View Full Version : enigma schede di rete broadcom, marvell, tp-link adaper
nella motherboard ho due schede di rete broadcom 57788 il fatto strano è che dopo aver aggiunto un adattatore pci gigabit tp-link tg-3269 che mi dava fastidio da tempo, ho notato che le schede broadcom sono più lente di oltre 100 mbps della tp-link, dopo 12 test consecutivi che dimostravano che la tp-link era di 14 mbyte/s più veloce rispetto le altre
non ho idee a riguardo che spieghino la differenza abissale tra le due
per aggiunta quella dell'altro pc, non quello che vedete nella firma, è di 20 mbyte/s più lenta e si tratta di una marvell yukon 88E8059
ovvio che che entrame i pc hanno dei drive che supportano totalmente prestazioni gigabit
magari sapete spiegarmi il perchè di questa differenza
Leggi qui, pagina 1 e 2.
Per me è stato un articolo discretamente utile per fare chiarezza.
http://www.enterprisenetworkingplanet.com/netsysm/article.php/3485486/Squeeze-Your-Gigabit-NIC-for-Top-Performance.htm
pensavo che la velocit massima fosse tra i 105 e i 112 mbyte/s ovvero dai 750 ai 850 mbps non di 640 mbps
questo non spiegherebbe però che tre modelli di scheda gigabit abbiano prestazioni così differenti tra loro sapendo che ho usato lo stessa attrezzatura per il test e lo abbia ripetuto 12 volte per sicurezza
Parli comunque di hardware e drivers di tre diversi produttori. A seconda di come si interfacciano via software al sistema operativo e via hardware al chipset ci possono essere differenze, anche minime.
Hai letto l'articolo? Loro per fare i test usano la metodologia secondo me più appropriata per testare il throughput della rete. TTCP, io aggiungo anche Iperf.
magari l'apparato che ho usato non garantisce risultati omogenei ma dopo 12 test si sono ottenuti tre tipi di risultati:
classe a marvell yukon: 65 mbyte/s
classe b broadcom: 72 mbyte/s
classe c tp link: 85 mbyte/s
i test non servono a dimostrare i limite dello standard 802.3z ma quello che conta è che le condizioni degli apparati usati sono le stesse, nel senso che tutte è tre sono schede gigabit apparentemente identiche
tutti e tre modelli in qualche modo sono diversi perchè la marvell è installata su un pc diverso di quello della broadcom e la tp link è un adattatore aggiuntivo sempre funzionante nel pc2
è anche vero che nel caso dei cablaggi esistono molti parametri di test, quali l'induttanza (la resistenza elettrica in relazione con la lunghezza del cavo), la velocità e il tempo di propagazione del segnale e la frequenza del segnale, ce ne sono tanti ma il più reale, il più utile parametro da sapere è la velocità sequenziale (che dipende appunto dalle caratteristiche del cavo, e del bus) nel mio caso intendo capire come tre schede con lo stesso standard abbiano rendimenti diversi, sebbene le condizioni dovrebbero permettere a tutti e tre il raggiungimento di un valore similare per tutti e tre
Che apparato hai usato? Un tester della Fluke Networks?
no, non ho usato un tester
ma un software, prtg network
per apparati intendevo le strumentazioni usate ovvero, le tre schede di rete, e i due pc ah direi anche che ho usato lo stesso switch e un cavo della stessa lunghezza, anche se non fa alcuna differenza
e il software
Mi fai le misurazioni anche con TTCP e IPERF?
Poi postale, che mi interessa.
appena posso raccolgo il maggior quantità di informazioni, i test li ripeterò, non 12 volte ancora ma uno basta per ognuna delle tre schede
ma per questo ci vorrà tempo
prtg contiene molte applicazioni che forniscono ogni genere di informazioni
dimmi solo le dimensini del file da trasfrerire, 4gb, 8gb, 16 gb
dato che registra se non mi sbaglio secondo per secondo 16 gb a 85 mbyte/s sono 188 secondi tradotto in pagine non bastano 8 pagine di word per un test
figuriamoci a 60-60 mbyte/s
più tempo ci impiega più pagine servono e 24kb non bastano, pensavo di scrivere i riusultati su html in una pagina pre fatta per risparmiare tempo
mentre stavo aggiungendo la tool netflow v9 in prtg network ho avuto dei problemi di configurazione, sapresti dirmi come lo devo confugurare perchè ad esempio nella sezione porta udp ho messo tutte quelle che sapevo ma nessuna ha fatto funzionare
se funzionasse sarebbe fatastico perchè mi esprime ogni genere di informazioni del tipo, grafici live data del bitrate in rapporto con il tempo, e ogni genere di informazioni, tabelle con l'historic data , tutto quello che ci interessa
nella lista dei sensori installati, nella riga di netflow viene detto:
status: unknown this sensors hasn't received any data since startup
capisco che non ha ricevuto dati dall'inizio ma ma
Purtroppo non conosco prtg network.
Fai una ricerca sul web.
se non trovo il modo per risolvere il problema, i test li faremo solo con la broadcom e la tp link
hp appena eseguito il test sulla tp link e ha raggiunto i 714.815 kbps e i 68.854 pacchetti al sec
la quantità di dati testati è 16 gb o 17.187.299.328 byte, in un minuto ne sono passati 5.274.707 byte
facendo anche il calcolo di media manuale, fa 87,9 mbyte/s
addirittura una media più alta di quella che avevo testato fin ora sulla tp link
se volete vi lascio i due file uno della broadcom e l'altro della tp link
ecco i file qui https://sites.google.com/site/risultatideitestschede/
sai dirmi quindi il perchè di questa differenza
Stavo guardando un po' i valori, ma per farsene un' idea più chiara sarebbe meglio visualizzarli con un diagramma grafico, uno di quelli che offre excel.
Considera che le schede di rete hanno componentistica diversa, dunque processori più prestanti o meno prestanti fanno la differenza, anche se la scheda è certificata gigabit. O magari la scheda più prestante ha maggiore memoria e gestisce meglio le code. O anche la qualità dei singoli componenti può fare la differenza (pensa solo agli alimentatori cinesi confrontati ai Cooler Master o Corsair: quello cinese pesa un terzo e gli manca roba, il cooler master pesa quanto una palla da bowling e regge anche una testata nucleare :D , oppure le memorie ram tipo VDATA contro Kingston, due mondi opposti).
Mi sono spiegato bene?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.