Lupettina
07-06-2013, 15:38
Ciao a tutti.
Ieri finalmente compro l'alimentatore nuovo per il pc che (credevo) di aver finito di assemblare per la mia ragazza.
L'alimentatore è un Aerocool Xstrike da 500W che sopporta ben 492W e 41A sui 12V.
Lo stesso modello lo uso da oltre due anni sul mio pc (un Q6600@3600mhz) e devo dire che mi son sempre trovato benissimo.
Arrivato a casa lo attacco e mi dedico all'overclock della cpu, un i5 760 (da mandare a 4Ghz) su una Gigabyte GA-P55A-UD3. La scheda grafica era solo quella di prova, una leggerissima e vecchissima geforce 7200.
Dopo aver provato vari settaggi, lascio il pc sotto torchio (OCCT) per una tornata di lunga durata e quando torno lo trovo spento.
Non si accende più, o meglio, parte per una frazione di secondo e poi si rispegne definitivamente finché non si toglie l'alimentazione, per poi rifare lo stesso difetto.
Attacco un vecchio alimentatore ridicolo ma in passato dimostratosi sufficiente a far partire il sistema per verificarne il funzionamento all'acquisto (pezzi presi usati) e neanche con quello si accende.
Resetto il cmos ma nulla, cambio presa, e nulla uguale.
Provo a shortare i pin di accensione degli ali ed entrambi partono.
Testo le ram altrove e sono ok, quindi potevano essere solo mobo o cpu, ma ben sappiamo che al 99,99% era la mobo.
Lascio la mobo "riposare" per la notte e grazie a San Gigabyte, qualche componente che per qualche motivo era "scattato" (mi si perdoni il termine ultratecnico) era ormai tornato al suo stato di normale operatività. La mobo si accendeva e bootava senza problemi.
Al che, riflettendo, mi torna in mente che da bios, il voltaggio della linea 12V veniva letto con un valore di 13V :eek:
Prendo il tester e misuro il voltaggio da una presa molex, risultato, all'avvio oscilla tra i 12,72/74 e sotto carico (100% load) scende a 12,66/68.
Per curiosità ho misurato il voltaggio erogato dalla copia dell'alimentatore presente nel mio pc personale ed era completamente diversa, 11,78V.
Premesso che sicuramente il voltaggio erogato su questo ali nuovo è troppo perché supera il margine max del +/- 5% (ergo il voltaggio max dovrebbe essere 12,60), la mia domanda (finalmente) è questa:
può essere stato questo voltaggio sballato ad aver mandato la mobo in protezione per alcune ore?
Se si, posso considerare la mobo sana, dal momendo che sembra bootare e andare al 100% di carico (solo per pochi secondi di prova rapida) senza problemi?
Come si chiamano questi meravigliosi componenti che cambiano di stato e che impediscono alla mobo di rompersi? :D
Grazie dei vostri pareri :)
Ieri finalmente compro l'alimentatore nuovo per il pc che (credevo) di aver finito di assemblare per la mia ragazza.
L'alimentatore è un Aerocool Xstrike da 500W che sopporta ben 492W e 41A sui 12V.
Lo stesso modello lo uso da oltre due anni sul mio pc (un Q6600@3600mhz) e devo dire che mi son sempre trovato benissimo.
Arrivato a casa lo attacco e mi dedico all'overclock della cpu, un i5 760 (da mandare a 4Ghz) su una Gigabyte GA-P55A-UD3. La scheda grafica era solo quella di prova, una leggerissima e vecchissima geforce 7200.
Dopo aver provato vari settaggi, lascio il pc sotto torchio (OCCT) per una tornata di lunga durata e quando torno lo trovo spento.
Non si accende più, o meglio, parte per una frazione di secondo e poi si rispegne definitivamente finché non si toglie l'alimentazione, per poi rifare lo stesso difetto.
Attacco un vecchio alimentatore ridicolo ma in passato dimostratosi sufficiente a far partire il sistema per verificarne il funzionamento all'acquisto (pezzi presi usati) e neanche con quello si accende.
Resetto il cmos ma nulla, cambio presa, e nulla uguale.
Provo a shortare i pin di accensione degli ali ed entrambi partono.
Testo le ram altrove e sono ok, quindi potevano essere solo mobo o cpu, ma ben sappiamo che al 99,99% era la mobo.
Lascio la mobo "riposare" per la notte e grazie a San Gigabyte, qualche componente che per qualche motivo era "scattato" (mi si perdoni il termine ultratecnico) era ormai tornato al suo stato di normale operatività. La mobo si accendeva e bootava senza problemi.
Al che, riflettendo, mi torna in mente che da bios, il voltaggio della linea 12V veniva letto con un valore di 13V :eek:
Prendo il tester e misuro il voltaggio da una presa molex, risultato, all'avvio oscilla tra i 12,72/74 e sotto carico (100% load) scende a 12,66/68.
Per curiosità ho misurato il voltaggio erogato dalla copia dell'alimentatore presente nel mio pc personale ed era completamente diversa, 11,78V.
Premesso che sicuramente il voltaggio erogato su questo ali nuovo è troppo perché supera il margine max del +/- 5% (ergo il voltaggio max dovrebbe essere 12,60), la mia domanda (finalmente) è questa:
può essere stato questo voltaggio sballato ad aver mandato la mobo in protezione per alcune ore?
Se si, posso considerare la mobo sana, dal momendo che sembra bootare e andare al 100% di carico (solo per pochi secondi di prova rapida) senza problemi?
Come si chiamano questi meravigliosi componenti che cambiano di stato e che impediscono alla mobo di rompersi? :D
Grazie dei vostri pareri :)