View Full Version : Problema con A/P
Ciao a tutti,
ho questo problema: in ufficio abbiamo la rete WiMax ed ho collegato un router TP-LINK come A/P nella sala "riunioni".
Ho configurato l'apparecchio inserendo questi parametri:
IP statico :192.168.2.14
gateway: predefinito dal provider
ed ho abilitato il DHCP server, in quanto nella vecchia configurazione di un a/p era abilitato con i seguenti parametri:
start indirizzo IP: 192.168.2.185
end indirizzo IP: 192.168.2.199
Gateway default: quello del provider
Primario DNS: 8.8.8.8
Secondario DNS: 8.8.4.4
Per le impostazioni del wi fi ho attivato la chiave wep a 64 bit.
Allora, il punto è questo: quando collego in wi fi i vari dispositivo (2 portatili con win 7 e 2 cellulari), questi non riescono a stabilire una connessione in automatico, invece, se inserisco manualmente l'indirizzo IP ed i server DNS 212.183.164.11 e 212.183.164.3 la connessione ad internet funziona (non so perchè questi vanno bene, mentre se inserisco 8.8.8.8 e 8.8.4.4 la navigazione non va, poiché sono incompetente in materia accetterei anche una breve spiegazione).
la domanda è questa: come faccio a fare in modo che tutti i dispositivi riescano a connettersi in automatico ed evitando di inserire i dati manualmente per ogni nuovo dispositivo?
Non so se mi sono spiegato bene ma comunque chiedetemi tutte le info che vi occorrono.
Grazie mille in anticipo.
Ciao a tutti,
ho questo problema: in ufficio abbiamo la rete WiMax ed ho collegato un router TP-LINK come A/P nella sala "riunioni".
Ho configurato l'apparecchio inserendo questi parametri:
IP statico :192.168.2.14
gateway: predefinito dal provider
ed ho abilitato il DHCP server, in quanto nella vecchia configurazione di un a/p era abilitato con i seguenti parametri:
start indirizzo IP: 192.168.2.185
end indirizzo IP: 192.168.2.199
Gateway default: quello del provider
Primario DNS: 8.8.8.8
Secondario DNS: 8.8.4.4
Per le impostazioni del wi fi ho attivato la chiave wep a 64 bit.
Allora, il punto è questo: quando collego in wi fi i vari dispositivo (2 portatili con win 7 e 2 cellulari), questi non riescono a stabilire una connessione in automatico, invece, se inserisco manualmente l'indirizzo IP ed i server DNS 212.183.164.11 e 212.183.164.3 la connessione ad internet funziona (non so perchè questi vanno bene, mentre se inserisco 8.8.8.8 e 8.8.4.4 la navigazione non va, poiché sono incompetente in materia accetterei anche una breve spiegazione).
la domanda è questa: come faccio a fare in modo che tutti i dispositivi riescano a connettersi in automatico ed evitando di inserire i dati manualmente per ogni nuovo dispositivo?
Non so se mi sono spiegato bene ma comunque chiedetemi tutte le info che vi occorrono.
Grazie mille in anticipo.
dovresti provare a disabilitare il DHCP nell'AP TP-LINK, in modo che i dispositivi collegati in Wi-Fi si prendano l'indirizzamento automatico direttamente dal router Wi-Max.
per far questo devi lasciare vuota la porta WAN del router TP-LINK e collegare il cavo di rete derivante dal Wi-Max in una delle 4 porte lan del TP-Link.
Se così va è la soluzione migliore...non serve mettere router su router.
credo che la linea wimax sia collegata ad uno switch tp link tl-sg1024 e l' A/P che ho utilizzato è il tp-link wa901nd che ha una sola porta ethernet e supporta il Poe (un pezzo a parte che non so cosa sia).
Quindi non saprei come seguire le tue indicazioni.
Cosa mi consiglieresti di fare?
Grazie
Dumah Brazorf
14-06-2013, 15:06
Beh nel primo post hai detto di avere un router.
Disattiva il dhcp e basta.
Si, hai ragione anche te.
ma qual è il vantaggio di tenere attivo il dhcp?
Dumah Brazorf
14-06-2013, 16:09
Non è una questione di vantaggi. E' una questione di funzionamento.
Disattiva 'sto cavolo di dhcp che c'è già quello del wimax
trottolino1970
14-06-2013, 19:51
Bhe magari essendo una sala riunione , per proteggere tutta la rete dell'ufficio potrebbe tenere aperto il dhcp ed usare la porta wan del router. Solitamente su va così per evitare che ospiti possano accedere a cartelle condivise e quant'altro.
sent from my iPhone using Tapatalk 2
Bhe magari essendo una sala riunione , per proteggere tutta la rete dell'ufficio potrebbe tenere aperto il dhcp ed usare la porta wan del router. Solitamente su va così per evitare che ospiti possano accedere a cartelle condivise e quant'altro.
sent from my iPhone using Tapatalk 2
l'access point che ha, il tp-link wa901nd, non è un router, ha solo 1 presa LAN.
quindi il dhcp va spento, c'è già quello del router Wimax sulla rete.
Il Bruco
14-06-2013, 23:47
ed ho abilitato il DHCP server, in quanto nella vecchia configurazione di un a/p era abilitato con i seguenti parametri:
start indirizzo IP: 192.168.2.185
end indirizzo IP: 192.168.2.199
Gateway default: quello del provider
Primario DNS: 8.8.8.8
Secondario DNS: 8.8.4.4
Si vede che prima avevi un Router/WiFi e non un AP puro.
Fai come consigliato
IP LAN dell'AP 192.168.2.253
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway IP del WiMax
DNS1 8.8.8.8
DNS2 8.8.4.4
DHCP disabilitato
Sinceramente a me di tenere sto dhcp attivo non me ne può fregar di meno, la mia era solo una curiosità, poiché la configurazione che ho riportato era già presente con dhcp attivo e mi chiedevo: "forse è indispensabile per il funzionamento corretto?" . invece no.
Quindi, ora procedo come mi avete consigliato e vi ringrazio tutti.
Il Bruco
17-06-2013, 12:23
poiché la configurazione che ho riportato era già presente con dhcp attivo
Come già scritto sora
Si vede che prima avevi un Router/WiFi e non un AP puro.
Come già scritto sora
Si vede che prima avevi un Router/WiFi e non un AP puro.
si infatti, avevi sicuramente un Router che ti assegnava un indirizzamento diverso rispetto alla rete del ADSL, a cui era collegato attraverso la WAN
Ho disattivato il dhcp come consigliato, ora la connessione non funge.
i dispositivi si collegano ma la trasmissione dati è quasi nulla, le pagine web non caricano.
Come mai?
Grazie ancora
Il Bruco
27-06-2013, 13:07
Ho disattivato il dhcp come consigliato, ora la connessione non funge.
i dispositivi si collegano ma la trasmissione dati è quasi nulla, le pagine web non caricano.
Come mai?
Grazie ancora
Devi collegare il WiMax ad una delle 4 porte LAN del TP-Link
ma perchè se imposto l'indirizzo ip, Gateway e dns manualmente sui dispositivi la connessione va che è una meraviglia e mentre se spunto l'opzione di impostare i automatico gli indirizzi la connessione non va?
x il bruco: a me la connessione wi fi serve nella sala riunioni. se sposto il tp link (che ha solo una presa lan) dopo non riesco a sfruttare il wi fi. Quindi, dovrei poi adottare un altro sistema che preferisoc evitare solo se riesco a risolvere questo problema.
Dumah Brazorf
27-06-2013, 17:30
Stai quindi usando l'ap come repeater? Nel primo post hai chiaramente scritto che lo stavi usando come ap.
ho settato il tp-link come ap
con dhcp attivo i dispositivi riescono a collegarsi ed a navigare senza problemi. se disattivo tale funzione, come mi è stato suggerito, i dispositivo si collegano alla linea wi fi ma non riescono a navigare
trottolino1970
27-06-2013, 19:40
con dhcp attivo i dispositivi riescono a collegarsi ed a navigare senza problemi. se disattivo tale funzione, come mi è stato suggerito, i dispositivo si collegano alla linea wi fi ma non riescono a navigare
Potresti aprire una finestra dos digitare il comando ipconfig /all e poatare il risultato?
sent from myiPhone usingTapatalk 2
Il Bruco
27-06-2013, 20:24
ho settato il tp-link come ap
in ufficio abbiamo la rete WiMax ed ho collegato un router TP-LINK come A/P nella sala "riunioni".
Questo avevi scritto
Un Router è un apparato che ha almeno 4 porte LAN
AP è un apparato che per lavorare deve essere collegato al Router tramite cavo LAN
Se tu stai usando il TP-Link, non hai specificato il modello, senza cavo, stai usando la funzione Repeater WAN, che va configurata in tutt'altro modo.
Intanto grazie per la pazienza.
Domani mattina posto lo screenshot richiesto.
È vero che inizialmente ho scritto router (perché prima di questa discussione pensavo che esistessero router) ma poi ho citato il modello del tp link come puoi vedere nelle risposte precedenti.
Quindi, giusto per capire e correggetemi se sbaglio: la rete wimax (antenna sul balcone) è già un router, la quale, tramite cavo lan è stata collegata ad uno switch che a sua volta quest'ultimo ripartisce la connessione alle prese ethernet sparse per l'ufficio. Io ad una di queste ho collegato tramite lan il tp link. Giusto?
Grazie ancora a tutti
Ciao, ho allegato il testo del comando "ipconfig/all"
trottolino1970
28-06-2013, 09:24
Ciao, ho allegato il testo del comando "ipconfig/all"
questa è la configurazione funzionante o quella non funzionante?
questa è la configurazione funzionante o quella non funzionante?
questa è quella funzionante
trottolino1970
28-06-2013, 10:06
questa è quella funzionante
ok posta quella non funzionante
Alfonso78
28-06-2013, 10:17
Non è che alla fine sono i dns di google che non vanno con la connessione WI-MAX?
Mi pare di aver capito che i problemi ci sono quando imposta manualmente i parametri tcp.
ok posta quella non funzionante
questa è quella non funzionante
trottolino1970
28-06-2013, 10:32
se ho ben visto sono perfettamente identiche quindi non capisco perchè non funzioni :(
non capisco nemmeno io sinceramente. Può essere che il tp link sia danneggiato oppure, come ha detto Alfonso78, che i dns google non sono compatibili con il wimax?
trottolino1970
28-06-2013, 11:02
non capisco nemmeno io sinceramente. Può essere che il tp link sia danneggiato oppure, come ha detto Alfonso78, che i dns google non sono compatibili con il wimax?
i dns non c'entrano nulla con la connessione ;) tranquilli servono solo per risolvere il nome con un indirizzo.
Fammi uno screen o uno schema delle varie configurazioni (prima quelle non funzionanti) potrebbe essere un problema di configurazione di ap (quasi sicuramente)
i dns non c'entrano nulla con la connessione ;) tranquilli servono solo per risolvere il nome con un indirizzo.
Fammi uno screen o uno schema delle varie configurazioni (prima quelle non funzionanti) potrebbe essere un problema di configurazione di ap (quasi sicuramente)
http://imageshack.us/a/img833/8334/o09t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/o09t.jpg/)
http://imageshack.us/a/img812/6130/3owa.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/3owa.jpg/)
http://imageshack.us/a/img843/8984/w6n9.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/w6n9.jpg/)
http://imageshack.us/a/img341/2036/n2z2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/n2z2.jpg/)
trottolino1970
28-06-2013, 11:34
http://imageshack.us/a/img833/8334/o09t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/o09t.jpg/)
http://imageshack.us/a/img812/6130/3owa.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/3owa.jpg/)
http://imageshack.us/a/img843/8984/w6n9.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/w6n9.jpg/)
http://imageshack.us/a/img341/2036/n2z2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/n2z2.jpg/)
beccato il problema: ultimo screen come gateway ci sta l'ip dell'ap invece ci deve essere 0.0.0.0 :)
beccato il problema: ultimo screen come gateway ci sta l'ip dell'ap invece ci deve essere 0.0.0.0 :)
se per ultimo screen intendi quello inerente ai settaggi del dhcp come gateway ci sta quello del wimax non quello dell'ap come dici.
Cmq adesso provo lo stesso ad inserire 0.0.0.0
ti faccio sapere subito!
trottolino1970
28-06-2013, 11:57
se per ultimo screen intendi quello inerente ai settaggi del dhcp come gateway ci sta quello del wimax non quello dell'ap come dici.
Cmq adesso provo lo stesso ad inserire 0.0.0.0
ti faccio sapere subito!
ok fammi sapere
ok fammi sapere
i dispositivi si connettono ma la navigazione è lentissima o nulla
trottolino1970
28-06-2013, 12:09
i dispositivi si connettono ma la navigazione è lentissima o nulla
strana coincidenza, fammi un grafico di tutta la configurazione ip router etc etc e tutto quello che segue
strana coincidenza, fammi un grafico di tutta la configurazione ip router etc etc e tutto quello che segue
Devo dirti che adesso ho provato ha eliminare la rete salvata da un portatile e connettere lo stesso al wi fi ex-novo.
Il portatile è riuscito a connettersi e la navigazione è buona.
Invece, i cellulari (blackberry e iphone) si connettono ma perdono spesso la connessione e non riescono a navigare.
trottolino1970
28-06-2013, 13:09
Devo dirti che adesso ho provato ha eliminare la rete salvata da un portatile e connettere lo stesso al wi fi ex-novo.
Il portatile è riuscito a connettersi e la navigazione è buona.
Invece, i cellulari (blackberry e iphone) si connettono ma perdono spesso la connessione e non riescono a navigare.
la perdita della connessione potrebbe dipendere dalle impostazioni wifi.
Iniziamo con il mettere il canale in automatico
la perdita della connessione potrebbe dipendere dalle impostazioni wifi.
Iniziamo con il mettere il canale in automatico
il canale è gia in automatico. provo a partire con il primo canale e così discorrendo fino a quando non è stabile e funzionante la connessione?
trottolino1970
28-06-2013, 14:45
il canale è gia in automatico. provo a partire con il primo canale e così discorrendo fino a quando non è stabile e funzionante la connessione?
scaricati ed installa insider cosi verifichi se ci sono interferenze :)
scaricati ed installa insider cosi verifichi se ci sono interferenze :)
da questo programma riesco a vedere i canali occupati da altre reti wifi ed io devo selezionare quindi un canale libero che non sia occupato da altre reti, giusto?
trottolino1970
28-06-2013, 15:22
da questo programma riesco a vedere i canali occupati da altre reti wifi ed io devo selezionare quindi un canale libero che non sia occupato da altre reti, giusto?
esattamente ;)
esattamente ;)
Fatto, ma non è cambiato nulla per i cellulari. Invece, il portatile va che è una meraviglia!
trottolino1970
28-06-2013, 15:24
Fatto, ma non è cambiato nulla per i cellulari. Invece, il portatile va che è una meraviglia!
elimina le reti wifi dai cellulari e riassocia
non va lo stesso. ma se provo ad eliminare i dns nelle impostazioni del router e lasciare i campi vuoti, oppure sarebbe inutile?
trottolino1970
28-06-2013, 15:57
non va lo stesso. ma se provo ad eliminare i dns nelle impostazioni del router e lasciare i campi vuoti, oppure sarebbe inutile?
no i dns non c'entrano nulla con questo problema
riavvia tutto e riprova
Alfonso78
28-06-2013, 16:14
Mi riferivo ai dns impostati sui dispositivi i quali (mi pare di aver capito) se lasciati in automatico funzionava tutto invece se impostati manualmente (quelli google) non andava nulla.
Se erroneamente imposto un dns errato su una scheda di rete, riesco a navigare?
trottolino1970
28-06-2013, 16:18
Mi riferivo ai dns impostati sui dispositivi i quali (mi pare di aver capito) se lasciati in automatico funzionava tutto invece se impostati manualmente (quelli google) non andava nulla.
Se erroneamente imposto un dns errato su una scheda di rete, riesco a navigare?
no a meno che quello errato è il secondo e non il primo
Continuo ad avere sempre lo stesso problema.
Non riesco a capire il motivo per il quale se inserisco i dati manualmente ai cellulari la connessione va senza problemi, invece, se devono reperire i dati in automatico fanno i capricci. :muro:
trottolino1970
28-06-2013, 16:38
Continuo ad avere sempre lo stesso problema.
Non riesco a capire il motivo per il quale se inserisco i dati manualmente ai cellulari la connessione va senza problemi, invece, se devono reperire i dati in automatico fanno i capricci. :muro:
ma solo sui cellulari giusto?
se così fosse controlli le impostazioni dei cellulari e verifichi che è tutto in automatico?
il pc va ancora bene?
Si, il pc va bene.
I cellulari hanno tutto impostato in automatico.
ho notato che da quando ho inserito 0.0.0.0, come mi hai suggerito, i cellulari come Gateway prendono quello dell' a/p cioè il 192.168.2.14 invece quello del wimax è 192.168.2.250. vuol dire qualcosa o no?
trottolino1970
28-06-2013, 16:58
Si, il pc va bene.
I cellulari hanno tutto impostato in automatico.
ho notato che da quando ho inserito 0.0.0.0, come mi hai suggerito, i cellulari come Gateway prendono quello dell' a/p cioè il 192.168.2.14 invece quello del wimax è 192.168.2.250. vuol dire qualcosa o no?
ottima osservazione, devono prendere quello del wimax
ma il dhcp dell'ap è disattivato?
ottima osservazione, devono prendere quello del wimax
ma il dhcp dell'ap è disattivato?
no, è attivo
trottolino1970
28-06-2013, 17:18
no, è attivo
e allora non devono prendersi quell'ip ci sta qualcosa di strano. Prova a tenedere tutto spento per qualche minuto e magari a riavviare i cellulari.
Che cellulari sono?
e allora non devono prendersi quell'ip ci sta qualcosa di strano. Prova a tenedere tutto spento per qualche minuto e magari a riavviare i cellulari.
Che cellulari sono?
blackberry e iphone. provo come hai detto e ti faccio sapere
trottolino1970
28-06-2013, 17:25
blackberry e iphone. provo come hai detto e ti faccio sapere
ok
blackberry e iphone. provo come hai detto e ti faccio sapere
fatto. Adesso per assurdo mi prende un indirizzo ip strambo, 192.168.6.27!
è normale?
trottolino1970
28-06-2013, 17:25
fatto. Adesso per assurdo mi prende un indirizzo ip strambo, 192.168.6.27!
è normale?
fermo li: cosa hai sulla rete? descrivipunto punto quello che hai montato
fermo li: cosa hai sulla rete? descrivipunto punto quello che hai montato
in che senso non ho capito?
vuoi sapere come è composto l'ufficio?
ad esempio: antenna wimax collegata ad uno switch 3com baseline switch 2024 che a sua volta è collegato ad un altro switch della tp link tl-sg1024. abbiamo 1 server01 che utilizziamo come archivio comune. dimmi pure se ti servono altre info
trottolino1970
28-06-2013, 17:34
in che senso non ho capito?
vuoi sapere come è composto l'ufficio?
ad esempio: antenna wimax collegata ad uno switch 3com baseline switch 2024 che a sua volta è collegato ad un altro switch della tp link tl-sg1024. abbiamo 1 server01 che utilizziamo come archivio comune. dimmi pure se ti servono altre info
si secondo me ci sta qualche altro dhcp attivo sulla rete.
allora seguimi con un pc arriva al primo switch staccando tutto il resto e collegati via cavo e verifica che ip ti assegna.
fatto questo passiamo al secondo switch, stessa cosa stacchio il cavo che va al primo switch e verifica se ti assegna un qualche ip e che ip. Se cosi fosse abbiamo beccato il secondo dhcp server attivo, in caso negativo andiamo avanti.
si secondo me ci sta qualche altro dhcp attivo sulla rete.
allora seguimi con un pc arriva al primo switch staccando tutto il resto e collegati via cavo e verifica che ip ti assegna.
fatto questo passiamo al secondo switch, stessa cosa stacchio il cavo che va al primo switch e verifica se ti assegna un qualche ip e che ip. Se cosi fosse abbiamo beccato il secondo dhcp server attivo, in caso negativo andiamo avanti.
aspetta, non ho capito cosa devo fare...
devo collegare un pc tramite lan ad una qualsiasi porta del primo switch e verificare tramite il cmd che indirizzo ip mi ha assegnato?
trottolino1970
28-06-2013, 17:43
aspetta, non ho capito cosa devo fare...
devo collegare un pc tramite lan ad una qualsiasi porta del primo switch e verificare tramite il cmd che indirizzo ip mi ha assegnato?
esatto, staccando tutto il resto della rete
esatto, staccando tutto il resto della rete
cioè fisicamente devo staccare tutti i cavi lan dal primo switch e lasciare solo quello del pc e del ponte tra i due switch.
Ti chiedo conferma perchè non vorrei combinare un pasticcio poichè sono un bel po di lan.
trottolino1970
28-06-2013, 17:47
cioè fisicamente devo staccare tutti i cavi lan dal primo switch e lasciare solo quello del pc e del ponte tra i due switch.
Ti chiedo conferma perchè non vorrei combinare un pasticcio poichè sono un bel po di lan.
no, devi staccare solo quello che unisce i due switch
no, devi staccare solo quello che unisce i due switch
allora collegando il pc allo switch della 3com mi ha dato come parametri indirizzo ip preferenziale 192.168.2.188 mentre come server dhcp è 192.168.2.14.
Ora ho scoperta che la rete wimax ha dei server dns prestabiliti che sono 212.183.164.11
212.183.164.3
Il Bruco
28-06-2013, 18:06
Domanda: ho notato che da quando ho inserito 0.0.0.0, come mi hai suggerito, i cellulari come Gateway prendono quello dell' a/p cioè il 192.168.2.14 invece quello del wimax è 192.168.2.250. vuol dire qualcosa o no?
Domanda: ma il dhcp dell'ap è disattivato?
Risposta: no, è attivo
Conclusione: e allora non devono prendersi quell'ip ci sta qualcosa di strano.
Finalizzazione: Prendono l'IP dell'AP (192.168.2.14) poichè è attivo il DHCP dell'AP, se lo disattivi gli apparati prenderanno quello del WiMax (192.168.2.250)
Domanda: ho notato che da quando ho inserito 0.0.0.0, come mi hai suggerito, i cellulari come Gateway prendono quello dell' a/p cioè il 192.168.2.14 invece quello del wimax è 192.168.2.250. vuol dire qualcosa o no?
Domanda: ma il dhcp dell'ap è disattivato?
Risposta: no, è attivo
Conclusione: e allora non devono prendersi quell'ip ci sta qualcosa di strano.
Finalizzazione: Prendono l'IP dell'AP (192.168.2.14) poichè è attivo il DHCP dell'AP, se lo disattivi gli apparati prenderanno quello del WiMax (192.168.2.250)
quando disabilito il dhcp non mi va nulla. i cellulari non riescono a collegarsi e anche i portatili.
ma adesso ho inserito come gateway quello del wimax e i server dns che ho postato prima e con attivo dhcp. tutti i dispositivi riescono a connettersi ed a navigare.
trottolino1970
28-06-2013, 22:21
Da tutto quello che hai scritto la configurazione ottimale e funzionante deve essere la seguente: Wimax con dhcp attivo, ap con dhcp disabilitato e impostazioni come da me dettate nei post precedenti.
Altro non devi fare assolutamente, non ti devi inventare nulla e non devi toccare nulla.
sent from myiPhone usingTapatalk 2
[QUOTE=trottolino1970;39661868]Da tutto quello che hai scritto la configurazione ottimale e funzionante deve essere la seguente: Wimax con dhcp attivo, ap con dhcp disabilitato e impostazioni come da me dettate nei post precedenti.
Altro non devi fare assolutamente, non ti devi inventare nulla e non devi toccare nulla.
Perfetto! ma perché la configurazione ottimale non funziona? invece, se attivo il dhcp sull'ap con le impostazioni come da post precedente funziona?
ricapitolando: se l'ap lo configuro disabilitando il dhcp (lasciando cosi' in funzione quello del wimax ) i dispositivi acquisiscono un indirizzo ip strano e di conseguenza la connessione risulta assente.
Invece, se configuro l'ap con dhcp abilitato (inserendo gateway del wimax e dns 212.183... etc) i dispositivi prendono un ip dettato dal mio range ed il gateway del wimax. E la connessione funziona.
quale può essere il motivo per il quale la configurazione ottimale non funziona?
se lunedì provassi a collegare l'ap direttamente allo switch della 3com (dove dovrebbe essere attivo il dhcp della wimax) disabilitando il dhcp dell'ap e inserendo la seguente configurazione dello stesso? giusto per provare
ip statico
ip dell'ap 192.168.2.253
gateway 192.168.2.250 (quello del wimax oppure devo inserire 0.0.0.0?)
trottolino1970
29-06-2013, 16:40
[QUOTE=trottolino1970;39661868]Da tutto quello che hai scritto la configurazione ottimale e funzionante deve essere la seguente: Wimax con dhcp attivo, ap con dhcp disabilitato e impostazioni come da me dettate nei post precedenti.
Altro non devi fare assolutamente, non ti devi inventare nulla e non devi toccare nulla.
Perfetto! ma perché la configurazione ottimale non funziona? invece, se attivo il dhcp sull'ap con le impostazioni come da post precedente funziona?
ricapitolando: se l'ap lo configuro disabilitando il dhcp (lasciando cosi' in funzione quello del wimax ) i dispositivi acquisiscono un indirizzo ip strano e di conseguenza la connessione risulta assente.
Invece, se configuro l'ap con dhcp abilitato (inserendo gateway del wimax e dns 212.183... etc) i dispositivi prendono un ip dettato dal mio range ed il gateway del wimax. E la connessione funziona.
quale può essere il motivo per il quale la configurazione ottimale non funziona?
se lunedì provassi a collegare l'ap direttamente allo switch della 3com (dove dovrebbe essere attivo il dhcp della wimax) disabilitando il dhcp dell'ap e inserendo la seguente configurazione dello stesso? giusto per provare
ip statico
ip dell'ap 192.168.2.253
gateway 192.168.2.250 (quello del wimax oppure devo inserire 0.0.0.0?)
Esatto fai la prova che hai detto e fammi sapere
sent from my iPhone using Tapatalk 2
Il Bruco
29-06-2013, 20:46
Ma il Wimax ha il DHCP attivo, o tutta la rete funziona con valori di IP statici?
Ma il Wimax ha il DHCP attivo, o tutta la rete funziona con valori di IP statici?
Sinceramente non lo so. Non so se può essere un informazione utile se ti dicessi che ogni postazione pc è settata con un ip statico.
Per la tua domanda: come potrei verificare?
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
Il Bruco
03-07-2013, 00:06
Sinceramente non lo so. Non so se può essere un informazione utile se ti dicessi che ogni postazione pc è settata con un ip statico.
Per la tua domanda: come potrei verificare?
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
ma adesso ho inserito come gateway quello del wimax e i server dns che ho postato prima e con attivo dhcp. tutti i dispositivi riescono a connettersi ed a navigare
Questo sta a significare che il DHCP del WiMax è disabilitato.
Quindi, non c'è altro da fare. Questa è la configurazione corretta.
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.