PDA

View Full Version : PC gaming e general purpose - 1200 €


jassi0709
14-06-2013, 13:19
Buongiorno a tutti.
Sto preparando un pc adatto per i giochi e per "uso generale".
Vorrei prendere qualcosa che sia adatto ad essere modificato tra 4/6 anni senza rifare tutto il pc (Penso che ciò significhi buona MB).
Il mio budjet è: 1200 € circa.

Ho già deciso quali pezzi prendere, vorrei solo avere qualche consiglio se qualcosa va cambiato:
1) MB: msi - Motherboard Z77 MPOWER
2) CPU: i7-3770K Quad core da 3.5 Ghz
3) RAM: g.skill - TridentX 8GB 2400Mhz CL9 Non-ECC (Con garanzia a vita)
4) Scheda grafica: ASUS - Radeon HD 7870 2 GB - Clock: 1 Ghz - Velocità memoria 4800 Mhz con 256 bit di bus
5) HDD: 1Tb - SATA 3 - 7200RPM
6) SSD: Kingston 120 Gb HyperX - 120 Gb - 555MBps lettura - 510Mbps scrittura
7) Alimentatore: corsair - Alimentatore 750 Watt
8) Case: aerocool xpredator x3

Penso che non cambierò: HDD, SDD, alimentatore, case.

Domande:
1) La marca delle ram è buona? (le pago 106€)
2) La scheda madre com'è? (la pago 170 €)
3) In generale avete altri consigli da darmi?

PS: Penso che come compatibilità ci siamo e anche come potenza alimentatore.

Grazie a tutti in anticipo,
Jaskirat.

Ironheart99
14-06-2013, 13:58
Buongiorno a tutti.
Sto preparando un pc adatto per i giochi e per "uso generale".
Se per generale non si intende rendering, encoding video o grafica 3d in modo professionale, l'i7 non ti serve
Vorrei prendere qualcosa che sia adatto ad essere modificato tra 4/6 anni senza rifare tutto il pc (Penso che ciò significhi buona MB).
Tra 4/6 anni probabilmente saranno "morti" sia il socket am3+ della amd sia il nuovo socket 1150 intel, quindi un upgrade sarà difficile da fare su quel lato
Il mio budjet è: 1200 € circa.

Ho già deciso quali pezzi prendere, vorrei solo avere qualche consiglio se qualcosa va cambiato:
1) MB: msi - Motherboard Z77 MPOWER
Solo se fai Oc serio, per farlo in modo blando bastano tranquillamente schede meno costose
2) CPU: i7-3770K Quad core da 3.5 Ghz
Un i7 è indicato solo negli usi che ho scritto sopra, se no va bene anche solo un 3570k sugli ivy oppure un 4670k andando sui nuovi haswell (scelta migliore dato che ti fai un pc completo)
3) RAM: g.skill - TridentX 8GB 2400Mhz CL9 Non-ECC (Con garanzia a vita)
Saprai bene che le differenze oltre i 1600mhz non sono avvertibili nell'uso generale, quindi prendile solo se sei consapevole della loro reale utilità.
4) Scheda grafica: ASUS - Radeon HD 7870 2 GB - Clock: 1 Ghz - Velocità memoria 4800 Mhz con 256 bit di bus
Dato l'uso gaming andrei su qualcosa di migliore (con i soldi risparmiati qua e là) tipo una gtx 670 oppure una hd 7970.
5) HDD: 1Tb - SATA 3 - 7200RPM
ok
6) SSD: Kingston 120 Gb HyperX - 120 Gb - 555MBps lettura - 510Mbps scrittura
Meglio un samsung 840 pro 128gb
7) Alimentatore: corsair - Alimentatore 750 Watt
A meno che tu non voglia fare uno sli o un crossfire, l'alimentatore è eccessivo, basta anche un 550w o un 650w di marca buona tipo seasonic, enermax, antec o xfx
8) Case: aerocool xpredator x3
Il case è personale

Domande:
1) La marca delle ram è buona? (le pago 106€)
La gskill è un'ottima marca
2) La scheda madre com'è? (la pago 170 €)
A mio parere è esagerata, io non andrei mai a spendere più di 150€ per una mobo, ma questa è una mia opinione.
Ovviamente è una mobo da oc spinto, buona solo in quel caso.
3) In generale avete altri consigli da darmi?
Se farai oc come sembra dai componenti manca un dissipatore aftermarket che è obbligatorio in quel caso. Per il resto leggi le note

Note

sentimento21
14-06-2013, 15:05
se segui i consigli che ti hanno dato sopra...con quella cifra fai un pc da gioco che ci devi mettere i tasselli per tenerlo fermo....:D altro che 7870....

jassi0709
14-06-2013, 15:43
Ti ringrazio Ironheart99!

Ipotizziamo questo:


Se per generale non si intende rendering, encoding video o grafica 3d in modo professionale, l'i7 non ti serve
Non così tanto, ma siamo lì.

>Solo se fai Oc serio, per farlo in modo blando bastano tranquillamente schede meno costose
E di questa che ne dici? Motherboard Z87-K (Nel caso passo alla 4^ generazione).

Un i7 è indicato solo negli usi che ho scritto sopra, se no va bene anche solo un 3570k sugli ivy oppure un 4670k andando sui nuovi haswell (scelta migliore dato che ti fai un pc completo)
Vada per i5-4670K

Saprai bene che le differenze oltre i 1600mhz non sono avvertibili nell'uso generale, quindi prendile solo se sei consapevole della loro reale utilità.
Dici che non si nota più di tanto? Allora se vado sulle RipjawsX 8 Gb da 1866 Mhz CL8 (O meglio CL9?)

Dato l'uso gaming andrei su qualcosa di migliore (con i soldi risparmiati qua e là) tipo una gtx 670 oppure una hd 7970.
Perciò se tu dovessi scegliere tra ASUS - GeForce GTX 770 e SAPPHIRE - Radeon HD 7970 3 GB, quale prenderesti. Inoltre posso sapere se il clock di memoria di questa influenza molto? E tra 265 bit di ampiezza del bus a 384 si sente la differenza?
Sapphire è una buona marca tanto quanto asus?

Meglio un samsung 840 pro 128gb
Forse hai ragione, io mi sono fidato delle massime velocità di dicevano loro.

A meno che tu non voglia fare uno sli o un crossfire, l'alimentatore è eccessivo, basta anche un 550w o un 650w di marca buona tipo seasonic, enermax, antec o xfx
Sei sicuro che basta un 650?

Se farai oc come sembra dai componenti manca un dissipatore aftermarket che è obbligatorio in quel caso.
Potresti spiegarmi meglio questa frase per favore?




Torniamo a parlare più in generale. Ora, in realtà, ho cercato di cambiare ipoteticamente pc solo per mettere una scheda grafica più potente ma rimanere sullo stesso prezzo. Per come la pensavo io, ho preso quei pezzi solo perché ho pensato che tanto i prezzi delle schede video si svalutano abbastanza in fretta, perciò pensavo di prendere la HD 7870 per poi, magari, cambiarla tra un paio di anni.
Oppure mi dite che mi limita abbastanza nel caso in cui voglia pompare su con i giochi?

Ironheart99
14-06-2013, 15:56
Torniamo a parlare più in generale. Ora, in realtà, ho cercato di cambiare ipoteticamente pc solo per mettere una scheda grafica più potente ma rimanere sullo stesso prezzo. Per come la pensavo io, ho preso quei pezzi solo perché ho pensato che tanto i prezzi delle schede video si svalutano abbastanza in fretta, perciò pensavo di prendere la HD 7870 per poi, magari, cambiarla tra un paio di anni.
Oppure mi dite che mi limita abbastanza nel caso in cui voglia pompare su con i giochi?
-Va bene la asus z87-k, potresti fare un oc moderato senza problemi.
-l'i5 4670k è un'ottima scelta a mio parere, bilanciata tra prezzo e reali necessità di utilizzo.
-Non si nota per niente. Ti consiglio di mettere delle corsair vengeance blue low profile 1600mhz cl9 2x4gb (circa 60€).
-tra le 2 sceglierei la 770 perchè ha più o meno le stesse prestazioni della 7970 ghz edition ma la gtx costa qualche € in meno. Comunque la sapphire fa ottime schede.
-non guardare mai i dati forniti dai produttori, piuttosto leggiti recensioni che testano le reali prestazioni dei componenti.
-Con quella scheda basta anche un 550w dato che consuma poco più di 200w. Se vuoi stare sul sicuro prendi un buon 650w e sei in una botte di ferro.
-Se vorrai fare overclock, serve un dissipatore di marca poichè quello di serie (sia intel sia amd) non riesce a dissipare tutto il calore prodotto. Inoltre sono molto più rumorosi. Calcola una spesa di circa 30-40€ per un buon dissipatore.

jassi0709
14-06-2013, 16:00
Grazie mille della risposta.
Però forse ti sei perso la parte finale del messaggio:

"Torniamo a parlare più in generale. Ora, in realtà, ho cercato di cambiare ipoteticamente pc solo per mettere una scheda grafica più potente ma rimanere sullo stesso prezzo. Per come la pensavo io, ho preso quei pezzi solo perché ho pensato che tanto i prezzi delle schede video si svalutano abbastanza in fretta, perciò pensavo di prendere la HD 7870 per poi, magari, cambiarla tra un paio di anni.
Oppure mi dite che mi limita abbastanza nel caso in cui voglia pompare su con i giochi?"

Ironheart99
14-06-2013, 16:13
Grazie mille della risposta.
Però forse ti sei perso la parte finale del messaggio:

"Torniamo a parlare più in generale. Ora, in realtà, ho cercato di cambiare ipoteticamente pc solo per mettere una scheda grafica più potente ma rimanere sullo stesso prezzo. Per come la pensavo io, ho preso quei pezzi solo perché ho pensato che tanto i prezzi delle schede video si svalutano abbastanza in fretta, perciò pensavo di prendere la HD 7870 per poi, magari, cambiarla tra un paio di anni.
Oppure mi dite che mi limita abbastanza nel caso in cui voglia pompare su con i giochi?"
Sì hai ragione, mi sono scordato.
Comunque sì le vga si svalutano abbastanza in fretta.
Non sappiamo quali saranno i requisiti dei giochi da qui a 2 anni, quindi allo stesso modo non sappiamo con certezza quanta potenza servirà per farli andare.
Quello che ti posso dire è che già adesso la 7870 comincia a faticare con i giochi più pesanti, e se tu desideri giocare con tutti i filtri al massimo, a 1920*1080 non è la scelta migliore. Considerando che mi sembra comunque che debba venire un pc da gaming punterei un po' di più sulla vga, molto più importante in quell'ambito di ogni altro componente.