PDA

View Full Version : Problema S.M.A.R.T. Seagate Barracuda


Logitech 96
08-06-2013, 21:26
Salve, come da titolo ho un problema con il mio HDD da 500 GB (il modello e' questo: ST3500418AS), in pratica pare ci sia un problema con il riallocamento di alcuni settori (ora non ricordo com'e' classificato questo problema ma mi pare fosse qualcosa come effetto ghost.....). Ho disabilitato il controllo dello S.M.A.R.T. dal BIOS e l' HDD funziona pero' volevo sapere se c'e' un metodo per poter "recuperarlo" anche se in ogni caso lo dovrei affidare al mio tecnico per vedere se si puo' risolvere. Grazie in anticipo

Danilo Cecconi
09-06-2013, 20:55
Ma l'hd, nonostante i settori riallocati, è visto in risorse del computer?

Comunque, riabilita lo SMART da bios e con Crystaldiskinfo controllane i valori.
Posta la schermata, così capiamo meglio la reale situazione ;)

Logitech 96
10-06-2013, 08:48
Ma l'hd, nonostante i settori riallocati, è visto in risorse del computer?

Comunque, riabilita lo SMART da bios e con Crystaldiskinfo controllane i valori.
Posta la schermata, così capiamo meglio la reale situazione ;)

Si, l' hdd c'e' ed e' visto. Ecco uno screen (e' di qualche mese fa ma da allora l' ho usato 3-4 volte il pc):
http://i39.tinypic.com/1iy5c7.jpg

(scusate, non sono riuscito a ridimensionare l' immagine)

alecomputer
10-06-2013, 21:01
Se il disco ha settori danneggiati , ti conviene sostituirlo .
Questo perché si potrebbero avere dei problemi come la perdita di file o rallentamenti vari durante il funzionamento del pc .
Se sul disco hai dati importanti , documenti , foto ecc.. ti conviene salvarli su un altro disco fisso .

Ci sono comunque dei programmi come hd regenerator che dovrebbero correggere i settori danneggiati , ma sono utili solo in parte visto che con il passare del tempo i settori danneggiati tendono sempre ad aumentare .

Logitech 96
11-06-2013, 11:19
Se il disco ha settori danneggiati , ti conviene sostituirlo .
Questo perché si potrebbero avere dei problemi come la perdita di file o rallentamenti vari durante il funzionamento del pc .
Se sul disco hai dati importanti , documenti , foto ecc.. ti conviene salvarli su un altro disco fisso .

Ci sono comunque dei programmi come hd regenerator che dovrebbero correggere i settori danneggiati , ma sono utili solo in parte visto che con il passare del tempo i settori danneggiati tendono sempre ad aumentare .
Ormai in quell' hdd non c'e' piu' nulla, da quando si e' presentato il problema, ho spostato tutto su portatile e hdd esterno. Quindi i settori danneggiati non si possono recuperare definitivamente oppure anche se li recupero ora, se ne danneggiano comunque altri?

Danilo Cecconi
11-06-2013, 12:34
I settori riallocati (sostituiti cioè con quelli di scorta) non si possono recuperare con il "fai da te".
Solo rimandandolo in fabbrica a rimagnetizzare l'intera superficie, risolve.

HDD Regenerator è in grado di correggere solo i settori "pendenti" (voce C5 dello SMART), per il resto è inutile.

Visto che già hai salvato tutto, usalo come "cavia" per esperimenti di vario genere (formattazioni, clonazioni, partizionamenti e tutto ciò che possa contribuire a fare esperienza con gli hd) ;)