PDA

View Full Version : rischio di perdita di tutti i dati salvati sull'hard disk


HHH85
13-06-2013, 22:53
recuperare dati importanti da un PC in cui Windows non parte neppure in modalità provvisoria.
windos cerca di risolvere i problemi con un ripristino di sistema ma questa operazione non produce nessun risultato. cercando invece di utilizzare un salvataggio anteriore di Windows permettendo così al computer di tornare allo stadio di qualche giorno fa...l'operazione risulta impossibile poiché alcuni file sono danneggiati
tutto questo è accaduto perchè ho cercato di installare un programma che effettua partizioni ma non l'ho avviato poiché accorgendomi che era una demo ho deciso di cancellarlo da quel momento il pc non funziona più.
cosa posso fare per non perdere i miei dati personali tra cui foto degli ultimi 10 anni tesi di laurea e altri documenti importanti?
spero nel vostro aiuto dato che sono disperato

attualmente il pc monta una versione originale di windows 7 versione Home Edition

Eress
14-06-2013, 06:33
Procurati una iso live cd linux o UBCD, HirensCD ecc. dopo masterizzato avvii il pc dal lettore multimediale col disco inserito, da lì accedi all'HD e trasferisci tutto su dispositivi esterni.

HHH85
14-06-2013, 07:00
Procurati una iso live cd linux o UBCD, HirensCD ecc. dopo masterizzato avvii il pc dal lettore multimediale col disco inserito, da lì accedi all'HD e trasferisci tutto su dispositivi esterni.

Grazie mille. .hai un link dove posso scaricare queste iso live?

Eress
14-06-2013, 07:08
http://www.hirensbootcd.org/download/

Khronos
14-06-2013, 11:18
Grazie mille. .hai un link dove posso scaricare queste iso live?

una qualsiasi, link Livecd in firma.

tallines
14-06-2013, 11:38
Anch'io suggerisco la procedura tramite una distro live di linux ;)

San Linux è sempre San Linux .

Che poi non si scarica il live, si scarica l'iso che contiene sia la versione installer che la versione live e uno sceglie quale usare .

HHH85
14-06-2013, 21:45
grazie mille a tutti della disponibilità avevo pemsato di installare Ubuntu perchè gia un pò lo conosco....è ok come live cd?

tallines
14-06-2013, 21:54
grazie mille a tutti della disponibilità avevo pemsato di installare Ubuntu perchè gia un pò lo conosco....è ok come live cd?

Si ottimo, anche se io preferisco Linux Mint

Ma se tu hai già una certa familiarità con Ubuntu, va bene uguale ;)

HoFattoSoloCosi
14-06-2013, 23:01
Si ottimo, anche se io preferisco Linux Mint

Come ben avrai visto leggendo alcuni dei miei post, non posso che quotarti :D

Linux Mint -che uso felicemente da anni- è la versione semplificata e abbellita (a mio parere) di Ubuntu.


Ne approfitto per fare un saluto a tallines :mano:

Khronos
15-06-2013, 09:25
grazie mille a tutti della disponibilità avevo pemsato di installare Ubuntu perchè gia un pò lo conosco....è ok come live cd?

NON DEVI INSTALLARE!!!

Livecd. Livecd. "provare senza installare".

il tuo harddisk NON DEVE ESSERE TOCCATO.
devi solo accedere al suo interno per estrarre i dati.

capito?

tallines
15-06-2013, 12:21
Come ben avrai visto leggendo alcuni dei miei post, non posso che quotarti :D

Si ho notato ho notato ;)

Linux Mint -che uso felicemente da anni- è la versione semplificata e abbellita (a mio parere) di Ubuntu.


E' ottimo anche ubuntu, l'ho provato più volte (varie versioni/distro....)

Mint ha una grafica più...........>

Linux Mint > from freedom came elegance ;)

Ne approfitto per fare un saluto a tallines :mano:

Ricambio il saluto :cincin:

E chiaramente super quoto l'intervento di khronos ;)

Non occorre installare nulla .

Una volta downlaodata e masterizzata l'iso viene avviata di default .

Nel senso che il cd o il dvd (a seconda della grandezza dell'iso) masterizzato è di per sè bootable > avviabile : si avvia da solo una volta inserito nel lettore/masterizzatore cd/dvd

Una volta avviata l'iso si aprirà una schermata dove ci sono più scelte :

si può provare la versione installer

si può avviare la versione live, che si carica senza installarsi.............;)

Questa per esempio è la schermata di accoglienza (io le chaimo cosi ;) ) di Ubuntu 10.10 :

http://beginlinux.com/desktop/ubuntu/ubuntu-live-cd

oppure con questo tipo di scelte, la scelta live è già evidenziata in bianco (Try) :

http://xtremediary.blogspot.it/2010/04/reset-your-ubuntu-password-easily-from.html

HHH85
16-06-2013, 17:11
mi sto accingendo all'operazione posso farla anche da pennetta Usb oppure obbligatorio da cd?

tallines
16-06-2013, 17:19
mi sto accingendo all'operazione posso farla anche da pennetta Usb oppure obbligatorio da cd?

Si, si può anche da pendrive

HHH85
16-06-2013, 17:30
Si, si può anche da pendrive

che programma uso? devo crearla su un netbook con ubuntu...

per la precisione è una miscrosd fatta a pennetta usb

tallines
16-06-2013, 17:39
Prova a dare un'occhiata qui :

http://www.navigaweb.net/2011/07/creare-una-penna-usb-linux-live-da.html

HoFattoSoloCosi
16-06-2013, 17:50
Puoi usare UniversalUSBInstaller ;)

tallines
17-06-2013, 16:59
Puoi usare UniversalUSBInstaller ;)

Concordo ;)