PDA

View Full Version : Bye Bye Symbian: Nokia ne termina la produzione


Redazione di Hardware Upg
14-06-2013, 07:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/bye-bye-symbian-nokia-ne-termina-la-produzione_47414.html

Nokia completa la produzione degli ultimi prodotti basati sul sistema operativo che ha contribuito a sviluppare e a rendere estremamente popolare negli scorsi anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
14-06-2013, 08:41
RIP symbian ... grazie per avere INVENTATO lo smartphone ... WELCOME WP

Ogni tanto ho veramente il dubbio che ti paghino... considerato anche la tua firma... :sofico:


Scherzi a parte, oramai symbian era fuori mercato, visto che anche i smartphone android stanno andando sempre piu' nella fascia bassa del mercato, erodendo terreno ai symbian.

acerbo
14-06-2013, 08:44
non sentiremo la tua mancanza

nickmot
14-06-2013, 08:51
RIP symbian ... grazie per avere INVENTATO lo smartphone ... WELCOME WP

Tranne Welcome WP (che comunque a me piace) volevo scrivere io quel commento.

Ogni tanto ho veramente il dubbio che ti paghino... considerato anche la tua firma... :sofico:


Scherzi a parte, oramai symbian era fuori mercato, visto che anche i smartphone android stanno andando sempre piu' nella fascia bassa del mercato, erodendo terreno ai symbian.

Mhh... Avrei preferito vedere Symbian in quella fascia, android fatica non poco.
Che spettacolo sarebbe stato l'ecosistema unico S40-Symbian-Maemo/Meego con applicazioni QT based... Sigh.

non sentiremo la tua mancanza

Senza Symbian non ci sarebbe nemmeno iPhone, è INNEGABILE che la prima diffusione di massa degli smartphone (non mi azzardo a dire i primi smartphone perchè poi qualcuno mi posta terminali a me sconosciuti e mai visti) sia dovuta a symbian.

Eress
14-06-2013, 08:52
Era prevedibile, dopo che Nokia è caduta nell'abbraccio mortale di M$ :D

s0nnyd3marco
14-06-2013, 08:54
Mhh... Avrei preferito vedere Symbian in quella fascia, android fatica non poco.
Che spettacolo sarebbe stato l'ecosistema unico S40-Symbian-Maemo/Meego con applicazioni QT based... Sigh.


Oramai rimarra' solo una fantasia... :doh:

demon77
14-06-2013, 08:56
Symbian è stato un grande sistema. Peccato che sia stato vittima di eventi e scelte sbagliate.

Ai tempi dei primi smartphone era il non plus ultra, bello leggero e stabile.
Poi Nokia si è seduta sugli allori mentre Google ed Apple lavoravano, ed improvvisamente symbian era cacca.
Se avesse avuto una costante attenzione in sviluppo credo che lo scenario sarebbe stato diverso.

AlexGatti
14-06-2013, 08:58
Ma il sistema operativo dell'Asha 501 da cosa è derivato? per alcune cose, come le icone, somiglia a Symbian!

gd350turbo
14-06-2013, 09:07
A me dispiace...
Ho un Nokia N8 da anni, ovviamente aggiornato a Belle v.2, pagato a suo tempo 200 euro che funziona benissimo, fa tutto, è robusto ed affidabile.

E' stato ed è un ottimo prodotto, e mi dispiace che venga abbandonato...

nickmot
14-06-2013, 09:07
.
Poi Nokia si è seduta sugli allori mentre Google ed Apple lavoravano, ed improvvisamente symbian era cacca.
Se avesse avuto una costante attenzione in sviluppo credo che lo scenario sarebbe stato diverso.

Questa cosa non l'ho mai capita.
Perchè Symbian è divenuto schifo? Chi lo ha deciso?
Tolto il supporto applicazioni ormai scomparso ed un browser scandaloso anche oggi non vedo feature che symbian non abbia (l'ultima volta chè l'ho visto era S60v3 5th del 5800XM).

Raghnar-The coWolf-
14-06-2013, 09:13
non sentiremo la tua mancanza

Giovani... :stordita:

RIP Symbian, esce dalla produzione ed entra a diritto nella storia dell'informatica, speriamo che i giovincelli smartphonari non si scordino di te.

Poi Nokia si è seduta sugli allori mentre Google ed Apple lavoravano, ed improvvisamente symbian era cacca.
Se avesse avuto una costante attenzione in sviluppo credo che lo scenario sarebbe stato diverso.

Veramente Nokia lavorava molto, molto di piu' di Google ed Apple (e Microsoft) messi assieme sulla ricerca di OS Mobile.
Ci si potrebbe fare una tesi sul fallimento di quegli sforzi immensi, ma non certo negarli.

Eress
14-06-2013, 09:18
I giovincelli credo nemmeno sappiano cosa sia stato Symbian. Io lo uso tuttora sul mio vecchio nokia E61i.

andy45
14-06-2013, 09:21
Perchè Symbian è divenuto schifo? Chi lo ha deciso?

Lo ha deciso il mercato, quindi noi...

Tolto il supporto applicazioni ormai scomparso ed un browser scandaloso anche oggi non vedo feature che symbian non abbia (l'ultima volta chè l'ho visto era S60v3 5th del 5800XM).

Veramente ne ha anche alcune che non tutti gli os moderni hanno, vedi ad esempio la sveglia a telefono spento (questa è solo di symbian), oppure la ricarica a telefono "spento", che se non sbaglio oltre symbian ce l'ha solo android, non so i BB perchè li conosco molto poco...sono piccolezze ovviamente, però perchè sugli smartphone di ultima generazione non ci sono?

Cmq mi dispiace che smettano di produrre telefoni symbian, è un pezzo di storia che se ne va :(.

Giuss
14-06-2013, 09:35
A me dispiace che scompare così, io lo uso ancora, e lo userò finchè il mio telefono non muore.

nickmot
14-06-2013, 09:39
Lo ha deciso il mercato, quindi noi...
Ok, ma lo ha deciso in base a cosa? Non di certo a questioni tecniche.
Moda? Improvvisamente non piaceva più?
Questo non rende symbian un sistema schifoso e dovrebbe essere di monito agli attuali dominatori del mercato: il vento cambia e senza validi motivi.


Veramente ne ha anche alcune che non tutti gli os moderni hanno, vedi ad esempio la sveglia a telefono spento (questa è solo di symbian), oppure la ricarica a telefono "spento", che se non sbaglio oltre symbian ce l'ha solo android, non so i BB perchè li conosco molto poco...sono piccolezze ovviamente, però perchè sugli smartphone di ultima generazione non ci sono?

Cmq mi dispiace che smettano di produrre telefoni symbian, è un pezzo di storia che se ne va :(.

Aggiungi la gestione delle connessioni automatica, file manager di serie, possibilità di spostare gli SMS su SD, installazione libera delle applicazioni su SD, autonomia immensamente superiore ed altre cosette che ora non mi sovvengono.

Eress
14-06-2013, 09:44
In effetti sull'autonomia i vecchi nokia sono ancora all'avanguardia e comunque per ora irraggiungibili. La batteria inoltre, mi è durata 6 anni.

¤«PretøriaN»¤
14-06-2013, 09:54
io personalmente l'ho sempre odiato, mai avuto un nokia symbian, sempre lentissimo e macchinoso.

RosoXR
14-06-2013, 09:55
In effetti sull'autonomia i vecchi nokia sono ancora all'avanguardia e comunque per ora irraggiungibili. La batteria inoltre, mi è durata 6 anni.

è normale se ci pensi: prima la batteria si ricaricava ogni settimana (facciamo 6 giorni) ora ogni giorno e a volte anche due volte la si attacca al caricatore. Le batteria hanno diciamo così "le caricate contate" ogni volta che la attacchi al caricatore ti sei bruciato una ricarica anche se la stacchi poco dopo e la rimetti. Di conseguenza se ora una batteria dopo 1/2 anni è da cambiare prima era normale che ti poteva durare in modo accettabile anche 6 anni ad alcuni anche 10!! e ne conosco uno!.

andy45
14-06-2013, 10:03
Ok, ma lo ha deciso in base a cosa? Non di certo a questioni tecniche.
Moda? Improvvisamente non piaceva più?
Questo non rende symbian un sistema schifoso e dovrebbe essere di monito agli attuali dominatori del mercato: il vento cambia e senza validi motivi.

Più che motivi tecnici secondo me è per alcune mancanze, il lato "social" non è ben fatto, sui telefoni più vecchi tipo il mio 5800 è praticamente inesistente; il browser di serie non è niente di che (voglio essere gentile), l'interfaccia non era niente di straordinario (tanto l'utente casuale questo guarda), in pratica era quella di un cellulare normale di 10 anni fa, l'hanno migliorata molto nelle ultime versioni, ma troppo tardi per rendere nuovamente appetibile il sistema...poi il tempo passa, la gente si stanca di usare sempre le stesse cose e cerca altro, ora va di moda android, magari tra qualche anno non se lo filerà più nessuno e sparirà; ormai il mercato è questo, vai dalle stelle alle stalle in poco tempo.

Aggiungi la gestione delle connessioni automatica, file manager di serie, possibilità di spostare gli SMS su SD, installazione libera delle applicazioni su SD, autonomia immensamente superiore ed altre cosette che ora non mi sovvengono.

Ho scritto solo le prime due stupidaggini che mi sono venute in mente :).

ferro75
14-06-2013, 10:15
La morte di Symbian e della relativa gamma di smartphone Nokia secondo me è stata determinata dalla lentezza da parte di Nokia ad aggiornare l'hardware con schermi multitouch capacitivi (all'uscita di iphone Nokia non capì che quella era la strada da seguire) e dalla mancanza di applicazioni nell' OVI store. Dal punto di vista dell'OS mi pare che le ultime versioni di Symbian fossero più che accettabili

demon77
14-06-2013, 11:03
Questa cosa non l'ho mai capita.
Perchè Symbian è divenuto schifo? Chi lo ha deciso?
Tolto il supporto applicazioni ormai scomparso ed un browser scandaloso anche oggi non vedo feature che symbian non abbia (l'ultima volta chè l'ho visto era S60v3 5th del 5800XM).

Veramente Nokia lavorava molto, molto di piu' di Google ed Apple (e Microsoft) messi assieme sulla ricerca di OS Mobile.
Ci si potrebbe fare una tesi sul fallimento di quegli sforzi immensi, ma non certo negarli.

Ok riformulo meglio il mio pensiero.
Nokia era la regina con symbian e i suoi smartphone, non aveva una concorrenza all'altezza, gli affari andavano bene e ha "rallentato".

Poi a sorpresa è arrivato Iphone, bellissimo, accattivante e pieno di app divertenti.. e subito dopo android su un sacco di modelli anche a basso prezzo.
Due bastonate toste. E nokia impreparata.
Era necessaria una risposta efficace e subito.. si è buttata tardi e mal armata nella dura guerra dei sistemi mobile, ha tentato di dire la sua con meego e aggiornando sybian.. ma non poteva conpetere col meraviglioso mondo di terminali ed app in continua crescita di apple e google.
Il resto è storia recente: accordo con MS per cercare reciproco aiuto lanciando i terminali WP lumia.

Quindi non è che symbian in se è brutto.. è che per vincere deve avre tutto un ecosistema che non può avere.

monster.fx
14-06-2013, 11:23
Se ne va' via un pezzo di storia ...

Ho avuto il primo smartphone Symbian Nokia, un Ngage primo modello, ed era veramente fantastico. Ancora funzionante , dopo essere stato immerso per diversi giorni causa allagamente Garage di un paio d'anni fa, fatto asciugare a modo, completamente smontato , quando è ripartito non ci credevo neanche.

Attualmente ho passato un mio vecchio N78(io mi ero evoluto prima a HTC WildFire, poi a Iphone 3GS, e ora a Iphone4S) a mia moglie che ha cambiato gestore.

La vera pecca di Symbian è sempre stato un supporto non proprio eccelso. E' lento, pesante. Capita spesso che ricevi una chiamata e avendo premuto il tasto di risposta impieghi 2 sec per aprire la comunicazione, con il rischio che dall'altra parte si pensi che non stia rispondendo. Lo stesso problema c'è l'ha un mio amico con un "attuale" N8 .

La forza di Nokia con Symbian è sempre stata autonomia e l'utilizzabilità, fin quando non hanno preso piede Android e Ios .

L'errore più grande che Nokia abbia potuto fare è acquisire Symbian, quando era già morente. Un po' come HP con Palm .

Phoenix Fire
14-06-2013, 11:26
questo penso dipenda soprattutto dal fatto che gli altri sistemi siano sempre connessi in 3g alla ricerca di aggiornamenti e notifiche, oltre ad avere un HW che consuma di piu' ... o sbaglio ???

credo anche io, symbian era più phone che smart, android e iOs sono più smart che phone.

Symbian l'ho spesso trovato lento su telefoni di fascia media e medio bassa, anche più di android a parità di prezzo, ma non so di hw. Si incarta più facilmente e non ha uno store ai livelli dei suoi rivali. Inoltre android ha dalla sua degli smartphone touch non mattoni in fascia bassa che hanno aperto il mercato, apple ha dalla sua il fattore moda che spinge (oltre alle qualità che ha of course) nokia ha venduto molto con il suo nome famoso sempre sinonimo di hw indistruttibile e batteria duratura (il fascino del 3310 è duro a morire :D), ma non ha mai spinto gli sviluppatori a fare qualcosa di serio (cosa in cui MS sta riuscendo anche se è ancora indietro rispetto ai rivali).

Balthasar85
14-06-2013, 11:44
credo anche io, symbian era più phone che smart, android e iOs sono più smart che phone.
[..]
Quasi.
Chi è uno smartphonaro della prim'ora ha potuto vedere l'evoluzione sia del mercato europeo che del mercato americano.
In Europa l'evoluzione è partita dal telefono, difatti se prendete un 3300 ed un 6600 son più telefoni anche se il secondo aveva (per l'epoca) un OS evoluto.
Negli USA l'evoluzione è partita dal palmare\Pocket PC, difatti oltre oceano quel mercato era florido per utilizzi lavorativi. Prendete ad esempio un qualunque palmare del 2000 ed un iPhone 2G. Il passo è breve.
Evoluzione diversa in continenti diversi che ha portato alla quasi estinzione dello "smartphone versione europea".


RIP Symbian mi ricorderà degli anni indimenticabili passati assieme su un banco di scuola a giocar con gli emulatori (FinalFanfasy6 e Pokemon combattendo e scambiando via BT), a veder film, a sentir musica ed alle prime navigazioni online. :)



CIAWA

Bluknigth
14-06-2013, 12:41
In realtà Symbian girava bene su processori abbastanza limitati, niente a che vedere con i mostri di oggi.

Il problema come detto da qualcuno è stato di Nokia che non ha capito il momento del Touch e del Social.

E' stata un'azienda eccezionale a fare selle, briglie e ferri per gli zoccoli, senza accorgersi che gli altri intanto avevano inventato l'auto.
E nel suo massimo sforzo ha sfornato un calesse.....

Poi a mio parere, ha peccato di superbia. Sono convinto che se avesse avuto il coraggio si supportare Android, tenersi WP8 come alternativa e magari cercando di mantenere in vita simbiam fino a quando non fosse stata pronta con meego, avrebbe ancora grandi quote di mercato.

Nokia era un icona distinta dal sistema operativo, che significava ottimi telefoni. Sono riusciti a rovinare tale nome proponendo telefoni imbarazzanti per anni....

gibi58
14-06-2013, 13:16
e, se non ricordo male, quando gli acquirenti dei primi Iphone aspettavano con ansia l'aggiornamento per avere finalmente il multitasking, Symbian lo faceva gia' da un pezzo...

Phoenix Fire
14-06-2013, 13:21
Quasi.
Chi è uno smartphonaro della prim'ora ha potuto vedere l'evoluzione sia del mercato europeo che del mercato americano.
In Europa l'evoluzione è partita dal telefono, difatti se prendete un 3300 ed un 6600 son più telefoni anche se il secondo aveva (per l'epoca) un OS evoluto.
Negli USA l'evoluzione è partita dal palmare\Pocket PC, difatti oltre oceano quel mercato era florido per utilizzi lavorativi. Prendete ad esempio un qualunque palmare del 2000 ed un iPhone 2G. Il passo è breve.
Evoluzione diversa in continenti diversi che ha portato alla quasi estinzione dello "smartphone versione europea".


RIP Symbian mi ricorderà degli anni indimenticabili passati assieme su un banco di scuola a giocar con gli emulatori (FinalFanfasy6 e Pokemon combattendo e scambiando via BT), a veder film, a sentir musica ed alle prime navigazioni online. :)



CIAWA
il confronto con il mercato americano in effetti non l'ho fatto.
cmq il primo smartphone nokia credo fosse il 6600, primo telefono con symbian della nokia. Rispetto alla concorrenza era qualcosa di assurdo. Ora il primo smartphone touch della nokia impallidisce rispetto a qualsiasi android di fascia infima, sia per reattività che per market
In realtà Symbian girava bene su processori abbastanza limitati, niente a che vedere con i mostri di oggi.

Il problema come detto da qualcuno è stato di Nokia che non ha capito il momento del Touch e del Social.

E' stata un'azienda eccezionale a fare selle, briglie e ferri per gli zoccoli, senza accorgersi che gli altri intanto avevano inventato l'auto.
E nel suo massimo sforzo ha sfornato un calesse.....

Poi a mio parere, ha peccato di superbia. Sono convinto che se avesse avuto il coraggio si supportare Android, tenersi WP8 come alternativa e magari cercando di mantenere in vita simbiam fino a quando non fosse stata pronta con meego, avrebbe ancora grandi quote di mercato.

Nokia era un icona distinta dal sistema operativo, che significava ottimi telefoni. Sono riusciti a rovinare tale nome proponendo telefoni imbarazzanti per anni....

concordo con la prima parte, la seconda non tanto. WP è un ottimo investimento, specialmente perchè MS ha elargito cifre considerevoli, solo che non lo hanno sfruttato per sostituire in toto symbian sulla fascia media, relegandolo a un unica linea di modelli lumia con un layout particolare che non sempre piace, ma fidati appena uscito ho sentito gente digiuna di informatica dire o che fico prendo questo che ha windows quindi è buono, in più è nokia...

nickmot
14-06-2013, 13:39
il confronto con il mercato americano in effetti non l'ho fatto.
cmq il primo smartphone nokia credo fosse il 6600, primo telefono con symbian della nokia. Rispetto alla concorrenza era qualcosa di assurdo. Ora il primo smartphone touch della nokia impallidisce rispetto a qualsiasi android di fascia infima, sia per reattività che per market

Il 6600 è stato il primo a diffondersi capillarmente, il primo Nokia Symbian è stato questo http://en.wikipedia.org/wiki/Nokia_7650, tra l'altro il primo Nokia con fotocamera.
Non chiedetemi quale è stato il primo Smartphone con Symbian perchè non lo so.

andy45
14-06-2013, 13:54
solo che non lo hanno sfruttato per sostituire in toto symbian sulla fascia media

Ci sono i Lumia 520 e 620 che coprono la fascia media/bassa, certo non sono smartphone da 100 € come se ne trovano con android.

relegandolo a un unica linea di modelli lumia con un layout particolare che non sempre piace, ma fidati appena uscito ho sentito gente digiuna di informatica dire o che fico prendo questo che ha windows quindi è buono, in più è nokia...

Guarda i lumia come estetica mi piacciono moltissimo, ma da utente symbian trovo wp8 "incompleto", la gestione mail è ottima, ma i tipi di allegati che puoi scaricare sul telefono sono limitati, non c'è un led di notifica (colpa di nokia che non lo ha messo o di windows che non lo gestisce?), non c'è la videochiamata classica, una cosa che si usa poco, ma sui vecchi symbian c'è, poi altre piccole cose che su due piedi così non mi vengono neanche in mente...volevo prendere un lumia per sostituire il mio vecchio 5800, ma ho desistito perchè mi dà l'impressione di prendere qualcosa di "inferiore".

simon71
14-06-2013, 14:02
E' finita un'epoca!

R.I.P Symbian che ha contribuito alla mia "nerdite" quasi 10 anni fa ormai....

:)

!fazz
14-06-2013, 14:11
è normale se ci pensi: prima la batteria si ricaricava ogni settimana (facciamo 6 giorni) ora ogni giorno e a volte anche due volte la si attacca al caricatore. Le batteria hanno diciamo così "le caricate contate" ogni volta che la attacchi al caricatore ti sei bruciato una ricarica anche se la stacchi poco dopo e la rimetti. Di conseguenza se ora una batteria dopo 1/2 anni è da cambiare prima era normale che ti poteva durare in modo accettabile anche 6 anni ad alcuni anche 10!! e ne conosco uno!.

questo non è assolutamente vero, l'unica parte corretta è quella relativa alla durata della batteria che cala con l'uso ma quello detto dopo è completament errato,

sui cellulari dell'epoca le batterie duravano di più perchè con una carica completa della batteria si facevano più giorni rispetto ad oggi tutto li

avvelenato
14-06-2013, 15:10
Questa cosa non l'ho mai capita.
Perchè Symbian è divenuto schifo? Chi lo ha deciso?
Tolto il supporto applicazioni ormai scomparso ed un browser scandaloso anche oggi non vedo feature che symbian non abbia (l'ultima volta chè l'ho visto era S60v3 5th del 5800XM).

Symbian era veramente un "dolore nel culo" quando si trattava di installare applicazioni.
Chiunque ha provato a usarlo come smartphone e si è trovato a dover lottare con "certificati scaduti" o altre corbellerie sa di cosa parlo.
La genialità di Apple è stata quella di costruire un'ecosistema telefono-SO-applicazioni-sviluppatori, genialità prontamente copiata (e migliorata) da google e microsoft, e questo ha consentito a creare dei veri smartphone alla portata di tutti, e non solo di chi aveva il supporto di un'intera divisione IT aziendale incaricata di collaudare e certificare l'uso delle app.

Mparlav
14-06-2013, 16:06
Basta vedere che il Nokia N8 era peggiore della concorrenza in termini di autonomia:
http://blog.gsmarena.com/nokia-n8-battery-test-results-are-out-good-but-not-the-best/

anch'io con l'8310 ci facevo 4-5 giorni di uso intensivo di telefonate/sms, ma lo schermo, l'hw e la dotazione sono imparagonabili.

Symbian: non ne sentirò affatto la mancanza, penso che anche Mr. Elop sia d'accordo con me :asd:

Krusty93
14-06-2013, 16:15
Meno di un mese fa ho sostituito il mio Nokia E5-00 con Symbian S60 3rd con Lumia 920.
Parlando dell'E5-00, comprato a Natale 2010 a 180€ (ma costava anche di più prima), è uno smartphone al quale sono ancora molto affezionato.
Secondo me, uno deiproblemi più grandi era la gestione delle connessioni: se volevo usare il wi fi anziché il 3g, dovevo entrare nelle impostazioni di ciascuna applicazione. Una cosa piuttosto seccante.
Un altro difetto, come già detto prima, è il browser, lentissimo, scattante e provoca diversi crash. Avevo anche Opera Mini, ma era lontano da un browser ben fatto.
Poi c'è tutto il discorso dell'ecosistema...

Nonostante queste cose, si notava che è un prodotto di qualità. Costruttiva, batteria (quasi 2 giorni con 3G sempre acceso, complice anche il display però), e tante, tantissime funzioni. Da quelle più professionali a quelle più futili (per esempio la torcia, non necessita app di terze parti..bastava tenere premuto lo "spazio" per farla accendere).

Per i certificati scaduti c'erano una marea di work around :D

Non ho mai provato i Symbian Belle, ma già l'S60 3rd era un bellissimo OS che imho si poteva sviluppare ancora molto.

Bellissimo era anche MeeGo, ma Nokia si è trovata di fronte ad una scelta: MS oltre ad un ottimo WP (tralascio WP7, un esperimento a detta di MS), portava anche molti soldi. Scelta che tra le altre cose, si sta rivelando anche azzeccata, visto che per la prima volta dopo tanti anni, Nokia non ha chiuso l'anno in rosso e le vendite si sono impennate.

pariduzz86
14-06-2013, 16:28
mi dispiace per la sua "dipartita" perchè lascera secondo me un buco per tutti coloro che non riescono ancora ad avvicinarsi ai touch... ma desiderebbero avere qualcosa di meglio di altri OS proprietari dei telefoni di fascia bassa che davvero ti lasciano scegliere solo tra chiamate, sms e una goffissima navigazione

io amavo symbian proprio per la sua semplicità e intuitività... sempre avuto nokia, e mai avuto bisogno di più di 1 settimana per ambientarmi appieno... con android ancora non mi trovo comodissimo, e dire che non sono un vecchietto :ciapet:

per chi dice che symbian era lento... secondo me assolutamente no! anche il mio android si impalla alla volte quando deve ricevere o peggio ancora disconnettere una chiamata, sopratutto se in quel momento sta facendo un cambio di rete... ma tutto dipende dall'hw che hai sotto... quindi con un hw potente meglio andorid, peccato che penso dovremo aspettare qualche anno per avere un autonomia decente... così come è stato per anni e anni in cui i portatili non ti duravano più di 2-3h a batteria.

mi mancherà, per me è stata una dipartita prematura:rolleyes:

roccia1234
14-06-2013, 16:33
Symbian era veramente un "dolore nel culo" quando si trattava di installare applicazioni.
Chiunque ha provato a usarlo come smartphone e si è trovato a dover lottare con "certificati scaduti" o altre corbellerie sa di cosa parlo.
La genialità di Apple è stata quella di costruire un'ecosistema telefono-SO-applicazioni-sviluppatori, genialità prontamente copiata (e migliorata) da google e microsoft, e questo ha consentito a creare dei veri smartphone alla portata di tutti, e non solo di chi aveva il supporto di un'intera divisione IT aziendale incaricata di collaudare e certificare l'uso delle app.

Verissimo, e penso sia una delle cose che hanno fatto affondare symbian.

Aggiungici anche la scarsa disponibilità di applicazioni per symbian anche nel suo periodo d'oro (in rapporto a quello che c'è ora per ios e android).

Ah, per la batteria, è vero che dura parecchio più degli smart attuali... ma per il semplice fatto che le funzionalità e hardware (schermo in particolare, è quello che ciuccia la maggior parte di batteria) erano parecchio limitate.
Avevo/ho un N78, normalmente facevo 4-5 giorni di batteria in tutta tranquillità.
Ho installato whatsapp e faticavo ad arrivare a 2 giorni, usandolo esattamente allo stesso modo, a causa della connessione perenne.

franzing
14-06-2013, 17:04
Nokia 6600, n80 (che uso tutt'ora), poi 5800, il mio primo touch. Mi ci sono trovato bene, soprattutto perchè all'epoca ero più smanettone e le varie "magagne" non mi facevano certo impensierire. Ora non ho manco voglia di "rootare" il mio xperia :D
Spiace, ma nokia non è stata capace di stare al passo, il destino di symbian era più che segnato da diversi anni

RIP :ave:

unnilennium
14-06-2013, 17:11
Nokia 6600, n80 (che uso tutt'ora), poi 5800, il mio primo touch. Mi ci sono trovato bene, soprattutto perchè all'epoca ero più smanettone e le varie "magagne" non mi facevano certo impensierire. Ora non ho manco voglia di "rootare" il mio xperia :D
Spiace, ma nokia non è stata capace di stare al passo, il destino di symbian era più che segnato da diversi anni

RIP :ave:

concordo con il fatto che non sia stata in grado di stare al passo... ha sposato windows phone, ma le iee innovative sono sparite, asha, s40, rispetto a symbian sono un passo indietro, è incomprensibile una involuzione simile.. non possono sperare di tirare a campare con la fascia alta e media con una penetrazione di mercato così bassa... i soldi di ms saranno anche tanti, ma resta il fatto che prima erano il mercato, e adesso sono spettatori paganti...

Italia 1
14-06-2013, 17:50
Quindi ora rimangono IOS (che traccia le reti wi fi e permette di sapere dove sono stato e quando), Android (che permette a google di sapere quali programmi mi piacciono) e WP con tutti i suoi problemi ? Ma davvero questi nuovi telefonini 4/octa core fanno una marea di cose in piu rispetto al mio 808 ? Chi mi trova un Motorola 8700 o uno Startac ?

maumau138
14-06-2013, 17:55
Io innanzitutto farei la differenza tra S60 e Symbian vero e proprio, c'era una bella differenza. L'S60, anche se molto meno smart dei suoi concorrenti aveva comunque molte feature dei concorrenti più blasonati, quello era ed è ancora un vero e proprio carrarmato. Il Symbian invece aveva i suoi bravi problemi, e qualcuno quì dentro vedo che ci ha sbattuto spesso la testa, tuttavia quando gli altri ancora non erano nessuno Symbian aveva già tutto. A mio parere ha pagato due cose, l'interfaccia meno user-friendly dei concorrenti e la mancanza a lungo di un app-store decente. Purtroppo è stato deciso di abbracciare un sistema operativo nuovo, piuttosto che migliorare quello che si aveva già in casa, ma i soldi della Microsoft (e l'infiltrato) hanno decretato la morte di Symbian.

roccia1234
14-06-2013, 18:02
Io innanzitutto farei la differenza tra S60 e Symbian vero e proprio, c'era una bella differenza. L'S60, anche se molto meno smart dei suoi concorrenti aveva comunque molte feature dei concorrenti più blasonati, quello era ed è ancora un vero e proprio carrarmato. Il Symbian invece aveva i suoi bravi problemi, e qualcuno quì dentro vedo che ci ha sbattuto spesso la testa, tuttavia quando gli altri ancora non erano nessuno Symbian aveva già tutto. A mio parere ha pagato due cose, l'interfaccia meno user-friendly dei concorrenti e la mancanza a lungo di un app-store decente. Purtroppo è stato deciso di abbracciare un sistema operativo nuovo, piuttosto che migliorare quello che si aveva già in casa, ma i soldi della Microsoft (e l'infiltrato) hanno decretato la morte di Symbian.

Anceh adesso l'app store symbian è ridicolo rispetto agli altri, sia come app disponibili che come funzionalità. Tutto questo su N78,.

maumau138
14-06-2013, 18:24
Anceh adesso l'app store symbian è ridicolo rispetto agli altri, sia come app disponibili che come funzionalità. Tutto questo su N78,.

E' un gatto che si morde la coda, lo store è piccolo perché non c'è mercato, se non c'è mercato chi me lo fa fare di sviluppare, se non ci sono app telefoni non ne vendi.

andy45
14-06-2013, 18:29
Quindi ora rimangono IOS (che traccia le reti wi fi e permette di sapere dove sono stato e quando), Android (che permette a google di sapere quali programmi mi piacciono) e WP con tutti i suoi problemi ? Ma davvero questi nuovi telefonini 4/octa core fanno una marea di cose in piu rispetto al mio 808 ? Chi mi trova un Motorola 8700 o uno Startac ?

C'è anche BB10, poi sulla carta ci sono anche sailfish os, tizen, ubuntu mobile e firefox os...qualche alternativa all'orizzonte c'è.

Eress
14-06-2013, 19:15
qualche alternativa all'orizzonte c'è.
Molto all'orizzonte.

maumau138
14-06-2013, 19:17
Molto all'orizzonte.

Facciamo anche dietro.

scron
14-06-2013, 20:49
Ciao a tutti, sono nuovo del sito, ma non nell'ambito symbian.
Questo sistema ha rivoluzioonato il mondo della telefonia, e se permettete tutt'oggi Nokia in generale e Symbian offrono features come le fotocamere integrate che sono superiori a molti altri smartphone!
Partendo da questo punto a favore degli amanti di Nokia, Symbian non morirà finchè sviluppatori come Xeon e tanti altri ci lavoreranno sopra! L'alternativa a mio parere non è WP, un ambiente favorevole sarebbe Android, simile per certi versi al Belle e opensource, questo è un parere mio...
Volevo soffermarmi un attimo sulle risposte di alcuni utenti, Symbian e i giovani? Io sono giovane, il mio primo Symbian è stato il C6-00, purtroppo andato in rovina e successivamente l'N8-00, amore a prima vista, fotocamera bellissima, design ottimo, da i brividi solo a tenerlo in mano ed è così che ho iniziato ad appassionarmi alla telefonia e in particolare al mondo Symbian!
Purtroppo al posto del C6, che era in riparazione, mi hanno dato un lumia 610, non me ne faccio assolutamente nulla dato l'N8 è superiore in tutto, dalla batteria ad altro... (un altro caso di superiorità del Symbian)

PRECISO: non sono contro WP, anzi è ottimo, soprattutto gli smartphone sono eccezionali, ma a mio parere un po di fortuna in più nella casa finlandese e oggi la telefonia sarebbe tutt'altro che WP, Android e iOs...
Chiuso il mio intervento, la passione di un OS come symbian non svanirà solo perchè smettono di offrire supporto per questa piattaforma, se noi non l'abbandoniamo continuerà a resistere!

LMCH
14-06-2013, 22:28
Oramai rimarra' solo una fantasia... :doh:

Dipende.

Attualmente Qt gira su Windows, Windows CE, Blackberry 10, Linux, QNX, VxWorks, Integrity ed è in sviluppo avanzato su Android, iOS e Windows RT.

In particolare per quel che riguarda Android ed iOS diventerà ufficialmente stabile con Qt 5.1 (ma io ed altri stiamo già utilizzando la versione per Android visto che mancano ancora alcune componenti ma le cose più utilizzate ci sono già tutte).

La grossa spinta iniziale per supportare dispositivi mobili l'ha data Nokia, ma poi visto che era cosa buona ed utile è stata portata avanti a prescindere dalla strada intrapresa da Nokia sotto la gestione di Elop.

E' l'unico vero ecosistema crossplatform completo in circolazione basato su C++ che permette di sviluppare applicazioni complete sotto tutti gli aspetti senza introdurre troppe dipendenze dalle piattaforme specifiche.

Il piano originale di Nokia sta dando i suoi frutti, ma non sarà Nokia a raccoglierli.

andy45
15-06-2013, 07:32
Partendo da questo punto a favore degli amanti di Nokia, Symbian non morirà finchè sviluppatori come Xeon e tanti altri ci lavoreranno sopra!

Per quanto possano lavorarci sopra senza nuovi firmware e nuovi telefoni anche il loro lavoro alla lunga finirà...e cmq fanno personalizzazioni e modifiche, non firmware nuovi.

L'alternativa a mio parere non è WP, un ambiente favorevole sarebbe Android, simile per certi versi al Belle e opensource, questo è un parere mio...

Secondo me l'unica vera alternativa a symbian era meego, ma si è visto che fine ha fatto :D.

Purtroppo al posto del C6, che era in riparazione, mi hanno dato un lumia 610, non me ne faccio assolutamente nulla dato l'N8 è superiore in tutto, dalla batteria ad altro... (un altro caso di superiorità del Symbian)

Stai comunque paragonando un top di gamma, il nokia N8, con un telefono entry level con wp7, il 610...fai il paragone tra il tuo vecchio C6-00 ed il 610, secondo te qual è il migliore tra i due?

Chiuso il mio intervento, la passione di un OS come symbian non svanirà solo perchè smettono di offrire supporto per questa piattaforma, se noi non l'abbandoniamo continuerà a resistere!

Resta comunque il limite fisico dei telefoni, prima o poi si romperanno, e prima o poi non ce la faranno più a stare al passo con la tecnologia...il mio vecchio 5800 fa tutto, ma il browser gia da quando l'ho comprato non è mai stato all'altezza, opera mobile almeno a me dà problemi, se lo installo non si tolgono più le notifiche delle email e cmq per uno smartphone ci vogliono le applicazioni, c'è poco da fare, se l'os viene abbandonato, chi vuoi che perda tempo a creare programmi per questo os, per quanto buono ormai ha fatto il suo tempo.

roccia1234
15-06-2013, 07:54
Ciao a tutti, sono nuovo del sito, ma non nell'ambito symbian.
Questo sistema ha rivoluzioonato il mondo della telefonia, e se permettete tutt'oggi Nokia in generale e Symbian offrono features come le fotocamere integrate che sono superiori a molti altri smartphone!

La fotocamera superiore e altre features hardware non c'entrano nulla col sistema operativo in se... Può essere un pounto per nokia, ma non per symbian.
Partendo da questo punto a favore degli amanti di Nokia, Symbian non morirà finchè sviluppatori come Xeon e tanti altri ci lavoreranno sopra! L'alternativa a mio parere non è WP, un ambiente favorevole sarebbe Android, simile per certi versi al Belle e opensource, questo è un parere mio...

Ma gli sviluppatori non potranno mai supplire (se non in minima parte) alla mancanza di app o fare aggiornamenti firmware ai telefoni.

Volevo soffermarmi un attimo sulle risposte di alcuni utenti, Symbian e i giovani? Io sono giovane, il mio primo Symbian è stato il C6-00, purtroppo andato in rovina e successivamente l'N8-00, amore a prima vista, fotocamera bellissima, design ottimo, da i brividi solo a tenerlo in mano ed è così che ho iniziato ad appassionarmi alla telefonia e in particolare al mondo Symbian!
Purtroppo al posto del C6, che era in riparazione, mi hanno dato un lumia 610, non me ne faccio assolutamente nulla dato l'N8 è superiore in tutto, dalla batteria ad altro... (un altro caso di superiorità del Symbian)

Anche in questo caso, symbian non c'entra niente, hai semplicemente un telefono con hardware superiore, il fatto che ci sia symbian è completamente scollegato.

Chiuso il mio intervento, la passione di un OS come symbian non svanirà solo perchè smettono di offrire supporto per questa piattaforma, se noi non l'abbandoniamo continuerà a resistere!

Finchè funziona il telefono, sarà utilizzabile. Ma di un sistema operativo e uno smartphone senza app... cosa te ne fai?
Il sistema operativo deve fare da mediatore tra hardware e applicazioni... ma se non ci sono applicazioni tutto per de di senso.

Nokia avrà annunciato l'addio a symbian ora... ma l'addio "de facto" risale a parecchio tempo fa.

demon77
15-06-2013, 11:58
"Symbian è stato un grande sistema. Peccato che sia stato vittima di eventi e scelte sbagliate.
Ai tempi dei primi smartphone era il non plus ultra, bello leggero e stabile.
Poi Nokia si è seduta sugli allori mentre Google ed Apple lavoravano, ed improvvisamente symbian era cacca.
Se avesse avuto una costante attenzione in sviluppo credo che lo scenario sarebbe stato diverso"

Corsini invece:
"Il successo del sistema operativo Symbian registrato nel corso degli ultimi anni è ben evidente, ma altrettanto la sua caduta. Da un lato Nokia ne ha accelerato l'uscita decidendo di supportare Windows Phone quale sistema operativo per la propria famiglia di prodotti smartphone della serie Lumia. Dall'altra la pressione competitiva messa in atto dai concorrenti, iOS e Android su tutti, ha mostrato come l'evoluzione di Symbian non fosse tale da poter rappresentare per gli utenti una valida alternativa"

Molto più facile che gli accordi fra Elop e Ballmer prevedessero l'esclusività Nokia & Windows Phone. Puro marketing insomma.

Poi dicono che il Marketing NON è il diavolo. Guardatevi i siti delle società di "comunicazione": la disinformazione elevata a sistema, più "comunicano" meno informano.
La chiacchiera "poetica" elevata a sistema per nascondere ben più prosaiche realtà.

ma... perchè non usi il "quote" che è tanto comodo? :read:
Eè lì in basso a destra su ogni post! :D

Paxo
15-06-2013, 12:52
Symbian è stato un grande sistema. Peccato che sia stato vittima di eventi e scelte sbagliate.

Ai tempi dei primi smartphone era il non plus ultra, bello leggero e stabile.
Poi Nokia si è seduta sugli allori mentre Google ed Apple lavoravano, ed improvvisamente symbian era cacca.
Se avesse avuto una costante attenzione in sviluppo credo che lo scenario sarebbe stato diverso.

Quoto in toto.
La piattaforma Symbian ormai...
Ma i telefoni son stati i big nel loro contesto soprattutto hardware.
Ricordiamoci che come prendeva un nokia ed il consumo...
Oggi uno smartphone finisce a malapena la giornata...
L'esempio dell'N8 é lampante...
680 mhz clock processor
su symbian fa' foto a 12 Mp
un Android non può fare più di 8 Mp con un processore 1000 Mhz...
Dovremmo solo ringraziare le vecchie generazioni x le Nuove che abbiamo... IMHO

Paxo
15-06-2013, 15:20
Cmq il sistema operativo symbian ha fatto circa 10 anni in vetta al 70-80 % di telefonini venduti... fino al Q3 2010 con l'avvento di Android...
Si può ben capire anke dalle slide che mostra Intel come cambiano le cose
http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/3661/intel-il-futuro-nei-dispositivi-2-in-1-e-nei-pc-senzienti_index.html
iOs é stato battuto in 1 SOLO anno da Android...
Ed erano "solo" al 20% del mercato Mobile...

Per quanto riguarda l'hardware: Un giorno rideremo quando avremo nei "Cellulari" (Smartphone o Phablet che siano) con MERRIFIELD o Ipotetico "Chesterfield" o "MOSFIELD" :D
Con 3 - 6 - 12 Core con HT a 600 Mhz che vi faran vedere i Porci in 6D e consumano poco più di 2.5 Watt...
E da quello che si vede, quel momento non é tanto lontano... IMHO