View Full Version : Italiacom
pcpassion
06-06-2013, 19:26
Ciao,
dopo aver visto la loro promozione in tv ho chiamato e ho fatto due parole con un operatore.
Il prezzo è buono, mi garantiscono una ADSL 7 mega, ma.......come sarà il servizio?
Mi hanno detto 90 € di attivazione e, poi se uno non è contento, 90 € di "Spese di disattivazione".
Magari qualcuno ha provato ?
http://www.italiacom.it/
forte 2 mega in upload con una adsl:eekk: :sbav:
Argentax83
07-06-2013, 09:14
Soo molto interessato anch'io,
soprattutto volevo sapere se la linea è limitata a un tot. di gb al giorno e se ha delle limitazioni con lo streaming e il p2p.
mannana93
07-06-2013, 09:18
Nella descrizione tecnica dei loro apparati scrivono che hanno una connessione primaria da 100mbps, io direi che sono un po' pochini per servire molti clienti. Nelle ore di congestione la velocità calerà di brutto, stessa cosa accadeva a me con un provider hiperlan che aveva un collegamento molto simile. Potrei comunque aver interpretato male i dati quindi bisognerebbe sentire il parere di qualcuno che ce l'ha.
Argentax83
07-06-2013, 09:42
Per me andrebbe bene che la linea adsl funzionasse al meglio tra le ore 19:00 fino alle 00:00 (per il poco utilizzo che ne faccio mi scoccerebbe pagare anche il canone) attendiamo esperienze di chi è abbonato
strassada
07-06-2013, 11:44
non è adsl su doppino ma hiperlan.
pcpassion
07-06-2013, 14:18
Premesso che sono abbastanza ignorante in materia, ho presente cos'è il doppino ma non hiperlan :D
Magari qualcuno più afferrato in materia di me se vuole può chiamare e fare qualche domanda più tecnica all'operatore...io ho parlato con una persona che mi è sembrata sveglia, magari sono stato solo fortunato.
Ho chiamato e richiamato il numero sul sito ma risultava sempre occupato e la voce guida mi invitava a premere il tasto 2 per lasciare un recapito e venire ricontattato; ma pigiando il tasto 2 non succedeva una beata cippa.
Così ho inviato una mail con il mio recapito e il giorno dopo mi hanno ricontattato.
Per quanto riguarda la mia esperienza di utente che abita in un paesino di provincia, quando ho contattato altri operatori, tutti mi hanno risposto che non potevano applicarmi le loro promozioni perchè non vi era la copertura di una loro centrale mentre questi di Italiacom mi hanno detto che loro non hanno problemi perchè hanno un "contratto" con telecom e quindi usando la loro rete possono applicare la loro tariffa a chiunque :confused:
Io per ora ho Alice 7 mega e so che a circa 2 km da dove abito c'è una centrale della telecom.
si ma allora cos'è adsl o hiperlan:confused:
perchè quegòi upload cosi alti
Da quello che ho capito pare sia in hyperlan solo dove hanno fisicamente le infrastrutture, altrimenti adsl classica e pare si appoggino a telecom.
A me piacerebbe sapere se hanno filtri o altro che limita la connessione.
__miche__
09-06-2013, 13:16
ma la copertura dove si può vedere?
la disdetta alla Telecom la fanno loro?
e poi come metodi di pagamenti c'è solo la carta di credito?
ho mandato una mail ma non so se è arrivata perchè mi ha segnalato un errore di ricezione... mah
E' un gestore come gli altri. WS e affitto dslam in ULL con TI, adsl2+ aggancia tranquillamente anche 2mbps se si è a 100mt dalla centrale.. la rete italiana quella è e quella rimane
armisael2
09-06-2013, 15:11
si ma rispondessero al tel, chiamato al numero commerciale 20 min di attesa, mandato mail mi hanno detto chiama al num commerciale.Se queste sono le premesse il loro costumer service gia non mi ha fatto una buona impressione
90 di attivazione 90 di disttivazione.... ok non è meglio un servizio collaudato di adsl (http://www.olimontel.it/adsl.php) come Olimontel che hanno ULL e adsl ETH !??! :mad:
risparmio si ma a che costo ?! :mc: hhaha scusate il gioco di parole....
90 di attivazione 90 di disttivazione.... ok non è meglio un servizio collaudato di adsl (http://www.olimontel.it/adsl.php) come Olimontel che hanno ULL e adsl ETH !??! :mad:
risparmio si ma a che costo ?! :mc: hhaha scusate il gioco di parole....
quoto in pieno un nuovo operatore che durerà mesi o poco più e poi lascia tutti senza servizio e senza numero...
qualcuno ha attivato Italiacom a 19eur in zone di Provincia (dove altri operatori non possono applicare le loro promozioni) ?
grazie
Andrea786
27-07-2013, 15:51
Diciamo che hanno un bel sito internet dove dicono tutto quello che non serve ma manca tutto quello che serve , intanto se si scrive ADSL significa doppino telefonico percui Telecom :D se p hyperlan sinceramente è un altra cosa , a proposito di quello che manca non ce la copertura percui posso presupporre che essendo con sede a roma sia un ISP locale ;) ;) ;) ;) poi come ha detto qualcuno che hanno collegamenti da 100mega meglio lasciar perdere
io sono già molto scettico con gli operatori "storici" figuriamoci con quelli appena nati, mah
io sono già molto scettico con gli operatori "storici" figuriamoci con quelli appena nati, mah
Diciamo che hanno un bel sito internet dove dicono tutto quello che non serve ma manca tutto quello che serve , intanto se si scrive ADSL significa doppino telefonico percui Telecom :D se p hyperlan sinceramente è un altra cosa , a proposito di quello che manca non ce la copertura percui posso presupporre che essendo con sede a roma sia un ISP locale ;) ;) ;) ;) poi come ha detto qualcuno che hanno collegamenti da 100mega meglio lasciar perdere
I vostri messaggi erano una risposta al mio?
Grazie
I vostri messaggi erano una risposta al mio?
il mio era riferito in generale a chi nutre interesse per italiacom
fairuoll
03-08-2013, 07:16
Ciao.
Sono interessato pure io a questo operatore telefonico, per 24 euro mensili (19.90 + 4 euro "opzione 20 mega") offre una 20 mega , senza fornire però ulteriore dati tecnici tipo l' upstream
Qualcuno ha notizie piu' approfondite o già ha attivato questo operatore?
ppfanta78
03-08-2013, 08:12
Posso solo dire cha la mia Università (piccola) ha una struttura almeno 10 volte più grande di italiacom (link GARR da 1 Gb e dorsale proprietaria da 144 fibre di 80 KM) :D :D :D :D
io dovrei usarla solo per ricevere telefonate e adsl.
Considerate che la mia zona è raggiunta solo da telecom a 640kbps.
voi che dite? me la consigliate
Andrea786
03-08-2013, 19:25
io dovrei usarla solo per ricevere telefonate e adsl.
Considerate che la mia zona è raggiunta solo da telecom a 640kbps.
voi che dite? me la consigliate
se sei coperto da italiacom ti conviene comunque passare con lei visto quello che stai pagando per una 640kb :D
Grazie Andrea. infatti con Telecom pago 40 al mese!
Avete esperienze di qualcuno che è passato a italiacom? Sono affidabili? Il servizio è accettabile?
ppfanta78
03-08-2013, 19:42
io dovrei usarla solo per ricevere telefonate e adsl.
Considerate che la mia zona è raggiunta solo da telecom a 640kbps.
voi che dite? me la consigliate
Se sei coperto solo dalla 640 sicuramente la tua centrale non è connessa in fibra, qualunque provider scegli sempre a 640 andrai, infatti non credo che gli altri gestori siano in ULL e di certo si appoggiano al Dslam di Telecom
Andrea786
03-08-2013, 19:58
Se sei coperto solo dalla 640 sicuramente la tua centrale non è connessa in fibra, qualunque provider scegli sempre a 640 andrai, infatti non credo che gli altri gestori siano in ULL e di certo si appoggiano al Dslam di Telecom
non penso che italiacom sia un provider che usa le dslam !! e comunque simpatica la pubblicità quando parla al telefono sotto acqua
ppfanta78
04-08-2013, 06:31
non penso che italiacom sia un provider che usa le dslam
e come ti fa a dare l'ADSL col pensiero??? :D :Prrr: :D
e come ti fa a dare l'ADSL col pensiero??? :D :Prrr: :D
No, usando quello telecom, in wholesale :asd:
Comunque se sei in zona 640K, con ogni probabilità la centrale è satura, perciò è probabile un KO da parte di Telecom.
In ogni caso Italiacom non mi trasmette tanta fiducia, penso che nei migliori dei casi sarà la nuova Tele2, nei peggiori fallirà lasciando i suoi clienti senza telefono né nulla...
Andrea786
04-08-2013, 09:54
e come ti fa a dare l'ADSL col pensiero??? :D :Prrr: :D
e
No, usando quello telecom, in wholesale :asd:
Comunque se sei in zona 640K, con ogni probabilità la centrale è satura, perciò è probabile un KO da parte di Telecom.
In ogni caso Italiacom non mi trasmette tanta fiducia, penso che nei migliori dei casi sarà la nuova Tele2, nei peggiori fallirà lasciando i suoi clienti senza telefono né nulla...
non è una connessione adsl ma hyperlan o wimax :D :D :D potrebbe essere la sorella di Linkem o Eolo :cool:
Se fosse una linea adsl come teletu ci sarebbe quantomeno un link di verifica copertura sulla piattaforma toscanini come li hanno tutti invece non esiste una verifica copertura perché si e no che avranno due antenne a roma , comunque molto ingannevole come pubblicità
fairuoll
04-08-2013, 17:47
Posso solo dire cha la mia Università (piccola) ha una struttura almeno 10 volte più grande di italiacom (link GARR da 1 Gb e dorsale proprietaria da 144 fibre di 80 KM) :D :D :D :D
Per telefono mi hanno detto che abitando in centro città a 100 metri dalla centrale telefonica posso usufruire di una 20 mega (non so quanto sia l' upload).
Dici che è una fregatura?
Non c' è una banda minima garantita?
Dici che è una fregatura? Non c' è una banda minima garantita?
il discorso della banda minima garantita lascialo stare, e' un discorso che non esiste per nessun operatore
Dici che è una fregatura?
non so, certo che per quel che mi riguarda già mi vien la tachicardia quando faccio la migrazione verso operatori "conosciuti e affermati" figuriamoci verso i nuovi arrivati
Andrea786
05-08-2013, 09:32
Per telefono mi hanno detto che abitando in centro città a 100 metri dalla centrale telefonica posso usufruire di una 20 mega (non so quanto sia l' upload).
Dici che è una fregatura?
Non c' è una banda minima garantita?
meglio che lasci perdere perché ci sono fin troppe cose che non tornano su Italiacom , dicono che danno un upload di 2mega il che con Annex-A è impossibile , non mettono la verifica della copertura il che è essenziale per verificare la cosa , poi hanno una rete che con 5 utenti a 20mega praticamente si imbarca , meglio stare attenti fino a che non ci sono notizie più certe e sicure !!
meglio stare attenti fino a che non ci sono notizie più certe e sicure !!
infatti, quello che fa storcere il naso e' proprio il non avere informazioni dettagliate e chiare, poi per carità magari si dimostreranno i più affidabili, professionali e con il servizio migliore, ma per adesso...
Andrea786
05-08-2013, 10:37
infatti, quello che fa storcere il naso e' proprio il non avere informazioni dettagliate e chiare, poi per carità magari si dimostreranno i più affidabili, professionali e con il servizio migliore, ma per adesso...
Normalmente la regola dice che chi parte bene puo avere dei punti bassi ma chi parte male difficilmente avrà dei punti alti !! sinceramente nonostante la continua e pressante pubblicità al limite del ridicolo non ispira nessuna fiducia , se invece di spendere soldi per la pubblicità li spendono in chiarezza sul loro sito e aumento della rete sarebbero molto meglio spesi
fairuoll
05-08-2013, 13:32
.
fairuoll
05-08-2013, 13:35
Alloraaa... ci sono novità.
Ho appena stipulato per conto di mio "cuGGino"un contratto di utenza con ITALIACOM, disdicendo (in modo disdicevole!) il precedente contratto che aveva con utenza Tiscali (poi spieghero' in altro post le mie disavventure con questo operatore "conosciuto ed affermato").
Il piano tariffario è quello della pubblicità "ultratutto", a 19.90 mensili e 7 mega download, flat telefonica, 168,90 spese di attivazione, 25 euro per un tablet 7 pollici, e 10 euro per la portabilità del numero preesistente.
Al numero 02 999 55 ci mettono molto per rispondere, in compenso, dopo la lunghissima attesa, trovi degli operatori molto cortesi e precisi (con simpatico accento siciliano).
C' è la possibilità di dilazionare la somma in due rate mensili (non di piu'..) e ti comunicano telefonicamente, in base al tuo numero, se c' è la possibilità di avere la 20 mega (ancora non so quanto sia l' upload) con una aggiunta di 4 euro mensili, opzione che, comunque, si puo' attivare e disattivare quando volete.
Mio cuGGino ha un ufficio quindi già la 7 mega per lui è ridondante.
Mi hanno comunicato che nel giro di 10 gg dovrebbero arrivare il modem (il tablet) e i tecnici (Telecom) per attivare in parallelo alla utenza già esistente la loro utenza, e poi sarà onere di mio cuGGino disdire a mezzo di raccomandata con Tiscali.
Ad allaccio avvenuto, dovendo io configurare il modem router (che dovrebbe essere un wireless in comodato d' uso gratuito), farò anche qualche screen dei test di velocità.
Fin qua tutto bene, userò mio cuGGino come cavia, e se l' utenza funzionerà, almeno, "normalmente", anche io provvederò a liberarmi da Tiscali, dopo quasi di 10 anni di non sempre onorato servizio.
Alloraaa... ci sono novità.
Ho appena stipulato per conto di mio "cuGGino
quindi tuo cugino ha scelto di farci da cavia, bene, facci sapere
fairuoll
05-08-2013, 13:56
non so, certo che per quel che mi riguarda già mi vien la tachicardia quando faccio la migrazione verso operatori "conosciuti e affermati" figuriamoci verso i nuovi arrivati
Ti dico la mia esperienza con un operatore "conosciuto ed affermato", Tiscali, con il quale la mia famiglia ha stipulato in passato 4 utenze telefoniche\internet e a breve le perderà tutte.
Ho iniziato io come vero e proprio "Pioniere" di questo operatore quando nel 2000 installai una utenza adsl (su linea telecom) di 4 mega della Tiscali.
Tutto perfetto.
Mi venne il prurito di mettere l' allora "tiscali Tandem", (telefonia su voip + adsl 7 mega e comodato gratuito modem\router...solo sulla pubblicità.
Telefonai al settore commerciale tiscali e l' operatrice insistette a fare lei il contratto telefonicamente (con registrazione vocale) e lei stessa mi confermo' il comodato gratuito del modem pirelli, ma...non ho mai usufruito di questa opzione, mi hanno sempre fatto pagare il comodato del modem router e a nulla sono valse le mia lamentele e la mia richiesta scritta, a mezzo di raccomandata e fax, della copia della registrazione vocale della stipulazione del contratto, se ne sono sempre fregati e qualche volta mi hanno risposto pure scortesemente.
Ma non sono finite qua le disavventure con Tiscali: mi staccarono l' adsl a pochissimi giorni di scadenza di un bollettino di pagamento che io avevo regolarmente pagato e a loro non risultava l' accredito perché non riconoscevano i pagamenti effettuati online a mezzo bancoposta, una quindicina di giorni di utenza staccata e mai rimborsata.
Sempre per lo stesso problema (non riconoscevano l' accredito del bolletino pagato a mezzo bancoposta) ritenevano che non avessi pagato una vecchia fattura e mi hanno fatto stare quasi un mese senza telefono e internet, e mi hanno mandato pure una ingiunzione di pagamento (+ spese del legale che fece l' ingiunzione) per il bollettino che era stato pagato regolarmente.
Mi rivolsi al garante delle comunicazioni ma non si presentarono all' udienza di conciliazione, e l' unica cosa che ottenni e di riavere ripristinate (dopo quasi un mese!!!) utenze fonia e internet.
Naturalmente non mi hanno mai rimborsato il mese di mancato uso del loro servizio.
Ora mio "cuGGino" ha dovuto traslocare, e trasferire il suo numero telefonico ad altro civico. Voleva liberarsi di Tiscali (che aveva allacciato su mio consiglio, e non l' avessi mai fatto...) ma dissero che doveva prima trasferire l' utenza e poi, eventualmente, cambiare operatore.
Mio "cuGGino" trasferisce l' utenza e spedisce il modem\router a mezzo raccomandata come prescritto dalla procedura Tiscali.
Al nuovo civico, quelli della Tiscali dicono che hanno allacciato l' utenza ma dovrebbe usare il modem\router per collegarsi (che è stato rispedito alla Tiscali!!!) e mio cuGGino sta da oltre un mese pagando servizi di telefonia e internet alla tiscali senza usufruirne, perché il modem ce l' hanno quelli di Tiscali e nemmeno ci pensano a rispedirlo indietro.
Per quanto sopra, penso che il periodo migliore per scegliere un operatore sia proprio quello dell' inizio della loro attività, con le primissime promozioni (come lo è stato a suo tempo con Tiscali) perché dopo cominciano i veri dolori e si fanno furbi e cattivi.
Questa, almeno, la mia esperienza.
..........
che vuoi dire?
fairuoll
05-08-2013, 14:14
che vuoi dire?
Scusa ma ogni tanto mi salva i messaggi automaticamente e non riesco a cancellarli, quindi metto dei puntini per evitare di postare messaggi incompleti.
Prego chi "di dovere" di cancellare i post sbagliati.
ogni tanto mi salva i messaggi automaticamente e non riesco a cancellarli, quindi metto dei puntini per evitare di postare messaggi incompleti.
ah, ok
paolo769
06-08-2013, 20:18
interessa anche a me avere informazioni su italiacom visto vhe frà poco mi scadrà il periodo promo con infostrada, discussione sottoscritta;)
interessa anche a me avere informazioni su italiacom visto vhe frà poco mi scadrà il periodo promo con infostrada, discussione sottoscritta;)
mah, io lascerei stare
paolo769
06-08-2013, 20:55
mah, io lascerei stare
pago 60 euro a bimestre adesso per il tutto compreso, a termine promo diventano 85.
Con italiacom sono 40 a bimestre, considero il fatto che il fisso adesso lo si usa sempre meno, ogni uno in famiglia ha il cellulare con vari minuti inclusi e nessuno riesce a consumarli. Quindi a me serve solo adsl e per questo penso proprio a Italiacom
pago 60 euro a bimestre adesso per il tutto compreso, a termine promo diventano 85. Con italiacom sono 40 a bimestre
dal punto di vista economico non si discute e la parte tecnica/qualitativa che e' tutto un'incognita
P.S. se ti interessa la sola adsl senza fonia puoi dare un'occhiata a fastweb con l'offerta joy
paolo769
06-08-2013, 21:19
P.S. se ti interessa la sola adsl senza fonia puoi dare un'occhiata a fastweb con l'offerta joy credevo non fosse possibile avere l'adsl senza obbligatoriamente pagare anche per il telefono
comunque sarebbero 64 euro dopo i sei mesi promo per solo adsl, continuo a informarmi su italiacom
comunque sarebbero 64 euro dopo i sei mesi promo per solo adsl, continuo a informarmi su italiacom
sicuramente se la metti solo piano economico, attualmente italiacom non la batte nessuno
imsims22
07-08-2013, 07:10
Ti dico la mia esperienza con un operatore "conosciuto ed affermato", Tiscali, con il quale la mia famiglia ha stipulato in passato 4 utenze telefoniche\internet e a breve le perderà tutte.
Ho iniziato io come vero e proprio "Pioniere" di questo operatore quando nel 2000 installai una utenza adsl (su linea telecom) di 4 mega della Tiscali.
Tutto perfetto.
Mi venne il prurito di mettere l' allora "tiscali Tandem", (telefonia su voip + adsl 7 mega e comodato gratuito modem\router...solo sulla pubblicità.
Telefonai al settore commerciale tiscali e l' operatrice insistette a fare lei il contratto telefonicamente (con registrazione vocale) e lei stessa mi confermo' il comodato gratuito del modem pirelli, ma...non ho mai usufruito di questa opzione, mi hanno sempre fatto pagare il comodato del modem router e a nulla sono valse le mia lamentele e la mia richiesta scritta, a mezzo di raccomandata e fax, della copia della registrazione vocale della stipulazione del contratto, se ne sono sempre fregati e qualche volta mi hanno risposto pure scortesemente.
Ma non sono finite qua le disavventure con Tiscali: mi staccarono l' adsl a pochissimi giorni di scadenza di un bollettino di pagamento che io avevo regolarmente pagato e a loro non risultava l' accredito perché non riconoscevano i pagamenti effettuati online a mezzo bancoposta, una quindicina di giorni di utenza staccata e mai rimborsata.
Sempre per lo stesso problema (non riconoscevano l' accredito del bolletino pagato a mezzo bancoposta) ritenevano che non avessi pagato una vecchia fattura e mi hanno fatto stare quasi un mese senza telefono e internet, e mi hanno mandato pure una ingiunzione di pagamento (+ spese del legale che fece l' ingiunzione) per il bollettino che era stato pagato regolarmente.
Mi rivolsi al garante delle comunicazioni ma non si presentarono all' udienza di conciliazione, e l' unica cosa che ottenni e di riavere ripristinate (dopo quasi un mese!!!) utenze fonia e internet.
Naturalmente non mi hanno mai rimborsato il mese di mancato uso del loro servizio.
Ora mio "cuGGino" ha dovuto traslocare, e trasferire il suo numero telefonico ad altro civico. Voleva liberarsi di Tiscali (che aveva allacciato su mio consiglio, e non l' avessi mai fatto...) ma dissero che doveva prima trasferire l' utenza e poi, eventualmente, cambiare operatore.
Mio "cuGGino" trasferisce l' utenza e spedisce il modem\router a mezzo raccomandata come prescritto dalla procedura Tiscali.
Al nuovo civico, quelli della Tiscali dicono che hanno allacciato l' utenza ma dovrebbe usare il modem\router per collegarsi (che è stato rispedito alla Tiscali!!!) e mio cuGGino sta da oltre un mese pagando servizi di telefonia e internet alla tiscali senza usufruirne, perché il modem ce l' hanno quelli di Tiscali e nemmeno ci pensano a rispedirlo indietro.
Per quanto sopra, penso che il periodo migliore per scegliere un operatore sia proprio quello dell' inizio della loro attività, con le primissime promozioni (come lo è stato a suo tempo con Tiscali) perché dopo cominciano i veri dolori e si fanno furbi e cattivi.
Questa, almeno, la mia esperienza.
mah sara come dici tu....
fatto sta che io ho 2 adsl 20 mega da 17,95 euro di cui una da oltre 6 anni
tutte due con bollettino postale,
pago sempre quasi 2 mesi dopo la scadenza con C/C online piu 30gg di Carta
quindi pago praticamente a 90 giorni.
a parte qualche lettera di sollecito, mai nessuno stacco e nessuna penale
nelle bollette successive!
fossero tutti come tiscali!
secondo me hai fatto una gran vaccata ad abbandonare un operatore
decennale col primo arrivato... poi mi sbagliero magari...
se non era per l VDSL non avrei mai cambiato tiscali con telecom...:doh:
pago sempre quasi 2 mesi dopo la scadenza con C/C online piu 30gg di Carta, quindi pago praticamente a 90 giorni. a parte qualche lettera di sollecito, mai nessuno stacco e nessuna penale
nelle bollette successive! fossero tutti come tiscali!
diciamo che non e' il massimo una società non attenta alla riscossione dei propri crediti
imsims22
07-08-2013, 14:54
diciamo che non e' il massimo una società non attenta alla riscossione dei propri crediti
1) ho 2 adsl 20 mega portante 18mega, mai una rallentamento.
2) mica ho detto che non manda i solleciti... semplicemente
non è vero che ti stacca ssubito la linea,
e per di piu non ce nessun mora di interessi nelle bollette successive
per esempio come fa enel anche per 1 solo giorno.
se si fosse decisa a passare a VDSL invece di stare a guardare
non sarei mai rientrato in telecom.... costo 50% 18 euro contro 40
servizio adsl impeccabile.
1)se si fosse decisa a passare a VDSL invece di stare a guardare non sarei mai rientrato in telecom.... costo 50% 18 euro contro 40 servizio adsl impeccabile.
sono anni che non si capisce quale sia la strategia per il futuro di tiscali
Bruce O'Canaan
09-08-2013, 16:32
Io gli operatori secondari li evito ... sempre avuto problemi ... sia business che domestici ... felice di esser smentito
Andrea786
09-08-2013, 17:34
sono anni che non si capisce quale sia la strategia per il futuro di tiscali
difficile che noi le capiamo ste cose perchè sicuramente nemmeno loro sanno che pesci prendere , anche perchè per fare una rete in FttCab devi avere una rete abbastanza radicata nel territorio e non come qui a Verona che Tiscali avrà si e no 4 vie del centro !!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.