View Full Version : A proposito di UAC
Chessmate
07-06-2013, 11:32
Su Windows 7 si consigliava di impostare l'User Account Control al livello massimo per via di un bug. Tale bug è stato risolto in Windows 8? Oppure è ancora consigliabile settarlo sul livello massimo? Detto per inciso, non è che anche impostato sul massimo [mi] disturbi più di tanto.
no.
non è consigliabile impostarlo sul massimo "su seven" per via di un bug.
di default su Seven è impostato a livello medio, perchè alla gente scassava. ma come da impostazioni standard, va impostato al 100%, come lo era su Vista, per avere lo stesso grado di sicurezza e per far imparare alla gente che non è vero che scassa.
su 8 non so come viene impostato a default. io ho aggiornato da Seven e me l'ha messo come era impostato li (al 100%).
va beh, Khronos ha esagerato con la grappa e ha fornito una risposta semplicemente fantasiosa :asd: .
La risposta alla domanda iniziale, infatti ("su 7 si consigliava di impostare l'UAC al livello massimo"), non varia, pertanto tanto su 7 quanto su 8 chi ha più a cuore la "salute" della propria macchina dovrebbe settare l'UAC al massimo.
Peraltro, poichè quasi sicuramente ci si riferisce a questo discorso (http://www.pretentiousname.com/misc/win7_uac_whitelist2.html), non è corretto parlare di bug in senso stretto ma, eventualmente, di discutibile politica dato che, come dimostra l'articolo, l'UAC a default è facilmente bypassabile grazie alla "rilassatezza" con cui l'UAC stesso tratta diversi componenti di sistema, da qui il "bug"...
Chessmate
07-06-2013, 16:31
no.
non è consigliabile impostarlo sul massimo "su seven" per via di un bug.
di default su Seven è impostato a livello medio, perchè alla gente scassava. ma come da impostazioni standard, va impostato al 100%, come lo era su Vista, per avere lo stesso grado di sicurezza e per far imparare alla gente che non è vero che scassa.
su 8 non so come viene impostato a default. io ho aggiornato da Seven e me l'ha messo come era impostato li (al 100%).
Quello che intendevo dire ... ad esempio ne parla Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31650383&postcount=11)
dimenticavo:
è evidente che impostare l'UAC al massimo e "liberarsi" dei pop-up dando il consenso all'elevazione "senza criterio" equivale a non utilizzare il discorso della separazione dei privilegi ecc...
Quello che intendevo dire ... ad esempio ne parla Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31650383&postcount=11)
lo leggerò meglio ma è sicuramente legato all'articolo che ho postato io (quindi, il bug by design o rilassatezza con cui l'UAC tratta diversi elementi @ default che infatti portano a facili bypass).
Il fatto che con 8 le cose (quasi sicuramente) non siano cambiate dimostra pertanto che non è un bug in senso stretto (al più, ripeto, una politica discutibile)...
"abbiamo un sistema operativo che può proteggersi al meglio ma ve lo diamo a default pronto per bucarsi."
nella confezione, in regalo, dosi e aghi.
ps.
la mia fantasia alle volte ci prende... al grappino non ci sono ancora arrivato.
Iin effetti fantasiosa era più che altro la 1° parte della risposta.
Peccato che il compromesso raggiunto in MS (scassare -) implica(va) un facile accesso per un malintenzionato...
Col tempo è stato in parte risolto eliminando dalla whitelist alcuni elementi ma, evidentemente, ancora troppo poco.
UAC maxed, dunque, è la soluzione di gran lunga preferita...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.