View Full Version : riavviare servizio biometrico
ciao a tutti
ho fatto un danno....ho disabilitato come amministratore sul mio laptop il controllo biometrico pensando che HP simple pass gestisse la cosa autonomamente;mi sbagliavo. ora il problema è che io accedevo all'account admin tramite il dispositivo (cambio utente con lettura impronta) e da utente standard non posso riabilitare il servizio.
qualcuno può darmi una mano? grazie in anticipo:)
tallines
13-06-2013, 19:30
Ciao come l'hai disabilitato ?
Prova a dare un'occhiata alla voce >
HP - Attivazione del supporto biometrico (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c02853284#N162)
dai servizi di windows ora provo il tuo consiglio e ti faccio sapere
niente sul mio hp pavilion dv6 nel bios non si fa nulla...
non appare nemmeno...
windows comunque lo rileva...ma non me lo fa usare...come gli ho detto io:D
penso che l'unica cosa sia creare un nuovo admin per riattivare il servizio.conoscevo per xp una procedura per farlo,ma non funziona per 764bit
quindi sono a corto di idee
Tom Joad
13-06-2013, 19:56
ciao a tutti
ho fatto un danno....ho disabilitato come amministratore sul mio laptop il controllo biometrico pensando che HP simple pass gestisse la cosa autonomamente;mi sbagliavo. ora il problema è che io accedevo all'account admin tramite il dispositivo (cambio utente con lettura impronta) e da utente standard non posso riabilitare il servizio.
qualcuno può darmi una mano? grazie in anticipo:)
Ho un Elitebook, non so se per i Pavilion è la stessa cosa, ma fammi capire: hai impostato la sola autenticazione con password sia come criterio di accesso che come criterio di sessione per gli amministratori? Se è così sei pazzo :D
Comunque spiega passo passo come hai impostato HP Protect Tools, vedo come posso aiutarti.
non ho capito molto bene cosa dici ma mi sa che sono pazzo si:D
in fondo se il dispositivo biometrico fallisce non ho più accesso all'account admin,cosa che avevo già realizzato...ma tant'è.
allora 2 account 1 admin uno user.ho disabilitato da admin per velocizzare(credevo.....) il servizio ed ora el cose stanno come descritto:non posso più accedere ad account admin in quanto non mi rileva l'impronta digitale.
scusa non ti ho risposto:mai entrato in hp protect tool
anzi ci ho provato adesso e non succede nulla
Tom Joad
13-06-2013, 20:13
E come hai fatto a registrare le impronte?
Non riesci proprio ad avviarlo?
quando andava le ho registarte.adesso non mi lascia accedere
Tom Joad
13-06-2013, 20:16
Provato ad avviare in modalità provvisoria?
si e visto che ho disabilitato ripristino non posso nemmeno arrivarci da lì.
naturalmente non avevo ancora fatto un'immagine da ripristinare:D
geazie per il tuo interessamento cmnq:)
Tom Joad
13-06-2013, 20:40
Ho appena fatto una prova. Riavvia in modalità provvisoria ed entra come amministratore. Sul mio PC non richiede le impronte digitali in modalità provvisoria, spero per te neanche sul tuo.
Una volta loggato come amministratore rimetti su manuale (o automatico) il servizio di biometria (da services.msc).
Riaccedi e stavolta imposta HP Protect Tools per concedere agli amministratori l'accesso mediante password
mi s a che ci avevo già provato ma adeeso riprovo
a tra poco
niente da fare, riattivare il servizio è grigio....
;39596782']??? ma parli di account utente di Windows?:mbe:
estttamente.mi s a che devo creare nuovo admin ma non trovo strumenti per farlo
ciao claudio vedo che mi segui anche di là^^purtroppo mi cheide password per fare qualsiaisi azione su account...che è la mia impronta digitale.....
dalla schermata della provvisoria non vedo un "logon as admin" - mi carica da user e da user non modifco o creo account
HoFattoSoloCosi
14-06-2013, 08:14
Do un'idea anch'io..potresti provare con la live CD di Hiren's a togliere da Windows la richiesta della convalida dell'utente: in teoria è stato pensato per aggirare la password di Windows nel caso l'utente se la dimenticasse, ma potresti provare a vedere se in qualche modo toglie anche la richiesta di autenticazione tramite scansione biometrica.
In pratica, se lasci un solo utente (il tuo di amministratore) Windows dovrebbe accedervi automaticamente senza richiedere nessun tipo di autorizzazione.
Se vuoi provare è una procedura che ho fatto con tanti utenti che si erano dimenticati la password dopo tempo che non usavano il PC, ed è sempre andata a buon fine...potrebbe essere una prova da fare.
Per scaricare Hiren's vai QUI (http://www.hirensbootcd.org/download/), scarichi l'ISO, la masterizzi su un CD e poi lo inserisci nel portatile in questione http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
;39597879']Perfetto (e pure scontato, visto che non puoi accedere all'account Amministratore).
E visto che qualsiasi azione eseguita con l'utente standard in modalità "Esegui come amministratore" richiederà la password dell'utente amministratore, sei fregato (insomma, non puoi apportare nessuna modifica).
Controlliamo comunque, quindi fai questa prova:
Start / tutti i Programmi / Accessori
nel menu di Accessori troverai, tra gli altri Prompt dei comandi; posizionati sulla voce, tasto destro del mouse e scegli Esegui come Amministratore.
Voglio semplicemente sapere se ti richiede la password.
la chiede
Do un'idea anch'io..potresti provare con la live CD di Hiren's a togliere da Windows la richiesta della convalida dell'utente: in teoria è stato pensato per aggirare la password di Windows nel caso l'utente se la dimenticasse, ma potresti provare a vedere se in qualche modo toglie anche la richiesta di autenticazione tramite scansione biometrica.
In pratica, se lasci un solo utente (il tuo di amministratore) Windows dovrebbe accedervi automaticamente senza richiedere nessun tipo di autorizzazione.
Se vuoi provare è una procedura che ho fatto con tanti utenti che si erano dimenticati la password dopo tempo che non usavano il PC, ed è sempre andata a buon fine...potrebbe essere una prova da fare.
Per scaricare Hiren's vai QUI (http://www.hirensbootcd.org/download/), scarichi l'ISO, la masterizzi su un CD e poi lo inserisci nel portatile in questione http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
ok poi ti faccio sapere
ok poi ti faccio sapere
ma non è una ISO è uno zip...non bootta....
Tom Joad
14-06-2013, 11:50
ma non è una ISO è uno zip...non bootta....
http://www.hirensbootcd.org/burning/
http://www.hirensbootcd.org/usb-booting/
Tom Joad
14-06-2013, 11:52
Scusa ma ancora non ho capito bene la tua situazione:
hai 2 account utente, uno amministratore e uno standard, giusto?
Se riavvii in modalità provvisoria esegue direttamente l'accesso all'account standard?
In questo caso, perché non vai in modalità provvisoria, ti disconnetti ed entri come amministratore?
Scusa ma ancora non ho capito bene la tua situazione:
hai 2 account utente, uno amministratore e uno standard, giusto?
Se riavvii in modalità provvisoria esegue direttamente l'accesso all'account standard?
In questo caso, perché non vai in modalità provvisoria, ti disconnetti ed entri come amministratore?
non avevo provato a disconnetermi in effetti solo a cambiare utente...adesso provo
e grazie per il link,non avevo capito che dovevo estrarre i file
HoFattoSoloCosi
14-06-2013, 12:09
Se parli del file che ti ho linkato va bene, basta estrarre lo zip, trovi l'ISO (come ti avevo scritto) e masterizzi quella...non si masterizzano i file .zip ;)
Tom Joad
14-06-2013, 14:02
;39599797']Perché gli chiede di autenticare l'account amministratore, Tom (inoltre anche l'utente standard ha l'autenticazione biometrica).
È questa la cosa strana: anche io ho un HP a cui accedo tramite impronte digitali (solo impronte per account standard, impronte o password per account amministratore). Ho fatto una prova ieri sera e in modalità provvisoria sono riuscito ad accedere con l'account standard con la password, cosa che non posso fare in caso di avvio normale.
Tom Joad
14-06-2013, 14:29
No, il mio utente standard è un utente standard, conosco bene la differenza con un utente amministratore ;)
Mi rispiego io per chi non conosce HP Protect Tools Scurity Manager:
1) Una volta registrate le impronte digitali puoi specificare in che modo possono accedere gli utenti (nel mio caso: gli utenti standard solo con impronte digitali, gli amministratori con impronte e password). Se provo ad accedere con password all'account standard non mi fa entrare.
2) In modalità provvisoria tutto ciò non accade. Anzi, posso accedere solo con password perché HP Protect Tools non parte.
Quindi non vedo perché lui non riesca ad accedere con l'account con privilegi di amministratore in modità provvisoria e riavviare il servizio.
Spero di essermi spiegato
No, il mio utente standard è un utente standard, conosco bene la differenza con un utente amministratore ;)
Mi rispiego io per chi non conosce HP Protect Tools Scurity Manager:
1) Una volta registrate le impronte digitali puoi specificare in che modo possono accedere gli utenti (nel mio caso: gli utenti standard solo con impronte digitali, gli amministratori con impronte e password). Se provo ad accedere con password all'account standard non mi fa entrare.
2) In modalità provvisoria tutto ciò non accade. Anzi, posso accedere solo con password perché HP Protect Tools non parte.
Quindi non vedo perché lui non riesca ad accedere con l'account con privilegi di amministratore in modità provvisoria e riavviare il servizio.
Spero di essermi spiegato
niente da fare,mi chiede password anche in provvisoria...ora provo a caricare l'iso
È questa la cosa strana: anche io ho un HP a cui accedo tramite impronte digitali (solo impronte per account standard, impronte o password per account amministratore). Ho fatto una prova ieri sera e in modalità provvisoria sono riuscito ad accedere con l'account standard con la password, cosa che non posso fare in caso di avvio normale.
no, utente standard ha password solo...grazie a dio altrimenti non accedevo proprio!
volevo quotare post 35 di claudio ed è uscito un altro....boh
Tom Joad
14-06-2013, 16:09
;39600487']Spiegazione chiara, Tom.
Domanda: con impronte e password obbligatorio, o con impronte e anche (o e/o) password?.
Sorry, impronte o password. Per l'amministratore è una scelta obbligata, anche perché se mi rompessi le dita non potrei installare niente. Per contro ho la comodità di non dover inserire la password quando serve.
Edit: si può anche impostare un'autenticazione più complessa abbinando due delle seguenti modalità: password, impronte, smart card, scheda rfid, bluetooth + pin
Tom Joad
14-06-2013, 16:12
niente da fare,mi chiede password anche in provvisoria...ora provo a caricare l'iso
Appunto, ti deve richiedere la password, mica la strisciata del dito. Mica non ti ricordi la password? :mbe:
Tom Joad
14-06-2013, 16:23
Ho appena fatto la prova anche per l'account amministratore: ho rimosso la password di Windows come criterio di accesso e lasciato le sole impronte digitali. Ho riavviato in modalità provvisoria e sono entrato nell'account con la password.
guarda claudio,io uso il pc in casa da solo quindi era solo per cambiare in fretta quando volevo installare qualcosa;la password admin non la ho mai impostata,accedevo con impronta.
Tom Joad
14-06-2013, 16:34
;39600582']Scusa, perché prima con cosa provavi? :eek:
Con quello standard, che può accedere solo tramite password e non avrebbe dovuto farmi accedere. Per scrupolo ho ripetuto l'operazione con l'altro account e stessa cosa.
Praticamente sono passato da così
http://s21.postimg.org/kr6guncfb/image.png
a così
http://s21.postimg.org/ftsw9jag7/image.png
In ogni caso in modalità provvisoria posso entrare solo con password
scusate il piccolo OT...il programma di recupero non trova il registro nella posizione di default. sono andato a controllare in windows/system32/config come suggerisce il programma (la cartella esiste,non me la lascia aprire ma le proprietà le vedo: è vuota).dove potrebbe essere allora? fine OT
Tom Joad
14-06-2013, 16:37
guarda claudio,io uso il pc in casa da solo quindi era solo per cambiare in fretta quando volevo installare qualcosa;la password admin non la ho mai impostata,accedevo con impronta.
Sicuro sicuro sicuro? Non so che versione hai, ma se non imposti la password di Windows non ti fa neanche registrare le impronte
HoFattoSoloCosi
14-06-2013, 16:42
Stai parlando di Hiren's?
Se si, meglio che prima avvii la mini live di XP, poi da li hai tutti i programmi..così hai un'interfaccia grafica almeno.
Poi uno dei vari programmi per aggirare la password di windows presenta una voce tipo "non richiedere autenticazione all'avvio".
Ora scusa ma non ricordo quale tool avesse questa possibilità, ma provali tutti (sono due o tre da ambiente XP) e dovresti trovarlo senza problemi.
...........scusatemi ragazzi......come ho detto mai usato password.....escluso la prima volta che ho acceso il pc.....non ricordavo più di averla impostata e non la usavo mai!tutto risolto
siete stati squisiti,grazie per il vostro aiuto
HoFattoSoloCosi
14-06-2013, 16:45
Quindi risolto così? Come hai fatto ad accedere esattamente? ;)
Tom Joad
14-06-2013, 16:46
...........scusatemi ragazzi......come ho detto mai usato password.....escluso la prima volta che ho acceso il pc.....non ricordavo più di averla impostata e non la usavo mai!tutto risolto
siete stati squisiti,grazie per il vostro aiuto
Bravo, neanche ci dici come hai risolto alla fine. :D
Comunque imposta immediatamente HP Protect Tools come in questa immagine, l'amministratore solo con impronte digitali è pura follia:
http://s21.postimg.org/kr6guncfb/image.png
ho provato una vecchia passsword che nemmeno ricordavo più....quella più recente l'avevo provata come caso disperato ma ovviamnete non la riconosceva
Tom Joad
14-06-2013, 16:47
;39600663']Lasciamo risolvere il problema definitivamente, poi voglio farti un paio di domande @Tom, sta cosa è davvero intrigante :)
Manda pure PM se vuoi ;)
Tom Joad
14-06-2013, 16:48
ho provato una vecchia passsword che nemmeno ricordavo più....quella più recente l'avevo provata come caso disperato ma ovviamnete non la riconosceva
MA VAFF... :D
tom,seguirò subito il tuo consiglio grazie ancora!
:) MA VAFF... :D
eh ma ti ho detto...pc in casa,vivo da solo e la password mai usata!
HoFattoSoloCosi
14-06-2013, 16:52
ho provato una vecchia passsword che nemmeno ricordavo più....quella più recente l'avevo provata come caso disperato ma ovviamnete non la riconosceva
LOL
MA VAFF... :D
Doppio LOL ;)
Beh dai se non altro hai risolto va...
Tom Joad
14-06-2013, 16:52
:)
eh ma ti ho detto...pc in casa,vivo da solo e la password mai usata!
Dai, si scherza. Mi fa piacere averti aiutato a risolvere il problema, non militavo in questa sezione dai tempi di XP :p
Tom Joad
14-06-2013, 17:05
;39600727']Ok @Tom, vado con le domande.
Dagli screen che hai postato, mi pare che la cosa funzioni in questo modo:
Non propriamente...
;39600727']1) accesso al computer da utente Admin (avvio): Password di Win + impronta; sessioni: impronta.
Password O impronta, sia come criterio di accesso che di sessione (per elevare i privilegi)
Password + Impronta sarebbe stato così:
http://s24.postimg.org/qf9ju4151/image.png
Ripeto, secondo me l'amministratore non può avere come criterio l'impronta obbligatoria, anche perché se non puoi usare la mano o il lettore di impronte smette di funzionare è un disastro.
;39600727']2) accesso al computer da utente Standard (avvio): impronta; sessioni: impronta.
Sbaglio?
Esattamente, l'utente standard può accedere solo con impronta. Anche se conoscono la password non possono entrare. In questo caso, se non posso usare la mano mi loggo come amministratore (con password), cambio i criteri e sono salvo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.