UnicoPCMaster
08-06-2013, 21:45
Come da titolo vorrei iniziare ad overcloccare un pò e visto che non sono un esperto in materia mi piacerebbe se ci fosse qualcuno disponibile ad aiutarmi. :D
Il mio Pc:
CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 750GB WD7501AALS
LG DVD±RW 22x GH22NS40
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) 4GBNQ
SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A)
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W
Cooler Master 690 II Advanced (RC-692-KKN2-GP)
GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX
Un pò di tempo fa feci già alcune prove ma poi accantonai la questione per concentrarmi su un problemino con la scheda video, comunque feci alcuni stress test con moltiplicatore x18, ma vorrei ripartire da zero essendo passati due anni ed inoltre perché qualche settimana fa ho sostituito la ventola base del dissipatore (link (https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSYvtmK6bXOxIUr9Z-YuMtaNyw0mzVZe_6VqXxDMK8xtrhBBSCd)) con un arctic f12 pwm link (https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRNncZWRKTPtFgUOrC4Y6lqhQUua72hJewPBkTsKgq6XZcAuK5b), ed ho anche spostato la ventola posteriore in dotazioen con il case sul pannello laterale ed al suo posto ho piazzato un'altra arctic f12 pwm (anche se questa modifica non ho ancora deciso se è definitiva o meno).
Comunque per iniziare ho fatto uno stress test con linx monitorato con cpu-z,hwumonitor, cortemp ed il task manager, :
http://imgur.com/wnjYf35,j4jGGGA,wtjVEiX#0
(però ho fato la stupidaggine di avviarlo alle 21.07 non so quanto sia attendibile ma comunque in qualche prova precedente fatta di pomeriggio comunque arrivavo ai 53°)
Queste sono le impostazioni del bios di default nel caso potessero servire:
http://imgur.com/b3Wu6Xn
Grazie per la disponibilità. :D
Il mio Pc:
CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 750GB WD7501AALS
LG DVD±RW 22x GH22NS40
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) 4GBNQ
SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A)
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W
Cooler Master 690 II Advanced (RC-692-KKN2-GP)
GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX
Un pò di tempo fa feci già alcune prove ma poi accantonai la questione per concentrarmi su un problemino con la scheda video, comunque feci alcuni stress test con moltiplicatore x18, ma vorrei ripartire da zero essendo passati due anni ed inoltre perché qualche settimana fa ho sostituito la ventola base del dissipatore (link (https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSYvtmK6bXOxIUr9Z-YuMtaNyw0mzVZe_6VqXxDMK8xtrhBBSCd)) con un arctic f12 pwm link (https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRNncZWRKTPtFgUOrC4Y6lqhQUua72hJewPBkTsKgq6XZcAuK5b), ed ho anche spostato la ventola posteriore in dotazioen con il case sul pannello laterale ed al suo posto ho piazzato un'altra arctic f12 pwm (anche se questa modifica non ho ancora deciso se è definitiva o meno).
Comunque per iniziare ho fatto uno stress test con linx monitorato con cpu-z,hwumonitor, cortemp ed il task manager, :
http://imgur.com/wnjYf35,j4jGGGA,wtjVEiX#0
(però ho fato la stupidaggine di avviarlo alle 21.07 non so quanto sia attendibile ma comunque in qualche prova precedente fatta di pomeriggio comunque arrivavo ai 53°)
Queste sono le impostazioni del bios di default nel caso potessero servire:
http://imgur.com/b3Wu6Xn
Grazie per la disponibilità. :D