PDA

View Full Version : aiuto assemblaggio mini pc


songuid
13-06-2013, 10:13
raga vorrei farmi un mini pc per streaming e altro



pensavo al case streacom f1c oppure f17 oppure itek diamond...che ne dite?

pensavo alla cpu a10 3700 oppure ad un i3 e come cpu la 7750lp oppure 6670lp?

è fattibile?

Mister D
13-06-2013, 15:14
Ciao,
sì è fattibile:
Case Mini Antec ISK 310-150 Micro Desktop Nero con alimentatore 150W € 82,80
CPU AMD A8-6500 4-Core 3.5GHz Socket FM2 4MB HD8570D 65W Boxed € 111,50
Dissipatore CPU Scythe Kozuti Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd AM2/AM3 € 32,20
Scheda Madre AsRock FM2A75M-ITX R2.0 AMD FM2 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 68,70
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 70,00 € 66,50 5,00% (la percentuale è lo sconto che applica al momento il sito dove ho fatto la configurazione su qualsiasi ram g.skil)
Masterizzatore Interno Samsung Slim SN-208DB DVD/CD 8x SATA Nero bulk € 21,10
Hard Disk Interno Seagate Laptop SSHD 1TB 2.5" 5400RPM 64MB SATA3 € 97,80

TOTALE IVA COMPRESA : 480,60 €

Ti consiglio questo antec perché ha già una ventola da 80 mm inclusa, alimentatore da 150 watt incluso e spazio per 2 hd da 2,5" + 5,25 slim.
http://www.antec.com/pdf/manuals/ISK%20310-150_Manual_EN.pdf
Il resto è la nuova apu A8-6500 che consuma meno della vecchia A8 5600K (100 watt) e va uguale.
Per le ram 8 giga perché la differenza con 4 è troppo piccola e stessa cosa dicasi per la frequenza più bassa cioè 1600. Così almeno non lo toccherai più e hai il massimo come frequenza, il che aiuta e non poco la gpu integrata. In questo modo la gpu dedicata non ti servirà.
Ti ho messo un dissipatore giapponese ultra piccolo (40 mm di altezza massima) in modo da essere più performante rispetto a quello dato in dotazione e anche più silenzioso. Compreso ti danno una slitta con potenziometro per cui potrai anche decidere di controllarlo da quello invece che da bios. EDIT: mi sono sbagliato, il potenziometro non c'è.
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/kozuti-cooler.html
Questo è un'altro poco più alto, nel caso volessi mettere una cpu da 100 watt di tdp (costo 41 euro):
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/big-shuriken-2-rev-b.html
L'hd ti ho scelto uno ibrido da 1 tera ma se userai poi hd esterni puoi mettere un ssd da 128/265 al suo posto. In questo caso ti consiglio il sandisk ultra plus. L'ho provato ed è abbastanza veloce ma consuma veramente poco in confronto anche agli altri ssd.

songuid
13-06-2013, 15:19
grazie avendo gia un pico da 160w pensavo o al f1c o f7c.... se non mi conviene mettere scheda esterna meglio f1c no? come cpu credo i3-3225....che ne pensi?
ps hdd e ram gia li ho...

Mister D
13-06-2013, 15:35
grazie avendo gia un pico da 160w pensavo o al f1c o f7c.... se non mi conviene mettere scheda esterna meglio f1c no? come cpu credo i3-3225....che ne pensi?
ps hdd e ram gia li ho...

Se non ci devi giocare direi che la scheda video puoi anche non metterla, però se qualche volta pensi di farci una partitina allora meglio le APU di amd che hanno una scheda grafica integrata nettamente più veloce degli intel.
Io, pensando al futuro e a come si evolverà il software, preferirei cmq l'A8/A10 perché sono quad core e hanno una integrata che verrà sempre più utilizzati dai software. Anche come driver amd è avanti e di molto rispetto ai penosi driver video intel.;)
Che ram e che hd hai?

Mister D
13-06-2013, 15:43
Avendo già alimentatore e puntando sul case F7C:
Dissipatore CPU Scythe Kozuti Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd AM2/AM3 € 32,20
Scheda Madre AsRock FM2A75M-ITX R2.0 AMD FM2 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 68,70
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 70,00 € 66,50 5,00%
CPU AMD A10-6700 4-Core 3.7GHz Socket FM2 4MB HD8670D 65W Boxed € 141,00

TOTALE IVA COMPRESA : 308,40 €

Il case il F1 non va bene perché vuole dissipatori massimo di 34 mm senza il secondo ssd e di soli 24 mm con il secondo ssd inserito. Direi che è troppo piccolo. Il F7 invece essendo più alto dovrebbe andare bene visto che può pure montare una ventola da 80x25. Io quella la prenderei. Non la danno inclusa purtroppo.
Per le ram te lo ho lasciate per il momento.;)

songuid
13-06-2013, 15:51
Avendo già alimentatore e puntando sul case F7C:
Dissipatore CPU Scythe Kozuti Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd AM2/AM3 € 32,20
Scheda Madre AsRock FM2A75M-ITX R2.0 AMD FM2 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 68,70
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 70,00 € 66,50 5,00%
CPU AMD A10-6700 4-Core 3.7GHz Socket FM2 4MB HD8670D 65W Boxed € 141,00

TOTALE IVA COMPRESA : 308,40 €

Il case il F1 non va bene perché vuole dissipatori massimo di 34 mm senza il secondo ssd e di soli 24 mm con il secondo ssd inserito. Direi che è troppo piccolo. Il F7 invece essendo più alto dovrebbe andare bene visto che può pure montare una ventola da 80x25. Io quella la prenderei. Non la danno inclusa purtroppo.
Per le ram te lo ho lasciate per il momento.;)

ci mettero solo un 2,5 quindi f1c non conviene?

Mister D
13-06-2013, 15:55
Ho appena controllato per bene i manuali del f1 e f7. Con quel dissipatore che ti ho consigliato io da 40 mm (e in giro difficile trovarne di più bassi) devi assolutamente andare sul F7C che da quello che ho visto dovrebbe permette l'installazione di tale dissipatore. Ti consiglio di mandare una mail al loro supporto linkandogli il scythe kozuti in modo che ti dicano se è davvero possibile montarlo. Per le ram devi averle ddr3 low profile. Altrimenti nada. Purtroppo usare case piccoli ha questi inconvenienti che però si superano:D

Mister D
13-06-2013, 16:03
http://www.streacom.com/downloads/ug/f7c.pdf
a pagine 8 e 9 fanno vedere come si montano gli hd e dato che quello da 2,5 va sopra la piastra e non sotto come quello da 3,5" hai lo spazio per mettere il dissipatore da 40 mm. Quello da 58 lo vedo già più difficile da montare senza hd da 3,5. Con hd da 3,5 già quello da 40 saresti a pelo. Se vedi nel sito di scythe c'è una foto del dissipatore montato ed è un pelo più alto delle ram low profile per cui con hd da 3,5 montato sotto la piastra saresti a pelo ma ci starebbe secondo me.
L'alimentatore pico che hai che specifiche da sulla linea da +12volt? Quanti ampere perché questo è importante per la scelta della cpu.;)

songuid
13-06-2013, 16:57
http://www.streacom.com/downloads/ug/f7c.pdf
a pagine 8 e 9 fanno vedere come si montano gli hd e dato che quello da 2,5 va sopra la piastra e non sotto come quello da 3,5" hai lo spazio per mettere il dissipatore da 40 mm. Quello da 58 lo vedo già più difficile da montare senza hd da 3,5. Con hd da 3,5 già quello da 40 saresti a pelo. Se vedi nel sito di scythe c'è una foto del dissipatore montato ed è un pelo più alto delle ram low profile per cui con hd da 3,5 montato sotto la piastra saresti a pelo ma ci starebbe secondo me.
L'alimentatore pico che hai che specifiche da sulla linea da +12volt? Quanti ampere perché questo è importante per la scelta della cpu.;)

mi sono perso haha
12V 192W
il f1c è piu o meno come f7c...tieni presente che usero solo un hdd da 2,5..quello da 3.5 no

Mister D
13-06-2013, 21:32
mi sono perso haha
12V 192W
il f1c è piu o meno come f7c...tieni presente che usero solo un hdd da 2,5..quello da 3.5 no

Ciao,
forse sono stato troppo veloce e coinciso.
Allora partiamo dal F1C:
http://www.streacom.com/products/f1c-chassis/
Max CPU cooler height: 34mm without 2nd SSD (24mm with 2nd SSD installed)
Direi che c'è poco da dire. Se monti un solo disco da 2,5" (come lo sono gli ssd) hai 34 mm di altezza massima per il dissipatore della cpu, mentre se ne monti 2 hai solo 24 mm. Ergo non puoi prendere questo case anche montando solo un disco, perché sia il dissipatore stock dato con il processore è più alto di 34 mm sia i dissipatore aftermarket che ti ho consigliato sono più alti del massimo permesso da quel case.
Chiaro ora?;)

Per il F7C purtroppo non hanno specificato niente, ma guardando le figure sul manuale ho notato che:
1) c'è una piastra dove montare un disco da 2,5" e una periferica da 5,25" slim nella parte superiore della piastra e una disco da 3,5" nella parte inferiore.
2) nella figura in alto a sinistra di pagina 9 fa vedere l'interno con la scheda madre montata con sopra la piastra con tutti gli alloggiamenti pieni. Se guardi anche te vedrai che dal dissipatore della foto all'hd da 3,5" montato sotto la piastra di supporto passa poco spazio.
3) sempre nella stessa figura di vede che il dissipatore è alto quanto le ram montate negli slot.
4) se vedi le foto nella pagina dello scythe kozuti:
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/kozuti-cooler.html
ne troverai una del dissipatore montato in una scheda mini-itx con le ram low-profile e si vede bene quanto il dissipatore sia o alto uguale o qualche millimetro più alto.

Da tutto questo ho dedotto che se non monterai il secondo hd, in questo caso da 3,5", non ci sarà di sicuro nessun problema a montare il dissipatore della scythe che è alto 40 mm. Mentre se un giorno lo dovessi montare dovresti essere a pelo ma sono convinto che si monti lo stesso.
Spero che adesso ti sia tutto più chiaro.
Aggiungo che senza il secondo hd da 3,5, ci potrebbe stare anche l'altro dissipatore della scythe:
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/big-shuriken-2-rev-b.html
Questo perché la differenza tra il kozuti e o lo shuriken 2 sono 18 mm (58-40) è inferiore all'altezza di un disco da 3,5 (circa 26 mm).
Che differenza c'è tra il kozuti e lo shuriken? C'è che uno può dissipare le cpu da 65 watt senza problemi e quelle da 95 con solo la ventola sempre in full (kozuti) e l'altro invece va bene anche per cpu con TDP (thermal design power) più alti.
Quindi il case F7C, non solo ti permette di non avere problemi con il dissipatore più piccolo ma ti permette di montare pure quello più grande che ti permette a sua volta anche di puntare a cpu con TDP maggiori di 65, per es l'A10-6800k nel caso tu volessi avere il massimo.

Passiamo all'alimentatore.
Ti ho chiesto la linea da 12 volt perché è quella maggiormente caricata dalla cpu e siccome un alimentatore formato std non ha solo la linea da 12 volt ti chiedevo quanti ampere riporta per la linea da 12 volt.
Ora non so come siano fatti i picoPSU perché sinceramente non ho mai avuto a che fare. Mi ha scritto 192 watt 12V presumo che quindi solo sulla linea da 12v ci sia un assorbimento di 192 watt pari a quindi a 16 A. Se fosse così non avresti problemi nemmeno con le APU da 100 watt.;)

EDIT: mi sono andato a vedere questi picoPSU e ho scoperto che effettivamente hanno solo la 12 volt per cui è esatto quanto scritto sopra;)
Non si finisce mai di imparare!:sofico:

songuid
13-06-2013, 21:59
Ciao,
forse sono stato troppo veloce e coinciso.
Allora partiamo dal F1C:
http://www.streacom.com/products/f1c-chassis/
Max CPU cooler height: 34mm without 2nd SSD (24mm with 2nd SSD installed)
Direi che c'è poco da dire. Se monti un solo disco da 2,5" (come lo sono gli ssd) hai 34 mm di altezza massima per il dissipatore della cpu, mentre se ne monti 2 hai solo 24 mm. Ergo non puoi prendere questo case anche montando solo un disco, perché sia il dissipatore stock dato con il processore è più alto di 34 mm sia i dissipatore aftermarket che ti ho consigliato sono più alti del massimo permesso da quel case.
Chiaro ora?;)

Per il F7C purtroppo non hanno specificato niente, ma guardando le figure sul manuale ho notato che:
1) c'è una piastra dove montare un disco da 2,5" e una periferica da 5,25" slim nella parte superiore della piastra e una disco da 3,5" nella parte inferiore.
2) nella figura in alto a sinistra di pagina 9 fa vedere l'interno con la scheda madre montata con sopra la piastra con tutti gli alloggiamenti pieni. Se guardi anche te vedrai che dal dissipatore della foto all'hd da 3,5" montato sotto la piastra di supporto passa poco spazio.
3) sempre nella stessa figura di vede che il dissipatore è alto quanto le ram montate negli slot.
4) se vedi le foto nella pagina dello scythe kozuti:
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/kozuti-cooler.html
ne troverai una del dissipatore montato in una scheda mini-itx con le ram low-profile e si vede bene quanto il dissipatore sia o alto uguale o qualche millimetro più alto.

Da tutto questo ho dedotto che se non monterai il secondo hd, in questo caso da 3,5", non ci sarà di sicuro nessun problema a montare il dissipatore della scythe che è alto 40 mm. Mentre se un giorno lo dovessi montare dovresti essere a pelo ma sono convinto che si monti lo stesso.
Spero che adesso ti sia tutto più chiaro.
Aggiungo che senza il secondo hd da 3,5, ci potrebbe stare anche l'altro dissipatore della scythe:
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/big-shuriken-2-rev-b.html
Questo perché la differenza tra il kozuti e o lo shuriken 2 sono 18 mm (58-40) è inferiore all'altezza di un disco da 3,5 (circa 26 mm).
Che differenza c'è tra il kozuti e lo shuriken? C'è che uno può dissipare le cpu da 65 watt senza problemi e quelle da 95 con solo la ventola sempre in full (kozuti) e l'altro invece va bene anche per cpu con TDP (thermal design power) più alti.
Quindi il case F7C, non solo ti permette di non avere problemi con il dissipatore più piccolo ma ti permette di montare pure quello più grande che ti permette a sua volta anche di puntare a cpu con TDP maggiori di 65, per es l'A10-6800k nel caso tu volessi avere il massimo.

Passiamo all'alimentatore.
Ti ho chiesto la linea da 12 volt perché è quella maggiormente caricata dalla cpu e siccome un alimentatore formato std non ha solo la linea da 12 volt ti chiedevo quanti ampere riporta per la linea da 12 volt.
Ora non so come siano fatti i picoPSU perché sinceramente non ho mai avuto a che fare. Mi ha scritto 192 watt 12V presumo che quindi solo sulla linea da 12v ci sia un assorbimento di 192 watt pari a quindi a 16 A. Se fosse così non avresti problemi nemmeno con le APU da 100 watt.;)

EDIT: mi sono andato a vedere questi picoPSU e ho scoperto che effettivamente hanno solo la 12 volt per cui è esatto quanto scritto sopra;)
Non si finisce mai di imparare!:sofico:

sSTRAORDINARIO!!!! GRAZIE MILLE!!!! :) allora prendero il f7c con o senza gpu separata....senti ultima curiosita riesci a capire la diff tra f7c e f7c evo? perche il primo costa un po meno

Mister D
13-06-2013, 22:25
sSTRAORDINARIO!!!! GRAZIE MILLE!!!! :) allora prendero il f7c con o senza gpu separata....senti ultima curiosita riesci a capire la diff tra f7c e f7c evo? perche il primo costa un po meno

Ha solo le porte USB3 davanti e cmq non è venduto assieme il cavo per attaccare le usb3 al case.
Tuttavia ho potuto leggere un'info importantissima:
Max CPU Cooler Height: 42mm without 3.5″ installed (32mm with 3.5″ installed)
Tutte le mie deduzioni da sherlok holmes vanno a quel paese e in definitiva devi prendere il F7C e non installare il secondo hd da 3,5" e mettere cmq il dissipatore da 40 mm kozuti. Da cui al massimo potrai prendere delle APU da 65 watt, per es quella che ti consigliato da subito! A10-6700.:D

songuid
13-06-2013, 22:58
Ha solo le porte USB3 davanti e cmq non è venduto assieme il cavo per attaccare le usb3 al case.
Tuttavia ho potuto leggere un'info importantissima:
Max CPU Cooler Height: 42mm without 3.5″ installed (32mm with 3.5″ installed)
Tutte le mie deduzioni da sherlok holmes vanno a quel paese e in definitiva devi prendere il F7C e non installare il secondo hd da 3,5" e mettere cmq il dissipatore da 40 mm kozuti. Da cui al massimo potrai prendere delle APU da 65 watt, per es quella che ti consigliato da subito! A10-6700.:D

quindi mi conviene il f7c piuttosto la evo.... ehh quindi sulla f7c non posso mettere il dissipatore cpu originale....pensavo potessi...

ps: guarda qeusto ha messo un procio da 77w...http://www.overclock.net/t/1314135/build-log-graphite-streacom-fc8-evo-z77e-itx-3570k-passive-undervolted-hd-7750

Mister D
13-06-2013, 23:12
quindi mi conviene il f7c piuttosto la evo.... ehh quindi sulla f7c non posso mettere il dissipatore cpu originale....pensavo potessi...

ps: guarda qeusto ha messo un procio da 77w...http://www.overclock.net/t/1314135/build-log-graphite-streacom-fc8-evo-z77e-itx-3570k-passive-undervolted-hd-7750

Sì ma ha usato il F8C EVO che è dotata di un dissipatore passivo composto da 4 heatpipe a diretto contatto della cpu, collegate al case. Una soluzione proprietaria molto efficiente. Il F8C non evo ha solo 2 heatpipe e non a diretto contatto. Prova a guardare sul sito e vedi che differenza di prezzo c'è perché al limite prendi direttamente il F8C EVO e non prendi il dissipatore della scythe.;)

Mister D
13-06-2013, 23:14
I dissipatori originali intel o amd per cpu da 55/65 watt in su sono alti più di 40 mm per cui in ogni caso non potevi metterli scegliendo questo tipo di case.;)

Mister D
13-06-2013, 23:22
Per es questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101230142607_fr_73.jpg
che sembra basso, ha un altezza di 45 mm a partire dalla base di alluminio alla massima sommità della ventola. Misurato personalmente visto che ne ho di diversi a casa smontati ad uso fermacarte, visto che sono pessimi.:sofico:

songuid
13-06-2013, 23:22
I dissipatori originali intel o amd per cpu da 55/65 watt in su sono alti più di 40 mm per cui in ogni caso non potevi metterli scegliendo questo tipo di case.;)

pero da quel che leggo questo tipo di raffreddamento rende il case poco rumoroso ma caldissimo..

fc8 costa un botto...il max che posso permettermi è il fc7 e fc1

Mister D
13-06-2013, 23:32
pero da quel che leggo questo tipo di raffreddamento rende il case poco rumoroso ma caldissimo..

fc8 costa un botto...il max che posso permettermi è il fc7 e fc1

Sì infatti se leggi nel manuale del f8c dicono che è consigliato un certa areazione (e non capisco come si possa fare visto che non si possono montare ventole) e una temperatura della stanza bassa. Ma che cavolo di raccomandazione è?:D
Cmq vai di f7c e prendi il dissipatore giapponese della scythe. Se vuoi in pvt di do il sito dove ho preso i prezzi. Della scythe ho provato tante cose e con tutte mi sono sempre trovato benissimo, non bene.;)

songuid
13-06-2013, 23:53
Sì infatti se leggi nel manuale del f8c dicono che è consigliato un certa areazione (e non capisco come si possa fare visto che non si possono montare ventole) e una temperatura della stanza bassa. Ma che cavolo di raccomandazione è?:D
Cmq vai di f7c e prendi il dissipatore giapponese della scythe. Se vuoi in pvt di do il sito dove ho preso i prezzi. Della scythe ho provato tante cose e con tutte mi sono sempre trovato benissimo, non bene.;)

grazie mille... quindi anche se per ora nn mettero una video esterna mi consigli la f7c al posto della f1c? e tra le 2 vers meglio evo o standanrd?

Mister D
13-06-2013, 23:56
grazie mille... quindi anche se per ora nn mettero una video esterna mi consigli la f7c al posto della f1c? e tra le 2 vers meglio evo o standanrd?

Sì per la f7c per i motivi del più spazio che permette il montaggio del dissipatore e tra evo e standard scegli te. Sono identiche tranne per il fatto che la evo ha le porte USB3 sul frontale che però vanno collegate con un cavo ad hoc con la scheda madre. Questo cavo di solito viene fornito insieme al case ma qua non lo forniscono e non saprei nemmeno dirti dove andarlo a prendere;)
Se non hai questo impellente bisogno delle porte usb3 davanti vai di f7c std. Cmq sia le porte usb3 le avresti dietro come da attacco della scheda madre per cui con un case così piccolo e leggero non vedo quale sia l'utilità di averle davanti.;)

songuid
14-06-2013, 00:00
Sì per la f7c per i motivi del più spazio che permette il montaggio del dissipatore e tra evo e standard scegli te. Sono identiche tranne per il fatto che la evo ha le porte USB3 sul frontale che però vanno collegate con un cavo ad hoc con la scheda madre. Questo cavo di solito viene fornito insieme al case ma qua non lo forniscono e non saprei nemmeno dirti dove andarlo a prendere;)
Se non hai questo impellente bisogno delle porte usb3 davanti vai di f7c std. Cmq sia le porte usb3 le avresti dietro come da attacco della scheda madre per cui con un case così piccolo e leggero non vedo quale sia l'utilità di averle davanti.;)

si ti quoto :) non vorrei darti torto ma su un altro forum mi hanno consiglaito f1c+ Noctual nh-l9 per il semplice motivo di avere un prodotto piu piccolo ..cioè a che serve piu grande se poi la vga nn la metto?

Mister D
14-06-2013, 00:15
si ti quoto :) non vorrei darti torto ma su un altro forum mi hanno consiglaito f1c+ Noctual nh-l9 per il semplice motivo di avere un prodotto piu piccolo ..cioè a che serve piu grande se poi la vga nn la metto?

Forse non sono stato abbastanza chiaro: non ti sto dicendo di prendere il f7 perché dovrai metterci una scheda video ma solo perché con il f1 la massima altezza del dissipatore della cpu è 34 mm mentre il dissipatore più piccolo tra intel e amd è di 45 mm. NON CI STA! Come la vuoi raffreddare la cpu? senza dissipatore? Non credo proprio.
Non so chi ti abbia dato la risposta ma basta leggere sul sito del produttore di quel cavo di case.
Scusa se insito ma non riesco a capire dove sbaglio nello spiegarti questa cosa così semplice:D

EDIT: non avevo visto il tuo edit e cmq guarda tu stesso:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=50&lng=en&set=1
Height (with fan) 37 mm che a casa mia è maggiore di 34. Ok forse per 3 mm si riesce a farcelo stare ma perché vuoi rischiare???

F1C CHASSIS
Description Specification Gallery Downloads

Material: All aluminum, 3.5mm thick body
Available Colors: Silver / Black
Motherboard Support: Mini ITX
Hard Drive Bays: 2 x 2.5″
Optical Drive Bays: 1 x Slim slot loading drive, left side eject button
Cooling: 1 x 40 x 40 x 10mm fan (not included)
Max CPU cooler height: 34mm without 2nd SSD (24mm with 2nd SSD installed)
Dimension: 197 × 197 × 75mm (W x D x H)
Power Supply: PicoPSU & AC Adapter (not Included)
Remote Control: MCE Compatible IR Receiver & Remote (not Included)
Net Weight: 1.6KG

songuid
14-06-2013, 00:29
Forse non sono stato abbastanza chiaro: non ti sto dicendo di prendere il f7 perché dovrai metterci una scheda video ma solo perché con il f1 la massima altezza del dissipatore della cpu è 34 mm mentre il dissipatore più piccolo tra intel e amd è di 45 mm. NON CI STA! Come la vuoi raffreddare la cpu? senza dissipatore? Non credo proprio.
Non so chi ti abbia dato la risposta ma basta leggere sul sito del produttore di quel cavo di case.
Scusa se insito ma non riesco a capire dove sbaglio nello spiegarti questa cosa così semplice:D

EDIT: non avevo visto il tuo edit e cmq guarda tu stesso:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=50&lng=en&set=1
Height (with fan) 37 mm che a casa mia è maggiore di 34. Ok forse per 3 mm si riesce a farcelo stare ma perché vuoi rischiare???

F1C CHASSIS
Description Specification Gallery Downloads

Material: All aluminum, 3.5mm thick body
Available Colors: Silver / Black
Motherboard Support: Mini ITX
Hard Drive Bays: 2 x 2.5″
Optical Drive Bays: 1 x Slim slot loading drive, left side eject button
Cooling: 1 x 40 x 40 x 10mm fan (not included)
Max CPU cooler height: 34mm without 2nd SSD (24mm with 2nd SSD installed)
Dimension: 197 × 197 × 75mm (W x D x H)
Power Supply: PicoPSU & AC Adapter (not Included)
Remote Control: MCE Compatible IR Receiver & Remote (not Included)
Net Weight: 1.6KG

hai ragione... allora vado di f1c :)

Mister D
14-06-2013, 00:33
We non è per la mia ragione che conta poco meno di zero ma è per te. Mi dispiaceva farti prendere una cosa che poi ti saresti trovato in difficoltà per guadagnare esattamente 240-197= 43mm di larghezza, 53mm di profondità e 25 mm di altezza. Ok risparmiare ma qua siamo proprio a limare. E cmq io preferisco dargli un po' più di aria ad un pc con cpu desktop;) Ah mi raccomando prenditi pure una ventola da 80x80x25 che di sicuro male non fa. Ne prendi una estremamente silenziosa e vai liscio come l'olio.:sofico:

Mister D
14-06-2013, 00:34
hai ragione... allora vado di f1c :)

Volevi scrivere f7c vero?

songuid
14-06-2013, 00:39
Volevi scrivere f7c vero?

sisi....anche perche in futuro posso metterci qualcosa nelllo slot pcie se nn la video..

Mister D
14-06-2013, 00:45
sisi....anche perche in futuro posso metterci qualcosa nelllo slot pcie se nn la video..

Sì infatti. Dai buona notte e buon pc!;)

songuid
14-06-2013, 01:09
Sì infatti. Dai buona notte e buon pc!;)

notte

ps: ma se vedi le caratteristiche f7c ha qualcosa di diverso dall'evo...ad esempio quest ultimo puo ospitare 2hdd 2,5...? strano

ps: come dissi guarda questo http://www.quietpc.com/gel-slim-silence-iplus

per f1c Reeven Vanxie da 34mm trovato come nuovo a 25+ sped
ThermalTake Slim X3 5 euro

Mister D
14-06-2013, 14:48
notte

ps: ma se vedi le caratteristiche f7c ha qualcosa di diverso dall'evo...ad esempio quest ultimo puo ospitare 2hdd 2,5...? strano

ps: come dissi guarda questo http://www.quietpc.com/gel-slim-silence-iplus

per f1c Reeven Vanxie da 34mm trovato come nuovo a 25+ sped
ThermalTake Slim X3 5 euro

F7C EVO CHASSIS

Chassis Material: All aluminum, 4mm thick extruded body
Available Colors: Silver / Black – sandlast finish
Motherboard Support: Mini ITX
Hard Drive Bays: 1 x 2.5″ + 1 x 3.5″ or 2.5″ (shared bay)
Optical Drive Bays: 1 x Slim slot loading drive, universal eject button
Front Ports: 2 x USB2.0 (*USB3.0 Ready, cable sold separately)
Expansion Slot: 1 x Low Profile Expansion Card
Cooling: 1 x 80 x 80 x 25mm fan (not included)
Max CPU Cooler Height: 42mm without 3.5″ installed (32mm with 3.5″ installed)
Dimension: 240 x 250 x 100mm (W x D x H)
Power Supply: NanoPSU & AC Adapter (not included)
Remote Control: MCE compatible IR receiver & remote (not included)
Net Weight: 2.5KG

7C CHASSIS

Chassis Material: All aluminum, 3.5mm thick body
Available Colors: Silver / Black – Brushed Finish
Motherboard Support: Mini ITX
Hard Drive Bays: 1 x 2.5″ + 1 x 3.5″
Optical Drive Bays: 1 x Slim slot loading drive, left side eject button
Front Ports: 2 x USB, 1 x SD Card Reader
Expansion Slot: 1 x Low Profile Expansion Card
Cooling: 1 x 80 x 80 x 25mm fan (not included)
Dimension: 240 x 250 x 100mm (W x D x H)
Power Supply: PicoPSU & AC Adapter (not Included)
Remote Control: MCE Compatible IR Receiver & Remote (not Included)
Net Weight: 2.5KG

Tutti e due possono montare 2 hd: l'f7c sta uno da 2,5 e l'altro di sotto da 3,5, l'evo invece ha la stessa piastra di supporto solo che hanno aggiunto i fori per gli hd da 2,5" anche per la posizione inferiore, per cui può montare 2,5+3,5 o 2,5+2,5. E in più ha le porte usb 3. Fine.
Ma ti sei scaricato i due manuali in pdf? Incomincio a pensare di no perché se le avessi letti come ho fatto io avresti visto subito che sono perfettamente uguali tranne per queste piccole differenze;)

Qua due review di quei dissipatori:
http://www.insidehardware.it/hardware/cooling/1349-reeven-vanxie-slim-cooling?start=4#.Ubsehvl7Lmc
http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermaltake-SlimX3-CPU-Cooler-Review/1221/6
Sono buoni tutti e due perché nonostante siano molto più piccoli fanno le stesse prestazioni del dissipatore stock amd o intel per cui io li valuterei, poi costano pure meno dello scythe che cmq è superiore ma ti costringe a scegliere il F7C mentre con questi 2 puoi prendere il F1C e risparmiare! Meglio di così;)

songuid
14-06-2013, 15:05
F7C EVO CHASSIS

Chassis Material: All aluminum, 4mm thick extruded body
Available Colors: Silver / Black – sandlast finish
Motherboard Support: Mini ITX
Hard Drive Bays: 1 x 2.5″ + 1 x 3.5″ or 2.5″ (shared bay)
Optical Drive Bays: 1 x Slim slot loading drive, universal eject button
Front Ports: 2 x USB2.0 (*USB3.0 Ready, cable sold separately)
Expansion Slot: 1 x Low Profile Expansion Card
Cooling: 1 x 80 x 80 x 25mm fan (not included)
Max CPU Cooler Height: 42mm without 3.5″ installed (32mm with 3.5″ installed)
Dimension: 240 x 250 x 100mm (W x D x H)
Power Supply: NanoPSU & AC Adapter (not included)
Remote Control: MCE compatible IR receiver & remote (not included)
Net Weight: 2.5KG

7C CHASSIS

Chassis Material: All aluminum, 3.5mm thick body
Available Colors: Silver / Black – Brushed Finish
Motherboard Support: Mini ITX
Hard Drive Bays: 1 x 2.5″ + 1 x 3.5″
Optical Drive Bays: 1 x Slim slot loading drive, left side eject button
Front Ports: 2 x USB, 1 x SD Card Reader
Expansion Slot: 1 x Low Profile Expansion Card
Cooling: 1 x 80 x 80 x 25mm fan (not included)
Dimension: 240 x 250 x 100mm (W x D x H)
Power Supply: PicoPSU & AC Adapter (not Included)
Remote Control: MCE Compatible IR Receiver & Remote (not Included)
Net Weight: 2.5KG

Tutti e due possono montare 2 hd: l'f7c sta uno da 2,5 e l'altro di sotto da 3,5, l'evo invece ha la stessa piastra di supporto solo che hanno aggiunto i fori per gli hd da 2,5" anche per la posizione inferiore, per cui può montare 2,5+3,5 o 2,5+2,5. E in più ha le porte usb 3. Fine.
Ma ti sei scaricato i due manuali in pdf? Incomincio a pensare di no perché se le avessi letti come ho fatto io avresti visto subito che sono perfettamente uguali tranne per queste piccole differenze;)

Qua due review di quei dissipatori:
http://www.insidehardware.it/hardware/cooling/1349-reeven-vanxie-slim-cooling?start=4#.Ubsehvl7Lmc
http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermaltake-SlimX3-CPU-Cooler-Review/1221/6
Sono buoni tutti e due perché nonostante siano molto più piccoli fanno le stesse prestazioni del dissipatore stock amd o intel per cui io li valuterei, poi costano pure meno dello scythe che cmq è superiore ma ti costringe a scegliere il F7C mentre con questi 2 puoi prendere il F1C e risparmiare! Meglio di così;)
il thermaltake è un 36 nn va nel f1c almeno che non levi l 'ottico....
il manuale li ho letti infatti avevo notato anche io ...e quindi che faccio f7c o la vers evo? ci sn 10-15 euro di diff...

ps:f1c lo scarto quindi?

Mister D
14-06-2013, 15:17
il thermaltake è un 36 nn va nel f1c almeno che non levi l 'ottico....
il manuale li ho letti infatti avevo notato anche io ...e quindi che faccio f7c o la vers evo? ci sn 10-15 euro di diff...

ps:f1c lo scarto quindi?

Cavolo non avevo notato che era da 36. Avevo dato per scontato che avessi postato solo dissipatore che entravano nel F1C.
Allora per il massimo risparmio F1C e quel dissipatore Reeven Vanxie (che però la review parlava di 16 euro da nuovo per cui cercherei di farmi fare quel prezzo dal tipo che lo vende), oppure prendi il F7C con il dissipatore della scythe modello kozuti. In quest'ultimo caso vedi se non prendere la versione più nuova EVO che ti da la possibilità di montare un secondo hd da 2,5" che non da fastidio con le dimensioni del dissipatore visto che l'hd da 2,5 ha 10mm di spessore contro i 26 di uno da 3,5". Le USB3 non le terrei nemmeno in considerazione visto che dovresti procurarti il cavo che quei maledetti non danno in bundle con il case! Ma sarà roba!:sofico:

songuid
14-06-2013, 15:31
appunto la usb 3.0 nemmeno io la tengo in considerazione( ma i lcavo non è standard?) percio volevo prendere la versione non evo....solo che li purtroppo non si puo mettere un 2,5 secondario, anche se credo uno ne basti......poi c'è chi mi consiglia il fc8 per il suo dissipatore passivo
tu che mi consigli alla luce di cio? f1c con riduzione spazio o uno piu grande?
se il piu grande meglio f7c evo non evo o f8c=? grazias



ps: il vaxie è introvabile in giro oramai haha...

Mister D
14-06-2013, 17:01
appunto la usb 3.0 nemmeno io la tengo in considerazione( ma i lcavo non è standard?) percio volevo prendere la versione non evo....solo che li purtroppo non si puo mettere un 2,5 secondario, anche se credo uno ne basti......poi c'è chi mi consiglia il fc8 per il suo dissipatore passivo
tu che mi consigli alla luce di cio? f1c con riduzione spazio o uno piu grande?
se il piu grande meglio f7c evo non evo o f8c=? grazias



ps: il vaxie è introvabile in giro oramai haha...

Alla luce di tutto ciò prenderei il F7C EVO per avere la possibilità del secondo hd da 2,5" (che non si sa mai) e se ti capita di trovare il loro cavo prendilo subito:
http://www.streacom.com/products/sc30-usb3-internal-cable/
perchè ho provato delle ricerche generiche (usb3 cavo interno) e non ho trovato nulla.
Il FC8 non lo prenderei perché la dissipazione passiva in un case del genere rischi di "cuocere a fuoco lento" la cpu, al massimo il F8C EVO che ha un sistema ad almeno 4 heatpipe a diretto contatto.;) Ma penso costi un sacco e cmq sarebbe meno efficiente del dissipatore giapponese che ti ho consigliato!

songuid
14-06-2013, 17:18
Alla luce di tutto ciò prenderei il F7C EVO per avere la possibilità del secondo hd da 2,5" (che non si sa mai) e se ti capita di trovare il loro cavo prendilo subito:
http://www.streacom.com/products/sc30-usb3-internal-cable/
perchè ho provato delle ricerche generiche (usb3 cavo interno) e non ho trovato nulla.
Il FC8 non lo prenderei perché la dissipazione passiva in un case del genere rischi di "cuocere a fuoco lento" la cpu, al massimo il F8C EVO che ha un sistema ad almeno 4 heatpipe a diretto contatto.;) Ma penso costi un sacco e cmq sarebbe meno efficiente del dissipatore giapponese che ti ho consigliato!

thx... mannaggia vorrei tanto prendere la f7c ma questo fatto che puo contenere solo un 2,5 mi limita...anche se per ora ne devo mettere solo 1 (per le ventole dici che entrano le stesse, li non è specificato)

ps:nella f7c volendo l altro ssd non lo posso mettere con l'adattatore del 3.5?
questo è il video http://www.youtube.com/watch?v=o21ohdlkwb0


http://www.eteknix.com/streacom-m-it...ssis-review/4/
questo è l evo
mentre questo è il normale
http://www.avsforum.com/t/1437652/streacom-f7c-reviewed
nn so se è u nfatto ottica ma sembre che nell'evo il dissipatore originale nn ci vada

Mister D
15-06-2013, 15:55
thx... mannaggia vorrei tanto prendere la f7c ma questo fatto che puo contenere solo un 2,5 mi limita...anche se per ora ne devo mettere solo 1 (per le ventole dici che entrano le stesse, li non è specificato)

ps:nella f7c volendo l altro ssd non lo posso mettere con l'adattatore del 3.5?
questo è il video http://www.youtube.com/watch?v=o21ohdlkwb0


http://www.eteknix.com/streacom-m-it...ssis-review/4/
questo è l evo
mentre questo è il normale
http://www.avsforum.com/t/1437652/streacom-f7c-reviewed
nn so se è u nfatto ottica ma sembre che nell'evo il dissipatore originale nn ci vada

Sì con l'adattatore lo puoi mettere lo stesso nel F7C non evo. Così ti risparmi dei soldi, non dovrai nemmeno pensare al cavo usb3 e sei a posto;) Anche la ventola da 80x80x25 puoi montare e non interferisce con la piastra di alloggio hd e unità ottica slim. Dai direi che è definitivo F7C + scyhte kozuti, A10-6700 se vuoi il massimo con 65 watt di tdp, ddr3 low profile (mi raccomando devono essere per forza low profile) 1866 o 1600 e scheda madre mini-itx socket FM2.
Con 300 euro + il costo del case sei a posto! Ha mettici altri 10 euro di ventola da 80x80x25.

songuid
15-06-2013, 16:04
Sì con l'adattatore lo puoi mettere lo stesso nel F7C non evo. Così ti risparmi dei soldi, non dovrai nemmeno pensare al cavo usb3 e sei a posto;) Anche la ventola da 80x80x25 puoi montare e non interferisce con la piastra di alloggio hd e unità ottica slim. Dai direi che è definitivo F7C + scyhte kozuti, A10-6700 se vuoi il massimo con 65 watt di tdp, ddr3 low profile (mi raccomando devono essere per forza low profile) 1866 o 1600 e scheda madre mini-itx socket FM2.
Con 300 euro + il costo del case sei a posto! Ha mettici altri 10 euro di ventola da 80x80x25.

allora ho preso i3-3225 + ga-z77-wifi + f7c (controlla il video sotto)+ ventola thermaltake slim x3+ ottico + hd 2,5 + ventola 80x80 led-picopsu 10w


per il case guarda questo video puoi notare che la piastra è diversa rispetto a quella dell'evo, infatti ha un grande buco dentro e addirittura ci riesce a mettere il dissipatore originale intel......

http://www.youtube.com/watch?v=o21ohdlkwb0

Mister D
15-06-2013, 16:12
allora ho preso i3-3225 + ga-z77-wifi + f7c (controlla il video sotto)+ ventola thermaltake slim x3+ ottico + hd 2,5 + ventola 80x80 led-picopsu 10w


per il case guarda questo video puoi notare che la piastra è diversa rispetto a quella dell'evo, infatti ha un grande buco dentro e addirittura ci riesce a mettere il dissipatore originale intel......

http://www.youtube.com/watch?v=o21ohdlkwb0

Ok, io avrei preferito l'A10 avendo 4 core reali e non logici ma con quello che ci devi fare va bene lo stesso. Almeno hai preso il 3225 che ha la hd4000, la più potente di intel. Molto più potente quella di amd ma se non ci devi giocare fa niente. Con l'i3 almeno hai guadagnato nei consumi che sono minori rispetto all'A10.;)
Buon assemblaggio allora!

songuid
15-06-2013, 16:16
Ok, io avrei preferito l'A10 avendo 4 core reali e non logici ma con quello che ci devi fare va bene lo stesso. Almeno hai preso il 3225 che ha la hd4000, la più potente di intel. Molto più potente quella di amd ma se non ci devi giocare fa niente. Con l'i3 almeno hai guadagnato nei consumi che sono minori rispetto all'A10.;)
Buon assemblaggio allora!

i3 mi serve anche per altro....ah per il case visto il video che ne pensi?

dai un occhio al itek diamond 7 sembra migliore http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/itek-diamond-5-e-7-mini-itx-di-lusso-201210267732/?start=4?

songuid
17-06-2013, 09:36
http://www.bloghtpc.com/2012/11/analisis-streacom-f7c.html

da come ho captio la vers non evo monta dissipatori piu bassi...max 35mm

Mister D
17-06-2013, 09:42
i3 mi serve anche per altro....ah per il case visto il video che ne pensi?

dai un occhio al itek diamond 7 sembra migliore http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/itek-diamond-5-e-7-mini-itx-di-lusso-201210267732/?start=4?

Ciao,
per il case mi sembra più grande il F7C per cui io rimarrei su quello.
Per il discorso cpu, l'i3 è più veloce dell'A10 solo nei software che non sfruttano il maggiore numero dei core e nei giochi con una gpu dedicata a bassa risoluzione, cioè in quelle condizioni dove l'IPC (istruction per clock) si fa sentire, ovvero in ST (single threading).
Ripeto, vista l'evoluzione dei software, sarei andato sull'A10 6700 che consuma poco e ha 4 core reali e non 2 core reali + 2 logici come l'i3;)

songuid
17-06-2013, 09:58
Ciao,
per il case mi sembra più grande il F7C per cui io rimarrei su quello.
Per il discorso cpu, l'i3 è più veloce dell'A10 solo nei software che non sfruttano il maggiore numero dei core e nei giochi con una gpu dedicata a bassa risoluzione, cioè in quelle condizioni dove l'IPC (istruction per clock) si fa sentire, ovvero in ST (single threading).
Ripeto, vista l'evoluzione dei software, sarei andato sull'A10 6700 che consuma poco e ha 4 core reali e non 2 core reali + 2 logici come l'i3;)

grazie
controllando la diff tra f7c f7c evo mi sembra ma non ho capito che in f7c si possono mettere dissipatori non piu aldi di 35mm...mentre in evo 42 ...io volevo prendere la versione non evo , risparmiando ma non so...sai qualcosa a riguardo?
http://www.bloghtpc.com/2012/11/analisis-streacom-f7c.html

Mister D
17-06-2013, 15:10
grazie
controllando la diff tra f7c f7c evo mi sembra ma non ho capito che in f7c si possono mettere dissipatori non piu aldi di 35mm...mentre in evo 42 ...io volevo prendere la versione non evo , risparmiando ma non so...sai qualcosa a riguardo?
http://www.bloghtpc.com/2012/11/analisis-streacom-f7c.html

Ciao, mi sono letto l'articolo da te postato, lì si parla di massimo 37mm con hd da 3,5" montato e più alto nel caso non lo si montasse. Vedendo però le immagini ho dei dubbi che si riesca a montare un adattatore da 2,5 a 3,5 come questi:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-informatica_adattatore_ssd_3.5.aspx
Perché potrebbero essere corti e non avere i fori spaziati larghi (quelli estremi per intenderci di un hd da 3,5) in modo da coincidere con quelli della piastra del case f7c.
Detto questo, se il costo di sto benedetto F7c evo è di 10/15 euro in più io lo prenderei senza stare a pensarci, anche perché 10 euro di adattatore riporterebbero il tutto sulla stessa cifra rispetto a comprare subito la versione EVO e così il risparmio si andrebbe a benedire.
Ricapitolando:
prendi il F7C se sai già di non voler montare un secondo hd;
prendi il F7C EVO se sai già di voler in futuro montare un secondo hd da 2,5" che non da fastidio né con il dissi della thermaltake né con quello della scythe che ti avevo consigliato e che è più prestante di quello della thermaltake.

Per la cpu mi spiegheresti che cosa ci devi fare di preciso. Che tipo di software andrai ad utilizzare?

Mister D
17-06-2013, 15:13
http://www.bloghtpc.com/2012/11/analisis-streacom-f7c.html

da come ho captio la vers non evo monta dissipatori piu bassi...max 35mm

Scusami tanto ma cosa non capisci di queste info?

F7C EVO CHASSIS

Chassis Material: All aluminum, 4mm thick extruded body
Available Colors: Silver / Black – sandlast finish
Motherboard Support: Mini ITX
Hard Drive Bays: 1 x 2.5″ + 1 x 3.5″ or 2.5″ (shared bay)
Optical Drive Bays: 1 x Slim slot loading drive, universal eject button
Front Ports: 2 x USB2.0 (*USB3.0 Ready, cable sold separately)
Expansion Slot: 1 x Low Profile Expansion Card
Cooling: 1 x 80 x 80 x 25mm fan (not included)
Max CPU Cooler Height: 42mm without 3.5″ installed (32mm with 3.5″ installed)
Dimension: 240 x 250 x 100mm (W x D x H)
Power Supply: NanoPSU & AC Adapter (not included)
Remote Control: MCE compatible IR receiver & remote (not included)
Net Weight: 2.5KG

Traduzione: Massima altezza del dissipatore cpu: 42 mm senza hd da 3,5" montato (32 mm con hd da 3,5" installato).

songuid
17-06-2013, 15:57
Scusami tanto ma cosa non capisci di queste info?

F7C EVO CHASSIS

Chassis Material: All aluminum, 4mm thick extruded body
Available Colors: Silver / Black – sandlast finish
Motherboard Support: Mini ITX
Hard Drive Bays: 1 x 2.5″ + 1 x 3.5″ or 2.5″ (shared bay)
Optical Drive Bays: 1 x Slim slot loading drive, universal eject button
Front Ports: 2 x USB2.0 (*USB3.0 Ready, cable sold separately)
Expansion Slot: 1 x Low Profile Expansion Card
Cooling: 1 x 80 x 80 x 25mm fan (not included)
Max CPU Cooler Height: 42mm without 3.5″ installed (32mm with 3.5″ installed)
Dimension: 240 x 250 x 100mm (W x D x H)
Power Supply: NanoPSU & AC Adapter (not included)
Remote Control: MCE compatible IR receiver & remote (not included)
Net Weight: 2.5KG

Traduzione: Massima altezza del dissipatore cpu: 42 mm senza hd da 3,5" montato (32 mm con hd da 3,5" installato).

questo è l'evo mentre non capisco la vers non evo quanto max si puo arrivare...?

Mister D
17-06-2013, 16:07
questo è l'evo mentre non capisco la vers non evo quanto max si puo arrivare...?

Purtroppo nella versione non evo non c'è scritto né nel sito né nel manuale e per cui ti devi fidare di quanto scrivono le recensioni. Tu ne hai trovata una che lo dice max 37 come hd da 3,5" montato con hd da 2,5" presumo 16mm in più quindi 43mm senza forse si riesce ad arrivare a 53 mm però questo conto non quadra con quanto riportano per l'evo perché se sommo 36mm ai 32 dovrei avere la possibilità di ben 58 mm e loro invece indicato 42 senza hd. Si vede con non c'entra solo l'altezza ma c'è anche qualche altro impedimento.;)

songuid
17-06-2013, 16:08
Purtroppo nella versione non evo non c'è scritto né nel sito né nel manuale e per cui ti devi fidare di quanto scrivono le recensioni. Tu ne hai trovata una che lo dice max 37 come hd da 3,5" montato con hd da 2,5" presumo 16mm in più quindi 43mm senza forse si riesce ad arrivare a 53 mm però questo conto non quadra con quanto riportano per l'evo perché se sommo 36mm ai 32 dovrei avere la possibilità di ben 58 mm e loro invece indicato 42 senza hd. Si vede con non c'entra solo l'altezza ma c'è anche qualche altro impedimento.;)

quello che sto cercando di capire... perche se si possono mettere gli stessi dissipatori io prendo il f7c altrimenti f7c evo
la recensione spagnola fa vedere una config con f7c pero nn so quanto sia alto quel dissiaptore..

c'è una foto che fa vedere il disipatore stock + hdd 3.5 e si toccano, non riuscendo a chiudere il case....ma io ho preso un dissipatore originale intel e non è 3,7 ma 4,5

Mister D
17-06-2013, 16:19
quello che sto cercando di capire... perche se si possono mettere gli stessi dissipatori io prendo il f7c altrimenti f7c evo
la recensione spagnola fa vedere una config con f7c pero nn so quanto sia alto quel dissiaptore...li è vero dice 37 con hdd...quindi addirittura la f7c non evo ha + spazio?

Quel dissipatore è quello più basso di intel e misura per la precisione 47mm, e a loro non di chiude per cui hanno misurato la massima misura che è di 37 mm montando l'hd da 3,5". Se montassi l'hd da 2,5 avresti più spazio essendo di 16 mm più sottile rispetto a quello da 3,5" però il thermaltake che hai scelto misura 36 mm se non ricordo male per cui ci sta nel F7C non EVO.
L'unico problema che avresti con il F7C non evo è il montaggio di un secondo hd da 2,5" perché non penso ci si possa riuscire con gli adattatori che vendono perché sono poco lunghi e non hanno la lunghezza std di un hd da 3,5 ergo non hanno i fori più spaziati ergo se lo montassi lo dovresti montare solo con 2 viti invece di 4. Mi segui?
Da questo ti sto consigliando che se la differenza tra evo e non evo è di soli 15 euro ti conviene prendere già l'evo che ha il supporto per il secondo hd da 2,5".
Per il fatto che dicano 37 invece dei 32 della evo può darsi che la piastra si monti in maniera differente. E cmq ripeto, tu non andrai mai a montare un hd da 3,5" ma da 2,5" che è più sottile di ben 16 mm o anche di più con i nuovi ssd e hd da 7mm. Ti stai facendo più problemi di quanti ce ne siano veramente.

Mister D
17-06-2013, 16:20
quello che sto cercando di capire... perche se si possono mettere gli stessi dissipatori io prendo il f7c altrimenti f7c evo
la recensione spagnola fa vedere una config con f7c pero nn so quanto sia alto quel dissiaptore..

c'è una foto che fa vedere il disipatore stock + hdd 3.5 e si toccano, non riuscendo a chiudere il case....ma io ho preso un dissipatore originale intel e non è 3,7 ma 4,5

Scusa ma un po' di post prima hai detto di aver preso il thermaltake o sbaglio?

Mister D
17-06-2013, 16:29
Mi sono rivisto il video su yuotube che avevi postato perché l'altro giorno si era bloccato e poi mi sono dimenticato di rivederlo.
Al minuto 4:32 si vede benissimo che il dissipatore originale si può montare solo se non metti nessun altro disco perché altrimenti andresti ad occupare lo spazio dell'hd. Vedendo bene il video non potrai nemmeno mettere l'adattatore perché sono i fori della piastra ad essere bassi e quindi anche il disco da 2,5 mm ti occuperà spazio.
Per l'EVO provo a vedermi un video se c'è.;)

Mister D
17-06-2013, 16:39
Ho trovato questa recensione per l'EVO:
http://www.eteknix.com/streacom-m-itx-htpc-chassis-review/4/
Dalla foto quel dissipatore è simile come altezza al thermaltake che al scythe kozuti per cui se vorrai montare un secondo hd dovrai prendere il f7c evo e un dissipatore low profile.

songuid
17-06-2013, 16:41
Quel dissipatore è quello più basso di intel e misura per la precisione 47mm, e a loro non di chiude per cui hanno misurato la massima misura che è di 37 mm montando l'hd da 3,5". Se montassi l'hd da 2,5 avresti più spazio essendo di 16 mm più sottile rispetto a quello da 3,5" però il thermaltake che hai scelto misura 36 mm se non ricordo male per cui ci sta nel F7C non EVO.
L'unico problema che avresti con il F7C non evo è il montaggio di un secondo hd da 2,5" perché non penso ci si possa riuscire con gli adattatori che vendono perché sono poco lunghi e non hanno la lunghezza std di un hd da 3,5 ergo non hanno i fori più spaziati ergo se lo montassi lo dovresti montare solo con 2 viti invece di 4. Mi segui?
Da questo ti sto consigliando che se la differenza tra evo e non evo è di soli 15 euro ti conviene prendere già l'evo che ha il supporto per il secondo hd da 2,5".
Per il fatto che dicano 37 invece dei 32 della evo può darsi che la piastra si monti in maniera differente. E cmq ripeto, tu non andrai mai a montare un hd da 3,5" ma da 2,5" che è più sottile di ben 16 mm o anche di più con i nuovi ssd e hd da 7mm. Ti stai facendo più problemi di quanti ce ne siano veramente.
sisi ma in futuro mettero il noctua l9..... quelloche cercavo di capire è , dato che non mettero hdd da 3,5,... quanto max posso mettere di dissipatore sia con evo che non...perche in teoria il secondo 2,5, non dovrei metterlo,quindi l evo potrebbe anche non servirmi...ma per questo volevo capire senza hdd in entrambi posso mettere lo stesso dissipatore? o l'evo ci va uno piu grande?


ps: evo con hdd 3,5 dice 32mm addirittura se è come dici tu la vers non evo ci va un 37???

Mister D
17-06-2013, 19:20
sisi ma in futuro mettero il noctua l9..... quelloche cercavo di capire è , dato che non mettero hdd da 3,5,... quanto max posso mettere di dissipatore sia con evo che non...perche in teoria il secondo 2,5, non dovrei metterlo,quindi l evo potrebbe anche non servirmi...ma per questo volevo capire senza hdd in entrambi posso mettere lo stesso dissipatore? o l'evo ci va uno piu grande?


ps: evo con hdd 3,5 dice 32mm addirittura se è come dici tu la vers non evo ci va un 37???

Senza il secondo hd non avrai problemi né con lo std né con l'EVO, sia con il dissipatore stock sia, a maggior ragione, con il dissipatore low profile. Il problema è con il secondo hd da 3,5":
1) con il case std la recensione dice massimo 37mm di altezza per il dissi con hd da 3,5";
2) con il case EVO il produttore dice 32 mm con hd da 3,5
il che mi viene da pensare che hanno cambiato qualcosa in quella piastra e vedendo meglio i 2 disegni nei manuali effettivamente è così.
Ma siccome tu avevi già pensato, e a buon ragione, di mettere nel caso un secondo hd sempre 2,5" il problema altezze non c'è ma compare il problema dell'attacco dell'hd nel case std. L'adattatore andrebbe bene se la piastra del case std avesse i 6 fori std degli hd da 3,5 ma invece ha soli 4 fori, i più esterni possibili da cui gli adattatori di solito sono più corti e contengono si 4 fori ma quelli più vicini, 2 di mezzo e 2 degli esterni di un hd da 3,5. Capito cosa intendo.
Quindi tutto si risolve alla domanda: in futuro vorrai mettere un secondo hd da 2,5"? Se sì allora ti conviene prendere subito la versione EVO perché anche se trovassi l'adattatore giusto quello avrebbe un costo di almeno 10 euro e siccome la differenza tra F7C e F7C EVO sono proprio 10/15 euro allora per me non conviene. Se invece sai che non lo metterai mai puoi risparmiarti il case F7C EVO.
Chiaro ora?

EDIT:
per essere più chiaro immagina un hd da 3,5" con i 6 fori che chiameremo A-A', B-B' e C-C':
A-A' e C-C' sono i più esterni e B-B' sono i fori centrali. La piastra del FC7 (std ed evo) ha solo gli A e i C mentre alcuni adattatori hanno i B e i C o A.

songuid
17-06-2013, 19:25
Senza il secondo hd non avrai problemi né con lo std né con l'EVO, sia con il dissipatore stock sia, a maggior ragione, con il dissipatore low profile. Il problema è con il secondo hd da 3,5":
1) con il case std la recensione dice massimo 37mm di altezza per il dissi con hd da 3,5";
2) con il case EVO il produttore dice 32 mm con hd da 3,5
il che mi viene da pensare che hanno cambiato qualcosa in quella piastra e vedendo meglio i 2 disegni nei manuali effettivamente è così.
Ma siccome tu avevi già pensato, e a buon ragione, di mettere nel caso un secondo hd sempre 2,5" il problema altezze non c'è ma compare il problema dell'attacco dell'hd nel case std. L'adattatore andrebbe bene se la piastra del case std avesse i 6 fori std degli hd da 3,5 ma invece ha soli 4 fori, i più esterni possibili da cui gli adattatori di solito sono più corti e contengono si 4 fori ma quelli più vicini, 2 di mezzo e 2 degli esterni di un hd da 3,5. Capito cosa intendo.
Quindi tutto si risolve alla domanda: in futuro vorrai mettere un secondo hd da 2,5"? Se sì allora ti conviene prendere subito la versione EVO perché anche se trovassi l'adattatore giusto quello avrebbe un costo di almeno 10 euro e siccome la differenza tra F7C e F7C EVO sono proprio 10/15 euro allora per me non conviene. Se invece sai che non lo metterai mai puoi risparmiarti il case F7C EVO.
Chiaro ora?
si per il fatto del ssd l'avevo capito...credo che in futuro non lo metta perche alla fine conviene esterno, mi sembra strano che la versione evo abbia meno spazio....forse loro indicano 42mm se metti 2 hdd da 2,5 ...non credi anche tu che sia strano che l'evoluzione sia meno capiente o hai visto un immagine che testimonia cio?


ps: quello della recensione spagnola mia ha risp Las dos cajas tienen las mismas dimensiones, Streacom no facilita las medidas para el disipador en la F7C.

La medida que indico en el análisis es aproximada, no significa que sea la que recomienda el fabricante. Ten en cuenta que tuve que desmontar media caja para colocarlo, no es la situación ideal. Este ultimo detalle se ha solucionado en el modelo EVO.

La EVO tiene una bahía para el disco duro de 3.5" mas fino, el montaje de un disipador mayor es mas sencillo, solo retiras la bahía y montas el disipador.

Esta claro que en la EVO la altura máxima es de 42mm sin disco de 3.5", en la F7C estimo que son unos milímetros menos. Te recomiendo encarecidamente que compres la EVO, sus mejoras merecen la pena.

ps: la staffa per ssd a 3,5 gia la ho!

ultimo problema che mi sono accorto oggi : il lettore

se prendo f7c dovrei comperare un letttore slot-in con tasto a sinistra se prendo evo invece ha il classico tasto centrale che sembra essere piu facile da trovare..

Mister D
17-06-2013, 20:43
si per il fatto del ssd l'avevo capito...credo che in futuro non lo metta perche alla fine conviene esterno, mi sembra strano che la versione evo abbia meno spazio....forse loro indicano 42mm se metti 2 hdd da 2,5 ...non credi anche tu che sia strano che l'evoluzione sia meno capiente o hai visto un immagine che testimonia cio?


ps: la staffa per ssd a 3,5 gia la ho!

ultimo problema che mi sono accorto oggi : il lettore

se prendo f7c dovrei comperare un letttore slot-in con tasto a sinistra se prendo evo invece ha il classico tasto centrale che sembra essere piu facile da trovare..

Ok. I 42 mm indicano quando non c'è nessun disco perché tra un hd da 2,5 (max 10mm di spessore) e un hd da 3,5 (min 25 mm) ci sono almeno 15 mm di differenza. Per cui se fosse stato come dici te avrebbero indicato 32 mm con hd secondario da 3,5 e 47 mm con hd secondario da 3,5. L'ho dedotto da questo, dall'immagine della review e dai pdf sembra che la piastra abbia i fori del secondario da 3,5 più bassi rispetto a quello dell'evo:
http://www.eteknix.com/streacom-m-itx-htpc-chassis-review/4/
Però nello std l'hd da 3,5 si monta con la parte dell'etichetta dell'hd in alto mentre nell'evo l'hd viene montato alla rovescio, con l'etichetta riposta verso il basso.
Cmq anche per il problema del tasto centrale, che sinceramente non c'avevo fatto caso, direi di andare sull'evo a sto punto. Mi sembra più compatibile!

Mister D
17-06-2013, 20:47
si per il fatto del ssd l'avevo capito...credo che in futuro non lo metta perche alla fine conviene esterno, mi sembra strano che la versione evo abbia meno spazio....forse loro indicano 42mm se metti 2 hdd da 2,5 ...non credi anche tu che sia strano che l'evoluzione sia meno capiente o hai visto un immagine che testimonia cio?


ps: quello della recensione spagnola mia ha risp Las dos cajas tienen las mismas dimensiones, Streacom no facilita las medidas para el disipador en la F7C.

La medida que indico en el análisis es aproximada, no significa que sea la que recomienda el fabricante. Ten en cuenta que tuve que desmontar media caja para colocarlo, no es la situación ideal. Este ultimo detalle se ha solucionado en el modelo EVO.

La EVO tiene una bahía para el disco duro de 3.5" mas fino, el montaje de un disipador mayor es mas sencillo, solo retiras la bahía y montas el disipador.

Esta claro que en la EVO la altura máxima es de 42mm sin disco de 3.5", en la F7C estimo que son unos milímetros menos. Te recomiendo encarecidamente que compres la EVO, sus mejoras merecen la pena.

ps: la staffa per ssd a 3,5 gia la ho!

ultimo problema che mi sono accorto oggi : il lettore

se prendo f7c dovrei comperare un letttore slot-in con tasto a sinistra se prendo evo invece ha il classico tasto centrale che sembra essere piu facile da trovare..

Bè se quello della recensione ti raccomanda l'evo direi di prendere quello. Il cavo USB3 cmq si trova, su amazon lo hanno e sta sui 25 euro.

songuid
17-06-2013, 20:49
Bè se quello della recensione ti raccomanda l'evo direi di prendere quello. Il cavo USB3 cmq si trova, su amazon lo hanno e sta sui 25 euro.

25 euro un misero cavo haha son folli!!!!
ma quello mi ha detto se ho tradotto bene che l evo è piu capiente anche se di poco e lui sul suo haa dovuto smontare una cosa ma non ho capito...che cosa voleva dire?

Mister D
17-06-2013, 21:41
25 euro un misero cavo haha son folli!!!!
ma quello mi ha detto se ho tradotto bene che l evo è piu capiente anche se di poco e lui sul suo haa dovuto smontare una cosa ma non ho capito...che cosa voleva dire?

Dice così:
I due case hanno le medesime dimensioni, Streacom non prevede misure per il dissipatore nel case F7C.

La misura che indico nella recensione è approssimativa, non significa che sia quella raccomandata dal produttore. Tieni conto che ho dovuto smontare mezzo case per collocarlo, non è la situazione ideale. Quest'ultimo dettaglio è stato risolto nel modello EVO.

L'EVo tiene una baia (piastra) per il montaggio degli hd da 3,5" più sottile, il montaggio dei dissipatori più grandi è più facile, devi solo togliere la piastra e montarlo.

E' chiaro che nell'EVO la massima altezza è 42 mm senza disco da 3,5", nel F7C stimo sia qualche millimetro meno.Ti raccomando vivamente di comprare l'EVO, i suoi miglioramenti ne valgono la pena.

Fortuna che lo spagnolo mi è sempre piaciuto e che la mia ex era di Panama!:sofico:

songuid
17-06-2013, 21:49
Dice così:
I due case hanno le medesime dimensioni, Streacom non prevede misure per il dissipatore nel case F7C.

La misura che indico nella recensione è approssimativa, non significa che sia quella raccomandata dal produttore. Tieni conto che ho dovuto smontare mezzo case per collocarlo, non è la situazione ideale. Quest'ultimo dettaglio è stato risolto nel modello EVO.

L'EVo tiene una baia (piastra) per il montaggio degli hd da 3,5" più sottile, il montaggio dei dissipatori più grandi è più facile, devi solo togliere la piastra e montarlo.

E' chiaro che nell'EVO la massima altezza è 42 mm senza disco da 3,5", nel F7C stimo sia qualche millimetro meno.Ti raccomando vivamente di comprare l'EVO, i suoi miglioramenti ne valgono la pena.

Fortuna che lo spagnolo mi è sempre piaciuto e che la mia ex era di Panama!:sofico:
ahah cacchio andiamo a panama!!!! ho visto queste 2 foto
http://www.eteknix.com/wp-content/uploads/2013/05/DSC_0007.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/-ZjCHF-0zKbk/UI2dWB6EyKI/AAAAAAAAJZ0/WSShwLHRHPQ/s000/Streacom-F7C-bloghtpc-IMG_0094-1280.jpg

vedi differenze? intendo di altezza della piastra indi l'altezza possibile del cooler

Mister D
17-06-2013, 22:27
ahah cacchio andiamo a panama!!!! ho visto queste 2 foto
http://www.eteknix.com/wp-content/uploads/2013/05/DSC_0007.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/-ZjCHF-0zKbk/UI2dWB6EyKI/AAAAAAAAJZ0/WSShwLHRHPQ/s000/Streacom-F7C-bloghtpc-IMG_0094-1280.jpg

vedi differenze? intendo di altezza della piastra indi l'altezza possibile del cooler

Tranne per l'alloggio del disco inferiori sono uguali, forse qualche mm in meno per lo std come dice il recensore spagnolo che li ha avuti entrambi se dice così. Io seguire il suo consiglio. Più che dirti che caldamente te lo consiglia. Siamo in due ad avertelo consigliato di cui uno è un recensore che le ha avuti entrambi. Poi vedi te.;)

songuid
17-06-2013, 22:30
Tranne per l'alloggio del disco inferiori sono uguali, forse qualche mm in meno per lo std come dice il recensore spagnolo che li ha avuti entrambi se dice così. Io seguire il suo consiglio. Più che dirti che caldamente te lo consiglia. Siamo in due ad avertelo consigliato di cui uno è un recensore che le ha avuti entrambi. Poi vedi te.;)

è che ho gia preso f7c su ebay e quello non mi risponde alla mail per annullare uff....ho paura che dovro pagarlo per forza
percio prima di insistere volevo capire se lo spazio per il cooler era lo stesso...
ps: ho visto origen ae m10 stupendo ma costa un botto ahahah


ps2: perche lo spagnolo quando fa vedere che hdd tocca il dissipatore , smonta anche la parte anteriore del case? alal fine lui rimette la staffa senza hdd....a che serviva smontare?

ps3 ho capito....la paratia laterale al montaggio tocca il dissipatore...

songuid
18-06-2013, 23:43
che ne pensi del nexus psile?

Mister D
20-06-2013, 15:48
che ne pensi del nexus psile?

Ciao,
sicuramente è più spazioso e meno problematico. E poi pare ben fatto!

songuid
20-06-2013, 16:35
Ciao,
sicuramente è più spazioso e meno problematico. E poi pare ben fatto!

sisi preso e pagato? :)

lo spero sia meno problematico,,perche solo idietro ha fori per l'aria


cmq ho cercato il tendraw 125d ma non sono riuscito a trovarlo ufff