View Full Version : Eliminare virus di windows attraverso Ubuntu
Salve a tutti, sono nuova.
Da qualche giorno ho un problema alquanto fastidioso con windows, qualsiasi operazione vado a fare il pc si blocca e l'unica soluzione è riavviare.
Ho un Notebook HP Pavilion dv6500
Ho fatto partire conCD-live Ubuntu 10.10, il computer ha ripreso a funzionare perfettamente, facendomi pensare che il problema non è dovuto ad un danno hardware!
Volevo provare la procedura per eliminare l'eventualità di possibili virus su windows, illustrata su questo sito:
http://www.megalab.it/6562/i-virus-su-windows-ti-fanno-impazzire-rimuoviamoli-con-semplicita-tramite-ubuntu
Sono riuscita a scaricare "avast! Linux Home Edition", ma appena provo ad aggiornarlo, tutto si blocca con la scritta:
"Failed to download repository information
Check your Internet connection."
Idem se provo ad usare ClamAV, questo non appena seleziono "Use this Source".
Eppure internet funziona perfettamente!
Qualcuno potrebbe aiutarmi? Vi ringrazio in anticipo
forse perche' non trova i repo?
la vecchia 10.10 penso li abbia spostati:
http://adminxp.blogspot.it/2012/11/old-repository-ubuntu-1010-maverick.html
p.s.
alternative:
http://www.google.it/search?q=windows+rimuovere+virus+tramite+linux&ie=UTF-8&oe=UTF-8
p.s
altri cd di ripristino con antivirus:
http://dnl-eu10.kaspersky-labs.com/devbuilds/RescueDisk/
Grazie sacarde per aver risposto.. solo che quando io ho deciso di lasciare il messaggio in questa sessione "Linux per newbies" non è stato per caso. Sono davvero una newbies, anzi zero sotto zero per quanto concerne Linux. A dire il vero ho iniziato ad usare Linux ieri..sono riuscita installare Ubuntu su una chiavetta USB e farlo partire, so come si apre lo strumento Terminale, ma a parte questo nient'altro.
Per quanto riguarda la prima pagina che mi hai suggerito, ho aperto il Terminale e ho copiato "sudo # Cp / etc / apt / sources.list / etc / apt / sources.list.backup", è venuto fuori questo:
To run a command as administrator (user "root"), use "sudo <command>".
See "man sudo_root" for details.
ubuntu@ubuntu:~$ sudo # Cp / etc / apt / sources.list / etc / apt / sources.list.backup
usage: sudo -h | -K | -k | -L | -V
usage: sudo -v [-AknS] [-p prompt]
usage: sudo -l[l] [-AknS] [-g groupname|#gid] [-p prompt] [-U username] [-u
username|#uid] [-g groupname|#gid] [command]
usage: sudo [-AbEHknPS] [-C fd] [-g groupname|#gid] [-p prompt] [-u
username|#uid] [-g groupname|#gid] [VAR=value] [-i|-s] [<command>]
usage: sudo -e [-AknS] [-C fd] [-g groupname|#gid] [-p prompt] [-u
username|#uid] file ...
Ora non ho idea di come cancellare le repository dall'elenco e sostituirle con l'altro repository che segue.
Ti ringrazio se vorrai aiutarmi.
p.s. il secondo link è proprio la procedura che volevo usare, ma non riesco appunto ad aggiornare l'antivirus, idem con ClamAV.
Inoltre l'ultimo link da te fornito non apre nessuna pagina.
avevo capito che volevi aggiornare linux e non solo l'antivirus
quindi quelle operazioni sui repository non devi farle.
probabilmente il problema e' nella connessione di rete o di dns
la rete e' avviata?
riesci a eseguire un ping da una consolle?
ping 173.194.35.24
ping www.google.it
rispondono?
che hai nel file: /etc/resolv.conf
?
si, la connessione internet funziona perfettamente.
tu mi chiedi cosa ho nel file "/etc/resolv.conf ".. io posso solo seguirti se mi dici nella pratica cosa devo fare, altrimenti mi spiace da utente windows tra l'altro non esperto, non riesco a capire.. e mi dispiace se con la mia ignoranza attento alla tua pazienza..
l'errore dice un problema di connessione....
hai provato i ping?
apri un terminale e esegui i 2 ping
sempre da terminale, per vedere cosa c'e':
cat /etc/resolv.conf
p.s.
http://www.chicchedicala.it/2008/10/03/i-migliori-cd-live-per-eliminare-virus/
Grazie sacarde per il tuo aiuto e la tua infinita pazienza soprattutto :-)
Per adesso sto facendo fare la scansione con Kaspersky Rescue Disk. Ti aggiorno appena finisce.
eccomi, ieri sera dopo quasi 2 giorni di scansione con Kaspersky Rescue Disk il sistema è risultato pulito. Rientrata in windows, sempre lo stesso problema il computer continua ad andare in freeze dopo un pò di tempo, si muove solo il cursore del mouse, ma nessun tasto risponde ai comandi costringendomi a riavviare. Inoltre provando a fare la scansione con avast, si ferma sempre alla stessa percentuale, ovvero 63%..
Eseguendo da terminale il primo ping:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo ping 173.194.35.24
PING 173.194.35.24 (173.194.35.24) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 173.194.35.24: icmp_req=1 ttl=53 time=47.0 ms
64 bytes from 173.194.35.24: icmp_req=2 ttl=53 time=48.3 ms
64 bytes from 173.194.35.24: icmp_req=3 ttl=53 time=47.3 ms
64 bytes from 173.194.35.24: icmp_req=4 ttl=53 time=46.4 ms
64 bytes from 173.194.35.24: icmp_req=5 ttl=53 time=49.2 ms
64 bytes from 173.194.35.24: icmp_req=6 ttl=53 time=48.2 ms
64 bytes from 173.194.35.24: icmp_req=7 ttl=53 time=47.7 ms
64 bytes from 173.194.35.24: icmp_req=8 ttl=53 time=46.7 ms
64 bytes from 173.194.35.24: icmp_req=9 ttl=53 time=45.7 ms
Eseguendo il secondo:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo ping www.google.it
PING www.google.it (173.194.40.63) 56(84) bytes of data.
64 bytes from zrh04s05-in-f31.1e100.net (173.194.40.63): icmp_req=1 ttl=52 time=47.7 ms
64 bytes from zrh04s05-in-f31.1e100.net (173.194.40.63): icmp_req=2 ttl=52 time=48.0 ms
64 bytes from zrh04s05-in-f31.1e100.net (173.194.40.63): icmp_req=3 ttl=52 time=46.7 ms
64 bytes from zrh04s05-in-f31.1e100.net (173.194.40.63): icmp_req=4 ttl=52 time=50.1 ms
Terzo:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo cat /etc/resolv.conf
# Generated by NetworkManager
nameserver 192.168.0.1
ubuntu@ubuntu:~$
sembri correttamente in rete
strano che non si aggiorni l'antivirus
...
sempre che sia un problema di virus, io chiederei sul forum di windows
io punto sul disco danneggiato.
scarica hdtune e verifica se sono presenti blocchi dannegguati.
tecno789
16-09-2013, 12:51
hai già provato a riformattare windows ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.