View Full Version : Una carrellata di Ultrabook basati su architettura Intel
Redazione di Hardware Upg
07-06-2013, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/una-carrellata-di-ultrabook-basati-su-architettura-intel_47338.html
Intel ha mostrato al proprio stand del Computex 2013 di Taipei una ricca serie di Ultrabook, che abbinano design tradizionale ad approcci ibridi. Alla base anche le CPU della famiglia Haswell
Click sul link per visualizzare la notizia.
dobermann77
07-06-2013, 11:27
Per Natale potrei acquistare uno di questi meravigliosi Ultrabook Haswell.
Pero' lo schermo deve essere almeno 1920x1080.
Basta con il 1366x768 feccia.
threnino
07-06-2013, 11:46
Per Natale potrei acquistare uno di questi meravigliosi Ultrabook Haswell.
Pero' lo schermo deve essere almeno 1920x1080.
Basta con il 1366x768 feccia.
La direzione è quella 1920x1080 oppure 1600x900 per la fascia inferiore. ;)
sardinianguy88
07-06-2013, 13:22
senza contare i top di gamma a risoluzioni ben piu alte del full HD.
La direzione è quella 1920x1080 oppure 1600x900 per la fascia inferiore. ;)
Certo con il 1600x900 riuscirebbero ad essere vergognosi ancora una volta, caso mai fascia bassa Full HD e fascia alta 2560x1600, mica parliamo di Netbook oarmai deceduti.. guarda caso.
s0nnyd3marco
08-06-2013, 08:47
La direzione è quella 1920x1080 oppure 1600x900 per la fascia inferiore. ;)
Beh, penso che su un 11 o 13 pollici, di fascia bassa, 1600x900 sarebbero gia' un passo avanti. Chiaro che su un portatile da 1500e uno pretente qualcosa di piu'.
Sarebbe ora che migliorassero un po' la qualità di questi schermi.
Beh, penso che su un 11 o 13 pollici, di fascia bassa, 1600x900 sarebbero gia' un passo avanti. Chiaro che su un portatile da 1500e uno pretente qualcosa di piu'.
1500 c'è già il duos di Sony tablet e con tastiera retrattile Icore con W8 FullHD.. disolito si fa avanti non si va indietro come i gamberi.
s0nnyd3marco
09-06-2013, 08:42
1500 c'è già il duos di Sony tablet e con tastiera retrattile Icore con W8 FullHD.. disolito si fa avanti non si va indietro come i gamberi.
Non ho capito il paragone con il duo di sony: e' piu' un tablet che un ultrabook. La nuovo linea vaio pro, ma anche il vecchio z erano disponibili con il display FHD. Pero' avevano un costo piuttosto alto.
Direi che per un ultrabook di fascia bassa, tipo 5-600 euro, un 1600x900 mi andrebbe piu' che bene.
Raghnar-The coWolf-
09-06-2013, 08:48
Sisi indispensabili le risoluzioni che sovrassaturano l occhio umano..poi chissenefrega se il pannello è lucido e poco luminoso, l importante è che abbia un numero di pixel maggiore di quello del vicino!
Non ho capito il paragone con il duo di sony: e' piu' un tablet che un ultrabook. La nuovo linea vaio pro, ma anche il vecchio z erano disponibili con il display FHD. Pero' avevano un costo piuttosto alto.
Direi che per un ultrabook di fascia bassa, tipo 5-600 euro, un 1600x900 mi andrebbe piu' che bene.
Bello schifo di risoluzione, ne carne ne pesce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.