Voncip
15-06-2013, 17:48
Ciao a tutti, come avrete intuito dal titolo avrei bisogno di qualche parere esperto riguardo ad un problema di backlight bleeding che affligge il mio eizo fs2333.
o meglio, vorrei capire se è realmente un problema oppure è così e basta, o magari un problema di settaggi di luminosità/gamma/altro.
non c'è un modo molto chiaro per spiegarlo a parole quindi ho scattato qualche foto con il cellulare. il risultato non è dei migliori ma purtroppo non ho altri mezzi a disposizione, ed ovviamente non ho termini di paragone visto che il mio precedente monitor è un TN samsung molto economico.
inoltre vi avviso che l'effetto in queste foto viene un pochino accentuato.
Luminosità: 60, gamma 2.2, black level 50, contrast 50.
immagine1 (http://i7.minus.com/ibkW5lfSxEUaht.jpg)
immagine2 (http://i5.minus.com/iXCpYO1sjKRns.jpg)
immagine3 (http://i7.minus.com/ibk4LJ36Y4Loqe.jpg)
Non sò cos'altro aggiungere, nel caso dovessero servire altri dettagli chiedete pure :P
ps. non ho trovato il thread ufficiale del fs2333 quindi ne ho aperto uno nuovo.
o meglio, vorrei capire se è realmente un problema oppure è così e basta, o magari un problema di settaggi di luminosità/gamma/altro.
non c'è un modo molto chiaro per spiegarlo a parole quindi ho scattato qualche foto con il cellulare. il risultato non è dei migliori ma purtroppo non ho altri mezzi a disposizione, ed ovviamente non ho termini di paragone visto che il mio precedente monitor è un TN samsung molto economico.
inoltre vi avviso che l'effetto in queste foto viene un pochino accentuato.
Luminosità: 60, gamma 2.2, black level 50, contrast 50.
immagine1 (http://i7.minus.com/ibkW5lfSxEUaht.jpg)
immagine2 (http://i5.minus.com/iXCpYO1sjKRns.jpg)
immagine3 (http://i7.minus.com/ibk4LJ36Y4Loqe.jpg)
Non sò cos'altro aggiungere, nel caso dovessero servire altri dettagli chiedete pure :P
ps. non ho trovato il thread ufficiale del fs2333 quindi ne ho aperto uno nuovo.