PDA

View Full Version : Patch Day di giugno: 5 aggiornamenti per 23 vulnerabilità risolte


Redazione di Hardware Upg
12-06-2013, 16:07
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/patch-day-di-giugno-5-aggiornamenti-per-23-vulnerabilita-risolte_47389.html

Entro poche ore Windows Update renderà disponibili 5 aggiornamenti previsti da Microsoft per il consueto appuntamento mensile. Si tratta di un aggiornamento critico e altri quattro definiti con il grado importante

Click sul link per visualizzare la notizia.

Eress
12-06-2013, 19:21
Ma non erano arrivati già stamattina?

TheZioFede
12-06-2013, 19:28
Ieri sera.

Eress
12-06-2013, 19:53
A me sempre la mattina del mercoledì, l'ho messo così.
Per cui questa è la ripetizione di un post uguale di ieri.

rockroll
13-06-2013, 04:03
dell'articolo, sono andato brevemente a consultare la documentazione Microsoft. Giuro che non lo farò mai più.
L'ho messa giù dura, ma c'è veramente da spaventarsi, si tocca con mano quanto affermato nell'adagio: il solo computer sicuro è quello spento.

O fuori linea: credo che nella grande maggioranza dei casi un PC utilizzato non per cazzeggio non abbia necessità di mantenere attiva la connessione ad Internet. Le minacce arrivano solo da lì. O no?
Non so voi, ma io attivo la connessione solo quando mi serve, concentrando le varie attività on-line nello stesso lasso di tempo, e spesso per prima cosa verifico l'aggiornamento antivirus, e a volte faccio anche una capatina extra su Win Update.
Sarò un caso particolare, ma non sento il bisogno di connettermi per più di una delle otto ore al giorno che passo sui miei computers.

WarDuck
13-06-2013, 10:14
O fuori linea: credo che nella grande maggioranza dei casi un PC utilizzato non per cazzeggio non abbia necessità di mantenere attiva la connessione ad Internet. Le minacce arrivano solo da lì. O no?
Non so voi, ma io attivo la connessione solo quando mi serve, concentrando le varie attività on-line nello stesso lasso di tempo, e spesso per prima cosa verifico l'aggiornamento antivirus, e a volte faccio anche una capatina extra su Win Update.
Sarò un caso particolare, ma non sento il bisogno di connettermi per più di una delle otto ore al giorno che passo sui miei computers.

Mah falle tipo "Sasser" sono molto più rare rispetto a prima, sia perché oggi i firewall sono attivi di default, sia perché spesso ci si ritrova dietro un router che fa anche da NAT.

Il punto più delicato rimane il browser, dal momento che questo rappresenta la porta d'ingresso verso Internet. Inoltre le tecnologie web sono nate senza tenere conto della sicurezza e della privacy (basti pensare a ciò che si può fare con Javascript).

Comunque per manetere la sicurezza spesso è sufficiente mantenere una configurazione aggiornata, il problema purtroppo è che la maggior parte dei problemi vengono causati da componenti software di terze parti (basti pensare ad Adobe o Java) che spesso hanno meccanismi di aggiornamento poco affidabili.

MS dovrebbe aggiungere delle funzionalità di registrazione (mediante certificati firmati) al proprio Windows Update, in maniera da centralizzare il sistema di aggiornamento (che poi è uno dei vantaggi odierni delle piattaforme *nix).

Cosa che sta parzialmente facendo con lo Store.