View Full Version : Il PC fisso non si accende più!
Calcifer92
12-06-2013, 17:08
Allora io ho sempre lo stesso problema XD
Fino ad un paio di giorni fa il mio pc fisso funzionava abbastanza bene, a parte per il fatto che dopo un uso prolungato si FREEZAVA e non era possibile più fare nulla, rimaneva solo la schermata del desktop con le icone, il puntatore del mouse non rispondeva e i led della tastiera non cambiavano al premere dei pulsanti, quelli che erano già accesi però rimanevano accesi.
Mi hanno consigliato di staccare il lettore floppy e l'ho fatto. Per un po' di tempo ha funzionato bene, ma il problema del FREEZE è ricomparso.
Oggi invece non si è avviato ed uscivano continuamente schermate nere del tipo "BOOT DEVICES ARE CHANGED" e diceva "PRESS F1 TO CONTINUE O DEL TO ENTER SETUP". Premendo F1 mi diceva qualcosa che aveva a che fare con il disco, ma non ricordo cosa e non si avviava. Premendo DEL mi faceva navigare per un po' il menù blu, poi dopo un po' si bloccava tutto e non mi faceva fare più niente.
Dopo 5-6 tentativi di avvio, non è uscita neanche più quella schermata. E al settimo tentativo si è spento da solo mentre si stava avviando.
Se si fosse rotto il disco, dovrebbe almeno farmi navigare la schermata del boot, no?
Potrebbe essere un problema di alimentazione?
Blue_screen_of_death
15-06-2013, 13:06
Allora io ho sempre lo stesso problema XD
Fino ad un paio di giorni fa il mio pc fisso funzionava abbastanza bene, a parte per il fatto che dopo un uso prolungato si FREEZAVA e non era possibile più fare nulla, rimaneva solo la schermata del desktop con le icone, il puntatore del mouse non rispondeva e i led della tastiera non cambiavano al premere dei pulsanti, quelli che erano già accesi però rimanevano accesi.
Mi hanno consigliato di staccare il lettore floppy e l'ho fatto. Per un po' di tempo ha funzionato bene, ma il problema del FREEZE è ricomparso.
Oggi invece non si è avviato ed uscivano continuamente schermate nere del tipo "BOOT DEVICES ARE CHANGED" e diceva "PRESS F1 TO CONTINUE O DEL TO ENTER SETUP". Premendo F1 mi diceva qualcosa che aveva a che fare con il disco, ma non ricordo cosa e non si avviava. Premendo DEL mi faceva navigare per un po' il menù blu, poi dopo un po' si bloccava tutto e non mi faceva fare più niente.
Dopo 5-6 tentativi di avvio, non è uscita neanche più quella schermata. E al settimo tentativo si è spento da solo mentre si stava avviando.
Se si fosse rotto il disco, dovrebbe almeno farmi navigare la schermata del boot, no?
Potrebbe essere un problema di alimentazione?
È un problema di alimentatore o scheda madre. Prova a sostituire l'alimentatore prendendone uno in prestito da un altro PC.
molto probabilmente è l'alimentatore, capitava anche a me che si spegneva e quando andavo a riaccenderlo o non si accendeva proprio oppure si spegneva dopo 5 minuti
foxtrot22
15-06-2013, 14:36
Io penso che sia un problema del disco fisso , nel particolare l'MBR.
Se disponi di windows 7 segui la procedura
Prima di tutto è necessario avere una copia del disco di ripristino di Windows 7.
Una volta inserito nel lettore selezioniamo la “lingua italiana”.
Clicchiamo su Ripristina il computer, lasciamo che gli strumenti di ripristino riconoscano il nostro sistema e clicchiamo su “Avanti” quindi selezioniamo Prompt dei comandi per accedere alla riga di comando.
Nella console del Prompt dei comandi digitiamo i seguenti comandi per ripristinare l’MBR:
bootsect /nt60 SYS
bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
exit/
riavvia
Blue_screen_of_death
15-06-2013, 14:44
Io penso che sia un problema del disco fisso , nel particolare l'MBR.
Se disponi di windows 7 segui la procedura
Prima di tutto è necessario avere una copia del disco di ripristino di Windows 7.
Una volta inserito nel lettore selezioniamo la “lingua italiana”.
Clicchiamo su Ripristina il computer, lasciamo che gli strumenti di ripristino riconoscano il nostro sistema e clicchiamo su “Avanti” quindi selezioniamo Prompt dei comandi per accedere alla riga di comando.
Nella console del Prompt dei comandi digitiamo i seguenti comandi per ripristinare l’MBR:
bootsect /nt60 SYS
bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
exit/
riavvia
Se non riesce a navigare nel BIOS che c'entra l'MBR del disco fisso?
Al BIOS non gliene frega niente dell'MBR dei vari dischi. Non sa nemmeno che ce l'hanno e non vuole saperlo.
Se non riesce a navigare nel BIOS che c'entra l'MBR del disco fisso?
Al BIOS non gliene frega niente dell'MBR dei vari dischi. Non sa nemmeno che ce l'hanno e non vuole saperlo.
+1, sono molto più propenso a credere che sia colpa dell ali
Calcifer92
17-06-2013, 12:59
Beh, se è la scheda madre faccio prima a cambiare PC XD
Intanto provo a sostituire l'alimentatore prendendolo in prestito da un vecchio computer, se ci riesco e se il voltaggio è lo stesso.
Vi farò sapere, per ora grazie mille delle risposte ^_^
o è l'ali o la scheda madre, a me è capitato prima l'ali e poi la Mb dopo un paio d'anni.
Calcifer92
17-06-2013, 15:10
Allora...
L'alimentatore "preso in prestito" non riesce ad accendere il pc, però ho notato che ci mancano 4 piedini per alimentare la scheda madre: l'alimentatore originale invece ha oltre alla *nonsacomesichiama* per la scheda madre, anche un supporto aggiuntivo con altri 4 piedini...
Comunque ho montato l'alimentatore originale sul pc "da cui ho preso in prestito l'altro" e sembra farlo funzionare... XD
Calcifer92
17-06-2013, 18:02
doppio post, cancellate XD
Blue_screen_of_death
17-06-2013, 18:19
Allora...
L'alimentatore "preso in prestito" non riesce ad accendere il pc, però ho notato che ci mancano 4 piedini per alimentare la scheda madre: l'alimentatore originale invece ha oltre alla *nonsacomesichiama* per la scheda madre, anche un supporto aggiuntivo con altri 4 piedini...
Comunque ho montato l'alimentatore originale sul pc "da cui ho preso in prestito l'altro" e sembra farlo funzionare... XD
E quello è il motivo per cui anche cambiando alimentatore non funziona: manca l'alimentazione ausiliaria alla scheda madre.
Se hai testato il tuo alimentatore e funziona, allora devi procurarti la scheda madre. Valuta tu se conviene cambiare scheda madre o assemblare un nuovo PC (soprattutto se stiamo parlando di un PC che ha più di qualche anno.
Calcifer92
17-06-2013, 18:59
Sì, ha 6 anni e mezzo :D
Ed è stato acceso mediamente 6-7 ore al giorno, tutti i giorni XD
Quindi è sicuro al 100% che è la scheda madre?
Se fosse la CPU? Il bios si avvia lo stesso quando c'è qualcosa che non va nella CPU?
Blue_screen_of_death
17-06-2013, 19:09
Beh sicuro direi di no. però è difficile bruciare una CPU se non si fa overclock. E solitamente una CPU bruciata non ti fa arrivare nemmeno alla schermata del BIOS, ma dà semplicemente schermo nero.
Magari controlla se la scheda madre ha qualche condensatore esploso o danneggiato e se presenta bruciature o altre anomalie.
Però se apparentemente la scheda madre risulta in buono stato non è detto che funziona correttamente.
Allora...
L'alimentatore "preso in prestito" non riesce ad accendere il pc, però ho notato che ci mancano 4 piedini per alimentare la scheda madre: l'alimentatore originale invece ha oltre alla *nonsacomesichiama* per la scheda madre, anche un supporto aggiuntivo con altri 4 piedini...
Comunque ho montato l'alimentatore originale sul pc "da cui ho preso in prestito l'altro" e sembra farlo funzionare... XD
Ma i 4 pin che ti mancherebbero da collegare, sono sulla stessa basetta del connettore a 20 pin della scheda madre ?
Se fosse così la mobo dovrebbe avviarsi ugualmente, l'ho sperimentato diverse volte quando dovevo provare degli alimentatori che come il tuo non avevano l'alimentazione a 24 pin.
Il pratica il risultato sarebbe questo:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20061221/images/atx.jpg
Ma come ti dicevo, il pc dovrebbe avviarsi ugualmente pur lasciando scollegati i 4 connettori esterni.
Se invece non parte, allora probabilmente è proprio andata la mobo.
Calcifer92
19-06-2013, 19:39
Ah, grazie!!!
Mi sa che avevo lasciato scoperti i 4 piedini sbagliati!
Quindi parte lo stesso, ma ho comunque lo stesso problema. I lettori dvd si aprono, girano le ventole, ma la schermata non appare (vga e monitor testati, sono OK) XD
Valuterò se cambiare solo la scheda madre o cambiare pc :p
Grazie a tutti per l'aiuto :p
Blue_screen_of_death
19-06-2013, 20:19
Ah, grazie!!!
Mi sa che avevo lasciato scoperti i 4 piedini sbagliati!
Quindi parte lo stesso, ma ho comunque lo stesso problema. I lettori dvd si aprono, girano le ventole, ma la schermata non appare (vga e monitor testati, sono OK) XD
Valuterò se cambiare solo la scheda madre o cambiare pc :p
Grazie a tutti per l'aiuto :p
Infatti. C'è ambiguità: le schede madri più recenti hanno un connettore ATX 20+4 e un connettore 4 pin (solitamente posto nella zona del processore).
Se lasci scoperto i 4 pin del connettore 20+4 , la macchina funzionerà ugualmente, ma potrà essere instabile sotto carico. Se si lascia scoperto il connettore 4 pin il pc non è in grado di avviarsi.
Quindi, al 90% il tuo problema è la scheda madre.
Calcifer92
20-06-2013, 14:20
Vi dirò di più o.o
Pensavo potesse essere anche la scheda video, visto che ho solo quella dedicata e che l'ingresso vga si trova su di essa, però ho notato che la porta ethernet non si illumina, stessa cosa vale per i led della tastiera.
Ad ogni modo, mi piacerebbe conoscere la vostra opinione sul se vale la pena salvarlo, anche perché non ho idea di dove reperire i pezzi ò.ò
Il mio modello è un acer aspire E380
Età: 6 e mezzo
CPU: AMD athlon 64 x2 (overcloccato in passato)
RAM: 2x1GB DDR2 1333mhz
GPU: nvidia geforce 7500LE
MOBO: EM61SM/EM61PM 25x25 (dati ottenuti da CPUZ)
ALI: 250W
HD: 320 GB, sata2
ODD: DVD-RW ata133 (IDE)
Si trovano le schede madre compatibili (socket am2, ide, sata2, ddr)? Dove? o.o
EDIT: si è acceso e sono riuscito a navigare il bios, a quanto pare però non mi rileva il disco come boot device (è connesso, l'ho toccato ed pure caldo XD)... ho provato a fare il boot da un cd di ubuntu, ma si spegne da solo mentre lo fa o_o
lucio-magno
21-06-2013, 03:23
Per la scheda madre ti rispondo io, ho provato a cercarne una per un amico con quelle caratteristiche (solo ddr2) ma ho trovato nulla di economico (sotto i 40euro), ne tra il nuovo ne tra l'usato. :(
Blue_screen_of_death
21-06-2013, 09:08
Se indosso me è meglio se ne assembli uno nuovo e ci metti.Windows 7 o 8.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.