PDA

View Full Version : problemi di collegamento della scheda di rete


k55mdts
10-06-2013, 17:44
avrei un problema, dovrei connettere un pc su una rete, ma non su internet,
praticamente devo far si che trasferisca i dati dal nas e con altri pc, diaciamo stando in lan (locale)
la mia prima idea era di sdoppiare i cavo in uscita dal nas per connetterlo ad uno switch generale che è quello che ho, e l'altra estremità ad un secondo switch più piccolo anche un 8 porte in cui collegao questo pc e i pc che devono essere appunto connessi in lan e non in wan
ma questa cosa non funziona, funzionerebbe se il mio nas avesse due porte rj45 con cui uno connetti al primo switch e l'altro connetti all'altro switch
ho provato con un semplice adattatore ma se connetto le due dispositivi non funziona, i led dello switch uno si spengono, è come se decidesse di disconnettersi da una parte per connettesi dall'altra
esiste una soluzione al problema???

kappa85
11-06-2013, 09:30
Se hai solo bisogno che il pc acceda al nas ma non a internet basta che assegni al pc un ip statico nella tua sottorete e lasci vuoto il campo gateway. Ovviamente se qualcuno accede al pc come amministratore e conosce l'indirizzo del router, può modificare quel campo e far andare il pc in internet.

k55mdts
11-06-2013, 12:50
bene provo, ma dato cho ho 3 schede di rete, dovrei cambiarle a tutte e tre
dato che ho due s.o sul pc2 che vedi nella forma la modifica la devo fare 6 volte

Braveheart84rm
11-06-2013, 13:25
ricordati che per collegare due switch tra loro devi usare un cavo incrociato e non dritto...e se i led non si accendono, mi fa pensare che sia un problema del cavo.

Wolfhwk
11-06-2013, 13:58
Brave, gli switch hanno l' auto-sensing (auto-MDI/MDIX), dunque anche il cavo dritto deve andare. Si spera almeno che i suoi switch lo abbiano, altrimenti via di cavo cross.

k55mdts
11-06-2013, 15:12
sebbene abbia cambiato gli indirizzi, il pc continua ad andare su internet
per la prima volta la mia intenzione non è quella di far funzionare qualcosa ma di non farla funzionare
comunque gli switch non hanno problemi

kappa85
11-06-2013, 15:15
sebbene abbia cambiato gli indirizzi, il pc continua ad andare su internet

Scrivici l'attuale configurazione ip e quella precedente, oltre all'ip del router e del nas.

k55mdts
11-06-2013, 16:26
l'attuale configurazione è dinamica, è il router che da gli indirizzi agli switch come dhcp che a loro volta distribuiscono indirizzi diversi derivanti strettamente da quelli del router ma diversi per ogni porta

kappa85
11-06-2013, 16:31
sebbene abbia cambiato gli indirizzi

Se è in dhcp non gli hai cambiato gli indirizzi :rolleyes:

k55mdts
11-06-2013, 16:56
intendevo dire che all'inizio era dinamico, poi ho provato a cambiare gli indirizzi senza successo

Braveheart84rm
11-06-2013, 18:11
l'attuale configurazione è dinamica, è il router che da gli indirizzi agli switch come dhcp che a loro volta distribuiscono indirizzi diversi derivanti strettamente da quelli del router ma diversi per ogni porta

emh scusa, c'è qualcosa che non mi torna: da quando gli switch forniscono indirizzi ip?? GLi switch sono apparati di livello 2, quindi lavorano con gli indirizzi fisici. A meno che on si parli di switch layer 3...ma è il tuo caso?

Wolfhwk
11-06-2013, 19:03
http://i40.tinypic.com/34fbpxf.jpg

k55mdts
11-06-2013, 19:27
ho usato il verbo distribuire, non generare
non è che forniscano indirizzi, ma che diciamo che sono un estensione delle capacità di conteggio del router, chè è limitato nelle porte ma collegandosi ad uno switch la sua capacità di distribuire indirizzi, e quindi di servizi aumenta
lo switch è solo un elemento che permette di gestire attraverso una singola porta dal router decine di dispositivi grazie ad un sistema efficiente del router di distribuire indirizzi e allo switch di gestire la banda e l'indirizzamento dei pacchetti
prima non ho detto che gli switch sono dei server dhcp ma che distribuiscono, riprendendo dalla precedente frase, "indirizzi diversi derivanti strettamente dal router"
significa in poche parole che non solo non dicevo che erano gli switch a inventare di sana pianta gli indirizzi , ma che essi dipendevano strettamente dal router, perchè è lui che funge da server dhcp
sapevo che non mi avreste compreso, ma non volevo fare una lezione, perchè per me non mi sembrava necessario
anche se non sono un esperto in materia di networking spero di non aver detto bagianate

k55mdts
11-06-2013, 19:32
ah wolfhwk hai guardato il risultato dei test su quel forum sulle prestazioni delle schede di rete

Wolfhwk
11-06-2013, 19:34
dopo me lo studio. Poi ti faccio sapere.

kappa85
12-06-2013, 11:16
Ma alla fine hai risolto il problema?

k55mdts
12-06-2013, 16:49
non ancora, ora ci provo di nuovo ma ho alcuni dubbi che funzioni

k55mdts
13-06-2013, 19:26
chiudo la discussione

Wolfhwk
13-06-2013, 19:30
Funziona?