PDA

View Full Version : domande su router firwall di alto livello


k55mdts
16-06-2013, 11:40
stavo pensando al prossimo router che comprerò,
e voglio qualcosa di più di quello attuale e ho puntato l'attenzione tra due serie di prodotti net gear
- i prosecure UTM/STM
- firewall VPN

nella seconda categoria c'è l'fvs336g
vorrei sapere quali fuzioni ha in più rispetto i classici router tipo i WNDR

nella prima categoria dovrei ancora sceglierlo perchè non so ne se sarebbe meglio l'fvs336g oppure uno della serie UTM, nel caso degli utm vorrei sapere qualcosa che li distingue rispetto l'fvs336g
ha e poi mi piacerebbe approfondire sulle funzionalità dell'UTM, funzioni firewall e anti-virus

come ultima cosa, porta davvero dei vantaggi effettivi avere un UTM piuttosto dell'fvs336g?

k55mdts
16-06-2013, 11:54
della zyxel ho visto l'USG 20, è il più economico tra tutti ma è valido
è direttamenta paragonabile con il net gear fvs336g?

Wolfhwk
16-06-2013, 12:23
Questi sono firewall di basso livello.
Alto livello è Checkpoint, Palo Alto, ASA etc etc

Non confondiamo pere con banane :O

k55mdts
16-06-2013, 12:26
alto livello rispetto quelli standard che solitamente un comune mortale compra
è ovvio che se li paragoni con un cisco 1900 series o meglio, sono di nulla considerazione
dipende qual è il tuo punto di vista

questo è il meglio che mi posso permettere, nel senso, ce li ho i soldi per un cisco 1900 series ma non avrebbe senso una acquisto simile
è come comprare una casa da 250 metri quadri sapendo che ci devono vivere 2 persone

Wolfhwk
16-06-2013, 12:53
La Cisco usa gli ASA 55xx. Un 5505 licenza base viene sui 300 euro. Sui 150 sulla baia.

Piuttosto, giusto per curiosità, i Palo Alto sono secondo me delle vere e proprie Mistery Machines, i firewall più potenti del mondo. :read:

k55mdts
16-06-2013, 13:44
non voglio comprare nessuna licenza, cerco un router che eventualmente sostituirà quello attuale, che abbia integrate funzioni firewall, vpn etc etc
dopo guardo la tua proposta, deve dimostrarsi qualcosa di eccezionalmente diverso del fvs336g e eccezionalmente più utile ed efficace
altrimenti prendo un fvs336g e basta

Wolfhwk
16-06-2013, 14:13
Un firewall ASA fa ciò che cerchi. La differenza è che per configurare un soldo di cacio Netgear al massimo ti leggi una guida da 20 pagine, per spulciare tutte le funzioni dell' ASA e scegliere il meglio per te devi studiarti 1200 pagine di materiale.

Sta a te scegliere se vuoi imparare di più o tirare via. ;)

k55mdts
16-06-2013, 17:28
non ho mai configurato roba di quei livelli, almeno fin ora le configurazioni sono state semplici perchè dopotutto le funzioni da configurare erano semplici
dico solo che non voglio stare giorni a cercare di configurare qualcosa, perderei la pazienza
in effetti il 5505 è superiore nella carta, ma è spiegato dai 100€ in più che devo sborsare
a quel punto mi farei una domanda: vale la pena per le mie esigenze spendere 100€ in più?
difatto l'ho trovato a 284€
a parte che il cisco è più paragonabile con un net gear utm10 piuttosto che con l'fvs336g

aldilà della scelta che farò quando il router attuale andrà a quel paese come tutti
ripeto la domanda iniziale:
che vantaggi otterrei fisicamente se prendessi o il net gear o il cisco ?

k55mdts
16-06-2013, 17:33
ma credo che la configurazione non possa essere un ostacolo, al limite mi faccio dare una mano
a questo punto scarto l'fvs336g e le opzioni sono due
il net gear utm10
o il cisco 5505

Wolfhwk
16-06-2013, 17:55
che vantaggi otterrei fisicamente se prendessi o il net gear o il cisco ?

Io non ti leggo nel pensiero. Va in base a quello che uno deve fare.
Io ad esempio a casa ho un router cisco che fa anche da firewall, VPN e IPS.
Oh, ripeto, se non vuoi spendere puoi tranquillamente configurarti un linux con iptables e Open VPN. Trovi anche la discussione ufficiale del pfsense firewall.
Io prima di smadonnare con i Cisco mi sono fatto le ossa con il buon Linux. Si impara molto.
Ti posso tranquillamente fare una macchina più performante del balocco della Netgear, altamente personalizzabile e soprattutto efficiente e gratuita.
Questo alla MacGyver, con un ferro vecchio e una distribuzione Linux. :asd: :asd: :asd:

Wolfhwk
16-06-2013, 18:01
dico solo che non voglio stare giorni a cercare di configurare qualcosa, perderei la pazienza


Allora comprati il giocattolo della Netgear e tanti saluti. Bonaaa

pegasolabs
16-06-2013, 18:09
Tranquilli...

k55mdts
16-06-2013, 19:58
dopo essere invecchiato di 10 anni per guardare un paio di video il cisco è meglio del net gear in alcuni aspetti
ah e costa 35€ in meno del net gear UTM10 quindi credo che in futuro prenderò quello lì
ora chiudo la discussione

Wolfhwk
16-06-2013, 20:16
Al di là delle mere prestazioni, io ti ho consigliato le soluzioni per poter imparare qualcosa di più sul networking. Ricordi cosa mi scrivesti recentemente? Ecco, è riferito a quello.

;)

k55mdts
16-06-2013, 20:54
si ricordo
per il momento non ho ancora necessità di un router simile, ma penso che quando questo si romperà sarà necessario avere anche qualcosa non solo di performante ma anche instruttivo in un certo senso

malatodihardware
17-06-2013, 12:41
Più performante e intuitivo di un pfSense direi che non c'è (almeno nella stessa fascia di prezzo).. ;)

Wolfhwk
17-06-2013, 17:01
L' interfaccia di configurazione di pfsense è proprio carina e veloce. :flower: