View Full Version : Il riscatto di Xbox One nella conferenza, con tanto gameplay, di Microsoft
Redazione di Hardware Upg
11-06-2013, 07:03
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/il-riscatto-di-xbox-one-nella-conferenza-con-tanto-gameplay-di-microsoft_47363.html
Sul palco dell'E3 2013 è stata mostrata la line-up di Xbox One. Tante esclusive, tra cui spiccano Dead Rising 3, Quantum Break, Ryse e Titanfall.
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
11-06-2013, 07:36
si, proprio un bel riscatto, infatti MGS 5 e BF4 scattano alla grande :asd:
mi sarei vergognato a mostrarli in quello stato...
Halo solita CG da 60sec
avanti cosi MS
coschizza
11-06-2013, 07:43
si, proprio un bel riscatto, infatti MGS 5 e BF4 scattano alla grande :asd:
mi sarei vergognato a mostrarli in quello stato...
come fai a dire che scattano guardando un video? se non hai il gioco in mano da un video vedi ben poco della fluiditò di un gioco
PhoEniX-VooDoo
11-06-2013, 07:55
come fai a dire che scattano guardando un video? se non hai il gioco in mano da un video vedi ben poco della fluiditò di un gioco
ma che commento è? li hai guardati almeno i gameplay di quei due giochi? anche un ipovedente capisce che girano a meno di 25fps..
jokerellone
11-06-2013, 07:56
come fai a dire che scattano guardando un video? se non hai il gioco in mano da un video vedi ben poco della fluiditò di un gioco
Se mi fai vedere un video dicendo che è un video del gioco e il video scatta.. sticazzi il gioco scatta punto :mc:
PhoEniX-VooDoo
11-06-2013, 08:00
Se mi fai vedere un video dicendo che è un video del gioco e il video scatta.. sticazzi il gioco scatta punto :mc:
ho capito cosa intendi.
no, non è il video che scatta perchè le animazioni e quant'altro al di fuori del gameplay sono fluide. È proprio il gioco che allo stato attuale non ha un framerate accettabile/giocabile.
considerando che il target di questa gen dovrebbe essere 1080P/60fps la vedo molto dura..
...mi sta crescendo il naso...
coschizza
11-06-2013, 08:20
ma che commento è? li hai guardati almeno i gameplay di quei due giochi? anche un ipovedente capisce che girano a meno di 25fps..
sul mio pc scattano tutti i video quindi non vedo nessuna differenza, ma essendo dei video comunque non li userei come confronto perche si basabo su giochi ancora in sviluppo quindi giudicarli adesso mi sembra un po prematuro.
Donbabbeo
11-06-2013, 08:24
Ma alla fine han mostrato qualcosa di interessante o è la solita minestra riscaldata? Dai su che se questa non è l'ultima generazione di console poco ci manca.
GIANLUCARAVAZ
11-06-2013, 08:24
non si può non dire che xbox ha delle interessanti esclusive eh
I filmati di solito vanno a 24fps, massimo 30, percui è difficile valutarela fluidità da un filmato...
Di questi giochi l'unica esclusiva che mi attizza un po è Dead Rising, ma non abbastanza da farmi calare le braghe ed accettare le loro inacettabili condizioni.
Tanto sicuramente sarà solo un'esclusiva temporanea...
Rinunciare a FM5 sarà più dura, speriamo che Project Cars e Assetto Corsa sappiano compensare a questa mancanza fornendo un gameplay degno...
Tanto se non si possono usare i vecchi Fanatec di certo non mi spalmo anche di vasella cambiando volante! :muro:
Marcus2389
11-06-2013, 08:36
Provate a riguardare il trailer qui, non scatta:
http://www.youtube.com/watch?annotation_id=annotation_128930&feature=iv&src_vid=4iil5sppPvM&v=dhxtfpYo7yo
Non è un problema del gioco, il gioco è fluido.
PhoEniX-VooDoo
11-06-2013, 08:40
vero, edit
Niente di che e considerando il fatto che bisogna restare online per giocare scaffale . pensate a una partita a dead rising 3 dopo 2 ore a combattere frustranti ordate di zombie si stacca internet e devi ricominciare da capo HAHAHA .
sonountoro
11-06-2013, 09:08
Ma dove l'avete visto poi il riscatto di XboxOne?
500€ per un hardware mediocre che è pure inferiore a quello della concorrenza venduto a 400€.
Niente di che e considerando il fatto che bisogna restare online per giocare scaffale . pensate a una partita a dead rising 3 dopo 2 ore a combattere frustranti ordate di zombie si stacca internet e devi ricominciare da capo HAHAHA .
Peccato che non è ciò che può succedere...
Mioddio, il gioco di World of Tanks su console... già mi immagino i giocatori a cercare di prendere la mira con un WZ131 lanciati a tutta velocità in mezzo alle linee nemiche :D :D :D Venite venite che il mio T29 vi aspetta :p
In seguito è salito sul palco Yusuf Medhi, che ha annunciato un nuovo modello di Xbox 360, disponibile nei negozi a partire dalla giornata di oggi e simile nel design a Xbox One
Bello schifo :doh:
io davvero non capisco perchè parteggiare per una piuttosto che per un'altra console, e prendersela tanto...mah :mbe:
in realtà questo evento microsoft mi ha fatto davvero piacere. io ho visto tanta roba interessante, e molte sono pure esclusive.
ora mi vado a leggere cosa è accaduto nella conferenza della ps4, sperando di vedere bella rova anche li.
cmq a parte tutto, qui di seguito lascio il link al video di battlefield4:
http://www.youtube.com/watch?v=IqRxuJ-Qv98
come è possibile vedere da questo video, il gioco NON SCATTA!
anche a me ha fatto specie vedere i video scattare in quella maniera, ma guardando questo video mi sono reso conto che probabilmente c'è stato un problema nella videocamera di chi ha fatto i video postati su hwupgrade.
io davvero non capisco perchè parteggiare per una piuttosto che per un'altra console, e prendersela tanto...mah :mbe:
Io non ho mai perteggiato per nessuna, infatti le ho sempre possedute tutte.
Ma un'azienda che applica certe politiche oppressive, merita di fare la fine che meritano tutti i tiranni.
La questione non è il numero dei giochi presentati perchè se non specifichi la data di uscita potrebbero uscire anche in due anni. Questi 13 presentati potrebbero essere spalmati su un periodo piu lungo rispetto a sony.
Io non ho mai perteggiat per nessuna, infatti le ho sempre possedute tutte.
Ma un'azienda che applica certe politiche oppressive, merita di fare la fine che meritano tutti i tiranni.
+1, davvero qua stanno limitando troppo la libertà di noi utenti, siamo arrivati al punto che nemmeno più offline ai nostri giochi regolarmente acquistati possiamo giocare, e va bene combattere la pirateria, va bene tutto ma fino a un certo punto, non solo i giochi costano un occhio della testa ora ci mettono delle restrizioni, direi che è decisamente troppo e andrà a finire come prince of persia i due troni e la protezione starforce, che non riuscivano a giocarci nemmeno quelli che l'avevano acquistato originale :asd: (e con la x one sarà la stessa cosa imho)
ma la questione dell'always online non è legata al fatto che il gioco lo richieda?
qualcuno può darmi un link dove venga affermato che la console debba essere sempre connessa e che i giochi di seconda mano non si possano usare?
è da un pochino che non leggo notizie, causa lavoro, e stavo cercando qualche articolo dove si afferma che serve che la console sia sempre online, e che i giochi usati non funzionano.
Come se un giorno le case automobilistiche dicessero "d'ora in poi non potrete più vendere le vostre auto usate, sarete costretti a tenerrvele finchè campate, o demolirle". :doh:
Non capisco come qualcuno possa accettare una situazione del genere, e le associazioni per la tutela dei consumatori non facciano nulla per combattere queste politiche oppressive.
Evidentemente noi videogiocatori siamo consumatiri senza alcun diritto. :incazzed:
sinceramente non piace neanche a me il fatto che necessiti di connessione, ma ricordiamo che vuole una connessione ogni 24 ore, non è un always on come tutti dicono.
sinceramente non piace neanche a me il fatto che necessiti di connessione, ma ricordiamo che vuole una connessione ogni 24 ore, non è un always on come tutti dicono.
E vorrei anche vedere che fosse always-on!
sinceramente non piace neanche a me il fatto che necessiti di connessione, ma ricordiamo che vuole una connessione ogni 24 ore, non è un always on come tutti dicono.
Fosse anche una volta all'anno, il discorso non cambia, è un'imposizione che non accetto.
PS4 :
399 Euro
Rivendita giochi usati
Nessuna connessione Internet
X1 :
499 Euro
No giochi usati
Connessione Internet Obbligatoria
Traete voi le conclusioni .
Riscatto mi sembra la parola più azzeccata vista la minaccia! :asd:
Penso che non lo pagherò...
lupin1986
11-06-2013, 12:12
non si può non dire che xbox ha delle interessanti esclusive eh
in effetti mi aspettavo di più secondo me e da preferire la ps4;)
dog dog dog tv tv dlc dlc call of duty halo dog tv sports
bel riscatto preferisco giocare a mario su gameboy
Donbabbeo
11-06-2013, 14:22
Oggi ho dato una sbirciata al mio twitter feed (seguo esclusivamente devs e gente legata al gamebiz): chi sviluppava PC only (seguo quasi solamente indie) si è detto incuriosito/interessato dalla PS4, chi sviluppava anche su console (PSN o XBLA) non svilupperà per Xbone, tutti gli altri parlano di sconfitta xbone o vittoria PS4.
A voi le conclusioni.
Luca Mallamo
11-06-2013, 14:34
La connessione obbligatoria ogni 24 ore e il blocco usato serve a far guadagnare le software house, se no con la pirateria le software house chiuderanno e niente più giochi, perchè credete che microsoft imponga questi blocchi? Più soldi fanno, più producono e meno costeranno i giochi, ovvio ke i prezzi salgono se si vende poco, se tornano a vendere tanto i prezzi torneranno giù. E poi mi chiedo come mai ci sono così tanti haters ke detestano microsoft qualunque cosa faccia...dopo tutto microsoft è solo leader mondiale di software e tecnologie internet.
Donbabbeo
11-06-2013, 14:40
La connessione obbligatoria ogni 24 ore e il blocco usato serve a far guadagnare le software house, se no con la pirateria le software house chiuderanno e niente più giochi, perchè credete che microsoft imponga questi blocchi? Più soldi fanno, più producono e meno costeranno i giochi, ovvio ke i prezzi salgono se si vende poco, se tornano a vendere tanto i prezzi torneranno giù. E poi mi chiedo come mai ci sono così tanti haters ke detestano microsoft qualunque cosa faccia...dopo tutto microsoft è solo leader mondiale di software e tecnologie internet.
La storia della pirateria è trita e ritrita, l'attuale generazione è stata una delle meno piratate (e la stessa cosa può essere detta su PC grazie all'incremento esponenziale dei servizi DD) eppure sono calati tutti, perchè?
Perché non sono stati capaci di tirare fuori gameplay validi in questa generazione, o ti piacciono i dudebro shooter o sei fuori. Guardacaso gli indie spopolano grazie a gameplay innovativi.
Non detestiamo Microsoft, detestiamo i sistemi che vanno contro l'interesse dell'utente finale.
Qualunque opinione tu abbia è automaticamente falsa perché sostituisci il ch con k.
A me sinceramente da fastidio come l'80$ della stampa e dei siti web (compreso questo) siano di parte.
Onestamente non ho visto nessun riscatto.. ho visto una conferenza ricca di fumo, pochi titoli e pochissime idee.
Detto questo, sarà il mercato a decidere...
La connessione obbligatoria ogni 24 ore e il blocco usato serve a far guadagnare le software house, se no con la pirateria le software house chiuderanno e niente più giochi, perchè credete che microsoft imponga questi blocchi? Più soldi fanno, più producono e meno costeranno i giochi, ovvio ke i prezzi salgono se si vende poco, se tornano a vendere tanto i prezzi torneranno giù. E poi mi chiedo come mai ci sono così tanti haters ke detestano microsoft qualunque cosa faccia...dopo tutto microsoft è solo leader mondiale di software e tecnologie internet.invece è il contrario, più la domanda sale più il prezzo aumenta, scordatelo che abbassino i prezzi, è un utopia, altrimenti se fosse così i prodotti apple dovrebbero costare una fesseria (è giusto un esempio)
Ricatto mi sembra la parola più azzeccata vista la minaccia! :asd:
Penso che non lo pagherò...
Ahahah ti quoto :asd: :asd: :asd:
Ho corretto perché l' avevi pensato bene ma ti è scappata un "s", ma meritavi lo stesso il quote :D
simura83
11-06-2013, 23:18
Si è troppo di parte per i miei gusti, non si può assolutamente dire che xbox one sia un flop anzi direi il contrario.
A questo e3 sicuramente ha mostrato molto di più di sony, chi dice il contrario non è onesto.
Vedrete come andrà, Microsoft ha appoggiato le software house mentre sony non lo ha fatto.
Sono sicuro che col tempo vedremo molte più esclusive sulla console di Microsoft dato che è stato dato loro supporto.
La pirateria è una piaga sopratutto in questo periodo di crisi, e poi è giusto dare il merito alle software house che sfornano giochi degni di essere acquistati.
Continuando cosi il mondo videogames andrebbe a morire col tempo, e ci ritroveremo solamente giochini su smartphone e tablet.
Inoltre c'è molta disinformazione, la console non è always online ma si dovrà connettere ogni 24 ore esclusivamente per giocare, quindi va bene qualsiasi piano dati anche quello per cellulari che oramai quasi tutti hanno, la console si collegherà ai server verificherà la licenza e si potrà iniziare a giocare offline, una cosa da 2 minuti non di più quindi non lo vedo un grosso problema.
Altra cosa microsoft non ha mai detto che l'usato non si potrà più usare, ma si dovrà semplicemente trasferire la licenza, tutto qua.
Quindi anche in questo caso il problema non esiste.
Il prezzo, 100 euro in più è vero, ma fra le due la differenza è enorme come possibilità di utilizzo.
La ps4 ci giochi e basta, la xbox one ci potrai giocare come hai sempre fatto ed in più avrai a disposizione una moltitudine di servizi che la sony si scorda, e ricordiamoci che c'è sempre più gente che è interessata ad avere un prodotto unico che faccia tutto, inoltre inoltre la console viene già dotata di kinect 2, mentre la ps4 da solamente un gamepad.
E poi sinceramente il move e la webcam che su ps4 andranno acquistati a parte(oltretutto se si vuole giocare in 2 bisognerà acquistare 2 move e non uno) non ha niente a che vedere con il kinect, la sony è indietro anni luce, e con la spesa di webcam più due move si arriva alla spesa di xbox one se non di più, avendo un prodotto inferiore dal punto di vista multimediale.
Io prenderò sicuro al 100% xbox one, tutte queste considerazioni le ho fatte da possessore di xbox 360, ps3 e wii u, quindi non sono di parte.
Si è troppo di parte per i miei gusti, non si può assolutamente dire che xbox one sia un flop anzi direi il contrario.
A questo e3 sicuramente ha mostrato molto di più di sony, chi dice il contrario non è onesto.
Vedrete come andrà, Microsoft ha appoggiato le software house mentre sony non lo ha fatto.
Sono sicuro che col tempo vedremo molte più esclusive sulla console di Microsoft dato che è stato dato loro supporto.
La pirateria è una piaga sopratutto in questo periodo di crisi, e poi è giusto dare il merito alle software house che sfornano giochi degni di essere acquistati.
Continuando cosi il mondo videogames andrebbe a morire col tempo, e ci ritroveremo solamente giochini su smartphone e tablet.
:sofico:
Spiega allora come mai in tempi in cui era molto più facile piratare i giochi
l'industria dei videogiochi non è stata annichilita. :read:
Inoltre c'è molta disinformazione, la console non è always online ma si dovrà connettere ogni 24 ore esclusivamente per giocare, quindi va bene qualsiasi piano dati anche quello per cellulari che oramai quasi tutti hanno, la console si collegherà ai server verificherà la licenza e si potrà iniziare a giocare offline, una cosa da 2 minuti non di più quindi non lo vedo un grosso problema.
Si c'è molta disinformazione, specialmente sul fatto che questo non ha a che fare assolutamente con la lotta alla pirateria.
Con una console come Xbox One, fatta per essere connessa spesso ad internet se si usano giochi online o si scaricano contenuti/app/giochini
non è necessario rendere obbligatoria la connessione giornaliera.
Infatti quelli di Sony (che li puoi accusare di molte cose, ma non di essere gente non interessata a guadagnare ed a combattere la pirateria dei loro giochi) non lo hanno fatto, probbailmente hanno fatto un analisi costi/benefici ed hanno concluso che era una vaccata allucinante.
Invece la connessione giornaliera torna utile per ricavare con una frequenza giornaliera informazioni utili a Microsoft sull'utilizzo della console, sui mix di titoli installati e sul loro profilo di utilizzo, ecc.
In pratica serve più per schemi di commercializzazione "software as a service" in cui tutto quello che hai sulla console è "in affitto". :muro:
Lo schema della "connessione periodica altrimenti non funziona più" è quello tipico di certi prodotti CAD/CAM di fascia alta che vengono solo "affittati" (nel senso che non acquisti una licenza d'uso, ma una specie di abbonamento che si paga in base al numero di utilizzatori), non mi stupirei se tra gli attuali pezzi grossi del marketing della divisioni giochi ed intrattenimento di Microsoft ci fosse qualcuno che viene da quel settore.
Infatti anche li la "connessione obbligatoria" oltre a verificare "l'abbonamento" dei vari moduli software tornava utile per ricavare statistiche sulle funzionalità più utilizzate e sul loro modo di utilizzo (che danno indicazioni a quali nuove funzionalità a pagamento sarebbero interessati quei clienti) ed altra roba di quel tipo.
Pensa che bello, credi che la Xbox One sia "tua", che i giochi che acquisti siano "tuoi", ma in realtà è come se li avessi presi in affitto perchè nel momento in cui Microsoft decidesse di togliere il supporto ad Xbox One, essa diventerà un aggeggio inutilizzabile anche se potrebbe tranquillamente funzionare per molti altri anni.
di riscatti non vedo nulla, il video è una semplice dimostrazione che non fa gridare al miracolo. Più che altro mi chiedo se Microsoft abbia assi nella manica, stando a quel che sappiamo fin'ora la PS4 vince a mani basse su tutti i fronti, senza contare che vanta un parco titoli più interessante secondo me. Ora come ora se dovessi comprare una console non vedrei un solo motivo valido per comprare il botolONE.
Donbabbeo
12-06-2013, 08:36
:sofico:
Spiega allora come mai in tempi in cui era molto più facile piratare i giochi
l'industria dei videogiochi non è stata annichilita. :read:
Si c'è molta disinformazione, specialmente sul fatto che questo non ha a che fare assolutamente con la lotta alla pirateria.
Con una console come Xbox One, fatta per essere connessa spesso ad internet se si usano giochi online o si scaricano contenuti/app/giochini
non è necessario rendere obbligatoria la connessione giornaliera.
Infatti quelli di Sony (che li puoi accusare di molte cose, ma non di essere gente non interessata a guadagnare ed a combattere la pirateria dei loro giochi) non lo hanno fatto, probbailmente hanno fatto un analisi costi/benefici ed hanno concluso che era una vaccata allucinante.
Invece la connessione giornaliera torna utile per ricavare con una frequenza giornaliera informazioni utili a Microsoft sull'utilizzo della console, sui mix di titoli installati e sul loro profilo di utilizzo, ecc.
In pratica serve più per schemi di commercializzazione "software as a service" in cui tutto quello che hai sulla console è "in affitto". :muro:
Lo schema della "connessione periodica altrimenti non funziona più" è quello tipico di certi prodotti CAD/CAM di fascia alta che vengono solo "affittati" (nel senso che non acquisti una licenza d'uso, ma una specie di abbonamento che si paga in base al numero di utilizzatori), non mi stupirei se tra gli attuali pezzi grossi del marketing della divisioni giochi ed intrattenimento di Microsoft ci fosse qualcuno che viene da quel settore.
Infatti anche li la "connessione obbligatoria" oltre a verificare "l'abbonamento" dei vari moduli software tornava utile per ricavare statistiche sulle funzionalità più utilizzate e sul loro modo di utilizzo (che danno indicazioni a quali nuove funzionalità a pagamento sarebbero interessati quei clienti) ed altra roba di quel tipo.
Pensa che bello, credi che la Xbox One sia "tua", che i giochi che acquisti siano "tuoi", ma in realtà è come se li avessi presi in affitto perchè nel momento in cui Microsoft decidesse di togliere il supporto ad Xbox One, essa diventerà un aggeggio inutilizzabile anche se potrebbe tranquillamente funzionare per molti altri anni.
Fortuna che c'è ancora qualcuno che ragiona.
Mi sembra poi che finora non si è posta abbastanza enfasi su ciò che dici nell'ultimo paragrafo riguardo l'obsolescenza programmata. Alla fin fine lo store di Xbox è una copia molto simile a quello Steam per ciò che riguarda il funzionamento ma abbiamo una differenza non da poco: la console ha un ciclo vitale finito mentre un PC è virtualmente eterno.
Tra 10 o 20 anni di certo Xbone sarà fuori produzione e magari quella che ho acquistato non è più funzionante. Come faccio a giocare ai titoli che ho acquistato? E se invece la mia console funziona ma è Microsoft che giustamente chiude i server perché non li usa più nessuno? Ed i giochi che sfruttano i fantomatici calcoli in cloud? Tra 10 anni ci saranno ancora i millantati 300.000 server Azure a gestirli?
Questi secondo me sono dei giganteschi se e nessuno può dire come andrà a finire.
Al contrario su PC se disgraziatamente non funziona più posso cambiarlo ed ho la certezza che tutti i giochi del mio catalogo gireranno senza batter ciglio.
Anzi, ci sono buone probabilità che gireranno meglio o con grafica migliore.
Nuove dichiarazioni di Don Mattrick (il capo della divisione Interactive Entertainment Business di Microsoft) su connettività ed Xbox:
http://www.engadget.com/2013/06/12/don-mattrick-xbox-360-offline/
MATTRICK: "Some of the advantages that you get, of having, a box that is designed to use an online state, so, that, uh, to me is the future-proof choice, and I think people, could've arguably gone the other way if we didn't do it and fortunately we have a product for people who aren't able to get some form of connectivity, it's called Xbox 360."
KEIGHLEY: "Right, so stick with 360, that's your message if you don't [inaudible] like it?"
MATTRICK: "Well, if you have zero access to the internet, that is an offline device, I mean, seriously, when I read the blogs, and thought about who's really the most impacted, there was a person who said 'hey, I'm on a nuclear sub,' and I don't even know what it means to be on a nuclear sub but I've gotta imagine it's not easy to get an internet connection."
KEIGHLEY: "[inaudible] playing call of duty multiplayer"
MATTRICK: "Hey, I can empathize, if I was on a nuclear sub, I'd be disappointed."
Un vero genio:
"Se non potete connettervi ad internet usate un Xbox360"
Presentano un prodotto con limitazioni d'uso "perchè hanno deciso così" e poi pensano che se ad uno la cosa non piace o presenta un problema concreto si prenderà la console precedente ? :rolleyes:
A quanto sembra in Microsoft vogliono proprio che la PS4 abbia un gran successo. :ciapet:
Tra 10 o 20 anni di certo Xbone sarà fuori produzione e magari quella che ho acquistato non è più funzionante. Come faccio a giocare ai titoli che ho acquistato? E se invece la mia console funziona ma è Microsoft che giustamente chiude i server perché non li usa più nessuno? Ed i giochi che sfruttano i fantomatici calcoli in cloud? Tra 10 anni ci saranno ancora i millantati 300.000 server Azure a gestirli?
Questi secondo me sono dei giganteschi se e nessuno può dire come andrà a finire.
Anche questa è una cosa da non sottovalutare!
Qualche mese ero invitato a cena da amici con 2 bambini di 5-6 anni, che si divertivano come pazzi a giocare a Mariokart sul vecchio SNES di papà!
Tra 20 anni sarà ancora possibile giocare ai giochi Xbone? :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.