PDA

View Full Version : Consiglio su vecchio pc


DeST
13-06-2013, 12:50
salve ragazzi vi chiedo un consiglio,
ho un amilo a1650g con preinstallato windows xp, amd sempron 3400+ e 512MB di ram
sono passato a Lubuntu per 3 anni ma non potendo risolvere alcune compatibilità driver sono costretto a ritornare a windows...

Ho provveduto ad aumentare la ram fino al suo massimo (2GB)
e mi chiedevo se il notebook potesse supportare windows 7 o se potreste consigliarmi una qualche versione del sistema più leggera... :D

Eress
13-06-2013, 14:17
Secondo me dovrebbe supportarlo senza problemi, chiaramente la versione 32 bit. Unico problema potrebbero essere i driver, fai un controllo sui siti dei costruttori del tuo HW.

tallines
13-06-2013, 18:15
salve ragazzi vi chiedo un consiglio,
ho un amilo a1650g con preinstallato windows xp, amd sempron 3400+ e 512MB di ram
sono passato a Lubuntu per 3 anni ma non potendo risolvere alcune compatibilità driver sono costretto a ritornare a windows...

Ho provveduto ad aumentare la ram fino al suo massimo (2GB)
e mi chiedevo se il notebook potesse supportare windows 7 o se potreste consigliarmi una qualche versione del sistema più leggera... :D

Come ram sicuramente windows 7 viene supportato il imite minimo è 1 Gb .

Potresti vedere tutto il resto, soprattutto i driver se avessi nstallati windowes Xp e facendo girare >

Windows 7 Upgrade Advisor (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/downloads/upgrade-advisor)

Per i driver può essere come no che forse ha bisogno dei driver audio e/o video .

Hai ii driver audio e video per Xp in un cd ?

Altrimenti li devi downloadare a seconda del tipo di scheda madre che hai montato sul pc .

Per i driver puoi anche vedere qui, sia per Xp che per windows 7 ;)

http://drp.su/drivers/notebooks/?v=Fujitsu%20Siemens&m=AMILO%20A1650G&id=1168&l=en

DeST
13-06-2013, 23:13
ho salvato da tempo in un cd tutti i driver xp per far funzionare il sistema... si possono usare tranquillamente sotto windows 7?
Quello che mi preoccupa nel passare a windows 7 è la reattività generale del sistema... l'hardware è abbastanza datato tra ddr1 e hd da 5400 rpm dite che tra xp e windows7 non ci sono grosse differenze prestazionali? :rolleyes:

Khronos
14-06-2013, 11:22
ho salvato da tempo in un cd tutti i driver xp per far funzionare il sistema... si possono usare tranquillamente sotto windows 7?
no, non centrano proprio (driver model totalmente diverso).

Quello che mi preoccupa nel passare a windows 7 è la reattività generale del sistema... l'hardware è abbastanza datato tra ddr1 e hd da 5400 rpm dite che tra xp e windows7 non ci sono grosse differenze prestazionali? :rolleyes:
l'unico modo è provarlo. il desktop potrebbe essere molto reattivo, però ovviamente i tempi di caricamento di ogni cosa risentiranno della "velocità del sistema" e di quel povero 5400 RPM.

tallines
14-06-2013, 11:44
ho salvato da tempo in un cd tutti i driver xp per far funzionare il sistema... si possono usare tranquillamente sotto windows 7?
Quello che mi preoccupa nel passare a windows 7 è la reattività generale del sistema... l'hardware è abbastanza datato tra ddr1 e hd da 5400 rpm dite che tra xp e windows7 non ci sono grosse differenze prestazionali? :rolleyes:

A me ha chiesto solo i driver audio e gli ho messo i driver audio di Xp, forse a te non chiede nessun driver comunque è meglio averli ;)

Come ram, windows 7 funziona anche con ram ddr (http://it.wikipedia.org/wiki/DDR_SDRAM) almeno 1 Gb .

Se vedi che è leggermente lento..........aumenti la ram se non vuoi cambiare altri componenti hardware .