PDA

View Full Version : Ubuntu è affidabile per verificare l'intergrità dei dischi?


TommyB1992
16-06-2013, 05:38
Come da titolo, ho fatto un controllo con ubuntu e non ho rilevato problemi, ora ne sto facendo uno con hddscan su windows, ma è sufficente o devo necessariamente scaricare software prodotti dalle relative al mio HD?

HoFattoSoloCosi
16-06-2013, 09:23
Quello di Ubuntu è molto buono, anzi in genere -visto che si occupa di quantificare la gravità del danno partendo dai semplici valori SMART- essendo piuttosto selettivo spesso segna voci non ancora gravi come "pre-faliture"...quindi se dice che è tutto ok io mi fido :)

Comunque per il resto (cioè per diagnosi più approfondite) da Windows è bene usare HDTune -se vuoi puoi postare qui i risultati per un nostro parere- .. sappi che ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo.

Oltre a questo generico, esiste per quasi ogni modello di hard disk l'utility proprietaria per la diagnosi, ma in genere è meglio fidarsi di HDTune.

TommyB1992
16-06-2013, 11:13
Quello di Ubuntu è molto buono, anzi in genere -visto che si occupa di quantificare la gravità del danno partendo dai semplici valori SMART- essendo piuttosto selettivo spesso segna voci non ancora gravi come "pre-faliture"...quindi se dice che è tutto ok io mi fido :)

Comunque per il resto (cioè per diagnosi più approfondite) da Windows è bene usare HDTune -se vuoi puoi postare qui i risultati per un nostro parere- .. sappi che ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo.

Oltre a questo generico, esiste per quasi ogni modello di hard disk l'utility proprietaria per la diagnosi, ma in genere è meglio fidarsi di HDTune.

Lo scan con "Error Scan" e mi ha segnalato 0 blocchi danneggiati (ho fatto lo scan approfondito) segnalandomeli tutti in verde, come faccio a fare lo scan con "Health"? Non vedo nessun pulsante...

HoFattoSoloCosi
16-06-2013, 11:22
Con Health non c'è nessun scan, solo l'elenco dei vari valori SMART ;)

Se è tutto ok direi ragionevolmente che il disco è sano.

TommyB1992
16-06-2013, 11:49
Con Health non c'è nessun scan, solo l'elenco dei vari valori SMART ;)

Se è tutto ok direi ragionevolmente che il disco è sano.

si ma il punto è che non vedo nessun valore... Comunque sono molto contento di ciò... A questo HD gli ho fatto fare 5.000KM in zainetto e funziona alla grande. Soldi ben spesi ogni tanto...

HoFattoSoloCosi
16-06-2013, 11:52
Ah ora ho capito, allora scarica CrystalDiskInfo succede che HDTune non rilevi lo stato SMART del disco, soprattutto se è esterno..mentre con Crystal non dovresti avere problemi.

Se non segna valori anomali sei a posto ;)

TommyB1992
16-06-2013, 12:56
Ah ora ho capito, allora scarica CrystalDiskInfo succede che HDTune non rilevi lo stato SMART del disco, soprattutto se è esterno..mentre con Crystal non dovresti avere problemi.

Se non segna valori anomali sei a posto ;)

Questo non mi sembra così positivo come l'altro...

http://s21.postimg.org/xtfy2y3pz/errori.png

HoFattoSoloCosi
16-06-2013, 13:00
No infatti, hai dei settori riallocati...HDTune avrebbe rilevato lo stesso valore alto.

Scusa ma a quella voce Ubuntu cosa dice? Dovrebbe indicare anche lui questo valore come a rischio..

thedevilhw
16-06-2013, 13:07
Come da titolo, ho fatto un controllo con ubuntu e non ho rilevato problemi, ora ne sto facendo uno con hddscan su windows, ma è sufficente o devo necessariamente scaricare software prodotti dalle relative al mio HD?

Converrebbe fare subito un bel backup e poi procedere con le verifiche del disko

TommyB1992
16-06-2013, 13:23
No infatti, hai dei settori riallocati...HDTune avrebbe rilevato lo stesso valore alto.

Scusa ma a quella voce Ubuntu cosa dice? Dovrebbe indicare anche lui questo valore come a rischio..

Sinceramente non ricordo cosa diceva ubuntu, se non segnalarmi che l'hd era in buono stato.

Converrebbe fare subito un bel backup e poi procedere con le verifiche del disko

Riavvio ed eseguo lo scandisk... ci sentiamo fra un pò ragazzi!

HoFattoSoloCosi
16-06-2013, 14:13
Quello dei settori danneggiati non è un problema "risolvibile"..c'è e basta..ultimato lo ScanDisk non sarà cambiato niente.

Se il test dell'Error Scan non ha prodotto errori, allora significa che il disco è a posto..quello che dice Crystal è che ci sono stati dei settori che con il tempo si sono danneggiati, e sono stati rimpiazzati..ad oggi i settori rimpiazzati sono tanti ed evidentemente si stanno esaurendo -da qui l'errore- ma il disco ora come ora è in salute. Forse è per questo che Ubuntu non ha detto niente.

L'unico problema vero è che se/quando si danneggeranno altri settori forse non verranno sostituiti con quelli di scorta presenti all'interno del disco stesso (forse perché esauriti definitivamente) ma adesso il disco non ha bisogno di niente ;)

TommyB1992
16-06-2013, 15:14
Quello dei settori danneggiati non è un problema "risolvibile"..c'è e basta..ultimato lo ScanDisk non sarà cambiato niente.

Se il test dell'Error Scan non ha prodotto errori, allora significa che il disco è a posto..quello che dice Crystal è che ci sono stati dei settori che con il tempo si sono danneggiati, e sono stati rimpiazzati..ad oggi i settori rimpiazzati sono tanti ed evidentemente si stanno esaurendo -da qui l'errore- ma il disco ora come ora è in salute. Forse è per questo che Ubuntu non ha detto niente.

L'unico problema vero è che se/quando si danneggeranno altri settori forse non verranno sostituiti con quelli di scorta presenti all'interno del disco stesso (forse perché esauriti definitivamente) ma adesso il disco non ha bisogno di niente ;)

Infatti non è cambiato nulla... In parole povere mi stai dicendo che alla prossima il mio HD molto probabilmente mi dirà addio? Quindi è bene tenere un backup periodico di tutto...

Beh non posso che ringraziarvi del vostro aiuto, un'ultima perplessità è possibile che la velocità del mio pc possa dipendere anche da ciò?

HoFattoSoloCosi
16-06-2013, 15:19
un'ultima perplessità è possibile che la velocità del mio pc possa dipendere anche da ciò?

Attualmente lo ritengo improbabile, il disco in se non ha mostrato problemi tali da far pensare a dei rallentamenti, ciononostante ti invito a fare un'altra prova...hai scaricato HDTune o HDTune PRO? Perché nel caso del secondo (che ha una licenza gratuita di 30 giorni ma che a noi basta) nella sezione "Error Scan" si può fare lo SpeedMap, che può individuare settori lenti del disco, e allora si potrebbe spiegare eventuali rallentamenti.

Posta uno screen quando l'hai fatto.

(Per farlo devi postare l'immagine su un sito di hosting come ImageShack, che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif)


PS- A questo punto comunque servono più informazioni: è il disco di sistema? Che marca/modello è?

TommyB1992
17-06-2013, 20:20
Attualmente lo ritengo improbabile, il disco in se non ha mostrato problemi tali da far pensare a dei rallentamenti, ciononostante ti invito a fare un'altra prova...hai scaricato HDTune o HDTune PRO? Perché nel caso del secondo (che ha una licenza gratuita di 30 giorni ma che a noi basta) nella sezione "Error Scan" si può fare lo SpeedMap, che può individuare settori lenti del disco, e allora si potrebbe spiegare eventuali rallentamenti.

Posta uno screen quando l'hai fatto.

(Per farlo devi postare l'immagine su un sito di hosting come ImageShack, che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif)


PS- A questo punto comunque servono più informazioni: è il disco di sistema? Che marca/modello è?

Scusa se ti scrivo solo ora, ma mi sono fatto una dormita epica dopo quasi 30 ore di veglia.

http://s7.postimg.org/4kg7xb5jf/fds.png

L'HD è un Seagate Barracuda SATA Hard Drive ST3320413AS

HoFattoSoloCosi
17-06-2013, 22:08
Non so, anche qui il disco sembra in buona salute, un paio di settori "lenti" ma niente di che, anzi molto meglio della media degli altri dischi che vedo..

Puoi provare ad aggiornare il firmware del disco con l'ultimo disponibile (controlla QUI (https://apps1.seagate.com/downloads/request.html?userPreferredLocaleCookie=it_IT_) se ne trovi uno più aggiornato di quello che hai adesso, che puoi identificare con CrystalDiskInfo)

Prima di fare l'eventuale aggiornamento salva tutti i dati importanti in modo che se va storto qualcosa non rischi di perdere niente.


Complimenti per la dormita :mano:

TommyB1992
17-06-2013, 22:33
Non so, anche qui il disco sembra in buona salute, un paio di settori "lenti" ma niente di che, anzi molto meglio della media degli altri dischi che vedo..

Puoi provare ad aggiornare il firmware del disco con l'ultimo disponibile (controlla QUI (https://apps1.seagate.com/downloads/request.html?userPreferredLocaleCookie=it_IT_) se ne trovi uno più aggiornato di quello che hai adesso, che puoi identificare con CrystalDiskInfo)

Prima di fare l'eventuale aggiornamento salva tutti i dati importanti in modo che se va storto qualcosa non rischi di perdere niente.


Complimenti per la dormita :mano:

Ok lo farò, ma penso dipenda anche dal fatto che: dopo aver formattato utilizzo un sistema a 32bit e non a 64 come prima e che sto utilizzando la video integrata perchè la attuale mi si è rotta.

Ti ringrazio moltissimo per avermi seguito passo a passo. Te ne sono riconoscente.

HoFattoSoloCosi
18-06-2013, 08:06
Se il processore supporta un sistema operativo a 64bit, allora il passaggio a 32bit non porta a nessun problema, mi spiace ma non è quello il problema (a meno che tu non abbia dimenticato o non sia riuscito ad installare alcuni driver).

Comunque a prescindere ti consiglio di utilizzare un sistema a 64bit, ormai quelli a 32 sono obsoleti.

Ti ringrazio moltissimo per avermi seguito passo a passo. Te ne sono riconoscente.

Figurati è un piacere http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif