View Full Version : Problemi Fastweb Joy
Ciao a tutti,
da due anni sono abbonato FastWeb Joy a 20 Mega in Ull con Hag in comodato gratuito (indirizzo ip pubblico). Fino a domenica scorsa il router agganciava a 16M in down e 1M in upload. Da domenica notte (ore 23:30 circa) la connessione cade (il led linea rimane acceso e si spegne quello fastweb), a quel punto l'unica cosa da fare e' spegnere e riaccendere il router; la connessione di riprende ma dopo 20 minuti (1h o più alcune volte) ricade e bisogna riavviare nuovamente il router.
Ho chiamato l'assistenza, alla fine dopo 3 giorni l'unica cosa che hanno fatto è stata riqualificare l'adsl a 8M in down e 512 in up.
Ora mi chiedo, ma se per 2 anni l'adsl e' sempre andata bene a 16M, non ho cambiato ne impianto, ne router, ne cavi, ne tantomeno casa; come mai ora non va più a 16M? L'unica cosa che sanno fare, invece di verificare in centrale e' quella di abbassare la velocità per non avere più problemi?
Ora ho parlato con un operatrice che sentendo le mie lamentele ha detto che rilancia una riqualificazione e la linea dovrebbe tornare alla sua precedente velocità............ Ma se i problemi non vengono risolti secondo me riqualificherà a 8M.
A questo punto mi sento preso in giro e sto pensando di cambiare operatore.
Il sistema di riqualifiche automatiche a 9dB è per far rimanere stabile la maggior parte delle utenze FW (per via del voip, o comunque un vizietto per evitare packet loss). Questa è la loro politica contrastabile solo con un router proprietario dotato di SNR adjust.
Tornando IT, se il customer care non rileva problemi e quindi ti fa una "semplice riqualifica", ovvero non ti apre un TT per degrado, l'unica via è aprire reclamo esplicito e chiedere cambio porta con tecnico che ti fa punto punto con golden modem.
Ti ricordo che gli unici due operatori che puntano a 6dB unlock sono Telecom e Tiscali.
Grazie per la risposta, l'unico modo quindi e' di aprire un altro ticket per degrado della linea? non è che poi lo chiuderanno riqualificando nuovamente?
Sembra che la riqualificazione sia la loro soluzione a tutti i problemi :mc:
Sto a meno di 2km dalla centrale ed ho sempre agganciato a 16/1 come mai dopo due anni, improvvisamente non va più ?
Allora apri direttamente reclamo tecnico per degrado linea e gli detti per filo e per segno che vuoi un tecnico per controllare i valori centrale - armadio - borchia, poi per sicurezza richiama dopo e ti fai leggere dall'operatore se è presente il reclamo (fidarsi è bene non fidarsi è meglio)
Allora apri direttamente reclamo tecnico per degrado linea e gli detti per filo e per segno che vuoi un tecnico per controllare i valori centrale - armadio - borchia, poi per sicurezza richiama dopo e ti fai leggere dall'operatore se è presente il reclamo (fidarsi è bene non fidarsi è meglio)
Quote Grazie mille gentilissimo! :sofico:
Riassumendo: per 2 anni l'adsl è andata a 16M/1M poi dalla notte del 9/6/2013 è passata a 8M/511k.
Dopo diversi tentativi falliti di farmi aprire una chiamata per linea degradata tramite il call center decido di scrivere sulla pagina facebook.
Inaspettatamente mi chiama il responsabile dei social media e mi dice che hanno aperto una chiamata a telecom per la verifica della linea.
Alla fine il 20/6 viene il tecnico a casa mia, non essendo stato contattato tempestivamente ero in ufficio, a casa mia ho dovuto mandare una persona di mia fiducia che pero' di informatica non capisce nulla.
Il tecnico dopo diverse misurazioni dice che e' tutto apposto e se ne va (verso le 11 circa). Dall'uffcio mi sono connesso al server casalingo ed ho verificato che effettivamente la linea agganciava a 16M (tiro un sospiro di sollievo). La sera stessa appena rientro effettuo un altra verifica e.... l'adsl si è abbassata nuovamente a 8M/511K!! :muro:
Dal 21 a oggi l'adsl e' caduta 3 volte, e non si e' mossa dagli 8mb/511k.
Questa mattina faccio un controllo (per routine ormai) e scopro che alle 8:30 il rotuer si e' riavviato e la velocità è passata a 12M/511k.
Verso le 13 il router si riavvia e la velocità resta sempre a 12M/511k.
Preso dalla disperazione ho scritto nuovamente sulla pagina di FB, ma non credo riuscirò mai a venirne fuori. Ormai credo che l'unico modo sia quello di cambiare gestore.
Vicino a casa mia c'e' una centrale infostrada e sarei in ULL anche con loro. Attualmente con 27,95 si riesce ad avere telefono + adsl a 20 mega. (Ora con fw pago 27 per la joy).
A questo punto non so se migrare la vecchia linea o chiedere l'attivazione di una nuova e poi successivamente cessare la vecchia.
mannana93
24-06-2013, 14:22
Usi l'HAG per connetterti o hai un tuo modem?
Usi l'HAG per connetterti o hai un tuo modem?
Ho il famigerato Pirelli A226M (http://img9.imageshack.us/img9/2167/09112012612.jpg) di fastweb, il mio contratto è di giugno 2011 quando FW ha tolto la limitazione sugli ip privati ed ha iniziato a dare l'ip pubblico, nel mio caso è anche fisso.
mannana93
24-06-2013, 14:34
Ho il famigerato Pirelli A226M di fastweb, il mio contratto è di giugno 2011 quando FW ha tolto la limitazione sugli ip privati ed ha iniziato a dare l'ip pubblico, nel mio caso è anche fisso.
L'ho chiesto in modo da sapere se potevo chiederti di postare i dati della linea ma se hai l'hag non sono disponibili :/
L'ho chiesto in modo da sapere se potevo chiederti di postare i dati della linea ma se hai l'hag non sono disponibili :/
Purtroppo anche con l'interfaccia web aperta, lo scatolo non da i dati di linea.
Comunque come dicevo per 2 anni e' andata a bomba: 16M/1M abito abbastanza vicino alla centrale. Poi il 9/6 verso le 23:30 boom e' caduta l'adsl e poi dopo l'intervento di fw e' scesa a 8M/511k. ormai sono due settimane che sto combattendo per farla tornare come prima.
mannana93
26-06-2013, 09:47
Comunque non capisco perché ti abbiano abbassato anche l'upload, di solito quello non da problemi. Quando avevo il profilo da 8, infatti, il mio up era 1 e c'è da dire che non ho una linea molto pulita in quanto a errori ora che sono a 12 grazie a un prezioso consiglio di juma.
Comunque non capisco perché ti abbiano abbassato anche l'upload, di solito quello non da problemi. Quando avevo il profilo da 8, infatti, il mio up era 1 e c'è da dire che non ho una linea molto pulita in quanto a errori ora che sono a 12 grazie a un prezioso consiglio di juma.
Ho scritto diverse volte sulla pagina facebook, mi hanno sempre risposto che mi avrebbero contattato ma nulla. Da ieri l'adsl e' passata a 12M/511k, mah
Non capisco perche' per 2 anni e' andata bene e poi tutto d'un tratto non riesce più ad andare a 16/1.
Secondo me hanno fatto qualcosa in centrale o in qualche armadio ed hanno dato la mia linea/coppia che viaggiava bene a qualche amico / parente di un tecnico ed a me hanno dato gli scarti....
Ho un amico che conosce personalmente un tecnico FastWeb che gira per le centrali e gli ha detto che è prassi normale, smanettare con le linee per far andare i loro amici/parenti più veloci....
Quello che vorrei sapere è: passando ad infostrada (da me è sempre in ull) con migrazione non è che poi mi trovo le stesse velocità perchè il casino è in qualche armadio? O visto che anche loro sono in ULL andrei proprio in un altra centrale?
Quello che vorrei sapere è: passando ad infostrada (da me è sempre in ull) con migrazione non è che poi mi trovo le stesse velocità perchè il casino è in qualche armadio? O visto che anche loro sono in ULL andrei proprio in un altra centrale?
Purtroppo a priori e' difficile da dire, comunque la centrale sarebbe la stessa anche se su dslam differenti.
mannana93
26-06-2013, 12:20
Ho un amico che conosce personalmente un tecnico FastWeb che gira per le centrali e gli ha detto che è prassi normale, smanettare con le linee per far andare i loro amici/parenti più veloci....
Quando sento queste cose mi viene un nervosismo...
Comunque tempestali di chiamate, e richiedi più volte ricontatti da parte degli operatori di secondo livello, perchè una linea non puó degradarsi così da un giorno all'altro.
Dopo molte chiamate e segnalazioni il sistema di assistenza ti passerà direttamente i call center italiani e quindi potrai, con un po' di fortuna, trovare qualcuno che riesca a sistemare la situazione.
Sono in ufficio, non mi connetto più al server di casa...... sicuramente l'adsl e' andata giu....
Sono in ufficio, non mi connetto più al server di casa...... sicuramente l'adsl e' andata giu....
Appena rientrato a casa, il router era impallato; riavviato e sempre 12M/511.
Non c'e' speranza.
Ho connesso un vecchio modem che avevo, un linksys am200, ecco i dati:
DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: Auto
DSL Path Mode: FAST
Downstream Rate: 12283 Kbps
Upstream Rate: 511 Kbps
Downstream Margin: 16 db
Upstream Margin: 22 db
Downstream Line Attenuation: 16
Upstream Line Attenuation: 9
Downstream Transmit Power: 22
Upstream Transmit Power: 12
LOS Errors: 0
mannana93
26-06-2013, 19:10
Ho connesso un vecchio modem che avevo, un linksys am200, ecco i dati:
DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: Auto
DSL Path Mode: FAST
Downstream Rate: 12283 Kbps
Upstream Rate: 511 Kbps
Downstream Margin: 16 db
Upstream Margin: 22 db
Downstream Line Attenuation: 16
Upstream Line Attenuation: 9
Downstream Transmit Power: 22
Upstream Transmit Power: 12
LOS Errors: 0
Ma questi sono valori perfetti O.O
C'è qualcosa di strano. Chiedi una riqualifica forzata perchè l'upload ad 1 mega è assicurato con quei valori mentre per il download a 16 ci arriva a occhi chiusi se non risolvi con la riqualifica forzata allora potresti usare il metodo della forzatura dell'snr se mantieni il modem non di fastweb.
Puoi postare anche uno screen degli errori sulla linea?
se non risolvi con la riqualifica forzata allora potresti usare il metodo della forzatura dell'snr se mantieni il modem non di fastweb.
Infatti, prova a modificare l'snr dal modem, portalo almeno a 9db.
mannana93
26-06-2013, 19:15
Ah un'altra cosa, se non ci dovessero essere errori sulla linea con infostrada staresti sui 18-19 mega.
mannana93
26-06-2013, 19:16
Infatti, prova a modificare l'snr dal modem, portalo almeno a 9db.
Se non è in riqualifica non puó farlo, perchè i profili sono fixed rate.
Ma questi sono valori perfetti O.O
C'è qualcosa di strano. Chiedi una riqualifica forzata perchè l'upload ad 1 mega è assicurato con quei valori mentre per il download a 16 ci arriva a occhi chiusi se non risolvi con la riqualifica forzata allora potresti usare il metodo della forzatura dell'snr se mantieni il modem non di fastweb.
Puoi postare anche uno screen degli errori sulla linea?
Purtroppo la linea funziona solo con l'hag di fastweb, con il modem posso solo vedere i dati ma poi devo rimettere l'hag.
Purtroppo quelli sono tutti i dati che il modem mostrava non c'n'erano altri :(
La riqualifica l'hanno fatta diverse volte, alla prima andava a 8/511 dopo che il tecnico e' stato a casa e' passata a 16/1 (com'era all'inizio) ma poi la sera stessa e' tornata a 8/511 e da qualche giorno va a 12/511.
Secondo me, o e' l'hag di fastweb fallato oppure ogni tanto ci deve essere del rumore che fa riqualificare la linea piu' in basso.
Ormai sono quasi 3 settimane che ci combatto non so più cosa fare, ormai penso che cambiero' gestore.
mannana93
26-06-2013, 19:19
Purtroppo la linea funziona solo con l'hag di fastweb, con il modem posso solo vedere i dati ma poi devo rimettere l'hag.
Purtroppo quelli sono tutti i dati che il modem mostrava non c'n'erano altri :(
La riqualifica l'hanno fatta diverse volte, alla prima andava a 8/511 dopo che il tecnico e' stato a casa e' passata a 16/1 (com'era all'inizio) ma poi la sera stessa e' tornata a 8/511 e da qualche giorno va a 12/511.
Secondo me, o e' l'hag di fastweb fallato oppure ogni tanto ci deve essere del rumore che fa riqualificare la linea piu' in basso.
Ormai sono quasi 3 settimane che ci combatto non so più cosa fare, ormai penso che cambiero' gestore.
Se la tua città non è in lista per l'FTTS il cambio gestore migliorerà la tua situazione.
Ma perchè dici che serve per forza l'HAG? Hai fonia in VOIP?
No ho solo la linea dati.
Fastweb usa il protocollo di routing particolare, solo alcuni router sono compatibili:
http://www.fastweb.it/modem/
Comunque anche il mio modem agganciava a 12/511. (e' un vecchio modem ethernet Linksys am200).
mannana93
26-06-2013, 19:30
No ho solo la linea dati.
Fastweb usa il protocollo di routing particolare, solo alcuni router sono compatibili:
http://www.fastweb.it/modem/
Comunque anche il mio modem agganciava a 12/511. (e' un vecchio modem ethernet Linksys am200).
Guarda io ho la joy e uso un Pirelli Alice su cui ci ho messo il firmware di un US ROBOTICS 9108 e va da dio, i modem che indicano sono molti molti di meno di quelli che realmente sono supportati.
Inoltre il tuo al 90% sarà compatibile. Per configurarlo usa le istruzioni di un modem a caso sul link che hai allegato tanto le schermate sono simili. Se poi non vuoi utilizzarlo fa nulla.
Guarda io ho la joy e uso un Pirelli Alice su cui ci ho messo il firmware di un US ROBOTICS 9108 e va da dio, i modem che indicano sono molti molti di meno di quelli che realmente sono supportati.
Inoltre il tuo al 90% sarà compatibile. Per configurarlo usa le istruzioni di un modem a caso sul link che hai allegato tanto le schermate sono simili. Se poi non vuoi utilizzarlo fa nulla.
Prima lo avevo messo a RFC1483 Bridged IP LLC VPI 8 VCI 36 ma nello status mi dava PVC down
mannana93
26-06-2013, 19:39
Prima lo avevo messo a RFC1483 Bridged IP LLC VPI 8 VCI 36 ma nello status mi dava PVC down
È giusto così, ricorda poi che passa qualche minuto prima che la navigazione sia disponibile perchè viene rilevato un nuovo MAC address e quindi fastweb ti chiederà di inserire il codice fiscale prima di iniziare a navigare.
Che io sappia da un po' di tempo fastweb non richiede più l'obbligo di utilizzare il loro hag a meno che non si tratti di fibra o voip.
È giusto così, ricorda poi che passa qualche minuto prima che la navigazione sia disponibile perchè viene rilevato un nuovo MAC address e quindi fastweb ti chiederà di inserire il codice fiscale prima di iniziare a navigare.
Ho provato, essendo un modem e non un router bisogna creare una connessione ppp dal pc. come user name e pass ho messo quelle dell'area my fast page ma non si connette.
Il codice fiscale dove lo chiede?
mannana93
26-06-2013, 20:17
Ho provato, essendo un modem e non un router bisogna creare una connessione ppp dal pc. come user name e pass ho messo quelle dell'area my fast page ma non si connette.
Il codice fiscale dove lo chiede?
Non devi creare una ppp. Devi settare la scheda di rete in dhcp, poi il pc provvederà ad acquisire l'ip pubblico dal modem che è settato in bridge, dopo qualche minuto se apri qualsiasi pagina a caso sul browser ti reindirizzerà alla pag di fastweb per farti inserire il codice fiscale.
Non devi creare una ppp. Devi settare la scheda di rete in dhcp, poi il pc provvederà ad acquisire l'ip pubblico dal modem che è settato in bridge, dopo qualche minuto se apri qualsiasi pagina a caso sul browser ti reindirizzerà alla pag di fastweb per farti inserire il codice fiscale.
Ci ho provato ma non va, il pc in dhcp prende l'ip 192.168.1.2 (distribuito dal modem) e non naviga.
mannana93
27-06-2013, 08:16
Ci ho provato ma non va, il pc in dhcp prende l'ip 192.168.1.2 (distribuito dal modem) e non naviga.
Prova a cercare il settaggio bridge mode o qualcosa del genere e vedi se trovi fullbridge, non c'entra con le impostazione del modulo ADSL, quello è già configurato correttamente con RCF1483 BRIDGED.
Aggiorna il firmware, ho letto su un forum che un utente che aveva il tuo stesso modem ha risolto così.
Andyphone
27-06-2013, 08:16
Ma non hai anche la linea voce vero? In tale caso puoi chiedergli di usare il tuo modem, ma credo ti debbano abilitare la registrazione online appunto.
Per quanto riguarda la tua linea qualcosa è successo, l'unica è insistere con loro e minacciare disdetta. Se però ti riqualificano la linea e resta stabile avrai poco da potere ridire dato che rientra nel contratto... In tale caso non si tratta tanto di un guasto quanto di una qualche modifica lungo la linea che crea dispersione, potrebbe essere in un qualsiasi punto tra te e la centrale e in questi casi a quanto so si muovono chiamando Telecom solo se hanno diversi reclami sulla stessa centrale o centralina.
Parlo per mia esperienza, poi tutto può essere.
Ciao.
Prova a cercare il settaggio bridge mode o qualcosa del genere e vedi se trovi fullbridge, non c'entra con le impostazione del modulo ADSL, quello è già configurato correttamente con RCF1483 BRIDGED.
Aggiorna il firmware, ho letto su un forum che un utente che aveva il tuo stesso modem ha risolto così.
Ma non hai anche la linea voce vero? In tale caso puoi chiedergli di usare il tuo modem, ma credo ti debbano abilitare la registrazione online appunto.
Per quanto riguarda la tua linea qualcosa è successo, l'unica è insistere con loro e minacciare disdetta. Se però ti riqualificano la linea e resta stabile avrai poco da potere ridire dato che rientra nel contratto... In tale caso non si tratta tanto di un guasto quanto di una qualche modifica lungo la linea che crea dispersione, potrebbe essere in un qualsiasi punto tra te e la centrale e in questi casi a quanto so si muovono chiamando Telecom solo se hanno diversi reclami sulla stessa centrale o centralina.
Parlo per mia esperienza, poi tutto può essere.
Ciao.
@mannana93: questa sera proverò a fare altre prove e vediamo, il firmware non si trova più :(
@Andyphone: ho solo la linea dati (joy) niente voce, le misurazioni che ho fatto mi sembrano buone; ho telefonato diverse volte spendendo un botto ma aprono e poi chiundono la pratica, scrivo su facebook e mi dicono che saro' ricontattato ma nessuno mi chiama. A questo punto mi sento preso in giro, ho fatto il contratto con infostrada.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.