PDA

View Full Version : PC gaming budget 1000 (anche meno)


Protox3D
13-06-2013, 18:07
Tanti mi hanno consigliato questo forum per informazioni riguardanti una config, buona, dopo tanta frustrazione appresso ad altri forum, che ci tengo a dire, tutti mi consigliavano config schifose con i5 non occabili, e schede grafice radeon vecchissime. Non so se mi spiego ragazzi ma con 1000 euro vorrei un signor computer. Avevo gia pensato ad una config di conto mio, ma ne ero sicuro della funzionalità e nè sono sicuro nel prezzo perchè sfora di 200 (poi alla fine del topic la metto sotto). Vorrei aggiungere che non ho molta esperienza nel buildare pc, e non vorrei fare un casino dato che avrò tra le mani 1000 circa di roba, quindi se potete consigliarmi un sito che me lo invia gia montato, con sistema operativo, mi fareste un enorme piacere. Detto questo come promesso vi lascio la mia iniziale config per prendere spunto, e per capire che problemi ho al cervello :D

Case:
Mid Tower Cooler Master Silencio 550 Matt Version

Alimentatore (PSU):
Modulare Corsair CX750M 80Plus Bronze

Hard Disk (HDD e SSD):
n.1 Seagate 2TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3

n.1 SSD ADATA 128GB

Processore (CPU):
Intel Core i7-3770k 3.4GHz Socket 1150

Memorie (RAM):
Corsair 8GB (2x4GB) 1600MHz

Scheda Madre (MB):
Asus Z87-Plus Socket 1150

Scheda Video (VGA):
EVGA GTX 770 SC w/ACX Cooler

Supporto Ottico (Masterizzatore):
Masterizzatore Interno BD/DVD/CD 16x

emb
13-06-2013, 18:17
Se il tuo interesse è il gaming hai proprio fatto tutto al contrario.
Invece di pompare cpu, hd, case e cose di contorno dovevi puntare tutto su una scheda video da gamers, e quello che rimaneva per crearci attorno un pc di livello decente, senza disdegnare soluzioni AMD per risparmiare e pompare ancor di più la sottosezione grafica.

affiu
13-06-2013, 18:43
la mia proposta:

Case CoolerMaster K281 € 45,90
Ali.Corsair CX600 80Plus Bronze 600W € 64,20
SchedaMadre Asrock 970 Extreme3 R2.0 Socket AM3+ ATX € 64,40
CPU AMD FX 8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+ € 179,99
Dissi. ArcticCooling Freezer a30 AMD € 31,90
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz (2x4GB)LowProfile € 66,50
HardDisk Seagate 1TB 7200rpm 64MB SATA3 € 54,00
SSD CrucialM4 128GB 2.5" SATA3 € 88,40
Masterizz.Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA € 15,40
VGA Club3D AMDRadeon HD 7950 royalKing Core 800/930MHz Memory 3GB € 247,20
Windows 8 64bit Ita€ 93,00
Montaggio/Test € 35,00
Install. S.O/drivers € 20,00
TOT.con iva inclusa: 1.005,89 €

Protox3D
13-06-2013, 19:04
la mia proposta:

Case CoolerMaster K281 € 45,90
Ali.Corsair CX600 80Plus Bronze 600W € 64,20
SchedaMadre Asrock 970 Extreme3 R2.0 Socket AM3+ ATX € 64,40
CPU AMD FX 8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+ € 179,99
Dissi. ArcticCooling Freezer a30 AMD € 31,90
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz (2x4GB)LowProfile € 66,50
HardDisk Seagate 1TB 7200rpm 64MB SATA3 € 54,00
SSD CrucialM4 128GB 2.5" SATA3 € 88,40
Masterizz.Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA € 15,40
VGA Club3D AMDRadeon HD 7950 royalKing Core 800/930MHz Memory 3GB € 247,20
Windows 8 64bit Ita€ 93,00
Montaggio/Test € 35,00
Install. S.O/drivers € 20,00
TOT.con iva inclusa: 1.005,89 €

Oddio, sei un grande, io stesso avevo proposto una soluzione AMD per la cpu ma tutti mi avevano sconsigliato questo come processore, allora veramente avevo ragione? Non sono l'unico a pensare che ultimamente la AMD sta facendo processori ottimi anche per il gaming :') (prima di passare alla decisione finale, aspetto ancora qualche risposta di qualche altro utente)

P.s. Si c'hai azzeccato scusate se non l'ho detto prima, ho saltato la parte più importante, xD vorrei giocarci a giochi di ultima generazione, e scusate se mi permetto, ma pretendo con 1000 di giocarci più che bene.
Grazie a tutti.

P.p.s Windows 8 toglilo pure, prendero il 7, non sopporto l'8 xD

Protox3D
13-06-2013, 20:02
Se il tuo interesse è il gaming hai proprio fatto tutto al contrario.
Invece di pompare cpu, hd, case e cose di contorno dovevi puntare tutto su una scheda video da gamers, e quello che rimaneva per crearci attorno un pc di livello decente, senza disdegnare soluzioni AMD per risparmiare e pompare ancor di più la sottosezione grafica.

Scusa, dato che da pompare è appunto la scheda grafica, comè non una gtx? Che si, scalda di più di una radeon, però è anche più potente e diciamocelo, io personalmente le adoro :3

emb
13-06-2013, 20:30
Scusa, dato che da pompare è appunto la scheda grafica, comè non una gtx? Che si, scalda di più di una radeon, però è anche più potente e diciamocelo, io personalmente le adoro :3

E chi ha parlato di ati o nvidia?
Più o meno cmq le due case propongono prodotti equivalenti, ergo se preferisci nvidia prendi nvidia. Ma tu hai messo una entry level (parlando di schede gaming) mentre invece è nettamente meglio pompare la scheda video invece del resto del pc.
La proposta che ti ha fatto affiu non è male, ma non mi pare sensato prendere un case come quel cooler master (che è di buon livello sia chiaro) senza poi mettere una scheda madre che supporti le usb 3.0 frontali.
Ergo c'è da salire alla extreme 4 (sempre in casa asrock e sempre con l'accoppiata 970/SB950), mentre la cpu a 8 cores è abbastanza inutile e si può risparmiare mettendo un FX-6350, oltretutto codesto risparmio consente di mettere l'ssd samsung da 250GB in modo da "starci comodi" sia pur con le TLC (ma a te le prestazioni servono in lettura, ergo va benissimo quel samsung).

Protox3D
13-06-2013, 20:57
Sarebbe a noi utile sapere se sai/vorresti fare overclock e a che risoluzione giochi, per dimensionare processore e scheda video. Comunque, ecco la mia proposta:

Alimentatore PC Antec HCG-620 High Current Gamer 620W 80+ Bronze € 69,30
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 € 46,10
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 € 31,30
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 € 88,40
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 58,90
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 76,50
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 151,99
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 83,60
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 80,50
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00
VGA Asus GTX 660 TI-DC2O-2GD5 1058/967MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 244,90

TOTALE IVA COMPRESA : 1.001,89 €

Mi rendo conto che può sembrare simile a quella proposta da affiu ma vi sono alcune differenze che indicherò:
-alimentatore decisamente migliore del CX600
-Case più sobrio (sarebbe l'ideale aggiungere una ventola da 12cm sul davanti/basso)
-Cpu apparentemente inferiore ma che puoi portare a livello dell'8350
- scheda madre decisamente migliore se devi fare overclock, in quanto ha un reparto di alimentazione di tutt'altra caratura rispetto alla Asrock Extreme3
(se non vuoi fare overclock opta per l'accoppiata proposta da affiu)
-dissipatore di pari fascia (puoi optare per l'uno o l'altro, guarda qualche comparativa)
-RAM a 1600, praticamente stesse performance ad un prezzo inferiore
-HD da 2TB invece di 1
-SSD uguale, ce l'ho anch'io e posso garantire che è ottimo
-VGA - qui sta a preferenze personali, scimmie e simpatia, la 660Ti e la 7950 si dovrebbero grossomodo equivalere, Ho proposto un modello biventola Asus che dalle recensioni risulta silenzioso e ben cloccabile.

Nota dolente: nei mille neuri di budget ci sarebbe stata benissimo una 770 da 350€, tutt'altra cosa rispetto a 660Ti e 7950, soltanto che devi mettere in conto anche 135€ tra sistema operativo,assemblaggio e installazione. Sarebbe il massimo se avessi un amico esperto che può assemblarti il pc e riutilizzare la tua attuale licenza di Win7 se è legalmente fattibile.

@affiu: non volermene, la mia è solo una configurazione di confronto non sto dicendo che la tua non va bene :)

EDIT: con un 6300 al posto dell'8320 e senza considerare assemblaggio e installazione SO, ma ACQUISTANDO anche win7 64 bit riesci a farci stare una 770 (Gigabyte 3 ventole OC) nei 1000€ di budget (sono 1010 circa). Sarebbe comunque opportuno cloccare abbestia quel 6300 nel caso di giochi cpu dipendenti.

Si, più avanti vorrei fare un'oc se possibbile, e comunque vorrei giocare a prestazioni alte, per mille eurini, vorrei giocare più o meno al massimo. Grazie anche a te. Comunque se noti ho risposto al primo che ha commentanto apposta, ci vedrei meglio una gtx 770 che una radeon.

Protox3D
13-06-2013, 21:02
Sarebbe a noi utile sapere se sai/vorresti fare overclock e a che risoluzione giochi, per dimensionare processore e scheda video. Comunque, ecco la mia proposta:

Alimentatore PC Antec HCG-620 High Current Gamer 620W 80+ Bronze € 69,30
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 € 46,10
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 € 31,30
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 € 88,40
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 58,90
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 76,50
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 151,99
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 83,60
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 80,50
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00
VGA Asus GTX 660 TI-DC2O-2GD5 1058/967MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 244,90

TOTALE IVA COMPRESA : 1.001,89 €

Mi rendo conto che può sembrare simile a quella proposta da affiu ma vi sono alcune differenze che indicherò:
-alimentatore decisamente migliore del CX600
-Case più sobrio (sarebbe l'ideale aggiungere una ventola da 12cm sul davanti/basso)
-Cpu apparentemente inferiore ma che puoi portare a livello dell'8350
- scheda madre decisamente migliore se devi fare overclock, in quanto ha un reparto di alimentazione di tutt'altra caratura rispetto alla Asrock Extreme3
(se non vuoi fare overclock opta per l'accoppiata proposta da affiu)
-dissipatore di pari fascia (puoi optare per l'uno o l'altro, guarda qualche comparativa)
-RAM a 1600, praticamente stesse performance ad un prezzo inferiore
-HD da 2TB invece di 1
-SSD uguale, ce l'ho anch'io e posso garantire che è ottimo
-VGA - qui sta a preferenze personali, scimmie e simpatia, la 660Ti e la 7950 si dovrebbero grossomodo equivalere, Ho proposto un modello biventola Asus che dalle recensioni risulta silenzioso e ben cloccabile.

Nota dolente: nei mille neuri di budget ci sarebbe stata benissimo una 770 da 350€, tutt'altra cosa rispetto a 660Ti e 7950, soltanto che devi mettere in conto anche 135€ tra sistema operativo,assemblaggio e installazione. Sarebbe il massimo se avessi un amico esperto che può assemblarti il pc e riutilizzare la tua attuale licenza di Win7 se è legalmente fattibile.

@affiu: non volermene, la mia è solo una configurazione di confronto non sto dicendo che la tua non va bene :)

EDIT: con un 6300 al posto dell'8320 e senza considerare assemblaggio e installazione SO, ma ACQUISTANDO anche win7 64 bit riesci a farci stare una 770 (Gigabyte 3 ventole OC) nei 1000€ di budget (sono 1010 circa). Sarebbe comunque opportuno cloccare abbestia quel 6300 nel caso di giochi cpu dipendenti.

Al limite si, perchè no, lo trovo sicuramente il pazzo, che lo monta è solo che non volevo correre troppo il rischio di ''sfasciare tutto'' :D

P.s. Non capisco il perchè del case, a me piacciono un bordello i case con colorazioni rosse su nere, e molto appariscenti xD

sentimento21
13-06-2013, 22:05
Perché risparmiare qualcosa vuole dire metterlo sulla CPU

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

emb
13-06-2013, 23:01
Vedi un po' se puoi spenderci una sessantina di euro di più:


Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 80,50
Assemblaggio e Test PC € 35,00 (l'installazione del sistema operativo però ti consiglio di farla tu, così eviti di metterci porcate e sw demo)
Case Midi Tower Cooler Master K380 USB3 Nero ATX € 45,40
Alimentatore PC Corsair GS600 2013 Edition 600W 80+ Bronze ATX € 74,80
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 250GB 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 136,60
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 76,60
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 72,00
CPU AMD FX-6200 6-Core 3.8GHz Socket AM3+ Cache 14MB 125W Boxed € 120,50
VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX 670 Phantom Core 1006/1084MHz Memory GDDR5 6108MHz 2Gb DVI HDMI DP € 298,40
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 57,90
Dissipatore a Liquido CPU Antec KÜHLER H₂O 620 Socket Intel 1156/1155/1366/2011 Amd AM2/AM3 € 48,90

TOTALE IVA COMPRESA : 1.062,00 €

Protox3D
14-06-2013, 10:54
Vedi un po' se puoi spenderci una sessantina di euro di più:


Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 80,50
Assemblaggio e Test PC € 35,00 (l'installazione del sistema operativo però ti consiglio di farla tu, così eviti di metterci porcate e sw demo)
Case Midi Tower Cooler Master K380 USB3 Nero ATX € 45,40
Alimentatore PC Corsair GS600 2013 Edition 600W 80+ Bronze ATX € 74,80
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 250GB 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 136,60
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 76,60
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 72,00
CPU AMD FX-6200 6-Core 3.8GHz Socket AM3+ Cache 14MB 125W Boxed € 120,50
VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX 670 Phantom Core 1006/1084MHz Memory GDDR5 6108MHz 2Gb DVI HDMI DP € 298,40
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 57,90
Dissipatore a Liquido CPU Antec KÜHLER H₂O 620 Socket Intel 1156/1155/1366/2011 Amd AM2/AM3 € 48,90

TOTALE IVA COMPRESA : 1.062,00 €

Si, ovviamente il prezzo è circa, euro in più euro in meno, penso anche di potermi permette l'FX-8350 se per questo. (il limite non valicabile del tutto sarebbe 1100)

affiu
14-06-2013, 12:12
@affiu: non volermene, la mia è solo una configurazione di confronto non sto dicendo che la tua non va bene :)



Tranquillo figurati,più pareri ci sono nei consigli è meglio si riesce a consigliare ,cosicché il tutto vada al meglio:)

troppotardi
14-06-2013, 12:58
x fare gaming il nuovo Haswell i5-4670
a 200e. va moltissimo meglio del bulldozer di AMD!!!

il K se vuoi fare OC!

:huh:

emb
14-06-2013, 13:28
x fare gaming il nuovo Haswell i5-4670
a 200e. va moltissimo meglio del bulldozer di AMD!!!

il K se vuoi fare OC!

No, non va meglio perché costa quasi 200 euro di più l'accoppiata scheda madre cpu.
Ergo ti tocca levare 200 euro dal budget della scheda video e di conseguenza avresti un pc NETTAMENTE più lento nei giochi.
Non puoi paragonare a pairtà di configurazione, devi paragonare sempre a parità di prezzo...

emb
14-06-2013, 13:38
Tutto bene ma io apporterei alcune modifiche:
-Alimentatore molto meglio un Antec HCG620 o XFX550, costano anche meno di quel GS (qualitativamente inferiore)

Non sono per nulla d'accordo sulla qualità superiore dell'XFX, anzi! L'antec è forse equivalente ma il gaming series è cmq più che buono.

-HD meglio prendere un seagate da 7200 giri, quel Caviar Green è lento e costa di più;

Guarda che intanto il caviar green adatta la velocità di rotazione in base al carico, pur non essendo ovviamente il top non è affatto un disco lento.
E non serve un disco iperveloce avendo di base un SSD, lasciando il disco tradizionale allo storage e al backup, molto meglio puntare sulla silenziosità, sul risparmio energetico e sulla durata.

-Se serve risparmiare 50€ si può prendere un SSD da 128GB;

Eh no, ho fatto tutto sto casino apposta per farci entrare un disco da 250...

-Processore, assolutamente non quel 6200 (buldozzer) ma piuttosto un 6300-6350 (piledriver) o 8320(piledriver).

Il 6300 sì se overclocca, per il resto è il budget il punto che deve guidare la scelta.

Se mai si può discutere sul dissipatore, tendenzialmente avrei messo uno scythe mugen 3 che costa un po' meno del liquid ed è silenzioserrimo. Lo avevano temporaneamente terminato nello store dove ho guardato e quindi ho esagerato un po', ma siccome l'utente compra dove gli pare magari lo trova e può risparmiare una 20ina di euro così.

emb
14-06-2013, 15:12
Vedi note colorate

Fai un favore al forum, usa l'apposita funzione di quoting, mettere il quoting colorato come fai tu inibisce e incasina la possibilità di rispondere.

Cmq sull'antec ti ho detto che sono d'accordo, non lo avevo semplicemente visto, magari era terminato scorrendo i prezzi dal basso verso l'alto come faccio di norma. Ma ripeto che quel corsair non è affatto un prodotto di serie b.
L'Xfx proprio no, a meno che il tuo fine non sia polemizzare a tutti i costi.

certo, se installi i giochi sull'SSD, cosa inutile e controproducente

CONTROPRODUCENTE?
Di grazia se fai certe sparate, poi sei in grado di motivarle?

allora tieni pure il Caviar Green. Il Seagate lascialo a chi preferisce dischi migliori ad un prezzo inferiore

Che sia migliore è tutto da discutere. Il prezzo è di 1,40 euro inferiore nello store dove ho guardato, non mi pare davvero rilevante e si possono considerare equivalenti, anzi con il risparmio energetico e la maggior durata nel tempo TCO è sicuramente inferiore. Ma sopratutto... IL RUMORE!

Perchè? Serve? il sistema è gaming, una volta installato S.O. e programmi vari meglio due tera per i giochi che ulteriori 128GB di SSD, a parità di spesa

E perché mai? Se il tuo fine è andare più lento, consumare più corrente, e godersi l'inutile velocità maggiore in scrittura delle MLC (inutilissima dato che qualunque supporto tu usi per scriverci sopra avrà prestazioni nettamente inferiori a un ssd, quel che serve veramente è la velocità in LETTURA), allora forse hai ragione. Ma sei mica parente di Tafazzi? (quello che si da le bottigliate negli zebedei)
Oltretutto il punto "critico" di un ssd da 128 è proprio quello che, a causa del peso del SO e degli altri sw di uso comune, non ci puoi mettere più di due o max tre games seri, se no finisci lo spazio. Con quello da 250 questo problema semplicemente sparisce, anche un maniaco non gioca contemporaneamente a più di 4-5 giochi, ergo con il 250 sei più che a posto e dopo aver fatto la spesa almeno te lo godi, e non sei costretto a usare il disco tradizionale se non per lo storage.

Perchè, il 6200 non si può overcloccare? che discorsi sono? il 6200 è una ciofeca buldozzer, il 6300 è della famiglia successiva con tutte le migliorie del caso, nettamente preferibile a parità di prezzo

Sorry mi si era incrociata la vista. Cancello la correzione dato che ero io ad aver invertito i numeri e non tu.

Detto questo non è che ho "bocciato" il 6300, dipende molto da quello che vuol fare OP e da quanto può spegnere, l'importante è che sia conscio che stiamo un po' discutendo del sesso degli angeli visto che la differenza è davvero marginale (anche in caso di Overclock in effetti dove l'efficienza piledriver oscilla tra il 6 e l'11% in più, ma è da vedere a che frequenza si può spingere).

Per cortesia, ribadisco l'invito, se vuoi rispondere, a quotare correttamente; sei un senior member, l'abc dei forum dovresti conoscerlo.

Protox3D
14-06-2013, 19:52
@emb
Curiosità, perchè XFX proprio no? Perchè costa meno, regge comunque la configurazione in oggetto e ha 2 anni di garanzia in più rispetto al Corsair ed all'Antec? No dimmelo perchè io da quello che ho letto lo reputo un buon PSU.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story3&reid=225

Installare giochi su SSD (tranne diablo, che sembra trarne giovamento in alcuni livelli preda dello stuttering da caricamento) è controproducente perchè:
-Installi il tuo bel giocone sull'SSD, lo finisci ed ok;
-Ne installi altri (perchè è un pc da gaming) e ti accorgi che lo spazio è finito;
-Cominci il giro cancella-riscrivi quantità sensibili di GB che tanto piace al controller degli SSD, famosi per ambire al più presto al paradiso del silicio.
-Tempo qualche anno ed il tuo SSD ti saluta, Tafazzi viene a trovarti per una bella riunione di famiglia.
Poi magari mi sbaglio alla grande e ci puoi scrivere gozzillioni di GB che tanto l'SSD non ha paura e viene addirittura al tuo funerale tanto è duraturo.

Per il discorso Seagate - WD Green mi baso su personale esperienza, ho tutti WD e mi sembrano abbastanza rumorosi (almeno i miei, compreso il green si, anzi, il più silenzioso trovo sia il Black, ma magari sono fallati gli altri) pensavo che un Seagate almeno, girando a 7200 rpm, avesse un motivo valido (performance) per fare più rumore. Anche perchè sinceramente se si considera il discorso precedente sull'SSD, viene da sè che è meglio avere un HD più prestante dove tenere i giochi.

Discorso processore, quando ho letto il post in cui dicevi che meglio investire in una VGA più prestante che in un processore powa, parlando di macchine gaming, ho pensato che te ne intendessi. Mio malgrado devo farti notare che il processore FX6200 appartiene alla famiglia bulldozer (ho sempre scritto buldozzer, mi scuso), cosa che si può facilmente inferire se uno sa contare almeno fino a 3, in quanto il 2 viene PRIMA (FX 6200) del 3 (FX 6300) come bulldozer (ottobre 2011) viene prima di piledriver (ottobre 2012). Oltretutto il 6300 ha addirittura un consumo inferiore e quindi è da preferire (visto che facciamo i pulciosi sul consumo di un HD).

Spero di essere stato abbastanza esplicito nelle mie affermazioni, comunque sia, visto che mi sembra di capire che il budget è salito a 1100€, con la mia prima configurazione, 6300 al posto di 8320, una GTX770 ci sta tutta.

Non solo, ho anche rimediato il S.O.. E il pc, anche se con paura di distruggere lo monto io.

emb
14-06-2013, 22:23
@emb
Curiosità, perchè XFX proprio no? Perchè costa meno, regge comunque la configurazione in oggetto e ha 2 anni di garanzia in più rispetto al Corsair ed all'Antec? No dimmelo perchè io da quello che ho letto lo reputo un buon PSU.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story3&reid=225

Non è un cattivo psu ma è di un altra classe, lo puoi paragonare (e forse magari preferire) ai corsair builder series.
Rispetto al GS ha il supporto ATX 2.2 invece del 2.3, ha l'amperaggio di 44a invece dei 48a, i cavi più corti e il wattaggio inferiore.
Poi se il fine è risparmiare ci può anche stare, non è un cattivo PSU ed è sufficiente ad alimentare questo tipo di pc.

Installare giochi su SSD (tranne diablo, che sembra trarne giovamento in alcuni livelli preda dello stuttering da caricamento) è controproducente perchè:
-Installi il tuo bel giocone sull'SSD, lo finisci ed ok;
-Ne installi altri (perchè è un pc da gaming) e ti accorgi che lo spazio è finito;
-Cominci il giro cancella-riscrivi quantità sensibili di GB che tanto piace al controller degli SSD, famosi per ambire al più presto al paradiso del silicio.
-Tempo qualche anno ed il tuo SSD ti saluta, Tafazzi viene a trovarti per una bella riunione di famiglia.
Poi magari mi sbaglio alla grande e ci puoi scrivere gozzillioni di GB che tanto l'SSD non ha paura e viene addirittura al tuo funerale tanto è duraturo.

Sbagli in toto. Intanto QUALUNQUE software ha necessità di caricamenti, in particolare i giochi a che volte li hanno anche più e più volte all'interno della stessa sottosezione di gioco. Ergo il vantaggio di un SSD è sensibile, e su certi giochi addirittura abissale. PROPRIO per evitare di spendere un sacco di soldi in un ssd che poi non può contenere il software che usi la scelta di prendere un 250GB è del tutto vincente.
Prendere un 128GB e installare i giochi in un secondo disco è davvero una stupidaggine, si spendono un sacco di soldi e l'unica cosa che ne beneficia è windows!!!
Piuttosto allora prendere un disco tradizionale davvero veloce (dal caviar black in su) e usare solo quello invece che il doppio disco, si risparmia e si normalizza l'attesa dello start di windows con maggiori prestazioni anche durante il gaming rispetto a un disco di medio valore come il barracuda.
Inoltre ci sono pure dei games, magari vecchi e/o mal programmati che se installati in un volume diverso a quello di avvio fanno dei casini non idifferenti.

Capitolo "consumo" delgi ssd: intanto è un problema a lunghissimo termine, e poi avviene quando si scrive e sovrascivono i dati, a lungo andare qualche cella può decadere e si può perdere capienza. Ma se si installa il gioco si scrive una volta sola, poi puoi farci anche 1000 letture che non succede nulla, gli unici dati che vengono scritti sono quelli dei salvataggi, ossia davvero poca cosa. In pratica per il gaming un disco viene usato davvero in maniera parsimoniosa, a differenza ad esempio di chi fa encoding a/v...

Per il discorso Seagate - WD Green mi baso su personale esperienza, ho tutti WD e mi sembrano abbastanza rumorosi

Io ho un black due blu e un green tra i vari pc. Se pensi che abbiano la stessa rumorosità o hai problemi all'udito, o vivi in un ambiente rumoroso che non ti fa apprezzare le differenze oppure hai dei prodotti difettosi. Il black è sensibilmente più rumoroso, la differenza tra i blu e il green c'è ma è più sottile. Solo se il disco è spento il green ha un picco di rumore (comune cmq a tutti i dischi che si avviano) nella fase di spin. Poi appena a regime diventa silenziosissimo, e ci sono decine di test che confermano la cosa.

(almeno i miei, compreso il green si, anzi, il più silenzioso trovo sia il Black, ma magari sono fallati gli altri)

Ma per piacere va.

pensavo che un Seagate almeno, girando a 7200 rpm, avesse un motivo valido (performance) per fare più rumore.

Guarda che ti ribadisco, anche il green arriva a 7200 giri, ma varia il regime di rotazione in base al carico. Non è affatto un disco lento, sia pur ovviamente non è nato per primeggiare ma è studiato per un ottimizzazione in altri aspetti senza rinunciare a delle buone performance. Il barracuda dipende da che motore monta, cmq non è davvero paragonabile a un green e nemmeno a un blu, è circa come il caviar black.

Anche perchè sinceramente se si considera il discorso precedente sull'SSD, viene da sè che è meglio avere un HD più prestante dove tenere i giochi.

No proprio per il motivo di prima è meglio avere un ssd coi giochi installati, e di conseguenza i fattori che condizionano la scelta del disco di storage non sono certo le prestazioni. Su questo punto proprio puoi anche cercare di arrampicarti sugli specchi per dei giorni ma non avrai MAI ragione. I giochi, se fai la spesa, vanno messi sull'ssd o stai davvero facendo quello che si martella gli zebedei!

Discorso processore

Quittiamo perché avevo letto male io, avevi messo tre sigle una dietro l'altra e mi ero confuso io, avevo già sistemato il post mentre tu stavi rispondendo.

Spero di essere stato abbastanza esplicito nelle mie affermazioni, comunque sia, visto che mi sembra di capire che il budget è salito a 1100€, con la mia prima configurazione, 6300 al posto di 8320, una GTX770 ci sta tutta.

Certo, se OP ha così piacere di comprare un ssd e poi praticamente usarlo al 20% allora va bene.

emb
14-06-2013, 22:29
Non solo, ho anche rimediato il S.O.. E il pc, anche se con paura di distruggere lo monto io.

In quel caso forse è meglio la piattaforma intel, distruggere un LGA è infatti praticamente impossibile a meno di non farlo apposta, i socket ZIF pga usati da amd, avendo i pin "attaccati" al lato inferiore della cpu sono un filo più delicati.

Nulla di che sia chiaro, ma c'è da farci un po' di attenzione ed evitare di piegarne uno, se no sono cavoli amari.

Se invece l'hai già fatto qualche volta e/o hai un amico che ti da una mano, nessun problema e vai tranquillo di AMD.

Detto ciò sappi che hai un risparmio secco di 35/40 euro (a seconda dello store), il vantaggio di poter comprare anche da più di un sito (ovviamente conteggiando le rispettive spese di spedizione che vanno sommate), ma lo svantaggio che se per sbaglio uno dei componenti è difettoso che fai?

Sei in grado di poterli testare uno a uno in modo da evidenziare qual'è quello fallato o no?

Protox3D
15-06-2013, 08:25
Sei in grado di poterli testare uno a uno in modo da evidenziare qual'è quello fallato o no?[/QUOTE]

No, purtroppo, però conosco i vari componenti e in base ai sintomi posso capire cosa non va. Ma non ne sono esperto.

emb
15-06-2013, 11:04
No, purtroppo, però conosco i vari componenti e in base ai sintomi posso capire cosa non va. Ma non ne sono esperto.

Il classico sintomo è che "non si accende"...
E che fai? Può essere da un errore in fase di montaggio, a un guasto HW o alla scheda madre o alla cpu o all'alimentatore.
Oppure si accende e inizia a bippare, in genere dalla frequenza dei beep puoi capire se è colpa della ram, della scheda video, della cpu o di qualche altra causa esterna, addirittura alcune schede madri hanno anche un piccolo display di diagnostica. Ma non è detto che si capisca la causa precisa.
Secondo me l'opzione di spendere una quarantina di euro, farselo assemblare e sopratutto... TESTARE, oltre a far risparmiare tempo non è da scartare a priori.
Poi ci mancherebbe puoi fare il fai da te, anche se un minimo di esperienza e attrezzatura (basterebbe anche un altro pc simile in cui testare i vari componenti uno a uno) sarebbe sicuramente preferibile.

sentimento21
15-06-2013, 11:29
per 35/40€ di spesa non mi porrei il problema...almeno io ragiono così....se non si ha dimestichezza ci vuole anche un po' di tempo da dedicarci....

Protox3D
15-06-2013, 12:21
per 35/40€ di spesa non mi porrei il problema...almeno io ragiono così....se non si ha dimestichezza ci vuole anche un po' di tempo da dedicarci....

A sto punto si, per 40 euro non cambia niente, ripeto il budget non oltrepassabile del tutto sarebbe 1100.

Protox3D
15-06-2013, 13:09
Certo, se OP ha così piacere di comprare un ssd e poi praticamente usarlo al 20% allora va bene.

Praticamente non c'ho capito niente di questa parte. Al dunque è meglio radeon o gtx?

affiu
15-06-2013, 13:19
riproposta:

Case Antec Three Hundred Two USB3 Nero
AlimentaCorsair GS600 2013 600W 80+ Bronze
SchedaMadre Asus M5A99X EVO R2.0 Socket AM3+ATX
CPU AMD FX 8350 8-Core 4.0GHz Socket AM3+
Dissipatore Noctua NH-D14
DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz(2x4GB)LowProfile
HardDisk Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
SSD Crucial M4 128GB 2.5"
Masterizzatore LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA
VGA Palit nVidia GeForce GTX 770 Core 1046/1085MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB
Montaggio/Test PC

totale con iva inclusa :1.099,00 €

emb
15-06-2013, 13:49
Praticamente non c'ho capito niente di questa parte. Al dunque è meglio radeon o gtx?

Vuol dire semplicemente che se fai la spesa per comprare un ssd, poi sarebbe piacevole anche poterlo sfruttare al 100% con tutti i benefici che ti porta.
Pagare oltre 90 euro per poi metterci windows, e dover installare i giochi in un HD tradizionale è (per me) completamente senza senso. E' quasi come buttare via i soldi. Oltretutto il barracuda è un disco decente ma ce ne sono di più veloci, e allora siamo da capo.
Io ti consiglio di spendere 40 euro in più per prendere il samsung ssd da 250GB in modo che ci installi TUTTO il sw che usi, giochi compresi. E lasci l'hd tradizionale per lo storage. Pensa che io ne ho 3 di ssd nel pc principale di cui 2 sono proprio dei samsung da 250 (ma messi in raid 0).

Per quanto riguarda la scelta tra ati e nvidia come sai più o meno si equivalgono a parità di prezzo, alcuni games vanno meglio con ati, altri con nvidia, ma con una scheda top gamma potrai giocare con tutti al massimo livello e senza rallentamenti. Ergo, se hai detto che hai sempre preferito nvidia non c'è motivo per non mettere nuovamente una nvidia.

Ergo, la soluzione di affiu non è male, ma contando che c'è da pagare anche la spesa di spedizione e che l'ssd è piccolo è forse ancora un filo ottimizzabile.
Ad esempio:

Assemblaggio e Test PC € 35,00
Alimentatore PC Antec HCG-620 High Current Gamer 620W 80+ Bronze € 69,30 (oppure il corsair Game series a tua scelta)
Case Mid Tower Cooler Master K281 Nero € 45,90 (oppure il cooler master K380, a tuo gusto)
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 250GB 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 137,70
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 76,50
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C11D-8GAO 2133MHz 8GB (2x4GB) 11-11-11 2N Low Profile € 71,50
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 114,99
Dissipatore a Liquido CPU Antec KÜHLER H₂O 620 Socket Intel 1156/1155/1366/2011 Amd AM2/AM3 € 48,90
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 72,00
VGA Gainward nVidia GeForce GTX 770 Core 1046/1085MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 340,00 (soluzione a tre ventole)

TOTALE IVA COMPRESA : 1.027,19 €

Se poi dovessi avere il router lontano dal pc, invece di mettere una schedina wi-fi, interna o usb che sia, ti straconsiglio di prenderti un kit di due powerline, il costo è molto simile ma la stabilità è infinitamente superiore.

Ciriolone
15-06-2013, 13:50
Intel Core i5-3570 3.4Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX
€ 195.00
Ventola XDream i117 LGA1155/1156/775
€ 13.00
ASROCK 1155 Z77 Pro4 ATX D-Sub/*HDMI/*DVI
€ 91.00
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB)
€ 56.00
Scheda Video Zotac GTX770 2048MB,PCI-E,2xDVI,DP,HDMI
€ 340.00
Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5 SATA 6Gb/s
€ 86.00
Western Digital 1TB WD10EZEX 7200rpm 64MB Cavia Blue SATA 6
€ 55.00
Alimentatore GX 650W 80 Plus Bronze 12V
€ 75.00
Corsair Carbide Series 300R
€ 66.00
Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA
€ 20.00
Sub-Totale: € 997.0

Non capisco a cosa serve il noctua o le ram a 1866 se nn fai oc.
Questo dissipatore cm da 13 euro è sicuramente più che adeguato a frequenze stock (se hai dubbi online trovi + di una review di questa ventolina Cooler master ed eccelle in tutte).
Cosi hai per meno di 1000€ una configurazione i5 (che surclassa amd in ambito gaming) e gtx 770.

Saluti!

emb
15-06-2013, 14:23
Non capisco a cosa serve il noctua o le ram a 1866 se nn fai oc.

Estremo silenzio del pc anche sotto sforzo.
La ram a 1866 non c'entra nulla con l'overclock, la imposti a 1866 (o anche di più se il connubio mobo-cpu lo consente) anche se non overclocchi la cpu, certi chipset supportano le alte frequenze direttamente, altri tramite overclock del bus ram, ma è indipendente da quel che fai alla cpu.
Se poi ha XMP lo fa direttamente il bios in automatico (ovviamente deve supportare lo standard).

Ps:
OP pare che voglia overcloccare...

Protox3D
15-06-2013, 16:12
Intel Core i5-3570 3.4Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX
€ 195.00
Ventola XDream i117 LGA1155/1156/775
€ 13.00
ASROCK 1155 Z77 Pro4 ATX D-Sub/*HDMI/*DVI
€ 91.00
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB)
€ 56.00
Scheda Video Zotac GTX770 2048MB,PCI-E,2xDVI,DP,HDMI
€ 340.00
Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5 SATA 6Gb/s
€ 86.00
Western Digital 1TB WD10EZEX 7200rpm 64MB Cavia Blue SATA 6
€ 55.00
Alimentatore GX 650W 80 Plus Bronze 12V
€ 75.00
Corsair Carbide Series 300R
€ 66.00
Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA
€ 20.00
Sub-Totale: € 997.0

Non capisco a cosa serve il noctua o le ram a 1866 se nn fai oc.
Questo dissipatore cm da 13 euro è sicuramente più che adeguato a frequenze stock (se hai dubbi online trovi + di una review di questa ventolina Cooler master ed eccelle in tutte).
Cosi hai per meno di 1000€ una configurazione i5 (che surclassa amd in ambito gaming) e gtx 770.

Saluti!

Sinceramente non mi piace tanto, era meglio quella di emb con il dissi a liquido. Grazie per l'interesse.

Protox3D
15-06-2013, 16:48
Vuol dire semplicemente che se fai la spesa per comprare un ssd, poi sarebbe piacevole anche poterlo sfruttare al 100% con tutti i benefici che ti porta.
Pagare oltre 90 euro per poi metterci windows, e dover installare i giochi in un HD tradizionale è (per me) completamente senza senso. E' quasi come buttare via i soldi. Oltretutto il barracuda è un disco decente ma ce ne sono di più veloci, e allora siamo da capo.
Io ti consiglio di spendere 40 euro in più per prendere il samsung ssd da 250GB in modo che ci installi TUTTO il sw che usi, giochi compresi. E lasci l'hd tradizionale per lo storage. Pensa che io ne ho 3 di ssd nel pc principale di cui 2 sono proprio dei samsung da 250 (ma messi in raid 0).

Per quanto riguarda la scelta tra ati e nvidia come sai più o meno si equivalgono a parità di prezzo, alcuni games vanno meglio con ati, altri con nvidia, ma con una scheda top gamma potrai giocare con tutti al massimo livello e senza rallentamenti. Ergo, se hai detto che hai sempre preferito nvidia non c'è motivo per non mettere nuovamente una nvidia.

Ergo, la soluzione di affiu non è male, ma contando che c'è da pagare anche la spesa di spedizione e che l'ssd è piccolo è forse ancora un filo ottimizzabile.
Ad esempio:

Assemblaggio e Test PC € 35,00
Alimentatore PC Antec HCG-620 High Current Gamer 620W 80+ Bronze € 69,30 (oppure il corsair Game series a tua scelta)
Case Mid Tower Cooler Master K281 Nero € 45,90 (oppure il cooler master K380, a tuo gusto)
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 250GB 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 137,70
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 76,50
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C11D-8GAO 2133MHz 8GB (2x4GB) 11-11-11 2N Low Profile € 71,50
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 114,99
Dissipatore a Liquido CPU Antec KÜHLER H₂O 620 Socket Intel 1156/1155/1366/2011 Amd AM2/AM3 € 48,90
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 72,00
VGA Gainward nVidia GeForce GTX 770 Core 1046/1085MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 340,00 (soluzione a tre ventole)

TOTALE IVA COMPRESA : 1.027,19 €

Se poi dovessi avere il router lontano dal pc, invece di mettere una schedina wi-fi, interna o usb che sia, ti straconsiglio di prenderti un kit di due powerline, il costo è molto simile ma la stabilità è infinitamente superiore.

Mi piace tantissimo cosi, solo che visto su GPUboss, che la radeon 7970 è migliore per il gaming rispetto alla gtx 770. Secondo voi è meglio la radeon cosi risparmio anche qualche eurino, oppure tengo la gtx, tanto il budget rimane comunque quelllo.

sentimento21
15-06-2013, 16:55
Mi piace tantissimo cosi, solo che visto su GPUboss, che la radeon 7970 è migliore per il gaming rispetto alla gtx 770. Secondo voi è meglio la radeon cosi risparmio anche qualche eurino, oppure tengo la gtx, tanto il budget rimane comunque quelllo.

sono scelte di vita...conosco persone che non cambierebbero mai una GTX :D

emb
15-06-2013, 17:13
Mi piace tantissimo cosi, solo che visto su GPUboss, che la radeon 7970 è migliore per il gaming rispetto alla gtx 770. Secondo voi è meglio la radeon cosi risparmio anche qualche eurino, oppure tengo la gtx, tanto il budget rimane comunque quelllo.

Guarda, dipende dai giochi, alcuni prediligono l'architettura ati altri quella nvidia.
Guardandoli proprio tutti forse prevale leggermente la GTX770, ma davvero, non c'è problema se metti la ati.
Se scegli tra queste due sicuramente non sbagli.

Piuttosto concentrati sul dissipatore della suddetta scheda video. Un dissipatore ben studiato infatti consente di tenere la gpu più fresca e di fare meno rumore.

L'unico cambiamento che ho visto si può fare proficuamente è sostituire le ram, quelle che ho messo sono low profile e quindi adatte a dissipatori di grandi dimensioni, ma mettendo il kit a liquido il problema non sussiste (il radiatore sta da tutt'altra parte e non sulle ram), ergo puoi mettere le:
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL 2133MHz 8GB (2x4GB) CL11
Il prezzo è assolutamente identico, ma con un dissipatore maggiore e un voltaggio leggermente inferiore stanno "più fresche".

Protox3D
15-06-2013, 18:20
Guarda, dipende dai giochi, alcuni prediligono l'architettura ati altri quella nvidia.
Guardandoli proprio tutti forse prevale leggermente la GTX770, ma davvero, non c'è problema se metti la ati.
Se scegli tra queste due sicuramente non sbagli.

Piuttosto concentrati sul dissipatore della suddetta scheda video. Un dissipatore ben studiato infatti consente di tenere la gpu più fresca e di fare meno rumore.

L'unico cambiamento che ho visto si può fare proficuamente è sostituire le ram, quelle che ho messo sono low profile e quindi adatte a dissipatori di grandi dimensioni, ma mettendo il kit a liquido il problema non sussiste (il radiatore sta da tutt'altra parte e non sulle ram), ergo puoi mettere le:
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL 2133MHz 8GB (2x4GB) CL11
Il prezzo è assolutamente identico, ma con un dissipatore maggiore e un voltaggio leggermente inferiore stanno "più fresche".

Pensi che il dissipatore a liquido basti anche per la scheda video?

emb
15-06-2013, 22:49
Pensi che il dissipatore a liquido basti anche per la scheda video?

Quello è un dissipatore solo per cpu, la scheda video avrà un suo dissipatore integrato (non a liquido ma se la scheda è di buon livello avrà le heat pipe o i vapor chambers) che più è di qualità meglio è.
Quella che avevo messo nel preventivo è di buon livello come dissy, non il supertop ma cmq un buon prodotto.

Protox3D
16-06-2013, 07:38
Quello è un dissipatore solo per cpu, la scheda video avrà un suo dissipatore integrato (non a liquido ma se la scheda è di buon livello avrà le heat pipe o i vapor chambers) che più è di qualità meglio è.
Quella che avevo messo nel preventivo è di buon livello come dissy, non il supertop ma cmq un buon prodotto.

Scusami ho capito solo adesso, intendi i fan della scheda video? Per esempio le gygabite sono triplefan.

sentimento21
16-06-2013, 09:16
normalmente i dissipatori a liquido x CPU non hanno superficie sufficiente a dissipare CPU+GPU

emb
16-06-2013, 16:56
Scusami ho capito solo adesso, intendi i fan della scheda video? Per esempio le gygabite sono triplefan.

Sì esatto, conta ovviamente non solo il numero, la dimensione e il regime di rotazione delle ventole ma anche quello che c'è "sotto", ossia la parte dissipante.
Detto questo non serve puntare per forza sul sistema top dei top dei top, ma uno un po' più curato del design reference sicuramente è da preferire.

Protox3D
16-06-2013, 21:52
Sì esatto, conta ovviamente non solo il numero, la dimensione e il regime di rotazione delle ventole ma anche quello che c'è "sotto", ossia la parte dissipante.
Detto questo non serve puntare per forza sul sistema top dei top dei top, ma uno un po' più curato del design reference sicuramente è da preferire.

Tanto perchè gia ci siamo, chemarca di gtx mi consiglieresti tu?
Io ne ho qua un paio tanto per, poi dimmi se hai di meglio o una di queste va bene.

http://www.eprice.it/schede-video-ASUS/d-5007427

http://www.eprice.it/schede-video-ZOTAC/d-5013334

http://www.eprice.it/schede-video-EVGA/d-5013110

http://www.eprice.it/schede-video-PALIT/d-5011399

Protox3D
16-06-2013, 22:26
Sì esatto, conta ovviamente non solo il numero, la dimensione e il regime di rotazione delle ventole ma anche quello che c'è "sotto", ossia la parte dissipante.
Detto questo non serve puntare per forza sul sistema top dei top dei top, ma uno un po' più curato del design reference sicuramente è da preferire.

Quale mi consiglieresti te? Ho sentito che le migliori sono le gigabite, e le peggiori le zotac, ma non se sono assolutamente sicuro. Per quanto riguarda il dilemma famoso dell'ATI vs GTX ha vinto la GTX, Ho parlato con un mio amico che ha un'ATI Radeon 7970, e ha detto che gli crasha ogni 3 per due e gli fa una schermata blu, però tutto sommato è buona e dice che se non fosse per sto problema forse la preferirebbe ad una GTX.

emb
17-06-2013, 00:06
Tanto perchè gia ci siamo, chemarca di gtx mi consiglieresti tu?
Io ne ho qua un paio tanto per, poi dimmi se hai di meglio o una di queste va bene.

Non mettere link diretti a negozi che è contro il regolamento del forum.

Tra queste preferirei la palit, certo non è un brand così famoso ma la scheda è quella con le frequenze più alte e con tre ventole invece di due.

Si trovano cmq prezzi migliori, magari aiutati con siti di ricerca prezzi tipo trovaprezzi, costameno o kelkoo.

PS non è vero che le zotac siano le peggiori cmq.

zagor977
17-06-2013, 00:08
Tra queste preferirei la palit, certo non è un brand così famoso ma la scheda è quella con le frequenze più alte e con tre ventole invece di due.

Si trovano cmq prezzi migliori, magari aiutati con siti di ricerca prezzi tipo trovaprezzi, costameno o kelkoo.


quoto sul modello di vga
comunque si trova anche a 335 euro, 395 è un po' eccessivo

Protox3D
17-06-2013, 12:42
Non mettere link diretti a negozi che è contro il regolamento del forum.

Tra queste preferirei la palit, certo non è un brand così famoso ma la scheda è quella con le frequenze più alte e con tre ventole invece di due.

Si trovano cmq prezzi migliori, magari aiutati con siti di ricerca prezzi tipo trovaprezzi, costameno o kelkoo.

PS non è vero che le zotac siano le peggiori cmq.

Lo so, poi avevo cancellato il vecchio post e scritto un'altro differente sotto, però stranamente non si è cancellato.

Protox3D
17-06-2013, 13:28
Questa non è male, e dovrebbe rientrare nel budget.
Gainward GeForce® GTX 770 Phantom 4GB

emb
17-06-2013, 15:00
Questa non è male, e dovrebbe rientrare nel budget.
Gainward GeForce® GTX 770 Phantom 4GB

Non la trovi la versione da 2GB? Ho come la sensazione che sti 2GB di ram in più (di utilità discutibile) ti vengano a costare un botto.
Tra l'altro sul sito della chiave hanno riassortito la gigabyte 1137 / 1189 MHz, sarebbe una scelta ghiotta visto anche il prezzo.

Protox3D
18-06-2013, 15:00
Non la trovi la versione da 2GB? Ho come la sensazione che sti 2GB di ram in più (di utilità discutibile) ti vengano a costare un botto.
Tra l'altro sul sito della chiave hanno riassortito la gigabyte 1137 / 1189 MHz, sarebbe una scelta ghiotta visto anche il prezzo.

Non sono affatto male anzi! Solo che tanti dicono che ormai 2GB non bastano più. Per 50 eurini in più non mi sembra che sia una brutta scelta, poi ovvio siete voi gli esperti.

emb
18-06-2013, 17:02
Non sono affatto male anzi! Solo che tanti dicono che ormai 2GB non bastano più. Per 50 eurini in più non mi sembra che sia una brutta scelta, poi ovvio siete voi gli esperti.

Secondo me il gioco non vale la candela, meglio tenersi quei 50 euro in tasca. ;)

Protox3D
19-06-2013, 18:01
Secondo me il gioco non vale la candela, meglio tenersi quei 50 euro in tasca. ;)

Ok, grazie di tutto poi riguardo alla scheda video vedrò le mie disponibilità economiche :D Scusami ti chiedo solo un'altra cosa, mi riposteresti la config totale dato che fra bisticci e altre config l'ho persa di vista? Grazie ancora. :D

emb
20-06-2013, 02:02
Ok, grazie di tutto poi riguardo alla scheda video vedrò le mie disponibilità economiche :D Scusami ti chiedo solo un'altra cosa, mi riposteresti la config totale dato che fra bisticci e altre config l'ho persa di vista? Grazie ancora. :D

Faccio prima a rifarla:

Assemblaggio e Test PC € 35,00
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 37,00 Oppure prodotti equivalenti tipo il K-350, il K-380, il K-281 sempre di casa cooler master.
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 75,40
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 250GB 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 136,60
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL 2133MHz 8GB (2x4GB) CL11 € 71,50
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 113,00
Dissipatore a Liquido CPU Antec KÜHLER H₂O 620 Socket Intel 1156/1155/1366/2011 Amd AM2/AM3 € 48,90
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 72,00
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 338,80
Alimentatore PC Antec HCG-620 High Current Gamer 620W 80+ Bronze € 69,30

TOTALE IVA COMPRESA : 1.012,90 €

E_Pyvel
20-06-2013, 07:10
Ciao,
se il tuo utilizzo principale è il gaming anche se preferissi amd
la configurazione che ti propongo sotto risulta migliore in questo utilizzo
caso diverso se facessi altre cose del tipo editing vario,
ma a quanto pare non è il tuo caso per cui vedi questa:

Case: Aerocool VS3 Advance
case dall'ottimo costo ed integra già 2 ventole
MoBo: Asrock Z77 Extreme3
permette validi OC
CPU: Intel i5-3570K
Per il gaming (fanboy a parte) è la migliore attualmente in circolazione,
per il mercato consumers
RAM: Crucial Ballistix 8GB(4x2) 1600MHz CL9
sempre nell'ambito gaming, frequenze superiori, non portano migliorie praticamente riscontrabili in utilizzo pratico
ALI.: Thermaltake Smart SE 630W 87+ modulare
Buonissimo alimentatore, in fase di picco raggiunge i 730W ma soprattutto come efficienza risulta essere un ottimo silver
VGA: Gainward GeForce GTX 770
SSD: Samsung 120GB SSD 840
con questa capienza, comunque ci puoi mettere 3-4 giochi senza problem,
anche se consiglio di effettuare le installazioni dei vari games
su HDD meccanico del tipo come quello sotto.
HDD: Seagate 7200.14 1Tb ST1000DM003
Questo HDD è uno dei più veloci attualmente in circolazione,
va considerato che come consumi è paragonabilissimo ad un green pur avendo prestazioni quasi doppie,
è molto silenzioso e per tutti questi motivi lo consiglio per le installazioni dei games
Master.: Samsung SH-224BB
Dissip.: Thermalright Macho 120
Buon dissipatore che permette validi OC con prestazioni paragonabillissime
alla maggior parte dei kit liquido AIO con rad. da 120mm,
in compenso risulta molto più silenzioso
Tot. € 979,98

Ora valuta tu... se stare su AMD o Intel

Bye

emb
20-06-2013, 11:45
Tot. € 979,98

Se magari gli dicessi il vero costo senza barare, e comprendendo l'assemblaggio, FORSE ci potrebbe anche pensare...

E_Pyvel
20-06-2013, 12:03
Pardon Protox3D
effettivamente il costo assemblaggio non lo messo,
comunque sul sito dove ho fatto la config. se non ricordo male
come assemblaggio il costo dovrebbe essere di 30€, più spese di spedizione,
in totale quindi circa 1030 € consegnata a casa!!!

Se magari gli dicessi il vero costo senza barare, e comprendendo l'assemblaggio, FORSE ci potrebbe anche pensare...
MHaa chi ha orecchi da intendere in tenda... mi sa che so sordo...:eek: !?!
Comunque qui non siamo al casinò a giocare a POKER per barare,
anche perchè non si vince nulla...!
Saluti e baci!

emb
20-06-2013, 12:46
Pardon Protox3D
effettivamente il costo assemblaggio non lo messo,
comunque sul sito dove ho fatto la config. se non ricordo male
come assemblaggio il costo dovrebbe essere di 30€, più spese di spedizione,
in totale quindi circa 1030 € consegnata a casa!!!


Ok mandami un pm con il link al sito che hai usato allora, intanto do una controllatina e poi magari, se ha veramente buoni prezzi potrei decidere di comprarci qualcosina.

E_Pyvel
20-06-2013, 12:49
Per conto mio puoi continuare ad usare e consigliare AMD!!
Saluti e baci

emb
20-06-2013, 13:41
Per conto mio puoi continuare ad usare e consigliare AMD!!
Saluti e baci

Ti ho già spiegato che io ho intel...

Ma davvero, il link allo store mi interessa, se ha dei buoni prezzi lo considererò di sicuro!

Protox3D
20-06-2013, 15:04
Ciao,
se il tuo utilizzo principale è il gaming anche se preferissi amd
la configurazione che ti propongo sotto risulta migliore in questo utilizzo
caso diverso se facessi altre cose del tipo editing vario,
ma a quanto pare non è il tuo caso per cui vedi questa:

Case: Aerocool VS3 Advance
case dall'ottimo costo ed integra già 2 ventole
MoBo: Asrock Z77 Extreme3
permette validi OC
CPU: Intel i5-3570K
Per il gaming (fanboy a parte) è la migliore attualmente in circolazione,
per il mercato consumers
RAM: Crucial Ballistix 8GB(4x2) 1600MHz CL9
sempre nell'ambito gaming, frequenze superiori, non portano migliorie praticamente riscontrabili in utilizzo pratico
ALI.: Thermaltake Smart SE 630W 87+ modulare
Buonissimo alimentatore, in fase di picco raggiunge i 730W ma soprattutto come efficienza risulta essere un ottimo silver
VGA: Gainward GeForce GTX 770
SSD: Samsung 120GB SSD 840
con questa capienza, comunque ci puoi mettere 3-4 giochi senza problem,
anche se consiglio di effettuare le installazioni dei vari games
su HDD meccanico del tipo come quello sotto.
HDD: Seagate 7200.14 1Tb ST1000DM003
Questo HDD è uno dei più veloci attualmente in circolazione,
va considerato che come consumi è paragonabilissimo ad un green pur avendo prestazioni quasi doppie,
è molto silenzioso e per tutti questi motivi lo consiglio per le installazioni dei games
Master.: Samsung SH-224BB
Dissip.: Thermalright Macho 120
Buon dissipatore che permette validi OC con prestazioni paragonabillissime
alla maggior parte dei kit liquido AIO con rad. da 120mm,
in compenso risulta molto più silenzioso
Tot. € 979,98

Ora valuta tu... se stare su AMD o Intel

Bye

Scusa ma preferisco fidarmi di EMB, che sicuramente ha dimostrato una serietà maggiore. Grazie lo stesso e comunque si! Sono un fanboy AMD io.

emb
20-06-2013, 16:58
Scusa ma preferisco fidarmi di EMB, che sicuramente ha dimostrato una serietà maggiore. Grazie lo stesso e comunque si! Sono un fanboy AMD io.

Guarda, questa volta, se davvero riesce a confermare quel prezzo, perché il fatto che non mi mandi un banalissimo link un po' "puzza", la configurazione che ti ha fatto non è affatto male.
A patto di cambiare quel case indecoroso e possibilmente a usare un altro tipo di psu visto che TT io non la consiglio nemmeno al mio peggior nemico (sia pur su determinati prodotti sia valida ha un servizio assistenza davvero innominabile).

Il punto è che non mi ha mandato il link, quindi devo controllare il discorso prezzi, a naso direi che si dovrebbe spendere almeno 80-90 euro di più con quei componenti, ma magari ha trovato davvero uno store competitivo, stiamo a vedere.

Poi c'è il fatto che ti trovi con dimezzate ambedue le sottosezioni disco. Cosa che forse va bene per il disco di storage, ma che su un ssd da 120 ci stiano 3-4 giochi oltre al normale parco sw di un pc è ovviamente utopia, e quindi ci vuole per forza il 250 se vuoi "goderti" l'ssd appieno.

E_Pyvel
20-06-2013, 17:22
Scusa ma preferisco fidarmi di EMB, che sicuramente ha dimostrato una serietà maggiore. Grazie lo stesso e comunque si! Sono un fanboy AMD io.
Contento tu..
in quanto a serietà non saprei cosa tu possa recriminare
mai stato più serio!!

In quanto a puzzare o meno mi ritengo in pieno diritto di dare link o info a chi mi aggrada.. percui
Tanti saluti e baci a tutt'e due!!
Bye

emb
20-06-2013, 17:31
In quanto a puzzare o meno mi ritengo in pieno diritto di dare link o info a chi mi aggrada.. percui


Ma che stai scherzando?
E' un informazione utile per il 100% delle persone che frequentano il forum l'esistenza di uno store con buoni prezzi e buon assortimento.

Dato che non si può pubblicare direttamente per non fare pubblicità diretta, nulla vieta di postare i link in messaggi privati o in subordine a mascherarne il nome ma in modo che risulti comprensibile.

D'altra parte se non è per aiutare gli utenti... per cosa lo frequenti a fare questo forum? Le informazioni vanno rese pubbliche, anche perché oggi posti tu una cosa interessante, e domani tu stesso vieni a conoscenza di altre semplicemente lurkando.
E' un dare e avere.

E_Pyvel
20-06-2013, 17:41
Quando ricevo quello che ho ricevuto da te..
mi sento in pieno diritto di ritornare quello e come voglio!!
Chiuso discorso, questo 3d x conto mio è stato solo uno spreco di tempo,
per cui ritengo inutile continuare a sprecarne!
Ciauz

emb
20-06-2013, 17:56
Quando ricevo quello che ho ricevuto da te..

Ricevuto da me?
Leggi bene quel che ho scritto plz. Ho scritto che questa volta la config che hai fatto non è affatto male. Non confondere con gli altri threads.

Se vuoi ti mando in pvt una selezione di store con buoni prezzi. No problem, ci mancherebbe.

mi sento in pieno diritto di ritornare quello e come voglio!!

Quel diritto ce l'hai, ma allora perché scrivi su un forum quando poi le informazioni "buone" non sei disposto a condividerle?
E' come lanciare il sasso e nascondere la mano, far vedere che fai una config della madonna a prezzi stracciati e poi dire, ok ma dove potete comprarla non ve lo dico (anzi è proprio quel che hai fatto).

Protox3D
21-06-2013, 08:34
Protox3D AMD è comunque buona per giocare, intel è meglio per pochi spicci in più, ma se deve risparmiare per avere l'SSD più capiente faccia come vuole :read:

Solo un consiglio, cerca almeno di trovare il giusto compromesso voltaggio/frequenze (nel senso che riesci ad abbassare il voltaggio e overcloccare pure se sei fortunato) perchè AMD di default da davvero troppi volt.

Mi informerò sicuramente in giro riguardo l'overclock, so solo che su moltissimi siti definiscono i nuovi FX fantastici per l'overclocking, ci sarà sicuramente un modo per sistemare tutto al meglio.

Protox3D
05-07-2013, 08:23
Scusate un'ultima cosa non sarebbe meglio un seidon 120m? Anche se costa di 5 euro in più lo vedo più performante, non so aspetto risposte