-14900CL9Q-16GBZL costano un po meno anche se di pochi euro... ora la differenza è che le prime sono a 1600 cas 7 le seconde a 1866 cas 9... quale mi consigliate?
Ironheart99
12-07-2013, 13:41
Sono simili, per cui scegli a tuo gusto.
Per le ram meglio 1600mhz cl 7
Aragorn1683
12-07-2013, 16:57
Sono simili, per cui scegli a tuo gusto.
Per le ram meglio 1600mhz cl 7
anche per fare o.c. meglio le 1600? grazie infinite
Ironheart99
12-07-2013, 18:43
Le 1600mhz arrivano a 1600mhz non si possono portare oltre.
Aragorn1683
12-07-2013, 18:49
??? giuro nn lo sapevo.. sono nabo in o.c. ma vorrei iniziare... allora xkè mi dici che sono meglio le 1600 delle altre? per via della latenza? magari le altre inizialmente se nn faccio o.c. le posso abbassare a 1600 e la latenza scende... dico male?
Ironheart99
12-07-2013, 20:41
??? giuro nn lo sapevo.. sono nabo in o.c. ma vorrei iniziare... allora xkè mi dici che sono meglio le 1600 delle altre? per via della latenza? magari le altre inizialmente se nn faccio o.c. le posso abbassare a 1600 e la latenza scende... dico male?
Sono meglio le 1600mhz esattamente per quello che hai detto. Tra frequenza più alta e latenza più bassa è meglio scegliere ram con latenza più bassa perchè danno più vantaggi. La latenza è quella che è, non si può alzare o abbassare.
Sicuramente volendo potresti prendere le 1866 e poi abbassarle a 1600 ma allora cosa le avresti prese a fare? Inoltre la differenza prestazionale tra 1600mhz e 1866mhz è inesistente.
Aragorn1683
12-07-2013, 20:54
claro... quindi se volessi fare o.c. con le 1600 ci faccio ben poco...
zagor977
12-07-2013, 21:12
l'o.c. sulle ram è inutile
se fai o.c. sulla cpu, le ram non vengono coinvolte
Aragorn1683
12-07-2013, 22:48
come no perdonami! se aumento la frequenza della cpu nn devo aumentare anche la frequenza della ram per una migliore stabilità di sistema?
zagor977
12-07-2013, 22:51
come no perdonami! se aumento la frequenza della cpu nn devo aumentare anche la frequenza della ram per una migliore stabilità di sistema?
no. perchè intervieni sul moltiplicatore della cpu, non sul bus di sistema che coinvolge anche le ram.
Aragorn1683
17-07-2013, 12:45
ok... grazie infinite troppo gentili... il pc lo cambierò a settembre appena esce lo step c2 delle mobo baggate... una cosa se volessi cambiare vga e invece della 770 mettere una 780 l'ali da 650 basta o è meglio salire?
Ironheart99
17-07-2013, 13:56
ok... grazie infinite troppo gentili... il pc lo cambierò a settembre appena esce lo step c2 delle mobo baggate... una cosa se volessi cambiare vga e invece della 770 mettere una 780 l'ali da 650 basta o è meglio salire?
Basta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.