View Full Version : Passo a Gigabit "forse".
Attualmente uso un "vetusto" netgear dg384g per gestire la mia rete home.
quindi tutte connessioni 100Mbit.
Questa la rete:
- PC Workstation ( gigabit supportato )
- PC NAS muletto
- TV LAN
- PC wireless
- Ipod wireless
- Cell samsung wireless
Ora, ho acquistato ad un prezzo ridicolo un NETGEAR FVS124G
in pratica permette di gestire 2 wan ( al momento non mi interessa ) e 4 LAN gigabit.
http://www.reseaudirect.com/catalog/images/Netgear%20FVS124G%20G.jpg
Quindi mi sono detto....
prendo una scheda PCI gigabit da montare sul PC NAS e lo collego al FVS124G assieme al PC Workstation...
Poi ovviamente collego i 2 router in cascata per condividere rete ed internet.
Cosa ne dite ?
in questo modo dovrei ottenere una rete gigabit tra i 2 PC che hanno bisogno di uno scambio dati relativamente veloce e mantenere i 100Mbit sui restanti componenti ( magari con una rete privata interna ).
Ecco...
forse cosi è più comprensibile.
Rendendo internet utilizzabile da tutti i dispositivi, cosi come i dati NAS su entrambe le reti Gigabit e Megabit.
http://imageshack.us/a/img856/5199/7kq5.png
si può fare percarità, anche se sarebbe stato meglio prendere subito un fvs336g
e a cascata vi collegavi i dispositivi
***************************________TV
***************************________nas
**********______switch 5 porte_______pc workst.
WAN_______
**********______router n2 wireless-------vari dispositivi wireless
ho dovuto usare gli asterischi perchè altrimenti lo schema non veniva
forse sarebbe stato inutile uno switch 5 porte perchè questo dipende se il nas la tv e pc workst. e il router sono vicini
perchè se il router fosse lontano, dovresti far passare 1 cavo per lo switch anzichè 3 per arrivare al router
ho già pensato anch'io di comprare un router fvs336g con funzioni di firewall e vpn avanzate ma per motivi che non ricordo non l'ho comprato
Ti ringrazio molto della risposta....
si, sarebbe stato sicuramente meglio il fvs336g, ma il fatto è che questo non lo trovo a meno di 150 euro.
Mentre il piccolo FVS124G l'ho pagato 10 volte meno. :D
Ho corretto lo schema sopra... ho collegato la WAN alla LAN del dg384g.
Attualmente uso un "vetusto" netgear dg384g per gestire la mia rete home.
quindi tutte connessioni 100Mbit.
Questa la rete:
- PC Workstation ( gigabit supportato )
- PC NAS muletto
- TV LAN
- PC wireless
- Ipod wireless
- Cell samsung wireless
Ora, ho acquistato ad un prezzo ridicolo un NETGEAR FVS124G
in pratica permette di gestire 2 wan ( al momento non mi interessa ) e 4 LAN gigabit.
http://www.reseaudirect.com/catalog/images/Netgear%20FVS124G%20G.jpg
Quindi mi sono detto....
prendo una scheda PCI gigabit da montare sul PC NAS e lo collego al FVS124G assieme al PC Workstation...
Poi ovviamente collego i 2 router in cascata per condividere rete ed internet.
Cosa ne dite ?
in questo modo dovrei ottenere una rete gigabit tra i 2 PC che hanno bisogno di uno scambio dati relativamente veloce e mantenere i 100Mbit sui restanti componenti ( magari con una rete privata interna ).
Ecco...
forse cosi è più comprensibile.
Rendendo internet utilizzabile da tutti i dispositivi, cosi come i dati NAS su entrambe le reti Gigabit e Megabit.
http://imageshack.us/a/img856/5199/7kq5.png
così però hai workstation e nas su un'altra rete...e se poi devi accedere al nas in wifi da qualche altro apparato?
mannana93
16-06-2013, 09:56
Ti ringrazio molto della risposta....
si, sarebbe stato sicuramente meglio il fvs336g, ma il fatto è che questo non lo trovo a meno di 150 euro.
Mentre il piccolo FVS124G l'ho pagato 10 volte meno. :D
Ho corretto lo schema sopra... ho collegato la WAN alla LAN del dg384g.
:eek: :eek: Dove l'hai trovato a quel prezzo l'FVS124G?
così però hai workstation e nas su un'altra rete...e se poi devi accedere al nas in wifi da qualche altro apparato?
Da nubbio... non è possibile far comunicare le 2 reti ?
sempre mantenendo la gigabit tra i 2 apparati, ma vorrei condividere i dati NAS anche su gli altri dispositivi.
:eek: :eek: Dove l'hai trovato a quel prezzo l'FVS124G?
Sulla baia, in uno shop francese. ;)
mannana93
16-06-2013, 10:06
Da nubbio... non è possibile far comunicare le 2 reti ?
sempre mantenendo la gigabit tra i 2 apparati, ma vorrei condividere i dati NAS anche su gli altri dispositivi.
Sulla baia, in uno shop francese. ;)
Ma era un solo pezzo? Se ce n'era più di uno non è che potresti mandarmi il link in PM? Perché a quel prezzo è un'offertona.
Purtroppo era un solo pezzo...
usato, ma garantito dal negozio.
Appena torno in office, ti passo un link.
Visto il prezzo, ne ho aprofittato subito,
ho preso anche una scheda Gbit PCI per il NAS appunto per aprofittare della gigabit e del firewall.
Però devo riuscire a condividere i dati NAS sui vari dispositivi. :mbe:
Da nubbio... non è possibile far comunicare le 2 reti ?
sempre mantenendo la gigabit tra i 2 apparati, ma vorrei condividere i dati NAS anche su gli altri dispositivi.
dovresti impostare sul netgear dg384g una rotta statica dicendo che la rete dove ci sono la workstation ed il nas si raggiunger attraverso la porta wan dell'altro router e non attraverso internet...
OK, questo posso farlo... ( smanettando un po )
Il DG384G monta il firmware DGteam, quindi largamente personalizzabile.
Le porte WAN gestiscono 10/100 Mbit, quindi dovrei mantenere le attuali performance su tutti i dispositivi.
OK, questo posso farlo... ( smanettando un po )
Le porte WAN gestiscono 10/100 Mbit, quindi dovrei mantenere le attuali performance su tutti i dispositivi.
si certo, rimarrebbero le attuali performance 10/100 e avresti la gigabit soltanto tra workstation e nas
Mi avete risolto diversi dubbi ragazzi, vi ringrazio.
LA settimana prossima dovrebbe arrivare il materiale.
Il tempo di sistemare la rete e sarò nuovamente qui ad abusare della vostra pazienza. :rolleyes:
trottolino1970
16-06-2013, 10:38
Da quello che ho capito ormai hai acquistato tutto, io ti avrei consigliato una routerboard con porte gigabit
sent from my iPhone using Tapatalk 2
Ho fatto l'acquisto esclusivamente per il prezzo finale...
sicuramente ci sono soluzioni più adatte alle mie esigenze.
Tuttavia, se riesco ad ottenere lo stesso risultato spendendo si e no 30/40 euro di tutto... ( router firewall + scheda PCI Gigabit NETGEAR ) proviamoci. :)
trottolino1970
16-06-2013, 10:55
Ho fatto l'acquisto esclusivamente per il prezzo finale...
sicuramente ci sono soluzioni più adatte alle mie esigenze.
Tuttavia, se riesco ad ottenere lo stesso risultato spendendo si e no 30/40 euro di tutto... ( router firewall + scheda PCI Gigabit NETGEAR ) proviamoci. :)
L'acquisto del l'hardware da me consigliato ammonta a circa 50 euro ma hai wifi router firewall tutto integrato.
sent from myiPhone usingTapatalk 2
Un prezzo sicuramente abbordabile,
dovrei poi aggiungere la scheda Gigabit per il NAS ( anche questo non costa molto ).
Mi sono fatto prendere la mano dall'offerta sulla baia. :fagiano:
L'acquisto del l'hardware da me consigliato ammonta a circa 50 euro ma hai wifi router firewall tutto integrato.
sent from myiPhone usingTapatalk 2
Hey ;)
Non sottovalutare Netgear, ha componentistica di qualità eccellente. Poi dipende sempre dai prodotti.
trottolino1970
16-06-2013, 11:03
Un prezzo sicuramente abbordabile,
dovrei poi aggiungere la scheda Gigabit per il NAS ( anche questo non costa molto ).
Mi sono fatto prendere la mano dall'offerta sulla baia. :fagiano:
Dai una veloce lettura al l'hardware da me consigliato e dimmi cosa ne pensi.
sent from myiPhone usingTapatalk 2
quando si acquistano certi prodotti bisogna farsi tre domande in un preciso ordine:
il prodotto che sto per acquistare è valido?
rispetta al 100% le tue richieste o le supera?
ma solo a questo punto ci si può chiedere il prezzo
questo router fast ethernet:
è valido? SI
rispetta al 100% le tue richieste? NO
il prezzo è abbordabile? SI
tutte e tre le domande sono importanti ma la seconda più di tutte perchè se compri per dire qualcosa non in base alle tue necessità o richieste ma in base al prezzo, finisci solo per fare un acquisto non soddisfecente e non risolverai i tuoi problemi
sarà fast ethernet ma questo non è un difetto
trottolino1970
16-06-2013, 11:07
quando si acquistano certi prodotti bisogna farsi tre domande in un preciso ordine:
il prodotto che sto per acquistare è valido?
rispetta al 100% le tue richieste o le supera?
ma solo a questo punto ci si può chiedere il prezzo
questo router fast ethernet:
è valido? SI
rispetta al 100% le tue richieste? NO
il prezzo è abbordabile? SI
tutte e tre le domande sono importanti ma la seconda più di tutte perchè se compri per dire qualcosa non in base alle tue necessità o richieste ma in base al prezzo, finisci solo per non accontentarti
sarà fast ethernet ma questo non è un difetto
A cosa ti riferisci?
A quale post stai rispondendo?
sent from myiPhone usingTapatalk 2
Dumah Brazorf
16-06-2013, 11:13
Ufficio complicazione cose semplici...
Lascia stare le porte WAN e usa una LAN per collegare lo switch al router. Disattiva il dhcp dello switch se ne ha uno.
Dici di gestire tutto sulle LAN gigabit ?
L'importante è che collegando sullo stesso router 2 gigabit e un megabit ( che porta al DG384G ) questo non mi castri la banda.
trottolino1970
16-06-2013, 11:19
Ufficio complicazione cose semplici...
Lascia stare le porte WAN e usa una LAN per collegare lo switch al router. Disattiva il dhcp dello switch se ne ha uno.
Dipende da quello che vuole fare, qui si consiglia non si impone.
sent from myiPhone usingTapatalk 2
DCL sapresti dirmi dove hai visto l'fvs336g per 150€
DCL sapresti dirmi dove hai visto l'fvs336g per 150€
non sono io che ho parlato di prezzo.
Si, l'ho citato io...
ora passo qualche link. ;)
Dipende da quello che vuole fare, qui si consiglia non si impone.
Accetto ben volentieri qualsiasi parere o consiglio/critica.
L'hardware disponibile al momento è quello elencato, su questa base vediamo quale configurazione è più indicata.
lo chiedo perchè è un prezzo fantastico
Ti ho mandato un pm.
Si trova anche dell'usato garantito e prezzi stracciati in USA, anche se preferisco fare acquisti in Unione europea per evitare dogane inutili.
Dumah Brazorf
16-06-2013, 13:00
La sua è una classica configurazione casalinga, se avesse esigenze particolari lo avrebbe scritto per cui mi perplime la scelta di uno switch del genene.
Per una configurazione dove tutti vedono tutti è una complicazione avere più di una sottorete per cui consiglio l'uso dello switch senza impegnare le porte wan. Lo switch dovrebbe essere in grado di negoziare la velocità di connessione per ogni porta. Ad ogni modo ti basta collegare e trasferire un file per renderti conto dello stato della connessione.
Capisco... intendi usarlo come un semplice swich,
Non ho esigenze particolari al momento, ma non è escluso che in seguito non vada a creare una rete privata interna.
Se non per il NAS, per la WS... cosi da "proteggerla"
Fare in modo che prenda i dati dal NAS ma renderla invisibile al resto della rete.
mannana93
16-06-2013, 13:07
Ti ho mandato un pm.
Si trova anche dell'usato garantito e prezzi stracciati in USA, anche se preferisco fare acquisti in Unione europea per evitare dogane inutili.
Ufomito potresti mandare anche a me un pm con il link del negozio dove hai acquistato il netgear?
costa 50€ in meno del più economico che ho visto
Si... e ti assicuro che sino a ieri sera si trovavano dei Netgear ( anche rack ) a prezzi imbarazzanti. ( per lo più usati ma garantiti ).
Incluso il FVS124G a 19 euro.
Non vedo l'ora che arrivi il materiale per smanettarci.
trottolino1970
16-06-2013, 14:38
Potrei avere anche io un pm ? Grazie
sent from myiPhone usingTapatalk 2
Certo...
comunque trattasi di inserzioni sulla baia, basta cercare in Europa. ;)
io non compro roba usata
ci credo che costa poco, ma per me l'fvs336g per 200€ è ancora un prezzo accettabile
In una delle inserzioni è specificato oggetto NUOVO, o comunque con un anno di garanzia.
Poi si, ovviamente si trova tanto usato.
ho sentito che l'fvs336g non sia un gran router firewall
ho puntato l'attenzione su qualcosa di superiore:
con funzioni firewall, vpn, ipsec, etc etc
si tratta del cisco ata 5505, il prezzo è più alto (284€) ma è superiore al net gear non solo come cpu e ram/flash memory ma anche come capacità di lavoro
http://www.cisco.com/en/US/products/ps6120/prod_models_comparison.html
mannana93
16-06-2013, 21:12
ho sentito che l'fvs336g non sia un gran router firewall
ho puntato l'attenzione su qualcosa di superiore:
con funzioni firewall, vpn, ipsec, etc etc
si tratta del cisco ata 5505, il prezzo è più alto (284) ma è superiore al net gear non solo come cpu e ram/flash memory ma anche come capacità di lavoro
http://www.cisco.com/en/US/products/ps6120/prod_models_comparison.html
Non so questo modello che hai menzionato tu ma gli apparecchi Cisco che ho io non sono molto facili e pratici da configurare visto che si fa tutto da terminale (la sdm non è granché). Certo hai affidabilità e prestazioni.
trottolino1970
16-06-2013, 22:56
Posso farvi una domanda?
Come mai nessuno di voi prende in considerazione le routerboard ? Eppure sono Linux based
sent from myiPhone usingTapatalk 2
Non so questo modello che hai menzionato tu ma gli apparecchi Cisco che ho io non sono molto facili e pratici da configurare visto che si fa tutto da terminale (la sdm non è granché). Certo hai affidabilità e prestazioni.
ASA ha la ASDM e i router hanno il nuovo CCP.
Posso farvi una domanda?
Come mai nessuno di voi prende in considerazione le routerboard ? Eppure sono Linux based
sent from myiPhone usingTapatalk 2
:O
Posso farvi una domanda?
Come mai nessuno di voi prende in considerazione le routerboard ? Eppure sono Linux based
sent from myiPhone usingTapatalk 2
le routerboard sono eccezionali, ma non sono un prodotto consumer...
bisogna comunque conoscere bene il software router os per configurarle al meglio... non sono intuitive come ormai tutti i router "normali" che dall'interfaccia web comunque si capisce come fargli fare le cose...
trottolino1970
17-06-2013, 07:32
le routerboard sono eccezionali, ma non sono un prodotto consumer...
bisogna comunque conoscere bene il software router os per configurarle al meglio... non sono intuitive come ormai tutti i router "normali" che dall'interfaccia web comunque si capisce come fargli fare le cose...
non sono della stessa idea la rb la puoi configurare anche da web usando il quisk start o setup che dir si voglia. Se poi parliamo di routing bgp vpls pls e quant'altro,entrando quindi in una configurazione più seria e specifica, è normale che l'utente "normale" riscontra dei problemi.
mannana93
17-06-2013, 08:08
ASA ha la ASDM e i router hanno il nuovo CCP.
Piccolo OT
Interessante il CCP, IOS 12.4 ne potrebbe usufruire?
non sono della stessa idea la rb la puoi configurare anche da web usando il quisk start o setup che dir si voglia. Se poi parliamo di routing bgp vpls pls e quant'altro,entrando quindi in una configurazione più seria e specifica, è normale che l'utente "normale" riscontra dei problemi.
si certo, però l'utente "normale" si trova un pò spiazzato davanti a quell'enormità di menu e di funzioni... ne ho esperienza io le uso comunemente e quando le fornisco a dei clienti e poi loro mo chiedono di modificare qualcosa... viene a galla la difficoltà...
Piccolo OT
Interessante il CCP, IOS 12.4 ne potrebbe usufruire?
Sì.
Anzi, è raccomandato per configurazioni di una certa complessità, tipo lo zone-based firewall.
mannana93
17-06-2013, 08:46
Sì.
Anzi, è raccomandato per configurazioni di una certa complessità, tipo lo zone-based firewall.
Il 2651 peró non è menzionato tra i compatibili (non lo è nemmeno per la 12.4 che peró ho messo senza problemi) dici che funzionerebbe?
Sicuramente non c'è il CCP Express a bordo di quel router, ma puoi sempre scaricare il CCP standard, installarlo sul pc e provare.
mannana93
17-06-2013, 09:14
Sicuramente non c'è il CCP Express a bordo di quel router, ma puoi sempre scaricare il CCP standard, installarlo sul pc e provare.
Proverò così ;) Grazie
dopo aver parlato lungamente con wolf in un altra discussione sul cisco 5505, e dopo aver visto i video, pare che da terminale si facciano solo alcune cose, credo il cosiddetto quickstart, che non è affatto quick, ma superato quel valico viene installato un software nel pc che comanda tutte le impostazioni del router e dovrebbe quindi risparmiarti la fatica di configurare in un pannello di controllo difficile da comprendere
è anche vero che le configurazioni sono complesse, ma nonostante ciò non le trovo molto lontane dalle configurazione dei soliti router del ca..zo
è ovvio che devi sapere come muoverti, ma quello è il prerequisito fondamentale, è ritenuto difficile da configurare solo perchè non ti dà la manina come se l'utente fosse un vecchio 80enne che deve sempre appoggiarsi a qualcosa per stare in piedi
non dico che quelli che non sono in grado di configurarlo sono dei vecchi 80enni ma questo era solo un paragone per spiegare il piccolo abisso diciamo il fossato che separa il cisco da un net gear per consumer
secondo me uno che prende il cisco deve già mettere in conto una cosa, non solo che pagherà 84€ in più rispetto al net gear fvs336g ma che dovrà perderci del tempo per configurarlo, come diceva wolf sempre in quella discussione, può aiutare a migliorare le proprie conoscenze in materia
è ovvio che rappresenta solo una parte ma secondo me uno che impara a configurare un cisco potrebbe mettere le mani su prodotti di qualsiasi marca
questi sono i video di cui parlavo
http://www.youtube.com/watch?v=vFnXd3ttRk8&list=PL9BF033D507D94226
http://www.youtube.com/watch?v=-1IC5vTIIbM&list=PL9BF033D507D94226
http://www.youtube.com/watch?v=rISbVgx37t8&list=PL9BF033D507D94226
http://www.youtube.com/watch?v=48gnLY2DCvc&list=PL9BF033D507D94226
mannana93
17-06-2013, 10:21
dopo aver parlato lungamente con wolf in un altra discussione sul cisco 5505, e dopo aver visto i video, pare che da terminale si facciano solo alcune cose, credo il cosiddetto quickstart, che non è affatto quick, ma superato quel valico viene installato un software nel pc che comanda tutte le impostazioni del router e dovrebbe quindi risparmiarti la fatica di configurare in un pannello di controllo difficile da comprendere
è anche vero che le configurazioni sono complesse, ma nonostante ciò non le trovo molto lontane dalle configurazione dei soliti router del ca..zo
è ovvio che devi sapere come muoverti, ma quello è il prerequisito fondamentale, è ritenuto difficile da configurare solo perchè non ti dà la manina come se l'utente fosse un vecchio 80enne che deve sempre appoggiarsi a qualcosa per stare in piedi
non dico che quelli che non sono in grado di configurarlo sono dei vecchi 80enni ma questo era solo un paragone per spiegare il piccolo abisso diciamo il fossato che separa il cisco da un net gear per consumer
secondo me uno che prende il cisco deve già mettere in conto una cosa, non solo che pagherà 84 in più rispetto al net gear fvs336g ma che dovrà perderci del tempo per configurarlo, come diceva wolf sempre in quella discussione, può aiutare a migliorare le proprie conoscenze in materia
è ovvio che rappresenta solo una parte ma secondo me uno che impara a configurare un cisco potrebbe mettere le mani su prodotti di qualsiasi marca
questi sono i video di cui parlavo
http://www.youtube.com/watch?v=vFnXd3ttRk8&list=PL9BF033D507D94226
http://www.youtube.com/watch?v=-1IC5vTIIbM&list=PL9BF033D507D94226
http://www.youtube.com/watch?v=rISbVgx37t8&list=PL9BF033D507D94226
http://www.youtube.com/watch?v=48gnLY2DCvc&list=PL9BF033D507D94226
Ma le configurazioni base sui Cisco sono fattibilissime da cli (che tra l'altro è la migliore che abbia mai visto, dato che oltre a completare le istruzioni con l'help ti dice quali sono le successive) le difficoltà arrivano con i settaggi di firewall, VPN ecc, ovviamente secondo la mia opinione, poi se uno si trova bene a fare tutto da cli puó non usare mai l'interfaccia.
malatodihardware
17-06-2013, 12:43
(che tra l'altro è la migliore che abbia mai visto, dato che oltre a completare le istruzioni con l'help ti dice quali sono le successive)Se è quello che intendo io lo fanno tutte le cli :D
Comunque mi terrei alla larga da un firewall Netgear, piuttosto meglio DD-WRT secondo me..
mannana93
17-06-2013, 12:51
Se è quello che intendo io lo fanno tutte le cli :D
Comunque mi terrei alla larga da un firewall Netgear, piuttosto meglio DD-WRT secondo me..
Be' quella di DDWRT, visto che l'hai citato e che lo uso, non lo fa per tutti i comandi :/
Bè, non ho grosse pretese in termini di firewall...
dopotutto è un ambito domestico ( almeno per ora ), ulteriormente integrato con software consono alla sicurezza e Sandboxie diffuso :)
Ieri insapettatamente è arrivata questa... ( l'hardware del NAS è obsoleto, ma fa bene il suo porco lavoro :D )
http://www.getprice.com.au/images/uploadimg/2088/file_13_1.jpg
Ora manca il router netgear che non dovrebbe tardare molto.
http://us.123rf.com/400wm/400/400/dacasdo/dacasdo1202/dacasdo120200047/12566621-incrociamo-le-dita-e-volendo-e-difficile-isolato-su-bianco.jpg
Il giocattolo è arrivato....
l'ho collegato ora giusto per vedere com'è la rete gigabit.
Devo dire che anche usandolo come semplice swich è una figata :D
Questa sera, vedo di studiarmi un attimo il manuale ( per quanto semplici siano le impostazioni ) e provo ad usare la porta WAN.
Ragazzi, chiedo una delucidazione.
Per voi è una banalità, ma dalle guide che trovo on-line non risolvo molto...
sto provando la porta wan.
Mantenendo il DHCP attivo,
il DG384G come 192.168.1.1
sub 255.255.255.0
Da qui i vari dispositivi Wifi ( 192.168.1.x ) + 1 TV LAN
Quindi ho collegato il FVS124G tramite WAN1
192.168.2.1
255.255.255.0
Da qui la WS ed il nas ( 192.168.2.x )
In questo modo ho al momento internet diffuso su tutti i dispositivi e nessuna comunicazione tra i dispositivi collegati tra i 2 router.
Posso quindi gestire i dati tra NAS e WS, ma non tra TV e NAS per esempio.
Ora, come dovrei fare per consentire la comunicazione tra tutti i dispositivi ? ( solo su alcuni servizi )
trottolino1970
23-06-2013, 09:03
Ragazzi, chiedo una delucidazione.
Per voi è una banalità, ma dalle guide che trovo on-line non risolvo molto...
sto provando la porta wan.
Mantenendo il DHCP attivo,
il DG384G come 192.168.1.1
sub 255.255.255.0
Da qui i vari dispositivi Wifi ( 192.168.1.x ) + 1 TV LAN
Quindi ho collegato il FVS124G tramite WAN1
192.168.2.1
255.255.255.0
Da qui la WS ed il nas ( 192.168.2.x )
In questo modo ho al momento internet diffuso su tutti i dispositivi e nessuna comunicazione tra i dispositivi collegati tra i 2 router.
Posso quindi gestire i dati tra NAS e WS, ma non tra TV e NAS per esempio.
Ora, come dovrei fare per consentire la comunicazione tra tutti i dispositivi ? ( solo su alcuni servizi )
sono su subnet diverse è normali che non si vedono ;)
OK, ma vorrei gestire da router i servizi...
volevo appunto evitare una comunicazione diretta tra le 2 reti.
Ma alcune connessioni tra i dispositivi dovrei abilitarle.
Per esempio la TV 192.168.1.4, deve comunicare con 192.168.2.3 ( NAS ) solo su una certa porta.
Come l'ipod 192.168.1.5, deve comunicare con 192.168.2.3 su un'altra porta.
Mentre solo 192.168.1.6 deve poter gestire una condivisione file col NAS.
Ecco...
non volevo avere la classica rete dove "tutto è disponibile a tutti", ma dettare delle regole.
Se fattibile.
Dovrei quindi impostare delle route statiche sui 2 router ?
trottolino1970
23-06-2013, 12:22
OK, ma vorrei gestire da router i servizi...
volevo appunto evitare una comunicazione diretta tra le 2 reti.
Ma alcune connessioni tra i dispositivi dovrei abilitarle.
Per esempio la TV 192.168.1.4, deve comunicare con 192.168.2.3 ( NAS ) solo su una certa porta.
Come l'ipod 192.168.1.5, deve comunicare con 192.168.2.3 su un'altra porta.
Mentre solo 192.168.1.6 deve poter gestire una condivisione file col NAS.
Ecco...
non volevo avere la classica rete dove "tutto è disponibile a tutti", ma dettare delle regole.
Se fattibile.
Io so che è fattibile. Purtroppo non conosco il tuo hardware quindi non saprei aiutarti ecco perché qualche giorno fa ti avevo proposto una rb
sent from myiPhone usingTapatalk 2
Certo...
sto cercando di ottimizzare quello che ho.
Un poco alla volta, spero di riuscire a sistemare per bene la rete. :)
Torno a disturbarvi ragazzi...
aggiorno la situazione:
http://imageshack.us/a/img829/3417/vy5j.png
Ho dovuto creare la rete in questo modo anche per la disposizione dei vari dispositivi....
Ora ho una rete per i dispositivi Wifi ( 192.168.1.x )
Ed una rete per "l'office" ( 192.168.10.x ).
Wifi protetto con WPA2 AES 256bit
Impostati sui router i filtri MAC sui soli dispositivi elencati.
Cosi sono "quasi" OK :)
Tutti i dispositivi hanno accesso ad internet,
e nessun dispositivo wifi ha accesso alla lan "office".
Tuttavia, per comodità, vorrei fare in modo di accedere alla LAN "office" ( in particolare al SOLO NAS ) dal portatile Wifi ( quindi altra rete ).
se fattibile, come dovrei muovermi ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.