DarKilleR
11-06-2013, 22:33
Ho la necessità di ampliare una rete privata.
Abitazione su 4 piani di cui uno interrato (scatolare in C.A.).
Al piano centrale c'è un Netgear DG834GT come apparato principale. Ci è stata sostituita l'antennina con una da 5 o 7 dbi (non ricordo), ma la differenza è poca.
Pensavo di mettere un AP al piano inferiore ad 1 al superiore.
In più sul tetto della casa dovrei mettere un altro dispositivo che mi consenta di rilanciare il segnare wireless:
-a circa 350 m (misurati con google maps) con visione diretta dove ci va un AP che mi condivide tutta la rete compreso internet + telecamera IP
- a circa 70m (ma ruotato di 45° rispetto alla direzione principale ma non ho visione diretta c'è un boschetto largo 40 m nel mezzo), dove pure qui ho dei sensori che mi fanno un log (anemometri, piezometri) e forse una telecamera IP che mi registrano.
Tengo a precisare che tutte le lunghe distanze e tutti i collegamenti sono in proprietà privata senza dover attraversare luoghi/suoli pubblici o di altri.
Come posso realizzare il tutto? soprattutto il sistema di rilancio del segnale?
Ho scaricato anche il software free Parabola Calculator 2.0 che è molto carino, ma vorrei sapere quale è la forma di parabola migliore che posso utilizzare.
LINK (http://mscir.tripod.com/parabola/)
http://mscir.tripod.com/parabola/images/6.gif
immagini di repertorio.
http://mscir.tripod.com/parabola/images/centeredfeedhorn.gif
Il tutto lo dovrei fare con router/ap di recupero come degli Alice Gate 2 Plus sbloccati e pennette wi-fi che già sono di proprietà.
Se c'è bisogno poi qualcosina si compra.
P.S. poi una cosa che non ho capito è la differenza tra Access point (è uguale ad un router senza modem) ed una configurazione bridge.
Invece il repeater ho chiarissimo cosa sia ;)
Abitazione su 4 piani di cui uno interrato (scatolare in C.A.).
Al piano centrale c'è un Netgear DG834GT come apparato principale. Ci è stata sostituita l'antennina con una da 5 o 7 dbi (non ricordo), ma la differenza è poca.
Pensavo di mettere un AP al piano inferiore ad 1 al superiore.
In più sul tetto della casa dovrei mettere un altro dispositivo che mi consenta di rilanciare il segnare wireless:
-a circa 350 m (misurati con google maps) con visione diretta dove ci va un AP che mi condivide tutta la rete compreso internet + telecamera IP
- a circa 70m (ma ruotato di 45° rispetto alla direzione principale ma non ho visione diretta c'è un boschetto largo 40 m nel mezzo), dove pure qui ho dei sensori che mi fanno un log (anemometri, piezometri) e forse una telecamera IP che mi registrano.
Tengo a precisare che tutte le lunghe distanze e tutti i collegamenti sono in proprietà privata senza dover attraversare luoghi/suoli pubblici o di altri.
Come posso realizzare il tutto? soprattutto il sistema di rilancio del segnale?
Ho scaricato anche il software free Parabola Calculator 2.0 che è molto carino, ma vorrei sapere quale è la forma di parabola migliore che posso utilizzare.
LINK (http://mscir.tripod.com/parabola/)
http://mscir.tripod.com/parabola/images/6.gif
immagini di repertorio.
http://mscir.tripod.com/parabola/images/centeredfeedhorn.gif
Il tutto lo dovrei fare con router/ap di recupero come degli Alice Gate 2 Plus sbloccati e pennette wi-fi che già sono di proprietà.
Se c'è bisogno poi qualcosina si compra.
P.S. poi una cosa che non ho capito è la differenza tra Access point (è uguale ad un router senza modem) ed una configurazione bridge.
Invece il repeater ho chiarissimo cosa sia ;)