PDA

View Full Version : Server virtuale per studio grafico?


rondinix
09-06-2013, 15:53
Salve ragazzi, ho un amico che possiede uno studio stampe, e si trova di fronte ad un problema: l'età delle workstation.
Attualmente lo studio si basa su 6 ws, su cui girano diversi software di ripping che pilotano plotter e stampanti (nulla di particolarmente intensivo sotto il punto di vista delle richieste hardware).

Mi ha domandato se fosse possibile, anzichè assemblare 6 workstation diverse, migrare ad un discorso del tipo...6 thin-client collegati ad un unica Workstation ove girano X macchine virtuali, a cui andranno collegate tutte le periferiche, a cui sarà possibile accedere da ovunque (questa necessità è stata sottolineata dalla persona in questione).

Voi come organizzereste un discorso del genere, a livello hardware e software?
Nasce inoltre il problema delle chiavi hardware. Questi software di rip infatti, funzionano tutti con un dongle USB. Non si andrebbe incontro a problemi di riconoscimento delle chiavi di licenza?
Esempio: creo 6 macchine virtuali, su una di queste gira il programma X che vuole la chiavetta USB X. Come faccio a far si che quella macchina, rilevi il dongle è effettivamente collegato?

malatodihardware
09-06-2013, 20:50
C'è qualche incompatibilità per cui i software non possono girare tutti sulla stessa macchina?

Per il discorso chiavi hardware non è un problema perchè con ESXI puoi girare una chiave ad ogni VM

rondinix
10-06-2013, 11:56
Dunque, l'unico problema è dato dal fatto che questi software di RIP, non partono se sul PC dove vengono avviati non è collegata la chiavetta USB contenente la licenza.

Ma se su ESXi posso puntare la porta USB X con attaccata la chiave di licenza X, sulla macchina virtuale X...il problema non si dovrebbe porre no?

malatodihardware
10-06-2013, 12:35
Esatto, ma è uno spreco inutile avere sei vm se una (fisica) può fare lo stesso lavoro e probabilmente con meno problemi..

Inviato dal mio MB525

rondinix
10-06-2013, 12:39
Esatto, ma è uno spreco inutile avere sei vm se una (fisica) può fare lo stesso lavoro e probabilmente con meno problemi..

Inviato dal mio MB525

Ma infatti è quello che penso anche io...cioè, molto meglio una singola macchina, da controllare in remoto secondo me (ha questa necessità), senza usare VM.

malatodihardware
10-06-2013, 18:11
Scusa ma gli utenti si devono collegare sul server per usarlo? Non è un print-server? Mi mancava questo pezzo..

Kaya
11-06-2013, 10:39
Per i problemi relativi alle porte USB tutti i servizi di virtualizzazione supportano il pass-throught. Alla peggio esistono dispositivi che fanno USB-OVER-IP con un loro driver specifico.

Ma hai verificato prima le specifiche hardware dei prodotti?
Perchè se plottano cose da prodotti come autocad servono anche schede grafiche di una certa consistenza per avere un buon utilizzo di tali prodotti...

rondinix
12-06-2013, 15:29
Per i problemi relativi alle porte USB tutti i servizi di virtualizzazione supportano il pass-throught. Alla peggio esistono dispositivi che fanno USB-OVER-IP con un loro driver specifico.

Ma hai verificato prima le specifiche hardware dei prodotti?
Perchè se plottano cose da prodotti come autocad servono anche schede grafiche di una certa consistenza per avere un buon utilizzo di tali prodotti...

Nulla di tutto ciò tranquillo :)

Non è solo un print server, la macchina deve svolgere pure il rip dei file di stampa.