View Full Version : certificazioni cisco - servono davvero ?
PaulGuru
07-06-2013, 17:06
Prendere una certificazione Cisco oggi giorno può garantire grande probabilità di trovare un occupazione in quel settore o comunque nella condizione attuale non vale la candela ?
PaulGuru
06-08-2013, 11:38
:help:
ho amici certificati CISCO
ed io sono certificato MICROSOFT
quindi...penso che potrei parlare un poco di quello che succede tuttora nel mercato It IN italia
prendere la certificazione CISCO costa :
170 (circa) ogni esame,ed a volte sono 3 da passare
100 libri
+tempo
+stress
per fare cosa? andare in giro per l'azienda a cambiare HD o fare gli switch da un server per le connessioni di rete? con lo stesso stipendio di una segretaria?
ovviamente conosco gente laureata e che è ben preparata, i quali occupano possizioni di tutto rilievo, ma fanno molti straordinari , per i quali non è sempre riconosciuto il pagamento
lo stipendio? raramente ho visto tempo indeterminato se poi vai a vedere il lordo del progetto è meno di un indeterminato assunto come inesperto
se fino a 10 anni fa, i laureati avevano la minima possibilità di essere assunti da grandi aziende a indeterminato, ora diventa sempre piu un miraggio.
io sono 10 anni che lavoro nell'ambito IT, e non ho MAI visto una grande azienda assumere un consulente direttamente ad indeterminato
la tua domanda riguardava principalmente la probabilità di trovare lavoro:
si, con una certificazione sorpassi 100 altrettanti candidati per lo stesso posto che non la hanno e ti apre molte strade
ma sta attento, ho visto ragazzini che per imparare venivano pagati in modo alquanto disonesto per occupare posizioni da senior
in pratica:
se lo fai perchè ti piace: OK
se lo fai per soldi: NO
se lo fai per fare carriera: sbagliato settore
PaulGuru
07-08-2013, 09:35
ho amici certificati CISCO
ed io sono certificato MICROSOFT
quindi...penso che potrei parlare un poco di quello che succede tuttora nel mercato It IN italia
prendere la certificazione CISCO costa :
170 (circa) ogni esame,ed a volte sono 3 da passare
100 libri
+tempo
+stress
per fare cosa? andare in giro per l'azienda a cambiare HD o fare gli switch da un server per le connessioni di rete? con lo stesso stipendio di una segretaria?
ovviamente conosco gente laureata e che è ben preparata, i quali occupano possizioni di tutto rilievo, ma fanno molti straordinari , per i quali non è sempre riconosciuto il pagamento
lo stipendio? raramente ho visto tempo indeterminato se poi vai a vedere il lordo del progetto è meno di un indeterminato assunto come inesperto
se fino a 10 anni fa, i laureati avevano la minima possibilità di essere assunti da grandi aziende a indeterminato, ora diventa sempre piu un miraggio.
io sono 10 anni che lavoro nell'ambito IT, e non ho MAI visto una grande azienda assumere un consulente direttamente ad indeterminato
la tua domanda riguardava principalmente la probabilità di trovare lavoro:
si, con una certificazione sorpassi 100 altrettanti candidati per lo stesso posto che non la hanno e ti apre molte strade
ma sta attento, ho visto ragazzini che per imparare venivano pagati in modo alquanto disonesto per occupare posizioni da senior
in pratica:
se lo fai perchè ti piace: OK
se lo fai per soldi: NO
se lo fai per fare carriera: sbagliato settore
veramente lo farei per trovare lavoro, credevo che una certificazione cisco quindi la più blasonata mi permettesse di avere % di successo molto elevate in ambito IT.
ma giusto per avere una idea, quanto costerebbe ?
veramente lo farei per trovare lavoro, credevo che una certificazione cisco quindi la più blasonata mi permettesse di avere % di successo molto elevate in ambito IT.
ma giusto per avere una idea, quanto costerebbe ?
trovato con appena 2 click su google
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=9656
http://www.cisco.com/web/learning/certifications/index.html
se cerchi lavoro: OK, datti da fare, perchè dietro la porta ci sono orde di disoccupati che si accontenterebbero di percepire meno di te
oramai l'IT è una giungla,
sono finiti i tempi in cui chi lavorava in ufficio aveva uno stipendio mediamente superiore alla norme (anni 80-90)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.