PDA

View Full Version : aiuto per scheda am3+ gigabyte


misterazz
10-06-2013, 21:27
SAlve
Ho ordinato questa scheda

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-970a-ud3rev_10/overview/

da usare con fx8350 mi accorgo solo ora che la scheda va upgrata per
funzionare con gli fx cosa che devo dire non mi piace visto che l'ho
presa apposta per un fx e mi fa pensare che la sk video e' vecchiota.

Ora mi chiedo l'upgrade della scheda lo dovrei fare con processore
montato sulla scheda? o senza? (se si puo)

Noto che anche la gigabyte di punta 990fx

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-990fxa-ud3rev_10/overview/

e persino questa che dovrebbe essere pronta per le cpu da 5ghz http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-990fxa-ud7rev_10/download/

tutte hanno la stessa procedura per fare andare gli fx.....è un brutto segno? buon segno? meglio cambiare marca che consigliate (con prospettive magari future di overclock) ? aggiornare senza prob? (in che modo ..come dicevo prima)

daigor
11-06-2013, 18:03
di quale procedura parli? Se intendi il dover aggiornare il bios non credo che ne avrai bisogno.
l'8350 è compatibile con il bios F7 ma nel tuo caso essendo la mainboard nuova ti arriva sicuramente con l'ultimo bios installato.
Al limite senti dove l'hai acquistata che non si tratti di un fondo di magazzino.
La scheda effettivamente non è nuovissima ma si comporta pù che egregiamente con le cpu fx.

In ultimo anche se dovesse avere un bios più vecchio a mio avviso non dovrebbe dare nessun problema o quanto meno avviarsi e in tal caso aggiorni tu all'ultimo bios disponibile.

misterazz
11-06-2013, 19:28
vale la pena prendere una mobo 990fx considerando che non faro SLI al posto di questa?

daigor
11-06-2013, 22:56
se non fai SLI risparmia i soldi e investili in qualcos'altro, non ci sono altre differenze apprezzabili, esclusione fatta per Hyper Transport Bus a 4800 MT/s contro i 5200 del 990fx, ma questo non incide sulle prestazioni in modo tangibile. Piuttosto prediligi le fasi di alimentazione, sempre consigliate 8+2 fasi se intendi fare overclock ma anche per garantire migliore stabilita se monti cpu fx come 8350.

misterazz
11-06-2013, 23:10
se non fai SLI risparmia i soldi e investili in qualcos'altro, non ci sono altre differenze apprezzabili, esclusione fatta per Hyper Transport Bus a 4800 MT/s contro i 5200 del 990fx, ma questo non incide sulle prestazioni in modo tangibile. Piuttosto prediligi le fasi di alimentazione, sempre consigliate 8+2 fasi se intendi fare overclock ma anche per garantire migliore stabilita se monti cpu fx come 8350.

ho ordinato la tua mobo come ti trovi?

ho letto che per supportare gli fx si deve fare agg del bios ma inserendo il chip sulla mobo (fx8350) la mobo boota e si puo fare l'aggiornamento? o non boota proprio? se non boota con chip inserito come si aggiorna?

ultima cosa secondo te questa mobo potra essere aggiornata con bios nuovo per supportare i prox chip fx9000?

daigor
12-06-2013, 00:34
mi trovo bene, non ho problemi particolari è stabile e in overclock non troppo spinti se la cava bene, forse un po' schizzinosa con le memorie con frequenze sopra ai 1333mhz.
Se la tua monterà un bios vecchio, ma dubito, dovresti poter fare il boot con l'8350 ugualmente e quindi aggiornare immediatamente dopo, ma non posso garantirtelo al 100% perché nel mio caso ho fatto l'aggiornamento del bios prima di cambiare il processore, prima avevo un 955be @ 3.8ghz.

Se non ti fa il boot purtroppo devi recuperare un cpu compatibile con la release del bios installata e solo dopo puoi procedere con l'aggiornamento del bios.

Per il supporto alle prossime cpu chi può dirlo? nessuno lo può sapere.