View Full Version : PC Gaming estremo e non solo
samfisher
12-06-2013, 15:25
Ciao a tutti,
un amico vorrebbe assemblare un PC High-End non solo per il gaming ma che sia potente in tutti i sensi (ed aggiornato).
Ripulisco il thread con la configurazione scelta (pezzi acquistati), mi dite che ve ne pare?
Case: CoolerMaster CM690II Advanced White
Scheda Madre: Asus Rampage IV Extreme
Processore: Intel Core i7-4930K Ivy Bridge-E
RAM: CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance Pro 16GB (2x8GB) DDR3 1866MHz CL9
Alimentatore: CoolerMaster Silent Pro Gold 1200W
HDD: SSD Samsung 840 PRO 512GB
HDD: WESTERN DIGITAL - Velociraptor 1 TB Interfaccia Sata III 6 Gb / s Buffer
Raffreddamento a liquido: CPU Cooler Master Eisberg 240L Prestige
Scheda Video: Nvidia GTX Titan
Da acquistare:
Mast. BD: Pioneer BDR-208EBK Blu-ray (non riesco a trovare il 2208.. qualcuno sa dirmi dove acquistarlo?)
Microsoft Windows 8.1 64bit
the marco
12-06-2013, 16:18
Case Tower Cooler Master Storm Trooper XL-ATX Black € 149,80 € 149,80 0,00%
Alimentatore PC Modulare Corsair HX750 750W 80Plus Gold € 124,70 € 124,70 0,00%
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 303,00 € 303,00 0,00%
Scheda Madre AsRock Z87 Extreme4 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 155,50 € 155,50 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-1866C9D-16GSR 1866MHz 16GB (2x8GB) CL9 9-10-9-28 2N XMP 1.5V € 129,00 € 122,55 5,00%
VGA Asus GTX-Titan-6GD5 nVidia GeForce GTX Titan Core 837/876MHz Memory GDDR5 6008MHz 6GB DVI HDMI DP 969,00 €
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Retail € 190,80 € 190,80 0,00%
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 76,20 € 76,20 0,00%
Dissipatore a Liquido CPU Cooler Master Eisberg 240L Prestige Socket Intel LGA 2011/1366/1156/1155/1150/775 AMD FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 159,00 € 159,00 0,00%
Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 93,00 € 93,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 2.343,55 €
il case che vuoi non c'era in negozio, inoltre la titan non è al momento disponibile.
sentimento21
12-06-2013, 19:00
2 SSD in RAID non servono a nulla...almeno in gaming....
idem per 32Gb.....se ci lavori con file enormi allora la cosa cambia....
con 1200W ci alimenti una lavatrice da 7Kg.....anche con uno SLI non serve così.....
non serve pescare tutti i componenti più cari disponibili....va bene spendere tanto ma insomma....
quanti monitor usa per giocare...partiamo da qua...
samfisher
13-06-2013, 07:56
Grazie ad entrambi per le risposte. So già che per il gaming basta un discreto processore e la scheda video migliore che si possa prendere in base al budget e che con 1200w sono troppi, per una volta non vuole badare a spese ha scelto l'ali anche in base all'efficienza energetica e la scelta dei componenti che consenta di non fare continuamente upgrade per N anni. Per 5 o 6 anni non deve fare più nulla, poi sicuramente una o due Titan da affiancare alla prima. 32 GB anche per photoshop, montaggio video (avid/edius)...
Attualmente 1 monitor Sony Full HD, fra un paio d'anni già gli frulla in testa tv 4K
Chiedo consigli anche su case (vuole un tower o mdtower in alluminio e sistema di raffreddamento a liquido, vorrebbe anche contenere il rumore prodotto.
Non intende fare un Raid, basta un SSD veloce per l'OS e per lo storage un compromesso tra capienza e velocità
Appena ho un attimo vi scrivo la sua attuale configurazione e leggo per bene quella proposta sopra. Grazie
Grazie ad entrambi per le risposte. So già che per il gaming basta un discreto processore e la scheda video migliore che si possa prendere in base al budget e che con 1200w sono troppi, per una volta non vuole badare a spese ha scelto l'ali anche in base all'efficienza energetica e la scelta dei componenti che consenta di non fare continuamente upgrade per N anni. Per 5 o 6 anni non deve fare più nulla, poi sicuramente una o due Titan da affiancare alla prima. 32 GB anche per photoshop, montaggio video (avid/edius)...
Attualmente 1 monitor Sony Full HD, fra un paio d'anni già gli frulla in testa tv 4K
Chiedo consigli anche su case (vuole un tower o mdtower in alluminio e sistema di raffreddamento a liquido, vorrebbe anche contenere il rumore prodotto.
Appena ho un attimo vi scrivo la sua attuale configurazione
Si ma son buttati, non hai nessuna miglioria con un alimentatore da 1200w ma nessuna proprio.
Poi ognuno spende come vuole per carità, ma meglio farsi un week end con i soldi risparmiati :)
sentimento21
13-06-2013, 14:45
;39593126']Si ma son buttati, non hai nessuna miglioria con un alimentatore da 1200w ma nessuna proprio.
Poi ognuno spende come vuole per carità, ma meglio farsi un week end con i soldi risparmiati :)
anzi con 1200w lo farà lavorare al peggio della sua curva di potenza....contento lui....:)
samfisher
13-06-2013, 17:07
Ragazzi ma per questo ho chiesto aiuto, si accettano consigli! Ditemi quale ali mettere nell'ottica di prenderne uno affidabile (meglio se coolermaster visto la sua simpatia per questa casa, anche se attualmente credo abbia un enermax casa che preferisco), che sia ottimo dal punto di vista operativo e dell'efficienza e che consenta di non avere problemi per un probabile SLI.
Si accettano consigli anche per il resto della configurazione, vuole il meglio, non voglio fargli buttare soldi ma non cerca compromessi.
Fosse mio non spenderei più di 600€ scheda video compresa, lui vorrebbe una macchina da guerra, per videogames, montaggi video, foto editing... I soldini sono suoi.
Grazie
samfisher
13-06-2013, 22:43
Ti propongo una configurazione, sarebbe poi ottimale andare ad osservare punto - punto cosa cambiare e il motivo di tale scelta, sempre tenedo presente il rapporto prezzo\prestazioni. Con questa si sta sotto i 2000€ e non mi sembra male:
Case Midi Tower Corsair Obsidian 650D EATX Nero € 159,30
Alimentatore PC Modulare Cooler Master V700 700W 80+ Gold ATX € 126,40
Dissipatore a Liquido CPU Corsair Hydro Series H100i Extreme Performance Socket Intel 1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 € 107,50
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Retail € 193,90
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 105,40
Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero bulk € 62,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 109,50
CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 337,50
Scheda Madre Asus Z87-Pro Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 160,70
VGA Gainward nVidia GeForce GTX 780 Core 863/902MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI HDMI DP € 551,80
TOTALE IVA COMPRESA : 1.914,40 €
-il case è di ottima fattura e può ospitare il dissipatore a liquido AiO Corsair con radiatore da 240 (io prenderei un Noctua NH-D14, ma sono di parte)
-alimentatore fin troppo potente per una sola vga (base seasonic, 58A sulla 12V se non erro, Cooler Master come piace al tuo amico)
-SSD ottimo e capiente
-HD per lo storage da 3TB veloce e silenzioso
-16GB di ram, se ne sentisse ancora il bisogno si aggiungono altri 2 banchi da 8 e la si porta a 32GB (per fare cosa poi?)
-CPU i7 di ultima generazione, rosico.
-Mobo bilanciata in quanto a prezzo/feature (non ho ancora letto recensioni quindi non so se è il best buy in quella fascia, di certo non serve una mobo da 230€)
-VGA che non è una Titan ma nemmeno si discosta molto, costa anche poco più della metà.
Per quanto riguarda il futuro sli io ti dico: spendi ora 500€ di vga per poi prenderne una tra 1 anno a 400€. Morale: 900€ per avere tra due anni un sistema che scalda e scazza coi driver e cambiare anche alimentatore magari. No, molto meglio: 500€ di vga oggi, da cambiare con una da 400€ di nuova generazione quando non ti soddisfa più. Morale: soldi risparmiati e meno casini.
P.S. (il discorso sli è frutto di elucubrazioni personali, liberissimi di smentirmi, i numeri sono scritti per rendere un idea e non si basano su andamenti del mercato ben definiti).
Grazie!
Per quanto riguarda l'alimentatore lotterò per non fargli prendere il 1200W, è veramente una spesa inutile. La tua osservazione sulla scheda video è corretta, la condivido, ma la Titan che oggi va meno di una gtx690 sicuramente sarà la scelta più azzeccata con il porting dei giochi next-gen grazie ad una maggiore quantità di VRAM, anche se il futuro non si può prevedere. L'alimentatore sovradimensionato doveva servire proprio a quello (ma 1200 è davvero troppo!!). Per l'SSD mi avete entrambe consigliato il Samsung 840 Pro, penso che gli farò prendere questo, ho letto recensioni positive. La RAM si potrà espandere facilmente, quindi vada per 16, non penso si lamenterà.
Comincio a fissare alcuni punti:
Scheda Madre: Asus Z87-Deluxe
Processore: Intel Core i7-4770K socket 1150
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz (da espandere a 32 se mai ce ne fosse necessità)
Alimentatore: CoolerMaster Silent Pro Gold 800
HDD: SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro
Raffreddamento a liquido: CPU Cooler Master Eisberg 240L Prestige
---------------------------------------
Sul sito di coolermaster trovo solo la linea seidon per il raffreddamento a liquido, ho letto in giro e consigliano il seidon 240 rispetto all'hydro, mentre l'Eisberg sembra essere superiore sia su sistema stock che in overclocking (si discostano di poco) ed è anche meno rumoroso, quindi vada per Eisberg (ma se c'è di meglio proponete). Il case deve essere tassativamente d'alluminio non verniciato (colore alluminio).
troppotardi
14-06-2013, 13:35
se vuoi davvero il meglio passa ad un socket superiore e cioè 2011 e a cpu a SandyE
tipo un 6core! (i7 3930/3970K) superiore ad Haswell come pure prestazioni di buon 25%
specie per il rendering nella grafica 3D e Video.
inoltre il 2011 ha mobo nettamente migliori e più curate in tutto.
e poi sarà più longevo visto che in autunno 2013 uisciranno altre CPU sempre a 6core
(i7 49xx) e che monteranno sempre su 2011!
:cool:
the marco
14-06-2013, 14:40
se vuoi davvero il meglio passa ad un socket superiore e cioè 2011 e a cpu a SandyE
tipo un 6core! (i7 3930/3970K) superiore ad Haswell come pure prestazioni di buon 25%
specie per il rendering nella grafica 3D e Video.
inoltre il 2011 ha mobo nettamente migliori e più curate in tutto.
e poi sarà più longevo visto che in autunno 2013 uisciranno altre CPU sempre a 6core
(i7 49xx) e che monteranno sempre su 2011!
:cool:
inutile...
samfisher
14-06-2013, 15:46
se vuoi davvero il meglio passa ad un socket superiore e cioè 2011 e a cpu a SandyE
tipo un 6core! (i7 3930/3970K) superiore ad Haswell come pure prestazioni di buon 25%
specie per il rendering nella grafica 3D e Video.
inoltre il 2011 ha mobo nettamente migliori e più curate in tutto.
e poi sarà più longevo visto che in autunno 2013 uisciranno altre CPU sempre a 6core
(i7 49xx) e che monteranno sempre su 2011!
:cool:
eh no, non gli fate leggere 'ste cose che dobbiamo rismontare la lista della spesa :D Comunque credo che possiamo "accontentarci" :sofico: della configurazione fin'ora vista.
Piuttosto devo schiarirmi le idee per la scheda video, ma si possono solo fare congetture non conoscendo il futuro prossimo. Lui è propenso a prendere la Titan, conscio di spendere di più per avere prestazioni inferiori ad altre schede grafiche attuali, nell'ottica però di sfruttarla quando inciderà la presenza di maggiore memoria video. Visto che ci troviamo in un periodo di transizione (appena presentate le console next-gen) sarei propenso come avete suggerito di fargli prendere una buona scheda video, senza prendere il top, in grado di far girare la maggior parte dei titoli attuali senza problemi in fullhd per poi sostituirla (vendendola) con una più potente e con maggior memoria video (quasi sicuramente ne usciranno con 8GB di VRAM a bordo)..
Gaming estremo nel titolo e poi si collega solo un mointor fullhd?
Per questo basta il classico pc gaming da 1000€:i5 4670k o fx 8350 come cpu e 7950 come vga, ali di marca e ram,mobo,ssd,case a scelta personale.
samfisher
14-06-2013, 16:46
Gaming estremo nel titolo e poi si collega solo un mointor fullhd?
Per questo basta il classico pc gaming da 1000€:i5 4670k o fx 8350 come cpu e 7950 come vga, ali di marca e ram,mobo,ssd,case a scelta personale.
è tutto un work in progress, partirà con quello ma ti assicuro non si fermerà :ciapet: e poi non servirà solo a giocare. Se leggi in alto già è stato detto che siamo consci basti un processore mediamente potente e la scheda video migliore che si possa acquistare col proprio budget. Intanto partiamo col PC poi si vedrà.
P.S. ho anche scritto che già va guardando tv 4k
Guarda se valutavi l'acquisto di una vga da 1000€ valuta 3 monitor da 24" (250€ x3): altro che singolo 4k.
Comunque non si compra mai un pc pensado che in futuro forse magari...
Tra l'altro è il momento peggiore per spendere molti soldi su una macchina da gioco.
samfisher
14-06-2013, 18:05
Guarda se valutavi l'acquisto di una vga da 1000€ valuta 3 monitor da 24" (250€ x3): altro che singolo 4k.
Comunque non si compra mai un pc pensado che in futuro forse magari...
Tra l'altro è il momento peggiore per spendere molti soldi su una macchina da gioco.
Come non quotarti, di sicuro starà leggendo il tuo intervento, ma io posso solo consigliare anche in funzione dei suggerimenti che mi date voi (in passato qualche pc l'ho assemblato, è da un po' che non seguo e per questo vi ho chiesto aiuto), lui ha deciso di togliersi questo sfizio (ovviamente ha una disponibilità economica che io ad esempio non ho) e non mi sento di giudicarlo per questo. Ribadisco comunque che non vuole una macchina esclusivamente per il gioco, vuole farci montaggio video, foto editing... Certo stiamo attraversando un periodo di crisi nera ma chi non ha altri vizi se non la passione per la tecnologia ed una disponibilità economica data dal lavoro (onesto) perchè dovrebbe non prendere il pc che desidera? Non è tipo che aggiorna il pc di continuo, questa configurazione dovrà di sicuro durargli più di 6 anni. Non ha console videogiochi e non andrà a comprare nè PS4, nè XBOX One.
No guarda lungi da me da criticare come ognuno spende i propri soldi; il mio era un discorso molto piu' terra-terra.
Le console nuove escono a fine anno e le prime conversioni decenti da motori next-gen le avremo nel corso del 2014 e da li capiremo l'andazzo (povere conversioni che gireranno con le cpu attuali o vera necessita' di avere molti core stile FX 8xxx). Per questo dico che volendo qualcosa di duraturo e dovendo investire molto questo e' il periodo peggiore dato che siamo nella suddetta fase di transizione.
Personalmente il mio pc in firma soffre gli acciacchi dei suoi 7 anni e dovrei veramente cambiarlo ( problemi alle porte sata,pci e lan integrata) ma cerco di resistere almeno fino alla fine dell'anno perche' non vorrei spendere 250 euro per un quad intel per poi scoprire che per i prossimi 5 anni un FX 8000 piu' economico vada molto meglio nei porting (entrambe le console montano degli 8 core amd di derivazione jaguar).Tutto qui.
troppotardi
14-06-2013, 23:59
CPU rigorosamente Intel i7. Vorrebbe il meglio ATTUALMENTE disponibile....
Visto ke sei tu a kiederlo allora sappi ke il meglio sia come performance ke come longevità
-attualmente e per i prossimi 12mesi- è SandyBridgeE@2011!
non certo Haswell.
:cool:
samfisher
15-06-2013, 01:12
Visto ke sei tu a kiederlo allora sappi ke il meglio sia come performance ke come longevità
-attualmente e per i prossimi 12mesi- è SandyBridgeE@2011!
non certo Haswell.
:cool:
Grazie, ho verificato, peccato per il rapporto prezzo/prestazioni a dir poco sfavorevole, costa quanto uno Xeon di fascia alta :stordita: (o sbaglio?) ed il 4770K, qualora volesse, si può pure overcloccare, colmando un po' il divario.
@TRUTEN, avevo capito il senso del tuo messaggio, nessun problema, ben vengano le critiche costruttive. Inoltre la penso come te al riguardo ma farò decidere lui.
the marco
15-06-2013, 12:09
Grazie, ho verificato, peccato per il rapporto prezzo/prestazioni a dir poco sfavorevole, costa quanto uno Xeon di fascia alta :stordita: (o sbaglio?) ed il 4770K, qualora volesse, si può pure overcloccare, colmando un po' il divario.
200 euro per il 10% di prestazioni in più e 40W di consumo in più? no grazie... :D
troppotardi
15-06-2013, 13:10
non confondiamo la superiorità oggettiva di un esacore su un 4core
(nel rendering è di un 25%)
con la mancanza oggettiva di soldi nel proprio portafoglio!
:cool:
Che in gaming e' utile quanto usare un pelapatate come dissipatore.
the marco
16-06-2013, 12:30
Che in gaming e' utile quanto usare un pelapatate come dissipatore.
LOL
samfisher
16-06-2013, 15:13
Sto cercando un buon case in alluminio dall'aspetto sobrio (no effetto bimbominkia psichedelico), preferibilmente color alluminio satinato.
Che sia spazioso, ben ventilato, silenzioso (foderato di materiali fonoassorbenti), già dotato di ventole che producano poco rumore (o da dotare di ventole poco rumorose da comprare a parte). Deve consentire l'installazione del raffreddamento a liquido (attualmente CoolerMaster Eisberg 240L Prestige, ma accetto suggerimenti in base all'efficienza/rumore prodotto). Ovviamente non deve avere l'alimentatore che prenderemo a parte.
Stavo dando un'occhiata ai case della Nanoxia, in particolare al Deep Silence 6... l'unico "inconveniente" il colore nero (che a me piace tantissimo). Che ne pensate? Conoscete qualche alternativa, nell'ottica di contenere il rumore e fornire una sufficiente ventilazione? Indispensabile che consenta il montaggio del raffreddamento a liquido.
Ironheart99
16-06-2013, 17:06
Dai un'occhiata al fractal design define r4.
samfisher
17-06-2013, 00:15
Dai un'occhiata al fractal design define r4.
È bellissimo e già dotato di ventole silenziose. Cercavo proprio un bel case sobrio come questo. Questo modello consente inoltre un cablaggio ordinato facendo passare i cavi di alimentazione dietro la scheda madre ed é tool less. La colorazione Titanium Grey dovrebbe andare benissimo. Ho già inoltrato l'URL del sito al mio amico, speriamo gli piaccia. Grazie!!
zagor977
17-06-2013, 00:19
dai un'occhiata anche ai prodotti lian-li, sono tutti interamente di alluminio, la qualità è altissima. la scelta tra un modello e l'altro dipende solo dalle tue esigenze di spazio
°Phenom°
17-06-2013, 00:38
dai un'occhiata anche ai prodotti lian-li, sono tutti interamente di alluminio, la qualità è altissima. la scelta tra un modello e l'altro dipende solo dalle tue esigenze di spazio
quoto, e se ti piacciono i case più semplici ed eleganti fanno per te ;)
samfisher
17-06-2013, 08:00
dai un'occhiata anche ai prodotti lian-li, sono tutti interamente di alluminio, la qualità è altissima. la scelta tra un modello e l'altro dipende solo dalle tue esigenze di spazio
quoto, e se ti piacciono i case più semplici ed eleganti fanno per te ;)
Grazie !!!
Se vuoi spendere meno ( i Liani li sono belli ed eleganti ma si piazzano nella fascia alta di mercato) guarda il Cooler amster silencio che dovrebbe avere un rapporto qualità/prezzo superiore.
samfisher
18-06-2013, 11:41
Se vuoi spendere meno ( i Liani li sono belli ed eleganti ma si piazzano nella fascia alta di mercato) guarda il Cooler amster silencio che dovrebbe avere un rapporto qualità/prezzo superiore.
Grazie Truten. Ci siamo un attimo incartati proprio sui case, ne avete proposti di bellissimi, lui sta ripensando al primo (sempre di coolermaster), che aveva scelto inizialmente (l'ho scritto nella prima bozza ad inizio thread). Speriamo si decida.
samfisher
18-06-2013, 20:51
A quanto pare quello che aveva visto lui non é più in produzione (così ci hanno risposto via e-mail, in inglese, quelli di coolermaster). Che ne pensate di CoolerMaster Silencio 550?
sentimento21
18-06-2013, 20:55
A quanto pare quello che aveva visto lui non é più in produzione (così ci hanno risposto via e-mail, in inglese, quelli di coolermaster). Che ne pensate di CoolerMaster Silencio 550?
ottimo ma piccolo e caldo.....sarò di parte..avendo un R4 :D
samfisher
18-06-2013, 21:46
ottimo ma piccolo e caldo.....sarò di parte..avendo un R4 :D
Trovi che scaldi parecchio e che non sia efficacemente ventilato rispetto al tuo?
samfisher
23-07-2013, 12:53
É arrivato il case, alla fine ha scelto Cooler Master CM690 II Advanced White.
samfisher
05-11-2013, 16:26
abbiamo modificato la configurazione e scelto un processore della famiglia Ivy Bridge-E, controllate il primo post. Mi dite che ne pensate?
samfisher
13-11-2013, 11:06
Finito di assemblare, mi ha fatto penare il posizionamento del sistema di areazione dell'eisberg 240L a causa delle dimensioni compatte del case (non ho potuto utilizzare i fori predisposti per il fissaggio delle ventole, ma ho dovuto arrangiarmi sfruttando i fori della mascherina inferiore. In definitiva il case è l'unica cosa sottotono di questa configurazione, a mio avviso (considerando le dimensioni dell'Eisberg 240L) ma non l'ho scelto io anche se c'è da dire che è ben ventilato e le ventole a corredo emettono pochissimo rumore. Di certo non c'è lo spazio per mettere più di un'altra scheda video, si dovrà nell'eventualità cambiare case.
Una carrellata di immagini:
http://imageshack.com/scaled/thumb280x200/854/umpx.jpg (http://imageshack.com/i/nqumpxj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/thumb280x200/856/fjd8.jpg (http://imageshack.com/i/nsfjd8j)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/thumb280x200/43/xpop.jpg (http://imageshack.com/i/17xpopj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/thumb280x200/812/dgie.jpg (http://imageshack.com/i/mkdgiej)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/thumb280x200/707/1y5b.jpg (http://imageshack.com/i/jn1y5bj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/thumb280x200/19/tlde.jpg (http://imageshack.com/i/0jtldej)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/thumb280x200/34/ujo5.jpg (http://imageshack.com/i/0yujo5j)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/thumb280x200/46/xm64.jpg (http://imageshack.com/i/1axm64j)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/thumb280x200/845/ujc2.jpg (http://imageshack.com/i/nhujc2j)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/thumb280x200/594/4pq4.jpg (http://imageshack.com/i/gi4pq4j)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://imageshack.com/scaled/thumb280x200/826/t865.jpg (http://imageshack.com/i/myt865j)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
Edit: riposizionato in maniera ottimale il dissipatore, adesso è tutto ok.
Macchina fantastica!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.