Force.i7
12-06-2013, 17:22
Buongiorno a tutti, da pochi mesi sono possessore di un nuovo pc costituito da:
- Mainboard Asus P8H77-V (atx)
- CPU Intel core i7-3770 Ivy-Bridge
- Ram 4+4Gb DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz, 1.5V
- Hdd WD Caviar black 1Tb, Sata3, 64Mb cache
- Alimentatore Corsair Builder CX500, 80plus bronze
- Dissi Cpu CoolerMaster Hyper TX3-Evo
e mi chiedevo se, abilitando la nuova funzione "Intel Smart Response tecnology" gestita dal chipset della mobo, si ottengono
realmente dei significativi miglioramenti in termini di prestazioni del hdd e del sistema in generale??
Nel caso, mi spiegate gentilmente quali sono gli step da seguire per una corretta procedura?
Grazie.
- Mainboard Asus P8H77-V (atx)
- CPU Intel core i7-3770 Ivy-Bridge
- Ram 4+4Gb DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz, 1.5V
- Hdd WD Caviar black 1Tb, Sata3, 64Mb cache
- Alimentatore Corsair Builder CX500, 80plus bronze
- Dissi Cpu CoolerMaster Hyper TX3-Evo
e mi chiedevo se, abilitando la nuova funzione "Intel Smart Response tecnology" gestita dal chipset della mobo, si ottengono
realmente dei significativi miglioramenti in termini di prestazioni del hdd e del sistema in generale??
Nel caso, mi spiegate gentilmente quali sono gli step da seguire per una corretta procedura?
Grazie.