PDA

View Full Version : Rumore simile ad un sibilo che accompagna ogni azione..


omeros1
11-06-2013, 23:35
Ciao a tutti..
Ho un problema abbastanza fastidioso col mio nuovo pc assemblato da pochi giorni..
Da ieri ormai sento provenire dalla scheda madre (è un'asrock 990fx extreme 4) una specie di sibilo, un ronzio non meccanico ma come se fosse ad alte frequenze (molto simile a quelli che si sentono quando si accendono alcuni televisori, non so se rende l'idea questo esempio), che segue ogni mia mossa. Nel senso che avviene proprio quando io faccio qualcosa al pc. Anche solo muovendo il mouse: il rumore segue quest'ultimo. Anche scrivendo del testo.. ad ogni lettera un sibilo. Oppure nell'apertura o chiusura di un programma..
Ho provato ad aprire il case per cercare di capire da dove esattamente possa provenire, e mi sembra di sentirlo maggiormente nella zona ram-cpu..
Non è un rumore persistente, lo sento solo quando faccio qualcosa..

Va detto che è cominciato dopo un tentativo fallito di overclock, durante il quale all'accesso di windows il monitor è diventato completamente azzuro con alcune striature nere o grigie orizzontali, anche se poche e non su tutto il monitor.. Ad ogni modo avevo prontamente spento e riportato i valori a quelli di default..

mi sembra anche ci sia un lievissimo calo di prestazioni.. ma talmente leggero che non sono sicuro sia reale oppure una mia suggestione a causa del problema che ho descritto prima..

Spero possate aiutarmi perchè quel sibilo non è sempre molto forte, ma riesce comunque ad essere fastidioso.. anzi, sono abbastanza abbattuto perchè i componenti sono tutti nuovi..

Grazie a tutti.. :)


Dimenticavo.. questa è la configurazione completa, nel caso possa aiutare a capire quale possa essere la causa..

(pensate che sento un sibilo per ogni invio che faccio per andare a capo.. )

Antec HCG-620M
Asrock 990FX Extreme4
AMD FX-8350 + Cooler Master Hyper 212 Evo
Asus HD7950-DC2T-3GD5-V2
G.Skill Ares F3-1866C9D-8GB
Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro
Western Digital Caviar Green 1TB

Corsair Carbide Series 300R
BenQ GL2460HM FullHD

zagor977
12-06-2013, 00:04
è un sibilo meccanico. dovresti capire da dove proviene, perchè è generato da un condensatore o da una bobina resinata male.
dovresti capire appunto quale componente lo genera (può essere la mobo, la vga, o l'alimentatore) e farti sostituire il pezzo in garanzia.

omeros1
12-06-2013, 01:13
è un sibilo meccanico. dovresti capire da dove proviene, perchè è generato da un condensatore o da una bobina resinata male.
dovresti capire appunto quale componente lo genera (può essere la mobo, la vga, o l'alimentatore) e farti sostituire il pezzo in garanzia.


ho capito... quindi si tratta comunque di un difetto hardware
, non si puo far nulla se non sostituire il pezzo

Grazie mille :)

omeros1
12-06-2013, 09:17
Ho provato ad usare un'altra scheda video ma il problema persiste...
Ho anche provato a cambiare alimentatore ma niente...
Senza la ram non parte chiaramente :P ma non ho altri banchi ddr3 per provarli...
al limite potrei reinstallare daccapo processore e dissipatore...

se è così rimane la scheda madre.. Ma come faccio ad esserne certo non avendo altra ram o processore da provare..?

:) grazie

HoFattoSoloCosi
12-06-2013, 09:31
E' un problema noto -in genere si presentava con le vecchie schede madre ma quelle nuove non ne sono immuni- e in genere si tratta, come già detto, di una bobina (quasi sempre) o di un condensatore.

Controlla che magari non ci sia qualche condensatore gonfio o montato male.

Comunque quello che descrivi è un problema hardware ma non è riconducibile a un modulo RAM o al processore, perché entrambi non emettono alcun rumore.

Il problema nella maggior parte delle occasioni è legato anche alle temperature..più sono alte e più il problema tende a manifestarsi. Se dovessi ipotizzare, il tentativo di overclock fallito potrebbe essere la causa se la temperatura raggiunta in zona CPU fosse stata abbastanza alta da degradare l'isolante di uno dei componenti di sopra, causando questo "ronzio ad alta frequenza".


Puoi chiedere l'RMA della scheda madre e sperare l'accettino :)

omeros1
12-06-2013, 16:14
E' un problema noto -in genere si presentava con le vecchie schede madre ma quelle nuove non ne sono immuni- e in genere si tratta, come già detto, di una bobina (quasi sempre) o di un condensatore.

Controlla che magari non ci sia qualche condensatore gonfio o montato male.

Comunque quello che descrivi è un problema hardware ma non è riconducibile a un modulo RAM o al processore, perché entrambi non emettono alcun rumore.

Il problema nella maggior parte delle occasioni è legato anche alle temperature..più sono alte e più il problema tende a manifestarsi. Se dovessi ipotizzare, il tentativo di overclock fallito potrebbe essere la causa se la temperatura raggiunta in zona CPU fosse stata abbastanza alta da degradare l'isolante di uno dei componenti di sopra, causando questo "ronzio ad alta frequenza".


Puoi chiedere l'RMA della scheda madre e sperare l'accettino :)

Ho chiamato e infatti mi ha consigliato di mandarla in garanzia.. Grazie :)

HoFattoSoloCosi
12-06-2013, 16:16
Magari tienici aggiornati con qualche sviluppo ;)

omeros1
12-06-2013, 20:47
Ok :) vi terrò aggiornati.. Grazie mille!

omeros1
21-06-2013, 07:36
Ciao :-)

Alla fine l'ho mandata in garanzia e me l'hanno sostituita, dicono che la causa è un difetto di fabbricazione, qualcosa di saldato male appunto ma non ho capito bene cosa. Probabilmente si tratta delle cause di cui mi avete parlato voi nei messaggi precedenti..
Grazie a tutti per l'aiuto :)

treyguitar
21-06-2013, 09:56
Decisamente era un condensatore o una bobina, che col tentativo di overclock si è stressato leggermente in più e ha evidenziato un problema che già aveva di fabbrica. Hai fatto benissimo a farla sostituire.

HoFattoSoloCosi
21-06-2013, 12:16
Ciao :-)

Alla fine l'ho mandata in garanzia e me l'hanno sostituita, dicono che la causa è un difetto di fabbricazione, qualcosa di saldato male appunto ma non ho capito bene cosa. Probabilmente si tratta delle cause di cui mi avete parlato voi nei messaggi precedenti..
Grazie a tutti per l'aiuto :)


Ottimo, era la cosa giusta da fare!! :mano:

omeros1
21-06-2013, 14:30
Infatti sono soddisfatto.. tral'altro non riuscivo ad attivare la funzione boost supportata sia dalla scheda che dall'fx 8350.. o meglio riuscivo ma se poi lanciavo ad esempio prime 95 o IBT per testarne la stabilità andava subito in crash con relativa schermata blu (contenente ogni volta errori diversi).. e tutto questo anche prima del problema, fin da appena assemblata..
Chissà, magari la causa era la medesima e con quella nuova potrò finalmente usare il boost.. :)

HoFattoSoloCosi
21-06-2013, 15:00
Chissà, magari la causa era la medesima

Si è probabile http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Magari a sostituzione avvenuta facci sapere se la situazione si è normalizzata una volta per tutte.

Chimera27049
21-06-2013, 15:11
Tanto per curiosità da quanti watt è il tuo PSU e quanti ampere ha sulla linea da +12v? Prima di mandare in garanzia dovevi provare a spegnere ogni funzione di risparmio energetico della mobo (C&Q, C1E ecc.) e lasciare tutto il pc staccato fisicamente dalla corrente (ali su off e presa staccata) per una notte, a volte si risolve anche così ;)

omeros1
21-06-2013, 19:26
Ok, quando arriva vi aggiornerò :)

... è un Antec hcg da 620 watt.. dovrebbe avere, se non ricordo male, 48A sulla 12v..
Ad ogni modo è come se avessi provato a fare quello che dici. Avevo già disattivato le opzioni di risparmio energetico da BIOS ed è rimasto tutto smontato per una notte. Considerando che prima di spedirla l'ho provata un ultima volta e dava gli stessi problemi, si può dire che alla fine era guasta davvero. Cosa che in effetti mi hanno confermato i tecnici..

Chimera27049
21-06-2013, 20:12
Ok, quando arriva vi aggiornerò :)

... è un Antec hcg da 620 watt.. dovrebbe avere, se non ricordo male, 48A sulla 12v..
Ad ogni modo è come se avessi provato a fare quello che dici. Avevo già disattivato le opzioni di risparmio energetico da BIOS ed è rimasto tutto smontato per una notte. Considerando che prima di spedirla l'ho provata un ultima volta e dava gli stessi problemi, si può dire che alla fine era guasta davvero. Cosa che in effetti mi hanno confermato i tecnici..

Si da quel che dici in quest'ultimo pare proprio che sia la mobo ad essere partita... ti auguro arrivi presto il rimpiazzo e di goderti finalmente il tuo PC (in silenzio ;))

omeros1
22-06-2013, 12:05
...si dai speriamo :)

omeros1
24-06-2013, 18:04
Arrivata!! Bella nuova e silenziosa.. Sono contento..

Peccato che la funzione boost dia gli stessi problemi di prima.. probabilmente è la configurazione in generale che magari non si presta a fare overclock (va in crash anche se settato manualmente..)

Pazienza, tanto è prestante anche con le impostazioni di default :)

Grazie ancora a tutti!