View Full Version : Mac e Haswell
Si conoscono già i tempi di uscita dei Mac Mini con Haswell?
Quale sarà la scheda video integrata utilizzata in essi?
Grazie in anticipo
Con sandy bridge e ivy bridge ci sono voluti un paio di mesi perché apple annunciasse i nuovi modelli di macbook pro. Un po' di più per imac. Non credo che vedremo qualcosa prima della fine di luglio. Come scheda visti i grandi passi in avanti che sta facendo intel è possibile che decidano di passare al solo integrato su tutti i portatili.
Si possibile. Comunque dipenderà dalle cpu che decideranno di usare.
Speriamo che siano disponibili da subito :)
Raghnar-The coWolf-
10-06-2013, 08:05
Con sandy bridge e ivy bridge ci sono voluti un paio di mesi perché apple annunciasse i nuovi modelli di macbook pro. Un po' di più per imac. Non credo che vedremo qualcosa prima della fine di luglio. Come scheda visti i grandi passi in avanti che sta facendo intel è possibile che decidano di passare al solo integrato su tutti i portatili.
Impossibile si accontentino dell'integrata anche su MBR 15" (che al momento e' l'unico con la discreta)!
Impossibile si accontentino dell'integrata anche su MBR 15" (che al momento e' l'unico con la discreta)!
Io non lo vedo così impossibile. La top di gamma integrata ha quasi le prestazioni della nvidia che c'è ora sul mbpr. Se la togliessero i costi calerebbero, non ci sarebbero più problemi di switch tra integrata e discreta e l'autonomia della batteria aumenterebbe di molto. Se non lo fanno con questa generazione di sicuro il prossimo anno.
Raghnar-The coWolf-
10-06-2013, 10:19
Io non lo vedo così impossibile. La top di gamma integrata ha quasi le prestazioni della nvidia che c'è ora sul mbpr. Se la togliessero i costi calerebbero, non ci sarebbero più problemi di switch tra integrata e discreta e l'autonomia della batteria aumenterebbe di molto. Se non lo fanno con questa generazione di sicuro il prossimo anno.
Nella attuale 650M ci sono 512Mb di GDDR5 5GHz, che sono il quadruplo della memoria e il quadruplo della frequenza dei 128Mb della Cache lvl 4.
Non e' solo questione del Benchmark sintetico che stressa gli SP senza inondare di texture la memoria, il MBR15 e' uno strumento di lavoro.
Inoltre NVidia ha annunciato la 750M, che in caso di accoppiata GDDR e bandwidth adeguato dovrebbe performare come la GTX 670M.
Per carita' e' davvero sbalorditivo considerando il form factor e il TDP cosa sono riusciti a fare, e' mooolto piu' efficiente della discreta in termini di rapporto potenza/consumi davvero importante per un portatile.
Ma il MBR15" non e' solo un portatile e' la workstation portatile Apple (e praticamente l'unica workstation attualmente :asd: ).
Se mettessero Iris Pro sul MBR13" o su altri portatili dal Form Factor equivalente mi farebbero un bimbo felice.
Visto quello che hanno fatto agli xserve ed il trattamento che stanno riservando ai macpro c'è poco da star allegri. Si stanno allontanando sempre più da quel 1% che ha bisogno di super macchine disposti a pagare 4/5 euro per averle.
Raghnar-The coWolf-
10-06-2013, 16:23
Visto quello che hanno fatto agli xserve ed il trattamento che stanno riservando ai macpro c'è poco da star allegri. Si stanno allontanando sempre più da quel 1% che ha bisogno di super macchine disposti a pagare 4/5 euro per averle.
Vabbeh un MBR 15 non costa 4/5 mila euro, per quanto costi tanto... cioe' appurato che integrate e discrete sono due fasce diverse, a un certo punto dovranno pure averla una macchina performante con una scheda discreta che faccia valere i soldi che chiedono... non possono certo chiedere 2500 euro per un 15" e un processore da 47W dentro... O_o
Oddio, e' vero che non ci deve stupire piu' di nulla, pero' a tutto c'e' un limite :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.