View Full Version : Qihu 360 Internet Security Free
Romagnolo1973
12-06-2013, 08:20
Vi informo dell'uscita di questo nuovo programma AntiVirus Free che poi tanto nuovo non è, essendo Qihu 360 (Qihoo in cinese) già testato da anni da parte di AV-Comparatives, VB e altri e sempre con buoni risultati.
La novità è che ora è in inglese e non più in cinese :D e ha subito dei cambiamenti non solo a livello grafico rispetto al prodotto passato che ad esempio aveva Avira tra i tanti engine. Ora hanno razionalizzato il tutto scegliendo DitDefender quale compagno di viaggio principale. Tenete presente che nonostante il nome possa indurre a pensarlo non è una suite completa, infatti manca totalmente del Firewall, si tratta semplicemente di un AV residente + cloud.
http://s10.postimg.org/5vcarfkid/360.jpg (http://postimg.org/image/5vcarfkid/)
Sito del produttore:
http://360safe.com/pc.html
Link per il download
32 Bit : http://download.cnet.com/360-Internet-Security-2013-32-bit/3000-18510_4-75915547.html
64 Bit: http://download.cnet.com/360-Internet-Security-2013-64-bit/3000-18510_4-75915548.html
Notizie e storia del produttore: http://en.wikipedia.org/wiki/Qihoo
Review del prodotto:
http://www.neowin.net/news/360-internet-security-2013-free-multiple-antivirus-engine-bitdefender-included
Ulteriori immagini:
http://imgur.com/a/sNrQR#2
Caratteristiche:
Triplo engine, tutti attivabili e disattivabili a piacere:
BitDefender residente su pc (richiede circa 500 MB di spazio su disco)
Qihu engine cloud
QVM engine (non attivo in realtime a default) traducibile in Qihu Vitual Machine che di fatto è il motore euristico, e quindi è consigliabile attivare
QVM is its technology that detects malware through an artificial-intelligence algorithm capable of machine learning to recognize new forms of malware.
Fonte: http://www.reuters.com/finance/stocks/companyProfile?symbol=QIHU.W
Free e con supporto a Windows 8
Protezione chiavette USB, Web Protection, Download protection, Antikeylogger, WebCam Protection. Su windows 8 l'antikeylogger non funziona però.
Sebbene abbia 3 motori AV risulta leggerissimo, circa 30 mb di ram nel complesso dei 5 processi attivi
Aggiornamenti automatici e scansioni programmabili, un quick scan impiega solo 2 minuti a completarsi
Si installa in circa 20 secondi e non ha pubblicità o schifezze varie allegate. L'uso è a prova di bambino tanto è semplice e immediato.
su carta sembra ottimo! forse piu funzionale dell' avira free.. mm
Romagnolo1973
15-06-2013, 19:15
ho fatto un test veloce approfittando del fatto che poi tornavo ad una immagine di sistema precedente
Pregi: leggerezza, in tutto saranno 35 mega di ram usata, anche in scansione aumenta a 80 e con uso cpu al 60% ma non è niente male, non sembra impattare troppo sul sistema, ma ovviamente ogni computer fa storia sua.
Difetti: l'unico difetto è che per ora il centro sicurezza non lo riconosce come antispyware e quindi informa della mancanza di un programma di protezione contro questi pericoli. Dovrebbero risolvere a breve e comunque BitDefender è garanzia sul fatto che gli spyware li vede.
Il database BitDefender era di ieri e non di oggi, è una cosa da valutare, se avessero un database vecchio di 24 ore costantemente sarebbe un difetto non di poco conto, ma è da valutare col tempo se ciò si verifica sempre od è episodico
Hack3rAttack
29-06-2013, 08:01
ho fatto un test veloce approfittando del fatto che poi tornavo ad una immagine di sistema precedente
Pregi: leggerezza, in tutto saranno 35 mega di ram usata, anche in scansione aumenta a 80 e con uso cpu al 60% ma non è niente male, non sembra impattare troppo sul sistema, ma ovviamente ogni computer fa storia sua.
Difetti: l'unico difetto è che per ora il centro sicurezza non lo riconosce come antispyware e quindi informa della mancanza di un programma di protezione contro questi pericoli. Dovrebbero risolvere a breve e comunque BitDefender è garanzia sul fatto che gli spyware li vede.
Il database BitDefender era di ieri e non di oggi, è una cosa da valutare, se avessero un database vecchio di 24 ore costantemente sarebbe un difetto non di poco conto, ma è da valutare col tempo se ciò si verifica sempre od è episodico
Guarda io l'ho appena installato e ho fatto 2 volte l'update e le definizioni adesso sono aggiornate al 29/06/2013 non male per ora !
Romagnolo1973
29-06-2013, 08:07
Guarda io l'ho appena installato e ho fatto 2 volte l'update e le definizioni adesso sono aggiornate al 29/06/2013 non male per ora !
sì infatti sembra che abbiano risolto la cosa
Inoltre ora di default sul sito del produttore si scarica il setup con già le definizioni virus mentre prima le si doveva scaricare dopo installazione:
After installed our small package, the software needs to download the whole virus database, which is over 100MB, but only for the first time. The download time depends on network condition. You may also choose the full package with virus databases included, on http://www.360safe.com/pc.html. It only needs to update the incremental part.
Hack3rAttack
29-06-2013, 10:14
sì infatti sembra che abbiano risolto la cosa
Inoltre ora di default sul sito del produttore si scarica il setup con già le definizioni virus mentre prima le si doveva scaricare dopo installazione:
After installed our small package, the software needs to download the whole virus database, which is over 100MB, but only for the first time. The download time depends on network condition. You may also choose the full package with virus databases included, on http://www.360safe.com/pc.html. It only needs to update the incremental part.
Si infatti ho installato i 2 installer dal sito sia x64 che x32 e me li sono messi sulla chiavetta , non si sa mai, ho visto che sono belli grossi come dimensione, probabilmente per questo motivo.
Il primo update dura un po gli altri sono più snelli.
Vediamo se questo AV che mi sembra estremamente leggero mantiene le aspettative ;)
@Romagnolo
tra Roboscan e Qihu 360 Internet Security Free cosa consigli?
Romagnolo1973
30-06-2013, 12:39
@Romagnolo
tra Roboscan e Qihu 360 Internet Security Free cosa consigli?
Roboscan purtroppo è più impegnato nel gestire un team automobilistico che a fare migliorie nel suo AV :muro:
E' fermo da ben 18 mesi, che in informatica equivalgono a 50 anni.
Purtroppo il programma è buono ma lo hanno abbandonato promettendo aggiornamenti che non hanno mai fatto, un vero peccato, come avere una Ferrari e tenerla in un fienile
Puoi tranquillamente provare questo AV cinese che promette altrettanto bene ma che è più seguito dalla casa madre.
Spero che Av-Comparatives in un futuro prossimo lo testi al posto della versione cinese (che ha anche Avira come motore ulteriore) che ha provato ad oggi.
Molto interessante questo AV :)
Come firewall che avete messo ? Dovrei metterlo su un pc con winxp.
Comodo Internet Security o Online Armor Free ci vanno d' accordo ?
Oppure è meglio Zone Alarm free firewall 2013 che dovrebbe essere un fwall puro ?
Romagnolo1973
30-06-2013, 22:12
Molto interessante questo AV :)
Come firewall che avete messo ? Dovrei metterlo su un pc con winxp.
Comodo Internet Security o Online Armor Free ci vanno d' accordo ?
Oppure è meglio Zone Alarm free firewall 2013 che dovrebbe essere un fwall puro ?
ZA lascia proprio perdere che solo l'icona in tray consuma 80 mega, immagina il resto.
Su wilders uno ha provato cis con questo ma il risultato è un mezzo fallimento
Well it got a bit too heavy with both 360 and CIS running. Tried just disabling CIS's AV and letting 360 do it all with CIS's D+ and HIPS, but CIS stopped responding.
Un altro invece non ha avuto problemi
I've been running Comodo firewall and Q360 for a few weeks now without any noticeable conflict
Quindi devi provare direttamente
Io l'ho provato brevemente assieme a PrivateFW e andava bene
lol, dopo il 2011 bilingue ed il 2012 solo cinese è tornato di nuovo bilingue?!
:stordita:
Romagnolo1973
26-07-2013, 09:33
lol, dopo il 2011 bilingue ed il 2012 solo cinese è tornato di nuovo bilingue?!
:stordita:
questo è solo inglese, il cinese è diverso avendo in aggiunta ancora l'engine Avira che qui invece hanno rimosso
ZA lascia proprio perdere che solo l'icona in tray consuma 80 mega, immagina il resto.
Su wilders uno ha provato cis con questo ma il risultato è un mezzo fallimento
Well it got a bit too heavy with both 360 and CIS running. Tried just disabling CIS's AV and letting 360 do it all with CIS's D+ and HIPS, but CIS stopped responding.
però scusa, il primo ha detto che ha installato il qihu360 semplicemente disabilitando l'antivirus di Comodo e non disinstallandolo.
Ma lol :D due antivirus installati sullo stesso PC
praticamente ha incrociato i raggi come i ghostbuster... :Prrr:
questo è solo inglese, il cinese è diverso avendo in aggiunta ancora l'engine Avira che qui invece hanno rimosso
si, è che lo davo già per defunto.
Tra l'altro bitdefender DOC (d'origine controllata) nel VB100 quest'anno è tornato nella media degli altri (https://www.virusbtn.com/vb100/RAP/RAP-quadrant-Oct12-Apr13-12.jpg).
Qihoo comunque ha un bel piazzamento alto.
Chad Kroeger
17-08-2013, 10:34
Io lo sto scaricando, lo provo e darò anche io le mie impressioni.
EDIT: Ho scaricato l'installer ma non parte l'installazione, che cavolo gli prende? Ovviamente ho scaricato per PC (32 bit)!
Romagnolo1973
17-08-2013, 23:35
Io lo sto scaricando, lo provo e darò anche io le mie impressioni.
EDIT: Ho scaricato l'installer ma non parte l'installazione, che cavolo gli prende? Ovviamente ho scaricato per PC (32 bit)!
magari è corrotto il file, prova a riscaricare
oppure hai un software di protezione che te lo blocca
oppure hai un xp senza sp1 e potrebbe non essere supportato o manca netframework
Chad Kroeger
18-08-2013, 11:13
Uso Windows 7, il PC è stato appena formattato, quindi c'è solo Windows Defender come software di protezione, non credo però sia quello che lo blocchi. .NET Framework ce l'ho installato ed è aggiornato. L'unica soluzione è quella di riscaricare il file, proviamo va'.
EDIT: Niente da fare Romagnolo, l'ho riscaricato ma l'installazione non si avvia comunque. Non capisco perché.
Romagnolo1973
18-08-2013, 17:53
Uso Windows 7, il PC è stato appena formattato, quindi c'è solo Windows Defender come software di protezione, non credo però sia quello che lo blocchi. .NET Framework ce l'ho installato ed è aggiornato. L'unica soluzione è quella di riscaricare il file, proviamo va'.
EDIT: Niente da fare Romagnolo, l'ho riscaricato ma l'installazione non si avvia comunque. Non capisco perché.
pensavo fisse xp perchè non è molto comune avere 7 a 32bit
Prova disattivando defender a vedere se parte
Chad Kroeger
19-08-2013, 10:32
Stai scherzando amico, vero? Windows 7 a 32 bit è senza dubbio il SO più utilizzato ormai, Windows XP è vecchio, Vista fa schifo e l'8 è ancora troppo "giovane". Comunque non credo dipenda da Windows Defender, finora non mi è mai successa una cosa simile, non è che è colpa dell'installer?
P.S.: Ormai è passata una settimana da quando ho formattato e io sono ancora senza antivirus.:asd:
Romagnolo1973
19-08-2013, 13:08
Stai scherzando amico, vero? Windows 7 a 32 bit è senza dubbio il SO più utilizzato ormai, Windows XP è vecchio, Vista fa schifo e l'8 è ancora troppo "giovane". Comunque non credo dipenda da Windows Defender, finora non mi è mai successa una cosa simile, non è che è colpa dell'installer?
P.S.: Ormai è passata una settimana da quando ho formattato e io sono ancora senza antivirus.:asd:
Piuttosto che clamwin meglio senza Av :Prrr:
Mai visto 7 a 32bit nelle centinaia di pc che mi son passati in mano, al massimo 10 SevenStarter su netbook. I produttori installano da sempre 7 a 64bit e con 8 seguono la strada e per fortuna, il 64bit è decisamente più robusto come difese implementate nel sistema stesso
Secondo me la versione a 32 di quihoo sei il primo a volerla usare :D
Vai di avast vaaa che hai zero problemi
Chad Kroeger
19-08-2013, 14:49
Alla fine sono riuscito ad installarlo, gli aggiornamenti erano abbastanza corposi eh.:D
arnyreny
08-09-2013, 05:21
Ciao Romagnolo
dico la mia su questo soft,io credo che questi sono dei grandi furbacchioni, se prendi in rete il test virusign dei 500 sample,riesce ad individuare sempre ad ogni rilascio di malware tutti i 500 sample cosa che non fa ne kaspersky ne bitdefender,poi se faccio un test casalingo su piccoli sample non rileva nulla questo è un esempio di un adware individuato da bitdefender e non da loro
questo è un adware segnalato da pcpassion
https://www.virustotal.com/it/file/870335c6e1cd9fd9652f0a794bb97aa6dcb8b9b03616b2a2b0597fef4e6caa93/analysis/
come vedi viene rilevato da bitdefender,da roboscan ma non viene rilevato da IS360
questa cosa mi scoccia un po',significa che bitdefender non manda tutte le firme a is360
fenomeni o imbroglioni:fiufiu:
Romagnolo1973
09-09-2013, 10:41
boh non saprei, di primo acchito quando l'ho installato mi son detto che era troppo leggero per essere vero, più un rogue av per intenderci che un av vero, promette tante cose e usa pochissima ram, tipico dei rogue che non fanno nulla se non segnalare il mondo per finta.
Poi però ho visto che di qualità ne aveva e non era finto, anzi, le firme BD ci stavano e funzionavano bene.
La mia esperienza è comunque brevissima, troppo poco per avere idee chiare.
Posso dire che su Wilders fiorfiore di utenti lo usano e ne sono contenti, e lo testano pure quindi direi che è un buon prodotto anche se il webshield nessuno lo ha mai visto funzionare :Prrr: probabilmente quelllo va solo in Cina.
Su Wilders addirittura chiedono a BD di assumere i cinesini di Quihoo perchè va meglio :D e questo la dice tutta
arnyreny
26-03-2014, 06:31
visto che con comodo 7 quasi tutti gli av mi stanno dando problemi ,mi sono deciso di mettere 360,su 8.1 anche lui mi fa uno scherzetto, all'avvio su account limitato mi chiede i privilegi tramite uac,ma qual è l'ultima versione ?
Romagnolo1973
26-03-2014, 09:34
visto che con comodo 7 quasi tutti gli av mi stanno dando problemi ,mi sono deciso di mettere 360,su 8.1 anche lui mi fa uno scherzetto, all'avvio su account limitato mi chiede i privilegi tramite uac,ma qual è l'ultima versione ?
Ho letto su wilders che è un problema di 360, su account limitato, occorre dare i permessi ogni avvio, una scocciatura a cui non hanno posto rimedio.
L'ultima versione è quella che trovi dal link al post 1, poi ce ne è una cinese che è diversa sia nei motori AV che nelle caratteristiche e soprattutto è in cinese, quindi inusabile.
Con CIS 7 praticamente ti costringono ad usare tutta la suite completa, devi fartene una ragione, era già una strategia che si intravedeva in CIS5 e che hanno portato a termine col 7
arnyreny
26-03-2014, 09:43
Ho letto su wilders che è un problema di 360, su account limitato, occorre dare i permessi ogni avvio, una scocciatura a cui non hanno posto rimedio.
L'ultima versione è quella che trovi dal link al post 1, poi ce ne è una cinese che è diversa sia nei motori AV che nelle caratteristiche e soprattutto è in cinese, quindi inusabile.
Con CIS 7 praticamente ti costringono ad usare tutta la suite completa, devi fartene una ragione, era già una strategia che si intravedeva in CIS5 e che hanno portato a termine col 7
l'ho tolto subito,infatti ho fatto un test e nel mio caso non rilevava nessun malware,forse come dice tu sempre colpa di cis...al dire il vero con avast l'unico problema che mi ritrovo con cis è che mi perde il log-in sul forum...asesso non riesco a capire bene a chi attribuire la colpa,però ricordo che qualche mesetto fa avast aveva problemi con il forum;)
Romagnolo1973
14-04-2014, 16:19
ha qualche problema di rallentamenti con windows 8.1Update ma hanno detto che a brevissimo uscirà un aggiornamento che risolve il tutto.
Non so, su Wilders lo usano molto e sono tutti entusiasti, addirittura l'utente trjam che è uno che cambia AV ogni giorno o quasi sono settimane che lo usa e ne è entusiasta, soprattutto della sandbox.
Io l'ho provato molto poco ed era appena uscito quindi acerbo, sicuramente ora è molto migliorato ma non l'ho ancora riprovato.
arnyreny
14-04-2014, 21:45
ha qualche problema di rallentamenti con windows 8.1Update ma hanno detto che a brevissimo uscirà un aggiornamento che risolve il tutto.
Non so, su Wilders lo usano molto e sono tutti entusiasti, addirittura l'utente trjam che è uno che cambia AV ogni giorno o quasi sono settimane che lo usa e ne è entusiasta, soprattutto della sandbox.
Io l'ho provato molto poco ed era appena uscito quindi acerbo, sicuramente ora è molto migliorato ma non l'ho ancora riprovato.
tempo fa avevo fatto dei test ed era molto valido,però come dici te è acerbo,e non viene gestito bene da Windows,speriamo che si danno da fare,e che migliori l'integrazione con Windows.;)
Romagnolo1973
23-04-2014, 12:42
Quihoo in parallelo con 360IS ha messo in commercio anche questo interessante prodotto:
360TotalSecurity
http://www.neowin.net/news/360-total-security-210-build-1156-beta
che tanto Total non è visto che come su 360IS manca un firewall, ma ha alcune cose interessanti e non sono certo i tools per pulizia del pc o che promettono di velocizzare il boot, la vera novità sono i 5 Engine (in realtà 4 visto che uno serve solo per la pulizia delle infezioni) di cui 2 sono pezzi pregiati del mondo IT ovvero BitDefender e Avira assieme su un prodotto, e il tutto gira in modo leggero sul sistema analogamente a quello che fa 360IS
Airborne
29-04-2014, 13:42
come ho gia scritto anche nel 3d di CIS 7 io sto testando con ottimo successo questo 360TotalSecurity, tutto gira tranquillamente e senza conflitti insieme al CIS7 con av attivo!!! e per di piu su una macchina vecchia (AMD 64 X2) senza rallentamenti
NB: per chi volesse installare questo pacchetto ricordate che bisogna andare nelle opzioni dell'av e attivare gli engine BitDefender e Avira perché nelle opzioni di base non sono attivi!!!!
Sembra una mossa disperata per attrarre clienti.
Ma quanti antivirus multi-definizioni sono sopravvissuti ad oggi? Coranti ha chiuso, il Kingston forse...
Romagnolo1973
04-05-2014, 23:36
Sembra una mossa disperata per attrarre clienti.
Ma quanti antivirus multi-definizioni sono sopravvissuti ad oggi? Coranti ha chiuso, il Kingston forse...
in realtà molti dei fratellini di BD sono dei multi engine, il migliore di tutti che è EMSI usa BD in aggiunta al suo, più che altro è incredibile come questi cinesini siano riusciti a far girare snello un av che sfrutta 2 engine non proprio leggeri e ci hanno aggiunto pure un quasi hips e (nella 360IS) anche una ottima sandbox che dicono funzioni bene quanto sandboxie
Romagnolo1973
13-05-2014, 11:23
Quihoo sembra la scelta obbligata per chi usa XP avendo una ottima protezione agli exploit
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41086676&postcount=724
visto che con comodo 7 quasi tutti gli av mi stanno dando problemi ,mi sono deciso di mettere 360,su 8.1 anche lui mi fa uno scherzetto, all'avvio su account limitato mi chiede i privilegi tramite uac,ma qual è l'ultima versione ?
Volevo scrivere anche io per il medesimo problema. Io sono amministratore del mio PC ma uso un account con diritti limitati per evitare problemi.
Da quanto leggo il problema è comune ma non c'è soluzione :muro:
arnyreny
02-06-2014, 20:47
Volevo scrivere anche io per il medesimo problema. Io sono amministratore del mio PC ma uso un account con diritti limitati per evitare problemi.
Da quanto leggo il problema è comune ma non c'è soluzione :muro:
speriamo che risolvano con una nuova build,logicamente nel frattempo l'ho tolto.
Scusate la domanda stupida ma.. quali sono le reali differenze tra 360TotalSecurity e 360InternetSecurity? non ho capito cosa abbia uno che l'altro non ha e viceversa. Perché non trovo raffronti sulle caratteristiche univoche di ogni prodotto. Qual è il più completo?
Romagnolo1973
27-06-2014, 08:11
Scusate la domanda stupida ma.. quali sono le reali differenze tra 360TotalSecurity e 360InternetSecurity? non ho capito cosa abbia uno che l'altro non ha e viceversa. Perché non trovo raffronti sulle caratteristiche univoche di ogni prodotto. Qual è il più completo?
al post 28 le differenze te le ho scritte ovvero Total ha in più Avira engine che si va a sommare agli altri, tools vari di pulizia ma ha in meno il FW
al post 28 le differenze te le ho scritte ovvero Total ha in più Avira engine che si va a sommare agli altri, tools vari di pulizia ma ha in meno il FW
Ok, ma a parte i tools sono identici quindi?
Perché li avevo provati entrambi e sul Total non ho i medesimi menù di accesso e configurazione per internet e per le periferiche..
sto provando 360 total security, ma le firme dei vari antivirus dove sono?
dopo una scansione i risultati boh
http://snag.gy/QTfTq.jpg
Lotharius
16-07-2014, 16:02
Scusate, che voi sappiate esiste un walkaround per la stupida questione della richiesta di password da amministratore all'avvio?
Ho installato ieri questo antivirus, fidandomi del responso di AV-Test e AV Comparatives e devo dire che sembra un buon prodotto; però questo problema della password è qualcosa di ridicolo... :mbe:
Romagnolo1973
17-07-2014, 13:38
che sappia io non c'è soluzione ed è l'unico difetto (comunque grave influendo sull'usabilità) che ha
http://malwaretips.com/threads/360-total-security-4-0-test-and-review.30160/
una bella video review di Total
arnyreny
17-07-2014, 16:58
che sappia io non c'è soluzione ed è l'unico difetto (comunque grave influendo sull'usabilità) che ha
http://malwaretips.com/threads/360-total-security-4-0-test-and-review.30160/
una bella video review di Total
come è possibile che non riescono a risolvere
Romagnolo1973
17-07-2014, 23:30
come è possibile che non riescono a risolvere
occorrerebbe essere gli ingegneri di Quihoo per saperlo, si tratta sicuramente di un elemento importante dell'AV che per funzionare necessita dei privilegi admin. Deve essere per forza qualcosa di importante su cui poggia tutta la struttura del programma e quindi è difficile risolvere il problema se non ripartendo da zero o quasi.
Questi ingegneri hanno le "balls" se no Microsoft non avrebbe stretto con loro una partnership per sviluppare Intelligenza Artificiale
http://www.zdnet.com/microsoft-and-chinese-security-firm-qihoo-360-partner-on-artificial-intelligence-7000030361/
quindi non so spiegarmi come non riescano a risolvere un problema che per tutti gli altri AV è stato risolto da decenni se non per le ragioni che ho indicato
pcpassion
06-10-2014, 18:19
Scusate, che voi sappiate esiste un walkaround per la stupida questione della richiesta di password da amministratore all'avvio?
Ho installato ieri questo antivirus, fidandomi del responso di AV-Test e AV Comparatives e devo dire che sembra un buon prodotto; però questo problema della password è qualcosa di ridicolo... :mbe:
Volevo metterlo su un pc di un amico ma il problema sussiste ancora...peccato.:rolleyes:
Ciao a tutti, questa discussione mi interessa perchè anche io ho installato 360 total security, per ora sembra funzionare, anche se è vero che consuma taaanta ram :sofico:
Siccome però sono un po' niubbo di antivirus e ci capisco ben poco :confused: da poco mi è scaduto il norton e in attesa di rinnovarlo (anche perchè non lo pago io) ho deciso di installare 360 perchè è gratuito e sembra un ottimo prodotto.
Però mi è sorta anche una domanda: che differenza c'è tra total security e internet security?
Perchè anche nel sito del prodotto non è spiegato per niente, non è che ci si capisce granchè, c'è giusto un'anteprima di alcune funzioni, ma visto così sembra la stessa cosa.
Solo che Windows continua a dirmi che non c'è un firewall installato per cui il dubbio si è rafforzato.
Se qualcuno può chiarirmi le idee per favore, vi ringrazio in anticipo! :)
Romagnolo1973
18-10-2014, 20:08
Ciao a tutti, questa discussione mi interessa perchè anche io ho installato 360 total security, per ora sembra funzionare, anche se è vero che consuma taaanta ram :sofico:
Siccome però sono un po' niubbo di antivirus e ci capisco ben poco :confused: da poco mi è scaduto il norton e in attesa di rinnovarlo (anche perchè non lo pago io) ho deciso di installare 360 perchè è gratuito e sembra un ottimo prodotto.
Però mi è sorta anche una domanda: che differenza c'è tra total security e internet security?
Perchè anche nel sito del prodotto non è spiegato per niente, non è che ci si capisce granchè, c'è giusto un'anteprima di alcune funzioni, ma visto così sembra la stessa cosa.
Solo che Windows continua a dirmi che non c'è un firewall installato per cui il dubbio si è rafforzato.
Se qualcuno può chiarirmi le idee per favore, vi ringrazio in anticipo! :)
vai una pagina indietro e trovi al post 28 le differenze, Total non ha il firewall ed è quindi il caso che riattivi almeno quello di microsoft
capito :( beh peccato, speriamo che in futuro aggiungano un firewall!
vai una pagina indietro e trovi al post 28 le differenze, Total non ha il firewall ed è quindi il caso che riattivi almeno quello di microsoftche altro tipo di firewall si può affiancare a total security?
luigiivs
18-12-2014, 09:32
occorrerebbe essere gli ingegneri di Quihoo per saperlo, si tratta sicuramente di un elemento importante dell'AV che per funzionare necessita dei privilegi admin. Deve essere per forza qualcosa di importante su cui poggia tutta la struttura del programma e quindi è difficile risolvere il problema se non ripartendo da zero o quasi.
Questi ingegneri hanno le "balls" se no Microsoft non avrebbe stretto con loro una partnership per sviluppare Intelligenza Artificiale
http://www.zdnet.com/microsoft-and-chinese-security-firm-qihoo-360-partner-on-artificial-intelligence-7000030361/
quindi non so spiegarmi come non riescano a risolvere un problema che per tutti gli altri AV è stato risolto da decenni se non per le ragioni che ho indicato
Ho installato da poco Qihoo, lo trovo molto personalizzabile, leggero ma, provato con test specifici, molto efficace.
l'unico problema sta nel fatto che, quando faccio il log-in come semplice "User" mi chiede la password di "Administrator",
password che, ovviamente, moglie e figli non hanno e quindi rimango scoperto.
Come potete vedere anch'io ho il problema di altri utilizzatori. Spero che risolvano perchè mi trovo veramente bene.
Grazie.
arnyreny
18-12-2014, 09:48
visto che con comodo 7 quasi tutti gli av mi stanno dando problemi ,mi sono deciso di mettere 360,su 8.1 anche lui mi fa uno scherzetto, all'avvio su account limitato mi chiede i privilegi tramite uac,ma qual è l'ultima versione ?
Ho installato da poco Qihoo, lo trovo molto personalizzabile, leggero ma, provato con test specifici, molto efficace.
l'unico problema sta nel fatto che, quando faccio il log-in come semplice "User" mi chiede la password di "Administrator",
password che, ovviamente, moglie e figli non hanno e quindi rimango scoperto.
Come potete vedere anch'io ho il problema di altri utilizzatori. Spero che risolvano perchè mi trovo veramente bene.
Grazie.
sono a conoscenza da tempo del problema,da febbraio 2014...
e non hanno risolto, peccato.;)
luigiivs
20-12-2014, 08:37
Quihoo sembra la scelta obbligata per chi usa XP avendo una ottima protezione agli exploit
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41086676&postcount=724
Sto eseguendo dei test approfonditi, confermo l'ottima protezione agli exploit 0 day.
luigiivs
20-12-2014, 08:52
boh non saprei, di primo acchito quando l'ho installato mi son detto che era troppo leggero per essere vero, più un rogue av per intenderci che un av vero, promette tante cose e usa pochissima ram, tipico dei rogue che non fanno nulla se non segnalare il mondo per finta.
Poi però ho visto che di qualità ne aveva e non era finto, anzi, le firme BD ci stavano e funzionavano bene.
La mia esperienza è comunque brevissima, troppo poco per avere idee chiare.
Posso dire che su Wilders fiorfiore di utenti lo usano e ne sono contenti, e lo testano pure quindi direi che è un buon prodotto anche se il webshield nessuno lo ha mai visto funzionare :Prrr: probabilmente quelllo va solo in Cina.
Su Wilders addirittura chiedono a BD di assumere i cinesini di Quihoo perchè va meglio :D e questo la dice tutta
Anche secondo me è troppo leggero, lo trovo più un anti rogue che un av a 360° come lo definiscono loro.
Purtroppo fallisce i test anti phishing, diversamente da come lo pubblicizzano loro:
- "Protect your computer away from malware / phishing / backdoor and new type of threats via fastest and more intelligent cloud technology".
Purtroppo fallisce anche i test sui PUA – Potentially Unwanted Application o PUP – Potentially Unwanted Programs).
Comincio ad avere grossi dubbi e, anche se principiante, ho già partecipato come "Beta Tester" negli anni passati a test AV come per esempio Webroot SecureAnywhere, del quale detengo una copia su pc fisso, quindi un pò di pratica riesco a metterla in campo.
Mi piacerebbe avere opinioni in merito a chi l'avesse provato a fondo, sono tentato di rimuoverlo.
Qihu 360 Internet Security fa bella figura
luigiivs
24-01-2015, 08:38
Qihu 360 Internet Security fa bella figura
Sicuramente fa bella figura, già provato più volte con "chiavette" infette e non ha mai fallito un colpo devi però ammettere che ha dei grossi limiti e, per me, è un limite insormontabile il fatto che gli account "Standard" o "Guest" non abbiano protezione.
Sicuramente fa bella figura, già provato più volte con "chiavette" infette e non ha mai fallito un colpo devi però ammettere che ha dei grossi limiti e, per me, è un limite insormontabile il fatto che gli account "Standard" o "Guest" non abbiano protezione.
in che senso non hanno protezione?
L'ho messo come prova su un pc con Xp e non ne voleva sapere di installare i motori di scansione di BD e Avira.
Li scarica ma poi diceva installazione fallita.
C'è da dire che, fosse per me, quel pc andrebbe formattato visto che il sistema soffre un po' per qualche infezione passata che lo ha rallentato.
Sembra non male ma l'interfaccia super semplificata non mi fa impazzire.
v6.0.0.1124 Jan 23, 2015
▪ Added: Support for multiple users and non-administrator users
arnyreny
03-02-2015, 11:13
quindi con la versione 6 hanno risolto il problema degli utenti standard?
Si spera.
Dicono che quest'anno si dedicheranno maggiormente a migliorare il prodotto.
arnyreny
03-02-2015, 11:57
i cinesi hanno conquistato il mondo:sofico:
i cinesi hanno conquistato il mondo:sofico:
La concorrenza fa sempre bene al mercato se è legittima :)
Ragazzi, riguardo a questo articolo -> http://www.pcworld.com/article/2919554/tencent-qihoo-antimalware-firms-are-accused-of-cheating-stripped-of-rankings-in-antivirus-tests.html
sapete se ci sono novita' al riguardo? :confused:
marvin_gka
26-12-2015, 18:55
Ce l'ho installato da ormai qualche mese e l'unica pecca che trovo, forse niente di eccezionale ma abbastanza fastidiosa, è la quantità di falsi positivi che trova.
Sul sito scrivono sandbox. Che sandbox monta? come funziona?
ALBERTOMAGNO
27-12-2015, 17:44
L'ho installato in ambiente Windows XP Home Sp3 con tutti i motori antivirus attivi.
Prodotto discreto, abbastanza leggero.
Edit: ok, ho attivato gli engine avira e bitdefender.
Come grafica e filosofia di tool associati ricorda molto baidu antivirus, che però ha anche un servizio di traduzione lasciato libero agli utenti.
La sandbox sembra funzionare egregiamente. 310/340 al CLT test con sandbox e 290/340 senza.
Con altri antivirus non si arriva così alto senza sandbox.
Ha anche il WiFi security Check come Avast... credo siano gli unici due antivirus ad averlo.
Ragazzi scusate una domanda: visto che av-test ed altri non lo testano piu' per un problema legato (sembra) alla diversita' del prodotto usato per i test e quello invece utilizzato per il download di tutti i giorni (quindi truffa), qualcuno lo ha testato?
Garantisce sicurezza?
Vorrei metterlo al posto di avira su win 10 ma al momento non mi sento sicuro di farlo :stordita:
Praticamente la versione utilizzata per i test differiva da quella che viene scaricata dagli utenti.
luigiivs
31-01-2016, 08:06
Ragazzi scusate una domanda: visto che av-test ed altri non lo testano piu' per un problema legato (sembra) alla diversita' del prodotto usato per i test e quello invece utilizzato per il download di tutti i giorni(quindi truffa), qualcuno lo ha testato?
Garantisce sicurezza?
Vorrei metterlo al posto di avira su win 10 ma al momento non mi sento sicuro di farlo :stordita:
Hai provato a dare un occhio a Bitdefender internet security 2016?
E' in promo per 6 mesi, prima avevo la free ma faceva passare, su windows 10, un sacco di PUA e porcherie varie, ora sistema sempre molto reattivo e protetto anche e soprattutto dai famigerati Ransomware.
4, 5 mega di ram occupati, 20' per una scansione accurata di 50GB con processore al 30/40%.
Ragazzi scusate una domanda: visto che av-test ed altri non lo testano piu' per un problema legato (sembra) alla diversita' del prodotto usato per i test e quello invece utilizzato per il download di tutti i giorni(quindi truffa), qualcuno lo ha testato?
Garantisce sicurezza?
Vorrei metterlo al posto di avira su win 10 ma al momento non mi sento sicuro di farlo :stordita:
provato per un po'. La sandbox sembra buona, quanto meno al comodo leak test offre risultati migliori di sandboxie.
Ha engine avira, bit defender e quihoo, ma devi attivare i primi due da impostazioni e scaricare i database. In pratica è un triplo engine senza essere pesante.
Integra il Wifi check, che fin'ora ho visto solo in avast (ottimo su mobile) per verificare se la rete od il wifi ha delle falle o bug di sicurezza (vedi bug rom0).
Integra lo speedup nelle scansioni del PC, il che dà un po' fastidio perchè non è una scansione virus, ma una scansione per velocizzare il PC ed altri stumenti.
A differenza di baidu antivirus non ha il sistema per tradurre da soli le impostazioni del programma.
Per il resto non ho visto infezioni gravi. Blocca abbastanza bene i file positivi.
E' solo un po' noioso quando installando un programma questo inserisce file in dir cruciali come system32 e di base quihoo chiede se lasciar eseguire l'operazione. Questa impostazione però consente una maggiore sicurezza per bloccare dll injection e simili.
Hai provato a dare un occhio a Bitdefender internet security 2016?
E' in promo per 6 mesi, prima avevo la free ma faceva passare, su windows 10, un sacco di PUA e porcherie varie, ora sistema sempre molto reattivo e protetto anche e soprattutto dai famigerati Ransomware.
4, 5 mega di ram occupati, 20' per una scansione accurata di 50GB con processore al 30/40%.
Anche io prima avevo bitdefender free, ma era troppo criptico, non capivo se bloccava, aggiornava o oltro.
Avira e' ottimo, ma sembrerebbe un po pesantuccio (imho).
Avast spero abbia cambiato rotta, troppi fronzoli installati insieme all'ottimo antivirus.
Mi incuriosiva questo qihoo 360 free con dual engine piu' quello proprietario ;)
provato per un po'. La sandbox sembra buona, quanto meno al comodo leak test offre risultati migliori di sandboxie.
Ha engine avira, bit defender e quihoo, ma devi attivare i primi due da impostazioni e scaricare i database. In pratica è un triplo engine senza essere pesante.
Integra il Wifi check, che fin'ora ho visto solo in avast (ottimo su mobile) per verificare se la rete od il wifi ha delle falle o bug di sicurezza (vedi bug rom0).
Integra lo speedup nelle scansioni del PC, il che dà un po' fastidio perchè non è una scansione virus, ma una scansione per velocizzare il PC ed altri stumenti.
A differenza di baidu antivirus non ha il sistema per tradurre da soli le impostazioni del programma.
Per il resto non ho visto infezioni gravi. Blocca abbastanza bene i file positivi.
E' solo un po' noioso quando installando un programma questo inserisce file in dir cruciali come system32 e di base quihoo chiede se lasciar eseguire l'operazione. Questa impostazione però consente una maggiore sicurezza per bloccare dll injection e simili.
Grazie anche a te per l'info. . . vedro' di provarlo. . . piu' che altro perche' devo metterlo sul pc utilizzato da mia moglie e mio figlio poco "pratici" per quanto riguarda sicurezza e prudenza. . .
Per la sandbox utilizzo gia' Sandboxie. . . spero non vadano in conflitto o il sistema non risulti poi ridondante. . .
P.s.
Ho visto sul sito che ci sono 2 versioni:
- una con il solo antivirus
- l'altra con la sandbox e un toll per la pulizia e la velocizzazione del pc. . .
Penso che installerò la prima, per il resto utilizzo gia' sandboxie e Ccleaner. . .
Cosa ne pensi? :)
Grazie anche a te per l'info. . . vedro' di provarlo. . . piu' che altro perche' devo metterlo sul pc utilizzato da mia moglie e mio figlio poco "pratici" per quanto riguarda sicurezza e prudenza. . .
Per la sandbox utilizzo gia' Sandboxie. . . spero non vadano in conflitto o il sistema non risulti poi ridondante. . .
P.s.
Ho visto sul sito che ci sono 2 versioni:
- una con il solo antivirus
- l'altra con la sandbox e un toll per la pulizia e la velocizzazione del pc. . .
Penso che installerò la prima, per il resto utilizzo gia' sandboxie e Ccleaner. . .
Cosa ne pensi? :)
Se figlio e moglie non ne capiscono di sandbox, meglio la versione solo antivirus, altrimenti sarebbe più sicura quella con sandbox che però è attivabile solo se si avvia il programma da menù contestuale.
I tool di pulizia e velocizzazione sono inutili. Anche altri antivirus asiatici come baidu antivirus li implementa... :doh:
Alla fine se non la fai a mano basta ccleaner.
luigiivs
24-03-2016, 12:13
Se figlio e moglie non ne capiscono di sandbox, meglio la versione solo antivirus, altrimenti sarebbe più sicura quella con sandbox che però è attivabile solo se si avvia il programma da menù contestuale.
I tool di pulizia e velocizzazione sono inutili. Anche altri antivirus asiatici come baidu antivirus li implementa... :doh:
Alla fine se non la fai a mano basta ccleaner.
Nel caso qualcuno lo provasse riuscirebbe a dirmi se dà ancora problemi con l'account "non administrator"?
Fino a qualche mese fa non lo gestiva, perciò l'ho disinstallato anche se da 5 stelle.
Se figlio e moglie non ne capiscono di sandbox, meglio la versione solo antivirus, altrimenti sarebbe più sicura quella con sandbox che però è attivabile solo se si avvia il programma da menù contestuale.
I tool di pulizia e velocizzazione sono inutili. Anche altri antivirus asiatici come baidu antivirus li implementa... :doh:
Alla fine se non la fai a mano basta ccleaner.
Fatto, grazie :)
Nel caso qualcuno lo provasse riuscirebbe a dirmi se dà ancora problemi con l'account "non administrator"?
Fino a qualche mese fa non lo gestiva, perciò l'ho disinstallato anche se da 5 stelle.
Che prova dovrei fare? Questa non la sapevo :stordita:
luigiivs
26-03-2016, 15:03
Che prova dovrei fare? Questa non la sapevo :stordita:
Protegge l'account admin ma non il ,guest,. Almeno lo faceva su Windows 7, su Windows 10 non so.
Protegge l'account admin ma non il ,guest,. Almeno lo faceva su Windows 7, su Windows 10 non so.
Io utilizzo gia' l'admin, il guest no. Lo facevo su win 7 ma alla fine (su win 10) ho deciso di utilizzare il profilo amministratore.
luigiivs
29-03-2016, 10:24
Io utilizzo gia' l'admin, il guest no. Lo facevo su win 7 ma alla fine (su win 10) ho deciso di utilizzare il profilo amministratore.
Anch'io uso l'admin, però moglie e figli usano il"guest".
Ragazzi scusate, ma come diamine si fa a recuperare il contenuto dalla sandbox? :confused: :confused:
Ho fatto 2 aggiornamenti (.exe) di ccleaner e keyscrambler ma i relativi file rimangono nella sandbox e non riesco ad estrapolarli, rimangono bloccati dentro la sabbiera. . . :(
L'unico modo per riuscirci e' avviare il browser senza sandbox ed allora i due .exe posso essere utilizzati :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.