PDA

View Full Version : PC tuttofare poche pretese - AMD vs Intel


galex31785
08-06-2013, 11:42
Ciao a tutti, mi occorre un vostro parere per assemblare un nuovo pc.
Il PC1 in firma è quello che ho in casa e che utilizzo quotidianamente, il PC2 l'ho fatto per giocare in LAN con gli amici e lo tengo nel luogo dove giochiamo.
A giorni mi arriva l'X4 965 da mettere sul PC2 e quindi mi avanzerà un X2 560...
Avendo qualche altro pezzo a disposizione e volendo sostituire il mio vecchio muletto (celeron 2 ghz e rotti), ho pensato di assemblare un nuovo PC da utilizzare quotidianamente e da lasciare acceso, alcune volte, per diverse ore...

Le ipotesi sono due:
1) mi tengo l'x2 560 e gli abbino una AsRock 960 U3S3 Fx, un Wd caviar green ed un alimentatore corsarir da 430W
2) vendo l'x2 560 e prendo i3-3225, AsRock B75Pro3M, WD Caviar Green e alimentarore Corsair 430W

La seconda la preferirei in quanto il processore consuma molto meno del X2 560 (55w Intel e 85w Amd) ma devo riuscire a venderlo e devo aggiungerci altri 50/60€ minimi... Secondo voi vale la pena prendere l'i3 o mi tengo l'x2???

P.S.: quello che cerco è un sistema che non consumi troppo e che sia comunque utilizzabile per navigazione/office/multimedia lasciando il PC con l'x6 per giocare e per i compiti più gravosi...

zagor977
08-06-2013, 11:54
Secondo voi vale la pena prendere l'i3 o mi tengo l'x2???


secondo me non vale la pena prendere l'i3, la spesa ulteriore che fai oggi non ce la fai a recuperarla con il risparmio in bolletta, anche perchè il pc starà la maggior parte del tempo in idle o a bassissimo carico, e lì i consumi non sono distanti di 30w come nel full load.

puoi comunque fare underclock e undervolt sull'amd se vuoi consumare di meno, tanto anche a 2 ghz farebbe il suo compito ugualmente, senza rallentamenti.

galex31785
08-06-2013, 12:07
All'underclock e undervolt non ci avevo pensato... Ora mi metto i cerca di info...

Ma gli 85W di amd ed i 55w di Intel sono medi o massimi???
Perché mi sembra di aver letto recensioni dove l'amd in full load superava i 100w...

Quel che è certo è che se i due sistemi hanno una differenza di consumi di 30W ce ne vuole per recuperare i 60€ di differenza...
Altri pareri???

the marco
08-06-2013, 12:20
A
Ma gli 85W di amd ed i 55w di Intel sono medi o massimi???


nono, sono massimi. ;)

galex31785
08-06-2013, 12:41
Ok, penso di tenere l'x2 560.
Ora ho visto una cosa, aggiungendo 30€ alla 960 U3S3 posso prendere una 990fx extreme3...
In questo modo passo la 890gx extreme3 all'x2 (guadagno hdmi integrato, due slot RAM in più, qualche usb) e monto la 990fx extreme3 sull'x6 (qui guadagno un paio di USB, oltre ad una mobo nuova).
Non ci sarebbe un enorme guadagno, però risolverei (forse) qualche piccolo problemino della mia 890 con le USB 3.0 (alcuni supporti, per esempio il WD di mia sorella, non funziona se collegato alle 3.0 ma solo sulle2.0)...
Sono tentato... Voi che dite?

zagor977
08-06-2013, 12:46
Voi che dite?

ottima idea
ovviamente l'x6 su quella mobo va spremuto in overclock, almeno daresti un senso all'investimento.
altrimenti già una msi 970 g43 andrebbe benissimo, ha anche il connettore interno per le usb3.0 frontali e costa 60 euro.

galex31785
08-06-2013, 13:24
Non avevo guardato ad altre marche di mobo perché le asrock di solito sono quelle con un buon rapporto qualità prezzo, ma devo dire che questa msi non mi dispiace...
L'unica cosa da capire è se su questa 970a-g43 ci si riesce a montare il noctua nhd14 con doppia ventola... Mi processore qui mi sembra di 1/1,5 cm più vicino alle ram e non vorrei occupare degli spazi eccessivi (anche perché qui il dual channel è 1-3 o 2-4)...

P.S.: volendo c'è sempre la 970 extreme3 della AsRock... Ora ci faccio un pensierino...

zagor977
08-06-2013, 13:28
se hai delle ram a basso profilo non hai nessun problema a montare il noctua.

comunque sul sito noctua ci sono tutte le misure in dettaglio, anche quelle massime per i banchi di ram.

galex31785
08-06-2013, 13:52
Per il momento sono low profile, eventualmente anche le prossime che prendo le prenderò low profile per stare sicuro al 100%...

Ok, appurato che terrò sicuramente l'x2 rimane da scegliere una buona scheda madre da rimettere sull'X6 in quanto la 890gx extreme3 la passerò all'X2 visto la presenza della scheda video integrata...
Per il momento le scelte sono (in base al prezzo):
- AsRock 970 Pro3 Rev2.0: 6 USB2.0 + 2 USB3.0 + connettore USB3 interno 59€
- MSI 970A-G43: 6 USB2.0 2 USB3.0 + connettore USB3 interno 63€
- AsRock 970 Extreme3: 4 USB2.0 + 2 USB3.0 66€
- AsRock 970 Extreme4: 4 USB2.0 + 2 USB3.0 74€
- AsRock 970 Pro3 Rev2.0: 6 USB2.0 + 2 USB3.0 85€

La 990 mi attira anche se non ha il connettore interno per USB3.0 ma non ha mai fatto vero overclock, ho fatto qualche prova portando l'x6 a 3,6 ghz ma poi sono tornato ai valori di base...
Altrimenti la 970 Pro3 Rev2.0 o MSI...
Che dite???

zagor977
08-06-2013, 13:55
vai di msi 970a g43

galex31785
10-06-2013, 11:18
Torno nell'argomento con un'altra curiosità...
Come lo vedete un Pentium G2020 su un pc del genere (muletto, office, internet, ascolto musica, youtube)???

zagor977
10-06-2013, 11:43
Torno nell'argomento con un'altra curiosità...
Come lo vedete un Pentium G2020 su un pc del genere (muletto, office, internet, ascolto musica, youtube)???

per quell'uso è ottimo
se vuoi risparmiare ulteriormente, va benissimo anche il g860

galex31785
10-06-2013, 12:01
Stavo riflettendo che se riesco a vendere il mio x2 un G2020 ci potrebbe anche uscire alla pari e mi permetterebbe di abbassare il consumo...
Tutto sta a riuscire a vendere il mio x2, voi che dite ha mercato?
Ora provo a metterlo sul mercatino e vediamo...

zagor977
10-06-2013, 12:06
Tutto sta a riuscire a vendere il mio x2, voi che dite ha mercato?


si, dovrebbe valere sui 40/45 euro al massimo

galex31785
10-06-2013, 12:24
Ok, thanks!!!