View Full Version : Le configurazioni ed i prezzi dei nuovi MacBook Air
Redazione di Hardware Upg
11-06-2013, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/le-configurazioni-ed-i-prezzi-dei-nuovi-macbook-air_47371.html
Apple aggiorna la famiglia di sistemi MacBook Air, introducendo i recenti processori Intel Haswell e portando l'autonomia operativa a 9 ore per il modello da 11 pollici e a 12 ore per il modello da 13 pollici
Click sul link per visualizzare la notizia.
:asd: :asd:
Un ultrabook sony VAIO 13" con Core i5 e 128gb di SSD si trova a 900 euro circa.
Ed è un VAIO non un baracco del vattelappesca..
I 229 euro extra servono per la pensione di Cook?? :asd: :asd:
-giorgio-87
11-06-2013, 10:16
:asd: :asd:
Un ultrabook sony VAIO 13" con Core i5 e 128gb di SSD si trova a 900 euro circa.
Ed è un VAIO non un baracco del vattelappesca..
I 229 euro extra servono per la pensione di Cook?? :asd: :asd:
avevo un mac...quando ne prendi uno..dentro c'è tutto il software che ti serve..tipo garageband, imovie (tranne world)..già questi due se li devi comprare per windows costeranno minimo 100 euro entrambi...quindi...il prezzo è alto ma non completamente ingiustificato...
:asd: :asd:
Un ultrabook sony VAIO 13" con Core i5 e 128gb di SSD si trova a 900 euro circa.
Ed è un VAIO non un baracco del vattelappesca..
I 229 euro extra servono per la pensione di Cook?? :asd: :asd:
Comprati il vaio allora, non vedo dove sia il problema...
Il mac book air da 13 pollici è davvero interessante anche come prezzo ora, sui 1100 euro. 128 gb di ssd bastano per un dispositivo del genere
Dimenticare le 8 o 12 ore di autonomia che il vaio non raggiunge se non collegato alla corrente elettrica è decisamente un paragone non di parte
:asd: :asd:
Un ultrabook sony VAIO 13" con Core i5 e 128gb di SSD si trova a 900 euro circa.
Ed è un VAIO non un baracco del vattelappesca..
I 229 euro extra servono per la pensione di Cook?? :asd: :asd:
quanto dura la batteria del vaio?
s0nnyd3marco
11-06-2013, 10:55
Rik`[;39582947']quanto dura la batteria del vaio?
L'ultima serie vaio pro dovrebbe avere una durata della batteria allineata.
II ARROWS
11-06-2013, 10:59
Dimenticare le 8 o 12 ore di autonomia che il vaio non raggiunge se non collegato alla corrente elettrica è decisamente un paragone non di parteAh beh... "fino a 12 ore"...
Staccato dalla rete, luminosità al minimo e in idle, giusto?
Sono capaci tutti a dare questi valori...
Senza considerare il processore già di suo a frequenza estremamente bassa, che non aiuta certo in modo marginale...
avevo un mac...quando ne prendi uno..dentro c'è tutto il software che ti serve..tipo garageband, imovie (tranne world)..già questi due se li devi comprare per windows costeranno minimo 100 euro entrambi...quindi...il prezzo è alto ma non completamente ingiustificato...Ah, iMovie... che software di qualità!
Psss, quando lo faceva Microsoft gli davano le multe... http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=gKgkYxWoZ-M#t=6s
:asd: :asd:
Un ultrabook sony VAIO 13" con Core i5 e 128gb di SSD si trova a 900 euro circa.
Ed è un VAIO non un baracco del vattelappesca..
I 229 euro extra servono per la pensione di Cook?? :asd: :asd:
SVP1121C5E
1.159,00 €
Design:
Nero (Carbon Black)
SVP1121C5E
Configurato
Intel® CoreTM i5-4200U 1,6 GHz
Windows 8
128 GB Unità SSD Flash SATA
4 GB 1600 MT/s DDR3L-SDRAM
29,4 cm LED, 1920x1080
Senza Wi-Fi® e dongle VGA
Batteria fino a 9 ore
Include inoltre
1 Adattatore c.a.
Bluetooth® 4.0
Italiano (QWERTY)
Tastiera e retroilluminazione
Intel® HD Graphics 4400
2 anni di garanzia
Tecnologia NFC integrata
2x USB 3.0
Wireless LAN (IEEE 802.11abgn)
Uscita HDMI
Mi sembrano prezzi in linea.
Certo hai il FHD sul 11" con windows 8 ma non hai il WIFI ac, che però non credo si sfrutterà molto.
Insomma, gira e rigira non vedo una differenza abissale rispetto al MBA11.
(ah, sul Vaio la RAM non è espandibile nemmeno a pagamento)
s0nnyd3marco
11-06-2013, 11:46
Ah, iMovie... che software di qualità!
Psss, quando lo faceva Microsoft gli davano le multe... http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=gKgkYxWoZ-M#t=6s
La MS abusa della sua posizione dominante. Quando avro' la possibilita' di prendere un pc ed avere il rimborso della licenza immediato, allora imho potranno anche aggiungere tutto quello che vogliono.
scotchman
11-06-2013, 12:17
avevo un mac...quando ne prendi uno..dentro c'è tutto il software che ti serve..tipo garageband, imovie (tranne world)..già questi due se li devi comprare per windows costeranno minimo 100 euro entrambi...quindi...il prezzo è alto ma non completamente ingiustificato...
il famoso software world.. cos'e' un giochino dei mondiali di calcio?:rolleyes: :rolleyes:
maxmax80
11-06-2013, 12:20
tipo garageband, imovie...
ma sono due programmi non professionali dati in bundle alla macchina!
come si fa a citare due robe simili?:doh:
al di là di questo noto che alla apple non abbassano i prezzi manco in tempi di crisi...
lzeppelin
11-06-2013, 12:35
:asd: :asd:
Un ultrabook sony VAIO 13" con Core i5 e 128gb di SSD si trova a 900 euro circa.
Ed è un VAIO non un baracco del vattelappesca..
I 229 euro extra servono per la pensione di Cook?? :asd: :asd:
...servono per esempio per il servizio di assistenza...
...se ti si guasta il mac fai una telefonata e nel giro di pochi giorni
-o attraverso un apple store se ce l'hai vicino casa, o attraverso un servizio di ritiro e riconsegna a domicilio da parte di un coriere-
hai di nuovo il tuo mac bello funzionante...
ti pare poco? :)
senza contare che per i primi tre mesi dopo l'acquisto puoi scassare le scatole gratuitamente al customer care apple per ogni cavolata che vuoi sapere... ;)
ma sono due programmi non professionali dati in bundle alla macchina!
come si fa a citare due robe simili?:doh:
al di là di questo noto che alla apple non abbassano i prezzi manco in tempi di crisi...
Invece gli altri vedo che ti regalano gli ultrabook.....
maxmax80
11-06-2013, 12:49
Invece gli altri vedo che ti regalano gli ultrabook.....
beh, come ho già ripetuto ampiamente, sono troppo cari anche gli ultrabook, ma comunque a parità di caratteristiche chissà come mai costano sempre meno di un macbook..:p
beh, come ho già ripetuto ampiamente, sono troppo cari anche gli ultrabook, ma comunque a parità di caratteristiche chissà come mai costano sempre meno di un macbook..:p
Che costino di più si sa da sempre, poi sta al singolo giudicare se abbia o meno senso pagare quel più.
Personalmente ritengo 1000€ in generale eccessivo per quel tipo di prodotto, ma se mi convincessi a spenderli prenderei sicuramente un MBA perchè quei 100€ in più non li riterrei significativi sulla spesa totale.
Quello che ti facevo notare è che non capisco perchè debba essere Apple ad abbassare i prezzi quando non lo fa nessuno.
Tutto qui.
hanno diminuito il prezzo del 13... e aumentato quello dell'11... prima era 999,00 ... "poggio e buca fa pari!" si dice dalle mie parti....
Cmq lo adoro... penso sia il VERO PORTATILE! (il 13 ovviamente)...
mi prenderò un usato 2012 a risparmiando qualcosa... o un refurbished!
II ARROWS
11-06-2013, 13:43
La MS abusa della sua posizione dominante. Quando avro' la possibilita' di prendere un pc ed avere il rimborso della licenza immediato, allora imho potranno anche aggiungere tutto quello che vogliono.Facciamo che allora ne riparliamo quando potrò avere il rimborso della licenza di Mac OS.
Visto che tu non hai capito assolutamente nulla della mia frase, della situazione che ho descritto né della situazione da te descritta.
Littlesnitch
11-06-2013, 14:12
ma sono due programmi non professionali dati in bundle alla macchina!
come si fa a citare due robe simili?:doh:
al di là di questo noto che alla apple non abbassano i prezzi manco in tempi di crisi...
Forse dovresti comprarti una calcolatrice.
Littlesnitch
11-06-2013, 14:19
SVP1121C5E
1.159,00 €
Design:
Nero (Carbon Black)
SVP1121C5E
Configurato
Intel® CoreTM i5-4200U 1,6 GHz
Windows 8
128 GB Unità SSD Flash SATA
4 GB 1600 MT/s DDR3L-SDRAM
29,4 cm LED, 1920x1080
Senza Wi-Fi® e dongle VGA
Batteria fino a 9 ore
Include inoltre
1 Adattatore c.a.
Bluetooth® 4.0
Italiano (QWERTY)
Tastiera e retroilluminazione
Intel® HD Graphics 4400
2 anni di garanzia
Tecnologia NFC integrata
2x USB 3.0
Wireless LAN (IEEE 802.11abgn)
Uscita HDMI
Mi sembrano prezzi in linea.
Certo hai il FHD sul 11" con windows 8 ma non hai il WIFI ac, che però non credo si sfrutterà molto.
Insomma, gira e rigira non vedo una differenza abissale rispetto al MBA11.
(ah, sul Vaio la RAM non è espandibile nemmeno a pagamento)
E aggiungici pure la HD 5000 del mba contro la 4400 del Vaio e lo schermo 16:9:muro: Possiamo criticare i MBP, fuori prezzo e con mille altri appunti che gli si possono fare, ma il MBA è il miglior pezzo della collezione Apple e la concorrenza è 3 generazioni che prova a raggiungerlo fallendo sempre miseramente!
adapting
11-06-2013, 15:54
Il Macbook è un prodotto comunque di nicchia, venduto ad un prezzo alto per ragioni di componentistica e di marketing.
Semplicemente, apple si è posizionata nei computer di prezzo superiore ai 1000 dollari. Dove ha circa l'80% del mercato.
Criticarne i prezzi? Roba da nerd. Nessuno costringe ad acquistare questi prodotti: se non ci fosse un mercato che ne accetta tale prezzo, Apple dovrebbe cambiare prodotti e prezzi.
Sarebbe come criticare la Ferrari che vende auto a 200.000 euro, perché si farebbe lo stesso percorso con una Panda da 9.000 euro (a rate).
maxmax80
11-06-2013, 16:02
beh, perché il prezzo è troppo elevato visto che a meno posso avere hardware più prestante..
Littlesnitch
11-06-2013, 16:06
beh, perché il prezzo è troppo elevato visto che a meno posso avere hardware più prestante..
Ad esempio? Spero tu non riporti cassoni plasticosi da 3 Kg con CPU da 45W e autonomia di 2 ore se ti va bene!
maxmax80
11-06-2013, 16:12
Ad esempio? Spero tu non riporti cassoni plasticosi da 3 Kg con CPU da 45W e autonomia di 2 ore se ti va bene!
no no, parlo degli ultrabook
no no, parlo degli ultrabook
Quale ultrabook a questo prezzo ha un ssd da 700 mega al secondo?
http://9to5mac.com/2013/06/11/new-macbook-airs-offer-blistering-ssd-speeds-thanks-to-direct-pcie-connections/
e la batteria da 12 ore?
Basta anche uno zenbook ux31 o 32 a umiliiare qualunque apple in rapporto prezzo prestazioni e NON ULTIMO quanto a linea/stile
E VISTO CHE gli utenti APPLE LO NOMINANO SEMPRE XCHE' CARATTERISTiche serie da sponsorizzare alla apple non ne hanno ... Tipo nfc wifi direct wireless display. Standard sconosciuti...;)basta vedere le promo ultime di iphone5...se hai iphone fai piu' foto....se hai iphine ascolti piu' musica...sono scaduti anche nel marketing dove erano maestri nello spacciare fumo x arrosto.
Il mio ux32vd co 2x512gb ssd 840pro in raid e +8gb di ram mi è costato 1550euro. .. E sfido qualunque appppple a tenergli testa...roba mai vista arriva a 1gb/sec nel trasferimento file sequenziale
maxmax80
11-06-2013, 18:55
Quale ultrabook a questo prezzo ha un ssd da 700 mega al secondo?
http://9to5mac.com/2013/06/11/new-macbook-airs-offer-blistering-ssd-speeds-thanks-to-direct-pcie-connections/
e la batteria da 12 ore?
mi possono anche venire a dire che la batteria dura una settimana...:p
i dati dichiarati su un sito che si chiama "9to5mac.com" sono da prendere con le pinze, senza recensioni e diffusione del prodotto fra l' utenza.:O
i dati dichiarati delle SSD inoltre non vogliono dire nulla, e spesso sono legati al sequenziale comprimibile per far abboccare chi non se ne intende (cosa tipicamente messa in atto dai produttori di ssd con controller sandforce)
Al di là del solito design raffinato e unico, sotto la scocca questo nuovo Air sembra proprio una bella bestiolina :asd:
maxmax80
11-06-2013, 21:17
Al di là del solito design raffinato e unico, sotto la scocca questo nuovo Air sembra proprio una bella bestiolina :asd:
sotto la scocca non migliore di tante altre :asd:
sotto la scocca non migliore di tante altre :asd:
Se non altro per l'OS installato sopra, una marcia in più! :asd: :p
Littlesnitch
11-06-2013, 21:44
no no, parlo degli ultrabook
Qualche esempio? Anche in PVT per non inquinare il thread ;)
maxmax80
11-06-2013, 23:56
Se non altro per l'OS installato sopra, una marcia in più! :asd: :p
rispetto al vecchio macOS?
vedremo..:p
rispetto al vecchio macOS?
vedremo..:p
Non far finta di non capire ;)
Littlesnitch
12-06-2013, 07:21
Se non altro per l'OS installato sopra, una marcia in più! :asd: :p
Si, in ambito mobile, per chi non ha particolari esigenze di programmi professionali Win only, e quindi non compra un MBA o Ultrabook a prescindere, OSX e la sua integrazione nei portatili è 10 anni avanti rispetto a Win. Sopratutto dopo che la concorrenza si è inventata gli schermi touch sugli Ultrabook :doh: Infatti i MacBook sono i notebook più venduti negli USA, aiutati anche dai prezzi molto più appetibili.
Questi Air vanno comunque presi con il nuovo OSX.
Si, in ambito mobile, per chi non ha particolari esigenze di programmi professionali Win only, e quindi non compra un MBA o Ultrabook a prescindere, OSX e la sua integrazione nei portatili è 10 anni avanti rispetto a Win. Sopratutto dopo che la concorrenza si è inventata gli schermi touch sugli Ultrabook :doh: Infatti i MacBook sono i notebook più venduti negli USA, aiutati anche dai prezzi molto più appetibili.
Questi Air vanno comunque presi con il nuovo OSX.
Apple purtroppo costa piu' cara qui da noi, giusto 1 anno fa ho preso uno degli Air appena usciti quando ero a NY e ho risparmiato se ricordo bene 300 euro rispetto al prezzo italiano... qui da noi avrei rinunciato al processore piu' veloce e all'upgrade della flash per rimanere nel budget di spesa :rolleyes:
mi possono anche venire a dire che la batteria dura una settimana...:p
i dati dichiarati su un sito che si chiama "9to5mac.com" sono da prendere con le pinze, senza recensioni e diffusione del prodotto fra l' utenza.:O
i dati dichiarati delle SSD inoltre non vogliono dire nulla, e spesso sono legati al sequenziale comprimibile per far abboccare chi non se ne intende (cosa tipicamente messa in atto dai produttori di ssd con controller sandforce)
Guarda che sono già sul mercato, quei dati li può verificare chiunque, non sono solo dichiarati
inoltre prendere con le pinze 9to5mac vuol dire proprio arrampicarsi sugli specchi dai
Apple purtroppo costa piu' cara qui da noi, giusto 1 anno fa ho preso uno degli Air appena usciti quando ero a NY e ho risparmiato se ricordo bene 300 euro rispetto al prezzo italiano... qui da noi avrei rinunciato al processore piu' veloce e all'upgrade della flash per rimanere nel budget di spesa :rolleyes:
Qui da noi tutto costa di più, causa tasse sfrenate :rolleyes: ormai sul prezzo di ogni oggetto almeno un terzo sono tasse.
Guarda che sono già sul mercato, quei dati li può verificare chiunque, non sono solo dichiarati
inoltre prendere con le pinze 9to5mac vuol dire proprio arrampicarsi sugli specchi dai
Sulla durata delle batterie non c'è da stupirsi, hanno puntato molto su questo aspetto con le nuove haswell, inoltre se ne parlava da tempo. Non per nulla già da parecchio producono i tablet con la maggiore durata batterie.
Quale ultrabook a questo prezzo ha un ssd da 700 mega al secondo?
http://9to5mac.com/2013/06/11/new-macbook-airs-offer-blistering-ssd-speeds-thanks-to-direct-pcie-connections/
e la batteria da 12 ore?
Basta aspettare che l'offerta Haswell arrivi in commercio:
http://www.anandtech.com/show/7047/the-haswell-ultrabook-review-core-i74500u-tested/4
rispetto al vecchio macOS?
vedremo..:p
Ma vedremo cosa?
Dai su....Da come parli non lo usi quindi no intervenire a sproposito come al solito cercando paragoni senza alcun senso logico.
Guarda che sono già sul mercato, quei dati li può verificare chiunque, non sono solo dichiarati
inoltre prendere con le pinze 9to5mac vuol dire proprio arrampicarsi sugli specchi dai
Guarda che stai rispondendo a uno che trova gli ultrabook Surface dei mostri di autonomia dalla durata dichiarata di 20 ore...:asd:
Basta aspettare che l'offerta Haswell arrivi in commercio:
http://www.anandtech.com/show/7047/the-haswell-ultrabook-review-core-i74500u-tested/4
Certo, aiuterà molto anche gli altri ultrabook ad aver una maggior durata, ma non passi da 7 a 12 solo grazie ad Haswell, deve migliorare molto anche Windows sotto questo aspetto,
ma poi rimane sempre il fatto che un ssd da 700 mega al secondo non te lo regaleranno nemmeno gli altri (o forse nemmeno lo metteranno)
Smontato da iFixit, batetria maggiorata
riporto
The 7.6 V, 7150 mAh battery inside this year's Air is an upgrade from the 2012's 7.3 V, 6700 mAh power source and contributes to the claimed 12-hour battery life.
Certo, aiuterà molto anche gli altri ultrabook ad aver una maggior durata, ma non passi da 7 a 12 solo grazie ad Haswell, deve migliorare molto anche Windows sotto questo aspetto
Certo, qui sono tutti o quasi fissati con l'HW, ma l'ottimizzazione di un OS incide anche su quello. E qui per raggiungere Apple, gli altri ce ne hanno tanta di strada da fare.
Certo, qui sono tutti o quasi fissati con l'HW, ma l'ottimizzazione di un OS incide anche su quello. E qui per raggiungere Apple, gli altri ce ne hanno tanta di strada molta da fare.
QUOTO!:cincin:
Spectrum7glr
12-06-2013, 13:16
Certo, aiuterà molto anche gli altri ultrabook ad aver una maggior durata, ma non passi da 7 a 12 solo grazie ad Haswell, deve migliorare molto anche Windows sotto questo aspetto,
ma poi rimane sempre il fatto che un ssd da 700 mega al secondo non te lo regaleranno nemmeno gli altri (o forse nemmeno lo metteranno)
guarda da 7 a 12 ore si passa seguendo il pattern d'uso di Apple...la realtà (che le prove sul campo fin qui hanno dimostarto) è che Haswell è più efficiente nel ritornare ad uno stato con minor consumo dopo aver effettuato l'attività richiesta (rush to idle)...ma in condizioni reali non credo che si vada oltre un 10-20% di risparmi (che si tradurrannp in un'ora in più di autonomia) qualunque cosa possa fare Apple, MS o chicchessia. Se l'air dura tanto di più lo dovrà alla batteria maggiorata in prima istanza...poi ad haswll ma secono me non in una misura diversa da quello che potremo vedere con windows.
Spectrum7glr
12-06-2013, 13:18
Certo, qui sono tutti o quasi fissati con l'HW, ma l'ottimizzazione di un OS incide anche su quello. E qui per raggiungere Apple, gli altri ce ne hanno tanta di strada molta da fare.
guarda le prove comparative dimostrano che esistono ultrabook con win 8 o win 7 che consumano di meno degli air in raporto alla capacità della batteria ...nulla mi fa pensare che con haswell questo rapporto si sia invertito.
guarda da 7 a 12 ore si passa seguendo il pattern d'uso di Apple...la realtà (che le prove sul campo fin qui hanno dimostarto) è che Haswell è più efficiente nel ritornare ad uno stato con minor consumo dopo aver effettuato l'attività richiesta (rush to idle)...ma in condizioni reali non credo che si vada oltre un 10-20% di risparmi (che si tradurrannp in un'ora in più di autonomia) qualunque cosa possa fare Apple, MS o chicchessia. Se l'air dura tanto di più lo dovrà alla batteria maggiorata in prima istanza...poi ad haswll ma secono me non in una misura diversa da quello che potremo vedere con windows.
Forse hai ragione, ma se hai seguito la conferenza di lunedì avrai visto quanta attenzione (e quanta ingegnerizzazione software) è stata posta nel risparmio di energia in osx 10.9
ora bisogna vedere se le 12 ore dichiarate comprendono l'uso di osx 10.9 o se sono possibili già da ora con osx 10.8
le 7 ore dell'air 2012 nel mio caso sono piuttosto reali, certo snavigazzando mentre guardo la tv, non certo giocando ad anomaly 2, considera però che ho la vers con l'i7
maxmax80
12-06-2013, 18:31
Certo, qui sono tutti o quasi fissati con l'HW, ma l'ottimizzazione di un OS incide anche su quello. E qui per raggiungere Apple, gli altri ce ne hanno tanta di strada da fare.
se la metti su questo piano direi proprio che Windows Seven & Windows 8 sono perfettamente ottimizzati.
l' interfaccia di METRO è inoltre più nuova di quella di apple
Littlesnitch
12-06-2013, 18:52
se la metti su questo piano direi proprio che Windows Seven & Windows 8 sono perfettamente ottimizzati.
l' interfaccia di METRO è inoltre più nuova di quella di apple
A beh il touch sui notebook :doh: :doh: :doh: :doh: !!! Ma tu un Mac lo hai mai usato o stai qui a trollare e rosicare per hobby? Poi lui parlava di altro, basta vedere le ottimizzazioni implementate in OSX 10.9 per il risparmio energetico.... ma dubito tu abbia seguito il keynote visto come hai risposto.
Forse hai ragione, ma se hai seguito la conferenza di lunedì avrai visto quanta attenzione (e quanta ingegnerizzazione software) è stata posta nel risparmio di energia in osx 10.9
ora bisogna vedere se le 12 ore dichiarate comprendono l'uso di osx 10.9 o se sono possibili già da ora con osx 10.8
le 7 ore dell'air 2012 nel mio caso sono piuttosto reali, certo snavigazzando mentre guardo la tv, non certo giocando ad anomaly 2, considera però che ho la vers con l'i7
penso intendano con Mavericks
in una slide sono riuscito a vedere in piccolino che i test sulla durata sono stati fatti con un Air 2012 quindi credo sia lecito aspettarsi dei miglioramenti in generale sugli Air quando uscira' 10.9, con i modelli 2013 che ovviamente dureranno molto piu' degli altri
maxmax80
13-06-2013, 08:08
A beh il touch sui notebook :doh: :doh: :doh: :doh: !!! Ma tu un Mac lo hai mai usato o stai qui a trollare e rosicare per hobby?
ti rispondo pacatamente malgrado tu sia partito in modo aggressivo come sempre..
lui parlava di ottimizzazione "anche" su quello..
ma diciamo che la batteria maggiorata è un bel vantaggio in partenza..
certo che l' ho usato il Mac degli amici..
senza andare a spulciare le caratteristiche hardware di ogni modello dico che sono bei computer e che il SO sarà pure validissimo
ma non mi trovo bene con il loro trackpad,
e la loro interfaccia grafica non mi ha mai detto nulla di che..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.