PDA

View Full Version : Aiuto, collegare tasto on-off ad un portatile


Schimat
11-06-2013, 18:36
Avrei bisogno di collegare un tasto per l'accensione del pc portatile. Sto utilizzando i componenti di un vecchio notebook per una mod ma ho bisogno di collegare due fili per il tasto on-off del pc. Come fare?
Il tasto di accensione è il primo a sinistra
http://i1218.photobucket.com/albums/dd405/Schimat/IMG_20130611_191745_0_zps1b76a33f.jpg (http://s1218.photobucket.com/user/Schimat/media/IMG_20130611_191745_0_zps1b76a33f.jpg.html)

http://i1218.photobucket.com/albums/dd405/Schimat/IMG_20130611_191800_0_zps63e442b0.jpg (http://s1218.photobucket.com/user/Schimat/media/IMG_20130611_191800_0_zps63e442b0.jpg.html)

http://i1218.photobucket.com/albums/dd405/Schimat/IMG_20130611_191830_0_zps44f8b763.jpg (http://s1218.photobucket.com/user/Schimat/media/IMG_20130611_191830_0_zps44f8b763.jpg.html)

http://i1218.photobucket.com/albums/dd405/Schimat/IMG_20130611_191845_0_zps28a0aa45.jpg (http://s1218.photobucket.com/user/Schimat/media/IMG_20130611_191845_0_zps28a0aa45.jpg.html)

x9drive9in
14-06-2013, 17:38
Difficilissimo se non impossibile... quel cavo è praticamente saldato al circuito per inserirlo tutto intero nel pc, non puoi tagliarlo e collegarci solo due cavi

Schimat
14-06-2013, 18:24
Difficilissimo se non impossibile... quel cavo è praticamente saldato al circuito per inserirlo tutto intero nel pc, non puoi tagliarlo e collegarci solo due cavi

Non devo tagliare nulla. Vorrei collegare due fili al primo tasto in modo da poterlo "allontanare" dalla piastrina. Il circuito resta così ma il positivo ed il negativo del tasto di accensione mi servono a circa 30cm dal circuito stesso

Andrea D
15-06-2013, 00:12
Secondo me come prima cosa devi dissaldare il pulsante che c'è ora, poi vedere com'è sotto il circuito e comunque individuare solo dopo qual'è il positivo e quale il negativo.

Schimat
21-06-2013, 11:28
Ho risolto trovando con un tester il positivo ed il negativo sulla piastrina. Ci ho collegato due fili ed il tasto ed è fatta.

nicolait
21-06-2013, 14:05
....il positivo ed il negativo nei contatti di un pulsante o di un interrutore non esistono.....

Sono 2 contatti esattamente identici, che vengono chiusi o aperti quando si preme il pulsante.

Schimat
21-06-2013, 14:24
....il positivo ed il negativo nei contatti di un pulsante o di un interrutore non esistono.....

Sono 2 contatti esattamente identici, che vengono chiusi o aperti quando si preme il pulsante.

Di elettronica non ne so nulla ma funziona, dopo metto una foto. Praticamente ho messo la manopola del tester sul simbolo del diodo ed ho verificato se il contatto si chiudeva premendo il tasto. Ho saldato i fili dove avevo messo le punte del tester e va

nicolait
22-06-2013, 11:32
Di elettronica non ne so nulla ma funziona, dopo metto una foto. Praticamente ho messo la manopola del tester sul simbolo del diodo ed ho verificato se il contatto si chiudeva premendo il tasto. Ho saldato i fili dove avevo messo le punte del tester e va

...nulla da dire, e le foto non servono, almeno a me.
Hai usato il tester per trovare continutà fra due contatti quando premevi il pulsante, e hai fatto bene.
Però, come dicevo, il pulsante o interrutore che sia non ha polo positivo e negativo...
Tutto qua.

Schimat
22-06-2013, 12:42
...nulla da dire, e le foto non servono, almeno a me.
Hai usato il tester per trovare continutà fra due contatti quando premevi il pulsante, e hai fatto bene.
Però, come dicevo, il pulsante o interrutore che sia non ha polo positivo e negativo...
Tutto qua.

Ah ho capito ora :) era proprio un errore di teoria insomma. Grazie della correzione