PDA

View Full Version : Problemi RAM 1866 su M5A99FX PRO


zark79
07-06-2013, 22:32
Da non molto ho modificato la configurazione del mio pc nel seguente modo:

- ASUS M5A99FX PRO Rev2
- CORSAIR VENGEANCE 1866 Mhz (4 x 4 GB)
- AMD PHENOM II 965 BLACK EDITION

Naturalmente sapevo benissimo che la CPU non avrebbe supportato con impostazione standart la velocita di 1866 Mhz delle ram, infatti lavoravano a 1600 Mhz, considerando anche che il bios della SM non prendeva neanche in cosniderazione l'opzione di 1866.
Dopo poco avendo a disposizione delle liquidità decido di cambiare la CPU con un AMD FX-8350. Funziona tutto benissimo, il processore fa il suo lavoro.....unica pecca che le ram lavorano a 1333 Mhz, nonostante la SM mi consenta di scegliere fino alla velocità di 2133 Mhz. :muro: :muro:
A questo punto decido di impostare manualmente la velocità di 1866 Mhz in modo da porte sfruttare le potenzialità delle RAM e il risultato che ottengo quale è? che il pc appena entra in windows crasha e si riavvia....Non lavora benissimo neanche impostando la velocità a 1600, quindi dovendo rimettere il valore su AUTO, la velocità torna ad essere 1333 Mhz....
Come posso impostare le ram alla velocità che dovrebbero andare?
Grazie......

zagor977
08-06-2013, 00:42
hai provato a selezionare l'XMP da bios, nel menu delle memorie? dovrebbe fare tutto in automatico, penso proprio che il problema sia solo quello.

zark79
08-06-2013, 07:59
Ammettendo la mia ignoranza in materia, sono andato a cercare dove fosse nel bios l'XMP....trovate le immagini su google, l'unico problema che dove dovrebbe esserci io ho le seguenti voci:
- Auto
- Manual
- D.O.C.P.
ho provato ad attivare l'ultima voce, ha cambiato un paio di parametri poco sotto, lasciando però inalterate 2 voci riguardanti la velocità delle ram. Ho provato a impostarle a 1866 entrambe e il risultato che non carica neanche windows, riavviandosi....
quindi? Possibile che una scheda madre nata per supportare ram fino a 2400 Mhz, un processore come l'fx-8350 e delle ram con velocità originaria di 1866 Mhz non ci sia un modo automatico di fargli fare il proprio lavoro?

zagor977
08-06-2013, 08:30
è vero, accidenti, amd non supporta il profilo xmp :doh:
devi impostare manualmente, ma occhio ai timings: se prima andavano a 1333 cas9, e a 1866 le tue ram hanno dei timings più alti, è normale che non vadano.

zark79
08-06-2013, 08:41
e quello lo immaginavo.....appena ho un minuto provo a cercare i vari valori da impostare relativi a 1866 e vediamo se risolvo qualcosa.....ti aggiorno.

newtechnology
08-06-2013, 08:44
Le latenze per le corsair vegence 1866 devono essere impostate :

Cas# Latency 9
Ras# to Cas# 10
Ras# PRE 9
Ras# ACT 27
Command Rate 2T

In alternativa avendo 4 banchi se ti da ancora errore devi usare

Cas# Latency 10
Ras# to Cas# 11
Ras# PRE 10
Ras# ACT 30
Command Rate 2T

Voltaggio impostalo manualmente a 1.5 / 1.52

zark79
08-06-2013, 11:19
Provo e ti faccio sapere...

zark79
08-06-2013, 22:02
I valori relativi alle RAM, oltre quelli che mi hai segnalato (la seconda lista perchè con la prima dà un errore sul kernel) sono i seguenti:

DRAM READ TO PRE TIME CHA: 7 CHB: 7 AUTO
DRAM RAS# TO RAS# DELAY CHA: 7 CHB: 7 AUTO
DRAM WRITE TO READ DELAY CHA: 7 CHB: 7 AUTO
DRAM CAS° WRITE LATENCY CHA: 8 CHB: 8 AUTO
DRAM WRITE RECOVERY TIME CHA: 14 CHB: 14 AUTO
DRAM REF CYCLE TIME 160NS AUTO
DRMA ROW CYCLE TIME CHA: 48 CHB: 48 AUTO
DRAM READ TO WRITE DELAY CHA: 8 CHB: 8 AUTO
DRAM WRITE TO READ DELAY (DD) CHA: 3 CHB: 3 AUTO
DRAM WRITE TO WRITE TIMING CHA: 4 CHB: 4 AUTO
DRAM READ TO READ TIMING CHA: 4 CHB: 4 AUTO
DRAM REFRESH RATE EVERY 7,8 MS AUTO
DRAM COMMAND RATE 2T 2T

DRAM VOLTAGE 1,482 V 1,50000

Praticamente tutti tranne il command rate e dram voltage non sono stati toccati.....però ho notato che con CAS# Latency 10 il pc parte, ma all'avvio di windows a volte mi appare una finestra che dice che qualche programma ha smesso di funzionare, cosa che non succede se lascio impostato tutto su auto.....

zark79
10-06-2013, 20:24
Niente da fare....anche mettendo il voltaggio a 1.52 il pc fa del casino.....cosa sbaglio? se metto tutto in auto va perfettamente però le ram girano a 1333......:boh:

zark79
20-06-2013, 15:33
nessuno che sa risolvere questo problema? possibile che uno o piu banchi possano essere danneggiati da causare queste conseguenze?