View Full Version : desktop gaming silenzioso
Timewolf
08-06-2013, 13:49
Salve a tutti :)
Mio padre vorrebbe un nuovo pc per giocare, attualmente usa un portatile con cui giochicchia decentemente all'ultimo COD, ma inizia a lamentarsi di rallentamenti vari.
Mi ha chiesto info per un nuovo portatile, ma dato che al 99,99% non lo usa fuori casa pensavo di assembrargli un desktop in modo da poterlo aggiornare in seguito senza dover ricomprare tutto da capo.
Considerando che giocherebbe con risoluzioni medie (diciamo un 1600x900 o poco simile, non mega risoluzioni fullhd) ed anche i vari filtri aliasing e roba varia gli interessano poco, che mi consigliate?
L'importante e' che possa giocare con buoni fps anche agli ultimi titoli non necessariamente con impostazioni ultra.
Altra cosa fondamentale e' che deve essere il piu' silenzioso possibile.
Pensavo a macchine tipo l'alienware X51 e cose simili, pero' consigli vari sono ben accetti (io sono fuori dal giro assemblaggio da forse 10 anni :asd: )
Il budget e' di circa 600 euro (considerando che vendera' il suo portatile e che quindi una parte del budget sara' ripagato dalla vendita)
Grazie!
Ah altra nota, mi serve TUTTO tranne il monitor e tastiera/mouse.
Al sistema operativo ci pensi tu, immagino. Comunque con un 3470 e una 7770 si gioca bene, e dovresti riuscire a stare nel budget; tipo una cosa del genere:
- Case Mid Tower Cooler Master CM FORCE 500 Nero
- Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
- CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
- Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
- Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS
- VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7770 OC Rev. 2 Core 1050MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI miniDP
- Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk
così viene 575€
zagor977
08-06-2013, 14:02
Case Midi Cooler Master Elite 335 Upgraded Nero € 41,70
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 43,20
SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz 14MB 125W AM3+ Boxed € 133,00
Dissipatore CPU Scythe Katana 4 Socket AMD AM2/AM3/FM1/940/939/754 Intel 1156/1155/775/1366/2011 € 28,50
Scheda Madre Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 57,00
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 55,80
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 46,10
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 162,50
TOTALE IVA COMPRESA : 583,20 €
Timewolf
08-06-2013, 14:41
si al SO ci penso io.
Grazie per queste configurazioni, a rumore come siamo messi?
Ironheart99
08-06-2013, 14:45
Grazie per queste configurazioni, a rumore come siamo messi?
Quella di zagor è migliore dato che ha un dissipatore non stock, molto più silenzioso rispetto a quello incluso con la cpu intel.
zagor977
08-06-2013, 14:47
la configurazione che ho postato io ha un dissipatore cpu molto silenzioso
farà un po' di rumore giusto nel gaming, quando le ventole della vga cominceranno a girare più velocemente, nel resto dei casi sarà quasi inudibile.
Timewolf
08-06-2013, 15:13
perfetto, immagino quindi che per un uso "office e web" sia in pratica muto allora :)
per futuri upgrade (nell'arco di diciamo 2-3-4 anni), sara' sufficiente cambiare cpu e vga giusto?
zagor977
08-06-2013, 15:22
perfetto, immagino quindi che per un uso "office e web" sia in pratica muto allora :)
esatto
per futuri upgrade (nell'arco di diciamo 2-3-4 anni), sara' sufficiente cambiare cpu e vga giusto?
anche solo la vga
Non capisco perché continuate a consigliare quelle patacche degli FX, ma mi interessa il giusto. Oltretutto il dissi Intel non si fa sentire più di tanto, saremo tra i 40 e i 50dB. E comunque, non si può avere il silenzio assoluto nei giochi, la scheda video deve dissipare.
Timewolf
08-06-2013, 16:25
Non capisco perché continuate a consigliare quelle patacche degli FX, ma mi interessa il giusto. Oltretutto il dissi Intel non si fa sentire più di tanto, saremo tra i 40 e i 50dB. E comunque, non si può avere il silenzio assoluto nei giochi, la scheda video deve dissipare.
non voglio creare alcuna polemica, mi servono dei consigli da piu' parti :)
ovviamente non pretendo il silenzio assoluto durante il gaming, ma ' avere una macchina che in uso web sia davvero silenziosa e durante il gioco non ricordi la prima xbox360 che sembrava dovesse decollare...cosi' tanto per avere un confronto :asd:
Il rumore della prima 360 penso sia irraggiungibile da qualsiasi cosa :D persino il mio notebook con base ventilata a momenti non si sente.
Per quello che vale; dissi Intel all'opera
http://youtu.be/UmHeutnIon0
zagor977
08-06-2013, 23:47
Non capisco perché continuate a consigliare quelle patacche degli FX,
ecco, se consiglio intel e nvidia arriva il fanboy di amd e mi dice che sono robaccia troppo costosa, se consiglio amd arriva il fanboy intel-nvidia e mi dice che sono patacche......:asd:
io invece continuo a provare l'hardware e a non guardare i benchmark, che sono assolutamente inutili, perchè rispecchiano situazioni che non si verificano nella realtà.
è logico che una configurazione deve esprimere il massimo che si può fare in base al budget, ed è lampante che nel gaming un pc con fx6350+gtx660 va ben di più di un pc con i5+7770.
Timewolf
09-06-2013, 11:46
una domanda, volendo le ventole sulla gxt 660 si possono sostituire con qualcosa di piu' silenzioso?
ecco, se consiglio intel e nvidia arriva il fanboy di amd e mi dice che sono robaccia troppo costosa, se consiglio amd arriva il fanboy intel-nvidia e mi dice che sono patacche......:asd:
Non sono fanboy di niente; sono d'accordo che una 660 surclassa la 7770, ma qui si parla di giocare a 720p; oltretutto le schede madri AM3+ sono solamente PCI-E 2.0, che al momento è più che sufficiente, ma in futuro? Montando Intel, un domani che serve più potenza basta cambiare la scheda video e si va avanti per almeno un'altra generazione.
@timewolf: la 660 Gigabyte sta intorno ai 40dB in full e 25 a riposo, non c'è bisogno di cambiare dissipatore.
sentimento21
09-06-2013, 15:52
Non sono fanboy di niente; sono d'accordo che una 660 surclassa la 7770, ma qui si parla di giocare a 720p; oltretutto le schede madri AM3+ sono solamente PCI-E 2.0, che al momento è più che sufficiente, ma in futuro? Montando Intel, un domani che serve più potenza basta cambiare la scheda video e si va avanti per almeno un'altra generazione.
@timewolf: la 660 Gigabyte sta intorno ai 40dB in full e 25 a riposo, non c'è bisogno di cambiare dissipatore.
non posso non essere d'accordo sulle tue affermazioni :)
zagor977
10-06-2013, 04:42
Non sono fanboy di niente; sono d'accordo che una 660 surclassa la 7770, ma qui si parla di giocare a 720p;
no, leggi bene perchè non si parla assolutamente di giocare a 720p, bensì a 1600x900
oltretutto le schede madri AM3+ sono solamente PCI-E 2.0, che al momento è più che sufficiente, ma in futuro?
sarà più che sufficiente anche in futuro, come ogni revisione del pci express da anni a questa parte
Montando Intel, un domani che serve più potenza basta cambiare la scheda video e si va avanti per almeno un'altra generazione.
si può fare anche con una cpu amd
tra fare 100fps con l'i5 e farne 85 con un fx, che differenza c'è?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.