View Full Version : Consiglio alimentatore
xardas1980
06-06-2013, 20:15
Ho problemi di shutdown improvviso soltanto mentre videogioco e comincio a pensare che il problema sia l'alimentatore, un Lc Power 650w (LC6650GP3).
la mia configurazione è
amd FM1 a8-3850
ram ddr3 16 gb
ati hd 7870
asrock sofm1 a55m-hvs
mi consigliate di cambiarlo?
HoFattoSoloCosi
06-06-2013, 21:11
Prova a controllare le temperature di scheda video e processore...usa SpeedFan e GPUz.
xardas1980
06-06-2013, 22:01
ho usato hw monitor, il picco massimo della Cpu è 37 e quello della scheda video 70, ma al momento dello spegnimento erano decisamente piu basse, 15 per la cpu e 51 per la scheda video.
un altro particolare è che dopo lo spegnimento improvviso non riesco a accenderlo subito, o aspetto qualche minuto o provo a staccare e riattaccare i cavi della corrente.
In piu a ogni spegnimento sul visualizzatore eventi di windows mi compare sempre l'evento critico di origine kernel power ID 41.
HoFattoSoloCosi
07-06-2013, 08:59
Prova a mettere sotto sforzo l'alimentatore con OCCT...comunque se le temperature erano basse, c'è una buona probabilità che sia lui il problema.
xardas1980
07-06-2013, 10:47
Ho fatto girare per un'ora il test power supply, il pc non si è spento ma le temperature cpu erano salite a 60 gradi. Per caso può dipendere dal contatore da 3 Kw?
lupo rosso
09-06-2013, 17:34
Ho fatto girare per un'ora il test power supply, il pc non si è spento ma le temperature cpu erano salite a 60 gradi. Per caso può dipendere dal contatore da 3 Kw?
ma scherzi la linea 220 civile a 3kw non centra niente!
hai cloccato qualcosa?prima di cambiare l ali controlla bene tutto!
HoFattoSoloCosi
09-06-2013, 17:42
Se il PC non ha avuto problemi, allora non penso sia l'alimentatore, o almeno non penso sia necessario cambiarlo -per quello che sappiamo ora- però dovresti postare le immagini dei grafici che ti ha riportato OCCT..come ti dicevo dobbiamo controllare le tre linee principali di alimentazione.
le temperature cpu erano salite a 60 gradi.
Era sotto sforzo, è normale che abbia scaldato più del solito, ma è comunque un processore che arriva a (massimo) 72.7°C a quanto dichiara la casa, quindi non credo sia quello il problema..comunque tieni controllate le temperature quando usi il PC.
Per caso può dipendere dal contatore da 3 Kw?
No nessun legame, e poi anche se il tuo alimentatore può erogare circa 600W di picco, in realtà quando il PC gira normalmente non ne eroga più di 300W probabilmente..e comunque se superassi il limite imposto dal contatore, salterebbe la luce e non si spegnerebbe solo il PC ;)
xardas1980
10-06-2013, 13:03
No, non ho fatto nessun tipo di overclok.
Aggiungo che il problema si presenta anche su sistemi operativi diversi (Xp e 7) e anche dopo aver aggiornato il bios.
Per i grafici mi dice che non posso postare file di dimensioni superiori a 24 kb, comunque posso dire a voce i valori minimi e massimi e l'andamento chei grafici presentano. i grafici sono: cpu usage, fps, frequency-bus, frequency CPU, memory usage, temperature dei singoli core, e i voltage (di 3vcc, avcc, cpu core, vin0, vin1, vin2, vin3, vin4, vin5, vin6), qual'è quello che esprime le linee di alimentazione?
HoFattoSoloCosi
10-06-2013, 13:09
Devi postare l'immagine su un sito di hosting come ImageShack, che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif
qual'è quello che esprime le linee di alimentazione?
Postali pure tutti, comunque quelli relativi all'alimentatore sono 12V | 5V | 3.3V :)
xardas1980
11-06-2013, 15:55
Ecco il link: http://imageshack.us/g/7/2013060711h41cpuusagecp.png/
Comunque ho avuto occasione di provare anche con un altro alimentatore piu potente e da lo stesso problema quindi pare non sia colpa del vecchio alimentatore. Che può essere a sto punto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.