PDA

View Full Version : Cerco CPU??


Alfonso Syn
07-06-2013, 13:51
Salve ragazzi..avevo già proposto un'altra discussione ma il tempo stringe e ogni giorno cambio idea su cosa comprare..
allora, la mia config attuale prevede un intel E5200 + HD radeon 7750..
dovrei cambiare CPU e di conseguenza scheda madre, mentre la scheda video la tengo :)
L'uso principale del mio PC sarà editing non molto impegnativo (edit molto leggero con sony vegas pro 12 e photoshop) e un gaming non troppo elevato (gioco a 1440x900, mi basta una qualità media delle texture..inoltre gioco a call of duty e league of legends, quindi non chiedo molto XD)
Io ero intenzionato a prendere un fx-6350 poichè mi sembrava ottima come soluzione, ma alcuni mi hanno consigliato di prendere una APU A10 o A8 di AMD, in modo da stare "tranquillo" conl'editing :)
Io non ne capisco molto della APU, quindi chiedo a voi quale convenga, e sopratutto, in ogni caso, quale prendere (Budget 250 € max. consigliatemi anche quale mobo e dissipatore da abbinare alla ipotetica cpu)
se invece mi consigliate l'fx, va bene abbinarci una asrock 970 extreme 4 + hyper 412s?
Scusate per la domanda un pò lunga, ma volevo essere il più chiaro possibile! :DD

P.s. : i 250 euro dovrebbero comprendere tutto, non solo la cpu XD

Jones D. Daemon
07-06-2013, 14:41
Salve ragazzi..avevo già proposto un'altra discussione ma il tempo stringe e ogni giorno cambio idea su cosa comprare..
allora, la mia config attuale prevede un intel E5200 + HD radeon 7750..
dovrei cambiare CPU e di conseguenza scheda madre, mentre la scheda video la tengo :)
L'uso principale del mio PC sarà editing non molto impegnativo (edit molto leggero con sony vegas pro 12 e photoshop) e un gaming non troppo elevato (gioco a 1440x900, mi basta una qualità media delle texture..inoltre gioco a call of duty e league of legends, quindi non chiedo molto XD)
Io ero intenzionato a prendere un fx-6350 poichè mi sembrava ottima come soluzione, ma alcuni mi hanno consigliato di prendere una APU A10 o A8 di AMD, in modo da stare "tranquillo" conl'editing :)
Io non ne capisco molto della APU, quindi chiedo a voi quale convenga, e sopratutto, in ogni caso, quale prendere (Budget 250 € max. consigliatemi anche quale mobo e dissipatore da abbinare alla ipotetica cpu)
se invece mi consigliate l'fx, va bene abbinarci una asrock 970 extreme 4 + hyper 412s?
Scusate per la domanda un pò lunga, ma volevo essere il più chiaro possibile! :DD

P.s. : i 250 euro dovrebbero comprendere tutto, non solo la cpu XD

Ciao, chi ti ha consigliato una APU non ha ben chiara la situazione, visto che una 7750 non vedo il motivo di prendere un APU con una ulteriore GPU integrata che non verrà mai sfruttata, quindi lascerei stare questo discorso.

Molto probabilmente dovrai cambiare anche la RAM, dovresti montare attualmente delle DDR2 mentre per la nuova piattaforma sono richieste delle DDR3.

CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 154,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 59,00
Scheda Madre Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX

287,60 €

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 59,00
Scheda Madre Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 74,60
CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz 14MB 125W AM3+ Boxed

266,60 €

La prima configurazione è più performante della seconda, in quanto monta un FX-8320 che ha 4 moduli, quindi 8 core 2 in più dell'FX-6350 e secondo me vale i 20 euro in più richiesti.

La seconda invece come detto monta l'FX-6350.

Per il resto sono identiche, una buona scheda madre Asus e 8 GB Vengeance 1600, con entrambe comunque faresti un salto prestazionale notevole.

Per recuperare qualcosina potresti vendere CPU + Mobo qui sul mercatino e recuperare qualcosina...

Alfonso Syn
07-06-2013, 14:45
Ciao, chi ti ha consigliato una APU non ha ben chiara la situazione, visto che una 7750 non vedo il motivo di prendere un APU con una ulteriore GPU integrata che non verrà mai sfruttata, quindi lascerei stare questo discorso.

Molto probabilmente dovrai cambiare anche la RAM, dovresti montare attualmente delle DDR2 mentre per la nuova piattaforma sono richieste delle DDR3.

CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 154,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 59,00
Scheda Madre Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX

287,60 €

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 59,00
Scheda Madre Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 74,60
CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz 14MB 125W AM3+ Boxed

266,60 €

La prima configurazione è più performante della seconda, in quanto monta un FX-8320 che ha 4 moduli, quindi 8 core 2 in più dell'FX-6350 e secondo me vale i 20 euro in più richiesti.

La seconda invece come detto monta l'FX-6350.

Per il resto sono identiche, una buona scheda madre Asus e 8 GB Vengeance 1600, con entrambe comunque faresti un salto prestazionale notevole.

Per recuperare qualcosina potresti vendere CPU + Mobo qui sul mercatino e recuperare qualcosina...

Grazie per la risposta :)
Comunque attualmente ho 8 GB di ram @1600 mhz ddr3 , avendo una scheda madre asrock g41m-s3, quindi quelle le posso conservare e prendere un dissipatore che quello stock fa un pò pena...quindi credo che questa config vada bene

CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 154,00
Dissipatore Cooler Master Hyper 412s (sui 35 €)
Scheda Madre Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Jones D. Daemon
07-06-2013, 14:48
Allora si quella che hai scritto tu va benissimo, anche quel dissipatore va molto bene anche in caso di oc, ma se terrai la cpu @ stock avresti un sistema molto silenzioso :D

Alfonso Syn
07-06-2013, 14:51
Allora si quella che hai scritto tu va benissimo, anche quel dissipatore va molto bene anche in caso di oc, ma se terrai la cpu @ stock avresti un sistema molto silenzioso :D

Diciamo che poco mi interessa del rumore XD

in ogni caso a me importa ben poco del gaming, ma molto più nell'editing, e alcuni mi avevano detto che le apu a10 nell'editing vanno meglio (mi avevano consigliato la 5800k) e quindi abbinata alla 7750 potevo concedermi qualcosa in più in ambito gaming :)

Jones D. Daemon
07-06-2013, 15:07
il problema delle APU è che inserendo una scheda video dedicata la scheda integrata viene bypassata, quindi ti ritroveresti con un sistema quad-core e la 7750 praticamente pagando lo stesso prezzo, non la vedo una genialata in realtà :D

Alfonso Syn
07-06-2013, 15:10
il problema delle APU è che inserendo una scheda video dedicata la scheda integrata viene bypassata, quindi ti ritroveresti con un sistema quad-core e la 7750 praticamente pagando lo stesso prezzo, non la vedo una genialata in realtà :D

Capisco..avevo anche pensato una cosa, ovvero vendere la 7750, e prendere A10 6800k appena uscito, con un buon dissi e una mobo, però effettivamente non conosco i limiti in gaming di questa apu, perchè effettivamente vorrei giocare giusto un pò :)
Perchè vedo l'fx 8320 e la 7750 troppo proiettati per il gaming, e non per l'editing, che resta la funzione primaria! :D

Jones D. Daemon
07-06-2013, 15:22
Capisco..avevo anche pensato una cosa, ovvero vendere la 7750, e prendere A10 6800k appena uscito, con un buon dissi e una mobo, però effettivamente non conosco i limiti in gaming di questa apu, perchè effettivamente vorrei giocare giusto un pò :)
Perchè vedo l'fx 8320 e la 7750 troppo proiettati per il gaming, e non per l'editing, che resta la funzione primaria! :D

la 6800k è molto più lenta dell'accoppiata 8320+7750 in gaming

io invece non la vedo proiettata per il gaming, software che sfruttano tutti i core come quelli di editing traggono molto vantaggio dal numero di core e dalla frequenza dell'8320.

In poche parole 8320 + 7750 >> 6800k sopratutto per il tuo utilizzo :D :D

Alfonso Syn
07-06-2013, 15:25
la 6800k è molto più lenta dell'accoppiata 8320+7750 in gaming

io invece non la vedo proiettata per il gaming, software che sfruttano tutti i core come quelli di editing traggono molto vantaggio dal numero di core e dalla frequenza dell'8320.

In poche parole 8320 + 7750 >> 6800k sopratutto per il tuo utilizzo :D :D

Allora grazie mille! :D
Unica cosa, se non ti sto togliendo troppo tempo, nel caso della scheda madre da me scelta (970 extreme 4) mi era stato detto di aggiornare il bios per il supporto alle vishera, qui lo stesso oppure la asus che mi hai consigliato non ha bisogno di nulla? :)

Jones D. Daemon
07-06-2013, 15:33
Teoricamente no, l'8320 è supportato dalla release 1006, una delle prime ad essere uscita per questa motherboard, quindi dovresti inserire la cpu e trovare il sistema funzionante anche perché quella scelta è la Ralease 2.0, di solito più aggiornate. Nel caso trovassi un BIOS più vecchio, ma credo non sia questo il caso, potresti aggiornarlo senza problemi. In entrambi i casi ti consiglio di aggiornare il BIOS all'ultima versione come prima cosa :D

Alfonso Syn
07-06-2013, 15:35
Teoricamente no, l'8320 è supportato dalla release 1006, una delle prime ad essere uscita per questa motherboard, quindi dovresti inserire la cpu e trovare il sistema funzionante anche perché quella scelta è la Ralease 2.0, di solito più aggiornate. Nel caso trovassi un BIOS più vecchio, ma credo non sia questo il caso, potresti aggiornarlo senza problemi. In entrambi i casi ti consiglio di aggiornare il BIOS all'ultima versione come prima cosa :D

Va bene, allora grazie mille :D